Annuncio

Collapse
No announcement yet.

GAG e ripetizione giornaliera

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    GAG e ripetizione giornaliera

    Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione giusta.
    ho usato la sezione cerca dato che la mia domanda è piuttosto semplice e probabilmente già ripetuta ma non ho trovato risposta.
    Quindi provo a chiedere qui: negli esercizi di rassodamento glutei si applica lo stesso principio che vale per i muscoli di braccia petto eccetera, ovvero di lasciarli riposare almeno 24 ore per farli crescere?
    Oppure posso fare gli stessi esercizi per i glutei anche tutti i giorni 7/7.
    Esercizi semplici come alzare la gamba all'indietro da in piedi e sul tappetino, o di lato o fare gli squat senza peso. insomma essendo leggeri e senza pesi posso ripeterli tutti i giorni o avrei il paradosso di non veder crescere nulla?
    e in questi esercizi gli amminoacidi post w.o. servono o sono eccessivi per una cosa diciamo più banale rispetto al body building?



    grazie mille.

    p.s. non so perchè a me mi visualizza un post scritto in colonna, scusate ma ho problemi col pc :P

    p.s.2: la sezione womans world's più adatta a questo post ma sono stata tratta in inganno dalla descrizione e non sono entrata manco a vedere... che cita: il club delle migliore donne della rete e si pensa facilmente a una classifica di bellezza o di palestrate. Se volete spostate pure.
    Last edited by Gaggerina; 19-08-2014, 14:56:56.

    #2
    Vedi, non esiste alcuna vera regola se non nell'individualità del soggetto che attua certe cose e nell'intensità che utilizza in ogni singola sessione; in base a ciò, dovrai capire il quando, il quanto ed il come.
    Più le tue sessioni sono intense e dispendiose più, ovviamente, il corpo necessita di recuperare, meno le tue sessioni sono intense, meno il corpo necessita di recuperare, parliamo del fattore tempo/ore.
    Tieni conto che dopo una sessione davvero intensa approssimativamente il recupero completo avviene dopo circa 48/72 ore, anche 24 ore risulterebbero poche affinchè il corpo supercompensi ed attui - purchè ci siano le giuste condizioni (soprattutto di introiti alimentari) - una sorta di ipertrofia.
    Venendo al dunque, se come dici, le tue sessioni sono poco intense ed avverti che il tuo corpo il giorno seguente non è abbastanza affaticato e indolenzito, puoi tornare ad allenarti.

    Riguardo la questione Body Building, tutto è Body Building, anche tu costruisci il tuo corpo quindi non ingarbugliarti nelle parole e nei termini, usa al massimo le tue percezioni, solo quelle ti porteranno lontano.

    Giusto per farti un esempio e concludere, ieri mi sono allenato molto, molto intensamente, oggi mi sono svegliato con una grandissima voglia e motivazione (nonostante qualche fastidio muscolare) di tornare ad allenarmi, la mia mente lucida e culturalmente condizionata mi portava a tralasciare questi importantissimi feed-back del corpo e della testa, avrei catabolizzato, non sarei cresciuto e bla bla bla, ho ascoltato le necessità del mio corpo che mi chiedeva di muoverlo ed usarlo, ora sono in uno stato di benessere psico-fisico e pienezza muscolare inimmaginabili, sintetizzando, non perdeti nelle teorie, nei luoghi comuni e così via, cxol tempo impara ad usare i feed che ti manda il tuo corpo.

    Commenta


      #3
      Fare esercizi a carico naturale o con cavigliere da 1kg sono allenanti solo per una persona sedentaria, per una persona che fa un minimo di attività fisica sono carichi sottoallenanti.

      La cosa fondamentale è che ci sia una progressione del carico di allenamento utilizzato, quindi cerca di aumentare il peso che utilizzi ogni volta che ci riesci senza sporcare la tecnica di esecuzione.

      Se il carico utilizzato è allenante allora si il muscolo necessiterà 24h per recuperare quindi lo andrai ad allenare 1 giorno si e uno no.
      Se il carico utilizzato è sotto allenante potrai fare l'esercizio anche tutti i giorni ma non otterrai alcun risultato.

