Originariamente Scritto da Luigi 87
Visualizza Messaggio
Miti sulle proteine
Collapse
X
-
beh..io sono per le variazioni alimentari in diversi periodi...sicuramente molto è influenzato dall'allenamento o riposo che si fà in quel periodo...per esempio la cavolata di fare la settimana di scarico con recupero completo senza allenarsi e nello stesso tempo abbassare le calorie e anche le proteine in quest'arco di tempo, lo vedo come il piu grande sbaglio che si possa fare...nella settimana di recupero, il corpo si stà rigenerando e sarebbe meglio aumentare piuttosto che diminuire l'introito calorico ma soprattutto proteico..Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
-
-
Io penso che prima di fare certi postulati bisognerebbe avere dietro una certa base scientifica... personalmente, passando da 140gr (animali) a 180-190gr non ho notato nessun peggioramento ma solo miglioramenti...Originariamente Scritto da Socio Visualizza MessaggioMagari invece prima eri intasato e togliendo quel surplus negativo ti trovi molto meglio
Esatto, secondo me se si è in ipercalorica/massa, se ti fai 2-3 giorni di riposo in più, basta mantenere la stessa alimentazione che faresti in un periodo di allenamento (non allenandoti dovrebbe esserci comunque un buon surplus)...Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggiobeh..io sono per le variazioni alimentari in diversi periodi...sicuramente molto è influenzato dall'allenamento o riposo che si fà in quel periodo...per esempio la cavolata di fare la settimana di scarico con recupero completo senza allenarsi e nello stesso tempo abbassare le calorie e anche le proteine in quest'arco di tempo, lo vedo come il piu grande sbaglio che si possa fare...nella settimana di recupero, il corpo si stà rigenerando e sarebbe meglio aumentare piuttosto che diminuire l'introito calorico ma soprattutto proteico..Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF
diario: ???? Road to the Evolution ????
Commenta
-
-
Un postulato non comincia con "magari"Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza MessaggioIo penso che prima di fare certi postulati bisognerebbe avere dietro una certa base scientifica...Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Originariamente Scritto da Steel77però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza MessaggioIo penso che prima di fare certi postulati bisognerebbe avere dietro una certa base scientifica... personalmente, passando da 140gr (animali) a 180-190gr non ho notato nessun peggioramento ma solo miglioramenti...
forse avrai l'azotemia leggermente piu alta se fai l'analisi del sangue...ma questo è indice di cosa?? che stai spaccando i reni?
Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness
Instagram: 85dagochri
Commenta
-
-
ma è una cosa che hai ripetuto 3-4 volte in pochi post qui... quindi sembra come una idea da imporre a tutti... io potrei dire il contrario... che grassi e carboidrati appesantiscono, ma non lo dico, e invece ti dico che secondo me sono le calorie totali (sempre se si mangia pulito) ad "appesantire" e "affaticare" gli organi.Originariamente Scritto da Socio Visualizza MessaggioUn postulato non comincia con "magari"Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF
diario: ???? Road to the Evolution ????
Commenta
-
-
A parte che è la stessa cosa che sto ripetendo io, ma all'interno di una quota di kcal GIUSTA, anche le pro devono essere GIUSTE. Per me le tue son troppe.Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggioma è una cosa che hai ripetuto 3-4 volte in pochi post qui... quindi sembra come una idea da imporre a tutti... io potrei dire il contrario... che grassi e carboidrati appesantiscono, ma non lo dico, e invece ti dico che secondo me sono le calorie totali (sempre se si mangia pulito) ad "appesantire" e "affaticare" gli organi.Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Originariamente Scritto da Steel77però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.
Commenta
-
-
Può darsi, ma alcuni studi danno un vantaggio passando da 2.0gr/kg a 2.5gr/kg e io ho notato su di me una minor tendenza all'ingrassare...Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF
diario: ???? Road to the Evolution ????
Commenta
-
-
Bè se parliamo di aumentare le pro mantenendo la quota calorica invariata sono sicuro che avrai una minor tendenza ad ingrassare, ma non è detto comunque che sia la scelta corretta. Ad ogni modo ormai abbiamo capito come la pensiamo.Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza MessaggioPuò darsi, ma alcuni studi danno un vantaggio passando da 2.0gr/kg a 2.5gr/kg e io ho notato su di me una minor tendenza all'ingrassare...Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Originariamente Scritto da Steel77però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.
