GAG e ripetizione giornaliera

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Phemt666
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2012
    • 1025
    • 69
    • 65
    • Brescia
    • Send PM

    #16
    No, beh, l'allenamento è la ricerca di un miglioramento della prestazione. Uno stimolo è allenante quando produce un adattamento del nostro organismo e c'è un aumento di forza/resistenza/flessibilità/ecc.
    E' diverso dal concetto di mantenimento o addirittura riabilitazione. Uno che si è rotto il femore ed è stato a letto 6 mesi non va dal fisioterapista ad "allenarsi", ma a fare "riabilitazione".
    Comunque penso che a Gaggerina, di questi discorsi filosofici, non gliene importi una ****
    NSCA-CERTIFIED PERSONAL TRAINER
    Istruttore/Personal Trainer F.I.PE. I Livello
    Tecnico F.I.PE. Specialista in Kettlebell

    Commenta

    • BodyBuilder_83
      Bodyweb Advanced
      • Nov 2007
      • 687
      • 52
      • 2
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Phemt666 Visualizza Messaggio
      No, beh, l'allenamento è la ricerca di un miglioramento della prestazione. Uno stimolo è allenante quando produce un adattamento del nostro organismo e c'è un aumento di forza/resistenza/flessibilità/ecc.
      E' diverso dal concetto di mantenimento o addirittura riabilitazione. Uno che si è rotto il femore ed è stato a letto 6 mesi non va dal fisioterapista ad "allenarsi", ma a fare "riabilitazione".
      Comunque penso che a Gaggerina, di questi discorsi filosofici, non gliene importi una ****
      Piuttosto che filosofici sono pratici, se l'utente Gaggerina si allena ossia stimola quel dato distretto, certamente produrrà un risultato (minimo o massimo che sia in base a vari fattori di cui "io" non sto discutendo) in quanto starà stimolando quel/quei dati distretti, punto.
      Per risultato può intendersi anche il normale mantenimento; un peggioramento può avvenire solo e soltanto se la cara Gaggerina smette di creare stimoli, tutto qui.
      Relativamente al mio esempio, anche tu, non perderti dietro le definizioni, riabilitare uno o più muscoli non è altro che allenarli, ripristinare la loro chinesi e di conseguenza, attraverso quest'ultima recuperare (dunque migliorare) tono e forza (e sempre di uno stimolo si tratta).
      Ribadisco e concludo, cercate di vedere le cose da una prospettiva più ampia, tutto qui, cerco di dare degli stimoli soprattutto a Gaggerina relativamente ai suoi quesiti cercando di indurla a ragionare prim'ancora che a credere.

      Commenta

      • Phemt666
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2012
        • 1025
        • 69
        • 65
        • Brescia
        • Send PM

        #18
        Bodybuilder, non è vero che bisogna eliminare gli stimoli, basta che lo stimolo sia insufficiente per avere una regressione. Se tu inizi ad allenarti facendo curl con 4 kg, lat machine con 10, rematore con 1 kg, ecc. il braccione dell'avatar lo vedi sparire e non sei stato fermo a letto. Hai utilizzato stimoli sottoallenanti.
        NSCA-CERTIFIED PERSONAL TRAINER
        Istruttore/Personal Trainer F.I.PE. I Livello
        Tecnico F.I.PE. Specialista in Kettlebell

