io porterei i fat a 200 grammi al giorno e diminuirei i carbo, insomma, farei una cheto pura.
poi passati i mesi estivi partirei con una metabolica per la massa, alzando di parecchio le calorie (ora sei quasi a digiuno).
Very low CHO keto diet, uso e consumo
Collapse
X
-
ahahah mi fai pisciare ahahah cmq so bene di essere sia secco sia non definito, non riesco a scegliere OBIETTIVAMENTE quale priorità avere
Leave a comment:
-
-
1: cambia subito mutande!!!!
2: mangia
3: mangia
4: mangia
li c'è da riempire, altro che dimagrire!!!
P.s: cmq apriti un diario personale....qui siamo completamente OT
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Pacman Visualizza Messaggioahahah si lo so ma siccome qual è il fatto? mi vedo un pò di girellini, e se mi metto in iper ora che c'è da stare in costume e metto su altre maniglie mi prende male, quindi volevo vedere di togliere quel qualcosa che ho in più
io sn 169cm x 60kg certo non punto a dimagrire ancora.....!!!!!
secondo me non sono maniglie, sarà pellaccia moille....
altrimenti sei messo male brò....
Leave a comment:
-
-
ahahah si lo so ma siccome qual è il fatto? mi vedo un pò di girellini, e se mi metto in iper ora che c'è da stare in costume e metto su altre maniglie mi prende male, quindi volevo vedere di togliere quel qualcosa che ho in più
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Pacman Visualizza Messaggioscusate se scrivo qua, ma mi sembra il luogo adatto. Sono al 13% di BF con un peso di 62,4kg su 170cm, volevo vedere di arrivare al 10% circa, e sto seguendo un ciclo di forza. tengo le kcal a circa 1700 (normo circa 2400kcal, faccio l operaio) e mi sembra di essere un pò spompato, tengo 60gr di carbo, 150-160gr di pro, 100-105gr di fat e mi alleno la sera, finisco alle 21. in una settimana (la prima) ho perso quasi 2 kg, e se la mia bilancia non dice male ne ho persi più della metà di massa magra. secondo voi, qual è l' approccio migliore per scendere di BF?
ma che azz di grasso avrai mai da togliere????
Leave a comment:
-
-
scusate se scrivo qua, ma mi sembra il luogo adatto. Sono al 13% di BF con un peso di 62,4kg su 170cm, volevo vedere di arrivare al 10% circa, e sto seguendo un ciclo di forza. tengo le kcal a circa 1700 (normo circa 2400kcal, faccio l operaio) e mi sembra di essere un pò spompato, tengo 60gr di carbo, 150-160gr di pro, 100-105gr di fat e mi alleno la sera, finisco alle 21. in una settimana (la prima) ho perso quasi 2 kg, e se la mia bilancia non dice male ne ho persi più della metà di massa magra. secondo voi, qual è l' approccio migliore per scendere di BF?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da ciroaipe Visualizza Messaggionel primo post l utente parla di multivitaminico e minerale..ma la vit c non è tampona corpi chetonici??
riceverai + risposte e potrebbe nascere un discorso carino
Leave a comment:
-
-
nel primo post l utente parla di multivitaminico e minerale..ma la vit c non è tampona corpi chetonici??
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Pistacchio Visualizza MessaggioCiao,Spot86
i miei professori fanno riferimento alle linee guida dell'OMS Organizzazione Mondiale della Sanità
poi, ti dico una cosuccia:
non hai mai provato a consultare + fonti? xké i medici o professori che consulti tu dovrebbero essere + bravi di quelli che consultiamo noi?
Leave a comment:
-
-
Bè mi sembra presuntuoso da parte tua mettere in dubbio la mia competenza a riguardo, senza nemmeno conoscermi.
Sui 50 g parliamo di chetogenica stretta, io ho detto chetogenica in senso lato.