Commenta
-
-
vorrei riallacciarmi al discorso kcal per portare la mia esperienza personale ( mi espongo allo scherno rivelando i miei dati, ma è per farvi capire
):
altezza 170 cm
peso 53 kg
età 20
ora sto sulle 2300/2400 kcal nei giorni di allenamento e 2100 nei giorni di non allenamento... sono uno studente, per cui vita abbastanza sedentaria ( apparte le 3 volte x week in palestra )... cardio 10 min post wo, quindi nulla di esagerato... durante la giornata movimenti minimi ( max 1 km a piedi ), non per mia volontà ma perchè spesso sono rintanato in casa o biblioteca a studiare... risultato:
con questo apporto calorico sono "quasi" in mantenimento, e dico quasi perchè se un giorno mangio anche 50 kcal in meno inizio a calare di peso ( come mi è successo recentemente )
aggiungo che il profilo ormonale è normale ( anzi, ormoni tiroidei nella media, ma tendenti al valore minimo )
per cui, secondo me il fatto di mangiare meno per ottenere più risultati non regge... il mio non vuole essere un attacco a nessuno, sia ben chiaro, ho solo voluto riportare la mia esperienza ( seppur piccola ) personale
Commenta
-
-
Perdonami, ma tu sei FORTEMENTE sottopeso, la tua esperienza non può fare statistica.Originariamente Scritto da blindevil7 Visualizza Messaggiocon questo apporto calorico sono "quasi" in mantenimento, e dico quasi perchè se un giorno mangio anche 50 kcal in meno inizio a calare di peso ( come mi è successo recentemente )
Ad ogni modo, ripeto, il peso sulla bilancia (entro certi ambiti) è fuorviante e non deve interessarci. Quello che conta è solo l'impatto visivo.Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!
Originariamente Scritto da Steel77però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da NaturalHardCore Visualizza MessaggioIo sono uno di quelli che abbassando il quantitativo di proteine ha ottenuto solo benefici. Migliore digestione, migliore qualità della pelle, meno senso di spossatezza e nessuna perdita di massa e forza...anzi.
---------- Post added at 07:42:35 ---------- Previous post was at 07:41:35 ----------
dato che lo conosco bene vi posso portare anche l'esempio dell'utente mostmuscolar, il quale non è nè secco e nè grasso
It is criminal to steal a purse, daring to steal a fortune, a mark of greatness to steal a crown. The blame diminishes as the guilt increases.
Commenta
-
-
Ragazzi, non è per darvi dei bugiardi, ma ho provato a guardare su internet cosa dicono sull'assunzione delle proteine e tutti quelli che ho visitato mi dicono che la quantità è di 0.8g/kg corporeo e negli atleti come massimo di 1g/kg corporeo.
Per il mio peso un sito mi dava 48 g (dato che io peso 60 kg)
Non è che mi possiate aiutare dandomi dei siti di riferimento, e magari anche con degli studi medici? (di dottori)
p.s. Non è per convincere me, ma i miei che "rompono" dicendomi che fanno male troppe proteine e che vogliono vedere uno studio medico per convincersene.
Grazie
Commenta
-
-
Quelle sono le dosi per un persona di 70kg che non fa alcuna attività fisica, basta guardare su pubmedOriginariamente Scritto da Vic91 Visualizza MessaggioRagazzi, non è per darvi dei bugiardi, ma ho provato a guardare su internet cosa dicono sull'assunzione delle proteine e tutti quelli che ho visitato mi dicono che la quantità è di 0.8g/kg corporeo e negli atleti come massimo di 1g/kg corporeo.
Per il mio peso un sito mi dava 48 g (dato che io peso 60 kg)
Non è che mi possiate aiutare dandomi dei siti di riferimento, e magari anche con degli studi medici? (di dottori)
p.s. Non è per convincere me, ma i miei che "rompono" dicendomi che fanno male troppe proteine e che vogliono vedere uno studio medico per convincersene.
GrazieIngegnere biochimicoCONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Commenta
-
-
Mi sembra di aver detto anche un'altra volta questa cosa: chiedi ai tuoi genitori, se REALISTICAMENTE pensano che il passaggio, tra un sedentario e un atleta, avvenga grazie a 0.2 gr. di proteine per kg... secondo me si prenderanno a schiaffi da soli dopo averci riflettuto."E' ben provato che con un'aria devota e un'azione pia inzuccheriamo lo stesso diavolo." (Amleto, 3.1.46-49)
Commenta
-
Commenta