Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Intermittent Fasting

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
    Volevo chiedervi se avete feedback sulla IF (magari una 16h fasting /8h feeding) in ipertrofia... sia a livello di guadagni muscolari sia a livello di %BF.
    Grazie a chi risponderà
    Forse non sarò capace di darti una risposta completa ed esauriente, però con warrior & family ci convivo dal 2010, anche se sono costretto a cambiare strategie alimentare con discreta frequenza.

    Imho vedo la warrior come un ottima dieta per l'estate, per il mantenimento e il dimagrimento, e in certi casi per obiettivi diversi dal comune bbuilder (l'aumento dei volumi), ma per la forza ad esempio. Quindi improponibile per scopi puramente ipertrofici.

    Il regime 16+8 è già piu elastico, sono sempre piu pasti, magari al cavallo del wo e qualcosa si può fare..anche qui c'ho sperimentato un po, con discreti risultati, imho è utile allo stesso modo della warrior, con la differenza che avendo 1-2 pasti in piu da poter fare aumenti l'introito calorico totale, e quindi puoi adattarla a una fase di massa.

    Però il mio feedback è neutro, in sostanza: sono ottimi regimi per variare lo status metabolico, dimagrire, mantenersi, o per il 'transito' da ipocalorica a ipercalorica o viceversa, ma per l'ipertrofia vera e propria continuerò a vedere una dieta multipasto come la soluzione piu efficace.

    Commenta


      Io sto adottando un ibrido fra una IF e una "carbnite", nel senso che pur facendo 5 pasti dalle 9 di mattina alle 9 di sera, consumo i carboidrati solo nella seconda parte della giornata... mi trovo bene come energie e focus (con colazione e pranzo di proteine e grassi) ma non allenandomi (sto riposando diciamo...) non posso dire niente a livello di ipertrofia ecc... farò qualche ricerca sulla IF...

      PS: la warrior non mi interessa, un arco di 9 ore di feeding è il minimo per le mie esigenze...
      Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

      diario: ???? Road to the Evolution ????

      Commenta


        Io ti consiglio di sperimentare e leggere il piu possibile fai delle prove e vedi come risponde il tuo organismo, però se ti interessano i volumi IMHO resta su una multipasto.

        Commenta


          Originariamente Scritto da blackshark Visualizza Messaggio
          Io ti consiglio di sperimentare e leggere il piu possibile fai delle prove e vedi come risponde il tuo organismo, però se ti interessano i volumi IMHO resta su una multipasto.
          Qui non ti seguo pienamente...

          Comunque la mia idea di I.F. è questa:

          (9:00: colazione con proteine e grassi (carne+frutta secca oppure uova intere)) <<--- Opzionale

          12:00: pranzo con proteine, grassi, verdure e carbo a basso ig
          15:00: workout
          16:00: post workout con whey e carboidrati (vitargo o simili o frutta disidratata ad alto ig)
          17:00: pasto #1 (il più grosso)
          21:00: pasto #2


          Ovviamente gestirei le calorie complessive in modo da essere in ipercalorica (+10/20%) nei giorni ON e in normo/ipo (0/-10%) nei giorni OFF.
          L'obiettivo è salire di peso, forza e di massa muscolare in modo PULITO (per BBing agonistico si intende).
          Last edited by Luigi 87; 12-08-2012, 14:09:54.
          Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

          diario: ???? Road to the Evolution ????

          Commenta


            No ragazzo, falla semplice: mangia una volta al giorno.
            --
            Vincenzo T | Oukside | www.oukside.com

            Commenta


              Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
              Qui non ti seguo pienamente...

              Comunque la mia idea di I.F. è questa:

              (9:00: colazione con proteine e grassi (carne+frutta secca oppure uova intere)) <<--- Opzionale

              12:00: pranzo con proteine, grassi, verdure e carbo a basso ig
              15:00: workout
              16:00: post workout con whey e carboidrati (vitargo o simili o frutta disidratata ad alto ig)
              17:00: pasto #1 (il più grosso)
              21:00: pasto #2


              Ovviamente gestirei le calorie complessive in modo da essere in ipercalorica (+10/20%) nei giorni ON e in normo/ipo (0/-10%) nei giorni OFF.
              L'obiettivo è salire di peso, forza e di massa muscolare in modo PULITO (per BBing agonistico si intende).