Sui 180 g non sono d'accordo: direi che tra cervello e SNC sono sufficienti 104 g/die inizialmente..poi il quantitativo necessario diminuirà drasticamente poichè il cervello arriverà a "sostentarsi" per il 75% (se nn ricordo male) da corpi ketonici.
Vorrei dire inoltre che bambini epilettici sono stati tenuti in ketosi profonda, per giunta in restrizione di liquidi, per periodi fino a 3 anni con buoni risultati e senza effetti collaterali di rilievo.
Ripeto, dall'esempio che hai fatto, non hai capito come va impostata una chetogenica.
Sull'eccesso di proteine ritengo faccia male in soggetti predisposti o con precedenti clinici non in soggetti sani, la vera domanda è se sono realmente utili quantitativi massicci di proteine.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza MessaggioGuarda, questa discussione l'ho già affrontata mille volte quindi lascio ad altri il piacere di contraddirti. In breve, non me ne volere, faccio qualche appunto:
+ La dieta mediterranea non esiste perchè non è una dieta (mai viste grammature), sono solo linee guida generali per l'alimentazione.
+ Qualsiasi regime sotto i 100 g di cho è in senso lato un regime chetogenico, quindi l'esempio non calza
+ Dimostri di non sapere minimamenta cosa sia una dieta chetogenica: il quantitativo di pro va limitato, le kcal si prendono dai grassi!!!
+ Sulla dannosità delle pro non dico nulla perchè sennò saltano i flames
Per gli studi, ti consiglio di partire con "the ketogenic diet" di mc donald (libro che evidentemente non hai letto)..ti prendi la bibliografia e approfondisci su pub med come fanno le persone che perdono tempo a risponderti..
Se avrai ancora dubbi sono qui.
Detto questo, massima libertà di opinione e di pensiero, ma permettimi di dissentire vivamete dalle tue affermazioni.
Detto questo, massima libertà di opinione e di pensiero, ma permettimi di dissentire vivamete dalle tue affermazioni. ah,un'ultima precisazione...io ho detto che UN ECCESSO DI PROTEINE fa male e non CHE LE PROTEINE FANNO MALE in senso assoluto. Stesso identico discorso vale per un eccesso di qualsiasi macro e micro nutriente.
Chiedi ai tuoi professori a cosa fanno riferimento, cerca sui tuoi libri a cosa fanno riferimento; comunicacelo...e valutiamo insieme...semplice, no?
i miei professori fanno riferimento alle linee guida dell'OMS Organizzazione Mondiale della Sanità
Leave a comment:
-
-
caro Pistacchio...
libertà di parola ok; ma non si possono far passare per vere informazioni che, in un certo contesto, vere non sono.
Chiedi ai tuoi professori a cosa fanno riferimento, cerca sui tuoi libri a cosa fanno riferimento; comunicacelo...e valutiamo insieme...semplice, no?
Leave a comment:
-
-
Guarda, questa discussione l'ho già affrontata mille volte quindi lascio ad altri il piacere di contraddirti. In breve, non me ne volere, faccio qualche appunto:
+ La dieta mediterranea non esiste perchè non è una dieta (mai viste grammature), sono solo linee guida generali per l'alimentazione.
+ Qualsiasi regime sotto i 100 g di cho è in senso lato un regime chetogenico, quindi l'esempio non calza
+ Dimostri di non sapere minimamenta cosa sia una dieta chetogenica: il quantitativo di pro va limitato, le kcal si prendono dai grassi!!!
+ Sulla dannosità delle pro non dico nulla perchè sennò saltano i flames
Per gli studi, ti consiglio di partire con "the ketogenic diet" di mc donald (libro che evidentemente non hai letto)..ti prendi la bibliografia e approfondisci su pub med come fanno le persone che perdono tempo a risponderti..
Se avrai ancora dubbi sono qui.
Detto questo, massima libertà di opinione e di pensiero, ma permettimi di dissentire vivamete dalle tue affermazioni.
Leave a comment:
-
Leave a comment: