Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quanti di voi si allenano a casa?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Quanti di voi si allenano a casa?

    Potete descrivere la vostra attrezzatura?
    Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)


    #2
    buongiorno a tutti questo e' il mio primo
    post dopo 1 mese di lettura del bb forum
    attrezzatura:
    2 bilancieri 180
    1 bilanciere kambered
    1 bilancere tricipiti
    8 manubri
    250 kg pesi
    2 panche petto
    1 panca semplice per croci
    1 panca scott
    1 macchina lat - leg
    1 torre ( parallele e sbarra )
    1 twister
    1 tapis vision fitness t 8500
    tanto sudore tanta ghisa


    Commenta


      #3
      Ciao, Marcello, Benvenuto!
      Con la tua attrezzatura che esercizi esegui?
      Lo fai in una stanza apposita?
      Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

      Commenta


        #4
        Una ragazza molto femminile che si allena coi pesi in casa...
        Sono piacevolmente sorpreso


        Io possiedo parecchia roba tra comprata, prestata e soprattutto regalata, un bel pò di vecchiume arrugginito, ma l'importante è che pesi.
        1 vecchia panca che ho migliorato e imbottito
        1 sedia di legno inclinata (ottima come panca scott)
        2 ritti per bilanciere
        1 bilanciere "olimpionico" un poco storto
        117.5 Kg in dischi olimpionici
        2 manubri miei + 2 prestati (roba prestata...)
        una sessantina di Kg in dischi per manubri
        1 sbarra infraporta prestata (idem sopra)
        1 cintura da pesista prestata (idem sopra)
        4 fermi per manubri da 0.25 Kg che fisso anche al bilanciere
        lacci e laccetti vari
        la fascia della potenza che mi dona la forza di cento uomini

        Massimo caricabile col bilanciere:
        138.5 Kg
        Per ora il carico mi è sufficiente.
        L'unico esercizio che non posso fare sono gli stacchi.
        Faccio quelli a gambe tese che comunque preferisco.
        Ciao ciao.


        (Grazie Nagione!)

        Commenta


          #5
          Dimenticavo:
          Un 486 DX2 66 con 12 Mb di ram e 130 Mb di disco fisso e monitor 12'' (credo) per registrare i dati degli allenamenti.
          Un registratore a cassette e numore cassette per ascoltare la musica.
          Mi alleno in cantina (è abbastanza spaziosa).


          (Grazie Nagione!)

          Commenta


            #6
            Ciao ragazzi, eccomi...
            io come già detto nel mio primo post mi alleno a casa, ho la maccina multifunzionale technogym, una panca anche inclinabile e manubri componibili e bilancieri (1 piu grande uno ez)...poi ho il tappeto della technogym (run xt).
            La palestra è sistemata in una sala adiacente la cucina, è un pò stretta, ma comunque mi ci alleno bene, posso mettere tutta la musica che mi pare, anche se mi mancava tanto un trainer, ma ora l'ho trovato proprio grazie a questo forum: ora poi, seguendo i suoi consigli volevo comprare i dischi magnetici per aumentare un pò di forza visto che mi sono bloccata da un bel pezzo e siccome sono comunque molto femminile, non credo che aumentando un pò di muscoli il mio fisico possa risentirne, solo che voglio risolvere il problema dell'addome

            Commenta


              #7
              BRAVI RAGAZZI!!!!!! IO NON MI ALLENO "FAI DA TE", MA QUESTA E' SICURAMENTE UNA SEZIONE CHE MERITAVA DI NASCERE :P
              sigpic
              Originariamente Scritto da Sergio
              Non posso consigliare dosaggi differenti da quelli in etichetta, dovete leggere tra le righe
              Originariamente Scritto da IvAn#89
              non c'è scritto niente tra le righe come dosaggi...

              Commenta


                #8
                x gli esercizi e' lunga comunque
                ho due taverne di cui una di 80
                metri quadri adibita a palestra
                ci ho messo anche un deumidificatore
                per preservare eventuale umidita'
                dagli attrezzi

                Commenta


                  #9
                  Io mi alleno con una multifunzione weider alla quale aggiungo qualche kg in più su una sbarra applicata da me apposta.
                  Ho rotto il cavo già una volta e l'ho aggiustato alla meglio col fil di ferro.
                  Mi permette di di fare il bench con circa 110 kg.
                  Non ho la pressa purtroppo e cerco di compensare con gli squat frontali usando ill bilancere angolato.
                  Poi ho un 100 kg circa di dischi in ghisa, un bilancere dritto ed uno angolato, due manubri e una panca piana che non uso mai.
                  Tengo tutto in camera.
                  Quando posso vado in palestra (più per stupire che per allenarmi )

                  Commenta


                    #10
                    Questa immagine l' avevo postata tempo addietro, ma questa mi sembra la sezione + adatta

                    Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

                    Commenta


                      #11
                      innanzitutto penso che l'attrezzatura Technogym sia la migliore, beato Vanina
                      Io per problemi di costo ho dovuto comprare
                      un tapiro della Turner che costa 990mila
                      una panca multifunzione Ferrox con cui faccio leg.ext. e curl, lat-mach., spinte in basso tric. e panca piana, poi un'EZ , 2 manubri e un vogatore Carnielli, dimenticavo
                      ghisa a volonta'

                      Commenta


                        #12
                        Ciao ragazzi, allenandomi da questo anno "in casa" penso che saro' un assiduo frequentatore di questa sezione. Essendomi allenato per quasi due anni a Foggia per motivi di studio (io non sono di Foggia) ritornato al mio piccolo paesino turistico sono passato per le due -tre palestre che qui ci sono.
                        Certo..avevano tutto tranne il pezzo più importante il power rack.
                        Cosi' stanco di fare squat appoggiando il bilanciere sull'attrezzo delle parallele e stanco di chiedermi mentre facevo squat ..ci rimarro' sotto o riusciro' ad alzarmi? mi sono fatto forza sono andato da padron 'Ntoni e gli ho chiesto un po'..un bel po' di soldi...attualmente ho in garage
                        1 power rack
                        1 bil olimpico da 220 cm di 20 kg
                        150 kg di pesi olimpici inclusi piccoli dischi fino a 100 gr
                        1 panca inclinabile
                        2 manubri olimpici caricabili.....
                        Così ho risolto il problema dello squat...

                        Commenta


                          #13
                          Non avete qualche foto da postare?
                          Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto. (M. Colgan)

                          Commenta


                            #14
                            [QUOTE]Originally posted by Francesco:
                            [B]innanzitutto penso che l'attrezzatura Technogym sia la migliore,

                            Io ho comperato un bilanciere da 2m e dischi per un totale di 116kg dell'OEMMEBI devo dire che sono di ottima qualità...hanno anche il power rack in catalogo...
                            ciao andrea

                            Commenta

                            Working...
                            X
                            😀
                            🥰
                            🤢
                            😎
                            😡
                            👍
                            👎