        Commenta

        • BodyBuilder_83
          Bodyweb Advanced
          • Nov 2007
          • 687
          • 52
          • 2
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Phemt666 Visualizza Messaggio
          Bodybuilder, non è vero che bisogna eliminare gli stimoli, basta che lo stimolo sia insufficiente per avere una regressione. Se tu inizi ad allenarti facendo curl con 4 kg, lat machine con 10, rematore con 1 kg, ecc. il braccione dell'avatar lo vedi sparire e non sei stato fermo a letto. Hai utilizzato stimoli sottoallenanti.
          qui si confonde il tema del costruire massa muscolare con ciò di cui discuto io che ha un valore molto più preciso, il "braccione" come scrivi tende a regredire non perchè sia sottoallenato ma perchè gli stimoli sarebbero bassi ed insufficienti a mantenere quel dato tono, ciò non toglie che verrebbe comunque stimolato, e la sua "funzionalità" rimarrebbe assolutamente inalterata; tornando al suo tono "naturale" manterrebbe le sue dimensioni costanti tutti gli stimoli della vita quotidiana manterrebbero le sue caratteristiche, un'involuzione si potrebbe avere solo e soltanto non apportando alcuno stimolo ma ribadisco stiamo facendo un discorso a ritroso ossia prendendo a modello un corpo già costruito e con una dose X di massa muscolare costruita, il caso specifico della ragazza del 3d è differente, finchè apporta un dato stimolo avrà sempre un dato risultato, ovvio che man mano che costruirà dovrà utilizzare stimoli sempre più efficienti ma per "peggiorare" dovrà solo smettere di creare stimoli, finchè li attuerà l'unica cosa che potrà accadere - il giorno che avrà creato già una buona dose di massa - sarà quello di ridimensionare quel/quei dati distretti ma non si verificherà mai un vero "peggioramento" in senso assoluto, a meno che non si alletti e non stimoli alcun suo muscolo.

          Commenta

          • Phemt666
            Bodyweb Advanced
            • Apr 2012
            • 1025
            • 69
            • 65
            • Brescia
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da BodyBuilder_83 Visualizza Messaggio
            qui si confonde il tema del costruire massa muscolare con ciò di cui discuto io che ha un valore molto più preciso, il "braccione" come scrivi tende a regredire non perchè sia sottoallenato ma perchè gli stimoli sarebbero bassi ed insufficienti a mantenere quel dato tono, ciò non toglie che verrebbe comunque stimolato, e la sua "funzionalità" rimarrebbe assolutamente inalterata; tornando al suo tono "naturale" manterrebbe le sue dimensioni costanti tutti gli stimoli della vita quotidiana manterrebbero le sue caratteristiche, un'involuzione si potrebbe avere solo e soltanto non apportando alcuno stimolo ma ribadisco stiamo facendo un discorso a ritroso ossia prendendo a modello un corpo già costruito e con una dose X di massa muscolare costruita, il caso specifico della ragazza del 3d è differente, finchè apporta un dato stimolo avrà sempre un dato risultato, ovvio che man mano che costruirà dovrà utilizzare stimoli sempre più efficienti ma per "peggiorare" dovrà solo smettere di creare stimoli, finchè li attuerà l'unica cosa che potrà accadere - il giorno che avrà creato già una buona dose di massa - sarà quello di ridimensionare quel/quei dati distretti ma non si verificherà mai un vero "peggioramento" in senso assoluto, a meno che non si alletti e non stimoli alcun suo muscolo.
            Questa è praticamente la definizione di sottoallenante. Io ho capito benissimo cosa intendi, ma il "sottoallenante" di cui parli tu mi pare sia un concetto che ti sei ricavato, perché nel mondo "sottoallenante" non è di sicuro la mancanza assoluta di stimoli.
            Tutti hanno una dose X di muscoli già costruiti, data dalla vita che hanno condotto/conducono, qualunque stimolo spinga ad aumentare massa (o capacità motorie) è allenante, tutto ciò che porta a una stasi o addirittura a una regressione è sottoallenante. Questo almeno è quello che noi, non BodyBuilder_83, intendiamo con "sottoallenante"
            NSCA-CERTIFIED PERSONAL TRAINER
            Istruttore/Personal Trainer F.I.PE. I Livello
            Tecnico F.I.PE. Specialista in Kettlebell

            Commenta

            • BodyBuilder_83
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2007
              • 687
              • 52
              • 2
              • Send PM

              #21
              Credo sia necessario terminare questo botta e risposta, non tenterò di farvi cambiare opinione penso che l'utente abbia tratto sue conclusioni.
              Buona giornata a tutti.

              Commenta

              Working...
              X