      Ti sconsiglio di fare i corsi in palestra.. l'allenamento deve essere personalizzato non si può pretendere di riuscire a fare un allenamento adatto a un gruppo di persone dove ci possono essere enormi differenze di condizione fisica.
      Secondo te una ragazza di 20 anni dovrebbe fare lo stesso allenamento di una signora di 65?

      Poi è chiaro che se la sala pesi ti fa schifo e che o fai i corsi o stai a casa sul divano allora ti dico vai a fare il corso che è sempre meglio di non fare niente.

      Se hai altre domande chiedi pure
      Originariamente Scritto da arkon86
      Sto scacciando

      Originariamente Scritto da arkon86
      Sono un mdf

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da asen Visualizza Messaggio
        Fare esercizi a carico naturale o con cavigliere da 1kg sono allenanti solo per una persona sedentaria, per una persona che fa un minimo di attività fisica sono carichi sottoallenanti.

        La cosa fondamentale è che ci sia una progressione del carico di allenamento utilizzato, quindi cerca di aumentare il peso che utilizzi ogni volta che ci riesci senza sporcare la tecnica di esecuzione.

        Se il carico utilizzato è allenante allora si il muscolo necessiterà 24h per recuperare quindi lo andrai ad allenare 1 giorno si e uno no.
        Se il carico utilizzato è sotto allenante potrai fare l'esercizio anche tutti i giorni ma non otterrai alcun risultato.

        Ti sconsiglio di fare i corsi in palestra.. l'allenamento deve essere personalizzato non si può pretendere di riuscire a fare un allenamento adatto a un gruppo di persone dove ci possono essere enormi differenze di condizione fisica.
        Secondo te una ragazza di 20 anni dovrebbe fare lo stesso allenamento di una signora di 65?

        Poi è chiaro che se la sala pesi ti fa schifo e che o fai i corsi o stai a casa sul divano allora ti dico vai a fare il corso che è sempre meglio di non fare niente.

        Se hai altre domande chiedi pure
        asen, il concetto di "sottoallenante" si rifà al non allenamento, non allenarsi è sotto allenante, allenarsi è già di per se allenante.

        Commenta


          #5
          Intanto grazie ad entrambi!
          Ho compreso bene il punto di vista della propria percezione di bodybuilder_83 e lo condivido appieno nella mia ignoranza. Anche se a volte toccherebbe stare attenti: la mente ci dice "dai dai fai" e il fisico tutto sommato non ci duole così ci mettiamo a fare allenamento non ricordandoci che a volte magari soffriamo di perfezionismo e tendiamo a non percepire bene i messaggi del corpo. Della serie: a riposo ci sembra che possiamo scalare l'everest, poi ci mettiamo 10 minuti e la testa ci abbandona e il corpo si stranisce.
          Ma al di là di ciò condivido in pieno: bisogna sentire le percezioni del corpo proprio e non farsi un superdiktat mentale superteorico che finisce per ingabbiarci.
          Grazie anche al secondo utente Asen: io sono sedentaria e sto facendo esercizi idi rassodamento glutei ormai da un paio di settimane un giorno si e uno no. Vorrei poter comunicare meglio ciò che sto facendo ma non so i nomi delle varie posizioni.
          Sto facendo questi 5 esercizi soliti un giorno si e uno no senza pesi:

          questo: https://www.bank4fun.it/smartedit/im...m/gag_zoom.jpg

          poi questo ma su una sedia normale (quindi più alta) e non su uno step: http://imworld.aufeminin.com/dossier...i-121434_L.jpg

          poi questo, ma rimanendo in piedi dritta: http://www.ok-salute.it/sites/defaul...?itok=Da2DX9LE

          poi questi: http://static3.benesserevillage.it/p...W3-Aw5bwpJ.jpg

          poi questi: http://www.donnavip.it/wp-content/up...2/03/squat.jpg

          cosa mi consigliate ancora oltre a mettere pesi sulle caviglie? che altri esercizi per i glutei?

