Progetto Power Rack

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • thecousin
    Bodyweb Member
    • Apr 2006
    • 7560
    • 336
    • 368
    • Toscana
    • Send PM

    #31
    I perni del mio rack sono in tondino da 22

    Commenta

    • Lord Omungus
      Bodyweb Advanced
      • May 2005
      • 270
      • 2
      • 0
      • Ovunque e in nessun luogo
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
      Attento alle tolleranze: se fai i fori da 25 coi perni da 25 avrai da bestemmiare a farceli passare. Tienici un pò di tolleranza, 25,5 o anche 26 sennò potresti avere dei problemi di accoppiamento perno - foro.

      In effetti i perni falli fare di trafilato da 25: te lo dico io che ci lavoro con sta roba, non costa granché. Peseranno 2-3 kg per un costo materiale di 4 euro al massimo, e sei arcisicuro che reggono 200 kg in caduta libera da 30 cm. Il tubo magari tiene ma si piega, e poi come lo togli?

      Sicurezza innanzitutto!
      Non ho letto poi tutto il thread, magari hai già intenzione di farlo ma fatti 2 coppie di ganci mobili non una sola: spesso tornano utili.
      Invece nel mio non avevo pensato di fare un traverso di tubo tondo, potevo fare le trazioni molto più comodamente . Ho risolto piazzando il bilanciere alla massima altezza (2 mt).
      Non preoccuparti, faccio tutto pieno (così non ci penso più, non mi va di star lì a far modifiche poi...)
      Avevo già pensato di far fare due coppie di ganci mobili (non si sa mai).
      Per le trazioni ho pensato alla traversa tonda così non devo fare buchi fino a chissà che altezza. I buchi infatti arrivano a 160 cm, quello che mi serve per squat e lento in piedi.
      Grazie invece per il consiglio sulla tolleranza dei fori!!
      Domani contatto il fabbro e, contemporaneamente, vedo quanto mi costerebbe dagli amici degli amici degli amici ...
      Gli storici inglesi mi daranno del bugiardo, ma a scrivere la storia sono gli stessi che hanno impiccato degli eroi.

      Commenta

      • Lord Omungus
        Bodyweb Advanced
        • May 2005
        • 270
        • 2
        • 0
        • Ovunque e in nessun luogo
        • Send PM

        #33
        Info dischi

        Ma i dischi comunemente diffusi (tipo energetics per capirci) hanno i fori da 25, 26 o 28mm? e un bilanciere con quel diametro lungo due metri lo troverò? Nei negozi sono solo da 150 o 180, quelli da 200 o 220 cm hanno fori da 50mm..
        E nei negozi non sanno UN TUBO!!!
        Gli storici inglesi mi daranno del bugiardo, ma a scrivere la storia sono gli stessi che hanno impiccato degli eroi.

        Commenta

        • Yashiro
          Banned
          • Sep 2006
          • 8753
          • 459
          • 363
          • Send PM

          #34
          Lord guarda il pannello.

          Commenta

          • Contepes
            Bodyweb Member
            • Jan 2007
            • 282
            • 3
            • 2
            • Send PM

            #35
            come si fà?

            ciao..scusate ma non ci ho capito molto...mi potete fare un riassunto del progetto..che vedo se riesco a farne uno simile

            p.s. vorrei poter fare anche le trazioni con questo se fosse possibile grazie

            Commenta

            • Lord Omungus
              Bodyweb Advanced
              • May 2005
              • 270
              • 2
              • 0
              • Ovunque e in nessun luogo
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da Contepes Visualizza Messaggio
              ciao..scusate ma non ci ho capito molto...mi potete fare un riassunto del progetto..che vedo se riesco a farne uno simile

              p.s. vorrei poter fare anche le trazioni con questo se fosse possibile grazie
              Vai a vedere post n.1 e post n.29, troverai tutti i progetti. Se poi non capisci qualcosa nello specifico chiedi pure. Il mio cmq è studiato per farci le trazioni, infatti i montanti sono collegati in cima da una sbarra trasversale tonda di ferro pieno da 25mm.
              Purtroppo non è ancora pronto, sono rimasto SENZA SOLDI porca pupazza
              Gli storici inglesi mi daranno del bugiardo, ma a scrivere la storia sono gli stessi che hanno impiccato degli eroi.

              Commenta

              • Contepes
                Bodyweb Member
                • Jan 2007
                • 282
                • 3
                • 2
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da Lord Omungus Visualizza Messaggio
                Vai a vedere post n.1 e post n.29, troverai tutti i progetti. Se poi non capisci qualcosa nello specifico chiedi pure. Il mio cmq è studiato per farci le trazioni, infatti i montanti sono collegati in cima da una sbarra trasversale tonda di ferro pieno da 25mm.
                Purtroppo non è ancora pronto, sono rimasto SENZA SOLDI porca pupazza
                forse ti sembrerà una domanda particolare ma non hai delle foto dei vari pezzi veri?
                cosi per capire cosa trovare

                Commenta

                • Lord Omungus
                  Bodyweb Advanced
                  • May 2005
                  • 270
                  • 2
                  • 0
                  • Ovunque e in nessun luogo
                  • Send PM

                  #38
                  Originariamente Scritto da Contepes Visualizza Messaggio
                  forse ti sembrerà una domanda particolare ma non hai delle foto dei vari pezzi veri?
                  cosi per capire cosa trovare
                  Nel progetto al post n.29 di questo stesso thread trovi l'esploso di tutti i singoli pezzi e cioè:
                  -barra orizzontale trasversale: a terra, collega i due montanti trasversalmente(per intenderci parallelamente al bilanciere)(1 pezzo)
                  -barra superiore per trazioni (1 pezzo)
                  -montante (4 pezzi)
                  -orizzontale alto:collega i due montanti fra loro.NB.questo pezzo io lo farò un po' più lungo per avere maggiore spazio di movimento, quindi non 360 ma credo 500mm (2 pezzi)
                  -Tubolare orizzontale longitudinale: collega a terra i due montanti ed è la base della struttura. è parallelo al tubolare orizzontale alto. (2 pezzi)