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da BodyBuilder_83 Visualizza Messaggio
            asen, il concetto di "sottoallenante" si rifà al non allenamento, non allenarsi è sotto allenante, allenarsi è già di per se allenante.
            Non è affatto vero un carico allenante deve essere almeno del 65% del massimale, sui 55% sei su un carico di mantenimento, carichi inferiori sono inutili, sono allenanti solo per obesi o anziani.
            Originariamente Scritto da Gaggerina Visualizza Messaggio
            Intanto grazie ad entrambi!
            Ho compreso bene il punto di vista della propria percezione di bodybuilder_83 e lo condivido appieno nella mia ignoranza. Anche se a volte toccherebbe stare attenti: la mente ci dice "dai dai fai" e il fisico tutto sommato non ci duole così ci mettiamo a fare allenamento non ricordandoci che a volte magari soffriamo di perfezionismo e tendiamo a non percepire bene i messaggi del corpo. Della serie: a riposo ci sembra che possiamo scalare l'everest, poi ci mettiamo 10 minuti e la testa ci abbandona e il corpo si stranisce.
            Ma al di là di ciò condivido in pieno: bisogna sentire le percezioni del corpo proprio e non farsi un superdiktat mentale superteorico che finisce per ingabbiarci.
            Grazie anche al secondo utente Asen: io sono sedentaria e sto facendo esercizi idi rassodamento glutei ormai da un paio di settimane un giorno si e uno no. Vorrei poter comunicare meglio ciò che sto facendo ma non so i nomi delle varie posizioni.
            Sto facendo questi 5 esercizi soliti un giorno si e uno no senza pesi:

            questo: https://www.bank4fun.it/smartedit/im...m/gag_zoom.jpg

            poi questo ma su una sedia normale (quindi più alta) e non su uno step: http://imworld.aufeminin.com/dossier...i-121434_L.jpg

            poi questo, ma rimanendo in piedi dritta: http://www.ok-salute.it/sites/defaul...?itok=Da2DX9LE

            poi questi: http://static3.benesserevillage.it/p...W3-Aw5bwpJ.jpg

            poi questi: http://www.donnavip.it/wp-content/up...2/03/squat.jpg

            cosa mi consigliate ancora oltre a mettere pesi sulle caviglie? che altri esercizi per i glutei?
            Alleni solo le gambe? Il resto del corpo?

            potresti iniziare a fare gli affondi camminando, hiperestensioni e se ce l'hai la macchina che mima il priomo esercizio che hai fatto.
            ad es.
            Squat
            affondi
            glutei
            hyperext

            Comunque ti sconsiglio di allenare troppo le gambe, se sei iscritta da sole 2 settimane in palestra è meglio che fai un allenamento full body con un solo esercizio a gruppo muscolare.
            Originariamente Scritto da arkon86
            Sto scacciando

            Originariamente Scritto da arkon86
            Sono un mdf

            Commenta


              #7
              Purtroppo mi alleno in casa da sola e non ho macchine se non i pesetti, cronometro e tappetino. Volevo chiedere ma gli affondi non sono per la coscia e quindi gambe? Io vorrei allenare esclusivamente i glutei sinceramente ! Come fare a ottenere il massimo risultato?

              Grazie ancora!

              Commenta


                #8
                Si gli affondi fan tutta la gamba e se li fai camminando fai lavorare parecchio i glutei.

                Le gambe vanno allenate tutte in modo completo, non aver paura che ti vengano le gambe grosse perché le donne non mettono tanta massa come gli uomini.
                Calcola che il peso specifico del muscolo è maggiore di quello del grasso, se tu ti alleni e fai una corretta alimentazione e perdi 1kg di grasso e ne metti 1kg di muscolo sulla bilancia il peso rimarrà invariato ma la circonferenza della coscia diminuirà.
                Originariamente Scritto da arkon86
                Sto scacciando

                Originariamente Scritto da arkon86
                Sono un mdf

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da asen Visualizza Messaggio
                  Non è affatto vero un carico allenante deve essere almeno del 65% del massimale, sui 55% sei su un carico di mantenimento, carichi inferiori sono inutili, sono allenanti solo per obesi o anziani.
                  Tu parli di carichi, io parlo di movimento e stimolo, cose differenti; guarda le cose in lungo e in largo non in corto e in piccolo, contrarre un dato muscolo produce uno stimolo minimo o massimo ma uno stimolo viene sempre prodotto quindi tutto è allenante e tutto a secondo del tipo di stimolo produrrà effetti, irrisori, minimi, medi, medio buoni, buoni, ottimi.
                  Per non allenante bisognerebbe discutersi di non allenamento, discorso diverso e condivisibile se parliamo di "poco" allenante.

                  Commenta


                    #10
                    Non sono per niente d'accordo
                    Se cosi fosse anche versarsi l'acqua nel bicchiere sarebbe allenante per il deltoide
                    Originariamente Scritto da arkon86
                    Sto scacciando

                    Originariamente Scritto da arkon86
                    Sono un mdf

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da asen Visualizza Messaggio
                      Non sono per niente d'accordo
                      Se cosi fosse anche versarsi l'acqua nel bicchiere sarebbe allenante per il deltoide
                      Immaginavo un parallelo con un esempio alquanto stupido.
                      Se approfondisci il mio post ci troverai elementi da ispezionare e capire, da parte mia non provo a farti cambiare idea è un problema che non mi compete.

                      Commenta


                        #12
                        grazie ragazzi per l'aiuto! disponibilissimi!
                        Sono molto magra e piccolina se non leggera pancetta bassa... anzi, come la levo quella? :P
                        Ho letto facendo gli addominali a mò di pedalata o spinning... è cosi?

                        gli affondi camminando mi sa che devo trovarmi un corridoio per farli dritti bene ?

                        Commenta


                          #13
                          Per gli addominali ci vuole una dieta adeguata.
                          Conta che le donne fisiologicamente sono più grasse rispetto agli uomini, avere la tartaruga è molto difficile.

                          Si se hai il corridoio dritto bene senno fa niente li fai sul posto
                          Originariamente Scritto da arkon86
                          Sto scacciando

                          Originariamente Scritto da arkon86
                          Sono un mdf

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente Scritto da BodyBuilder_83 Visualizza Messaggio
                            asen, il concetto di "sottoallenante" si rifà al non allenamento, non allenarsi è sotto allenante, allenarsi è già di per se allenante.
                            Purché di allenamento si tratti. Solo perché ti muovi non vuol dire che ti stai allenando. C'è una cosa chiamata "principio del sovraccarico": uno stimolo per essere allenante deve andare oltre a quello che normalmente si è abituati a fare, se si rispetta questo principio, allora lo stimolo può essere minimo, massimo, con effetti irrisori e blablabla.
                            Versare l'acqua nel bicchiere può diventare allenante, basta farlo un numero sufficiente di volte, però qui si parla di "rassodamento" e si sa qual è la strada migliore...
                            NSCA-CERTIFIED PERSONAL TRAINER
                            Istruttore/Personal Trainer F.I.PE. I Livello
                            Tecnico F.I.PE. Specialista in Kettlebell

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da Phemt666 Visualizza Messaggio
                              Purché di allenamento si tratti. Solo perché ti muovi non vuol dire che ti stai allenando. C'è una cosa chiamata "principio del sovraccarico": uno stimolo per essere allenante deve andare oltre a quello che normalmente si è abituati a fare, se si rispetta questo principio, allora lo stimolo può essere minimo, massimo, con effetti irrisori e blablabla.
                              Versare l'acqua nel bicchiere può diventare allenante, basta farlo un numero sufficiente di volte, però qui si parla di "rassodamento" e si sa qual è la strada migliore...
                              Certo ma il problema torna sempre al nocciolo, lo stimolo, fattore di per se "allenante", ogni movimento è uno stimolo.
                              Per non "allenare" e quindi non mantenere, sotto-allenare bisogna stare fermi a letto, prova a chiedere ad un allettato da qualche settimana cosa prova non muovendo un muscolo, prova a guardare la sua ipotrofia, provalo a riguardare dopo un mese quanto non avrà la forza di sollevare un singolo arto (peggioramento)solo in quel caso potremmo parlare di peggioramento, tutti i movimenti, anche quelli della vita quotidiana sono "allenanti" e per ciò che concerne l'allenamento a mezzo ghisa anche quando i carichi sono irrisori si produce un effetto, discorso diverso se stiamo sintetizzando tutto ad una visione superficiale della faccenda ergo con 1 o 2 KG non ci tiri su massa magra ne diventi Arnold.
                              Last edited by BodyBuilder_83; 19-08-2014, 21:40:32.

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