                  La lista della spese dovrebbe essere completa. Purtroppo non ho fotografie perchè i pezzi non li ho ancora realizzati, altrimenti avrei anche costruito il rack. Come vedi nel progetto sono già previsti gli spazi e i fori per fissare tra loro i pezzi con bulloni, il che è stato fatto per comodità nel caso di trasporto. Se preferisci, invece, puoi far saldare i pezzi tra loro, ma non so dirti se questo andrà a discapito o a vantaggio della solidità della struttura, che cmq dovrebbe essere in ogni caso più che sufficiente, a meno che tu non sia ronnie coleman .
                  Il mio "fabbro", in ogni caso, mi ha detto che tra ferro e lavoro (in ogni foro mi fisserebbe un filetto, altrimenti dovresti forare il montante anche sull'altro lato e chiudere con un dado, il che non sarebbe esteticamente appagante) verrebbe a costare 300 euri...
                  Gli storici inglesi mi daranno del bugiardo, ma a scrivere la storia sono gli stessi che hanno impiccato degli eroi.

                  Commenta

                  • Contepes
                    Bodyweb Member
                    • Jan 2007
                    • 282
                    • 3
                    • 2
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da Lord Omungus Visualizza Messaggio
                    Nel progetto al post n.29 di questo stesso thread trovi l'esploso di tutti i singoli pezzi e cioè:
                    -barra orizzontale trasversale: a terra, collega i due montanti trasversalmente(per intenderci parallelamente al bilanciere)(1 pezzo) <---- ma non dovrebbero essere 2 pezzi, e sono quei pezzi in basso,paralleli alla barra superiore per trazioni?

                    -barra superiore per trazioni (1 pezzo)
                    -montante (4 pezzi)
                    -orizzontale alto:collega i due montanti fra loro.NB.questo pezzo io lo farò un po' più lungo per avere maggiore spazio di movimento, quindi non 360 ma credo 500mm (2 pezzi)
                    -Tubolare orizzontale longitudinale: collega a terra i due montanti ed è la base della struttura. è parallelo al tubolare orizzontale alto. (2 pezzi)

                    La lista della spese dovrebbe essere completa. Purtroppo non ho fotografie perchè i pezzi non li ho ancora realizzati, altrimenti avrei anche costruito il rack. Come vedi nel progetto sono già previsti gli spazi e i fori per fissare tra loro i pezzi con bulloni, il che è stato fatto per comodità nel caso di trasporto. Se preferisci, invece, puoi far saldare i pezzi tra loro, ma non so dirti se questo andrà a discapito o a vantaggio della solidità della struttura, che cmq dovrebbe essere in ogni caso più che sufficiente, a meno che tu non sia ronnie coleman .
                    Il mio "fabbro", in ogni caso, mi ha detto che tra ferro e lavoro (in ogni foro mi fisserebbe un filetto, altrimenti dovresti forare il montante anche sull'altro lato e chiudere con un dado, il che non sarebbe esteticamente appagante) verrebbe a costare 300 euri...
                    giusto?

                    Commenta

                    • Lord Omungus
                      Bodyweb Advanced
                      • May 2005
                      • 270
                      • 2
                      • 0
                      • Ovunque e in nessun luogo
                      • Send PM

                      #40


                      Prendi per esempio questo, che è il power rack della powertech. Ne ha solo uno. Altrimenti, immagino diventi poco pratico mettere e togliere la panca dal power rack
                      Gli storici inglesi mi daranno del bugiardo, ma a scrivere la storia sono gli stessi che hanno impiccato degli eroi.

                      Commenta

                      • thecousin
                        Bodyweb Member
                        • Apr 2006
                        • 7560
                        • 336
                        • 368
                        • Toscana
                        • Send PM

                        #41
                        oh ma è pronto o no?

                        Commenta

                        • Contepes
                          Bodyweb Member
                          • Jan 2007
                          • 282
                          • 3
                          • 2
                          • Send PM

                          #42
                          Originariamente Scritto da Lord Omungus Visualizza Messaggio
                          http://www.rochesterfitnessequipment...Power_Rack.jpg

                          Prendi per esempio questo, che è il power rack della powertech. Ne ha solo uno. Altrimenti, immagino diventi poco pratico mettere e togliere la panca dal power rack
                          grazie di tutto delle info

                          Commenta

                          • Contepes
                            Bodyweb Member
                            • Jan 2007
                            • 282
                            • 3
                            • 2
                            • Send PM

                            #43
                            Modifiche

                            Lord Omungus ma al power rack da te progettato si puà aggiungere anche una specie di lat machine?

                            Commenta

                            • Lord Omungus
                              Bodyweb Advanced
                              • May 2005
                              • 270
                              • 2
                              • 0
                              • Ovunque e in nessun luogo
                              • Send PM

                              #44
                              SONO POVERO!!Con il prossimo stipendio ragazzi...
                              Per quanto riguarda la lat non saprei dirti, io non ci ho nemmeno pensato, non mi interessa...
                              Certo che per montare una carrucola e dei cavi non credo sia difficile per un fabbro
                              Gli storici inglesi mi daranno del bugiardo, ma a scrivere la storia sono gli stessi che hanno impiccato degli eroi.

                              Commenta

                              Working...
                              X