              Sorry ma come il buon spot ti ha già fatto notare di IF non c'è nulla

              Commenta


                8-9 ore di feeding non sono da IF ?

                Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
                No ragazzo, falla semplice: mangia una volta al giorno.
                non so quante calorie tu ingerisca, ma arrivare a 2800 in un pasto solo mi sembra impossibile... però volevo comunque provare i vantaggi del fasting (mobilitazione grassi, miglioramento sens. insulinica, focus, ecc) visto che qualsiasi colazione mi appesantisce mentalmente (insulina&cortisolo)
                Last edited by Luigi 87; 12-08-2012, 19:15:46.
                Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                diario: ???? Road to the Evolution ????

                Commenta


                  ero rimasto a 2 ore di feeding.
                  è un approccio che ti "obbliga" ad alzare parecchio i grassi e a tenere contenuti i carboidrati, se si vogliono raggiungere certe calorie

                  Originariamente Scritto da psicouno
                  proprio non afferro il senso di integrarsi con le proteine....
                  Originariamente Scritto da Gandhi
                  Posso avere la potestà di scrivere ciò che mi pare e mi piace? O devo cercare qualche articolo di legge (che non esiste) per affermare ciò summenzionato?

                  Commenta


                    lean gains ad esempio è 16/8 e mi pare già più ragionevole che fare 2 ore di feeding che oltre ad intasarti l'apparato digerente ti obbligano ad allenarti a digiuno e non sfruttare al 101% la (provata) finestra anabolica... e troppi grassi (>70-80gr/day) non mi sembrano una ottima strategia in ipercalorica...

                    interessante lettura: http://rippedbody.jp/2012/03/02/why-...-so-effective/
                    Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                    diario: ???? Road to the Evolution ????

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da UnTizio
                      ma meno male che non l'ho provata per più tempo
                      Va bene ma allora vai a chiacchierare altrove, eh scusa.

                      ---------- Post added at 23:53:24 ---------- Previous post was at 23:46:15 ----------

                      Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
                      8-9 ore di feeding non sono da IF ?


                      non so quante calorie tu ingerisca, ma arrivare a 2800 in un pasto solo mi sembra impossibile... però volevo comunque provare i vantaggi del fasting (mobilitazione grassi, miglioramento sens. insulinica, focus, ecc) visto che qualsiasi colazione mi appesantisce mentalmente (insulina&cortisolo)
                      arrivo anche a 3000-3500...
                      ho notato questo:
                      -se mi controllo, del tipo mi dò dei massimi e delle direttive (700 di carne, 200 di riso, 3-4 di olio, 500 di yogurt... frutta solo se non ho messo altri carbo, frutta secca solo se non ci sono carbo amidacei) non sto bene, sono gonfio, lento e apatico;
                      -se vado a sensazione, tutto quel che mi va di mangiare mangio, sto benissimo, spingo bene, ho energie a iosa, mi tiro.

                      La cena può andare da un minimo (ti dico quello che ricordo aver fatto attualmente come min e max) di:

                      4-600 g di carne
                      verdure
                      1 evo
                      500 g di yogurt
                      2-3 frutti

                      ad un massimo di

                      6-700 g di carne
                      5-6 uova
                      2-300 g riso/orzo
                      2-3 evo
                      1000 g yogurt
                      40-50 g mandorle
                      2-3 cucchiai miele

                      ad occhio e croce 2000 e 3500 kcal rispettivamente...
                      --
                      Vincenzo T | Oukside | www.oukside.com

                      Commenta


                        Capisco, la cosa secondo me è individuale... nel senso che io sono "agli inizi" della IF e quindi per ora preferisco un approccio del tipo 16/8, con mini pasto pre-workout nei giorni di allenamento e mini pasto post-workout... poi uscendo la sera conoscendomi sarei gonfissimo dopo aver ingerito tutta quella roba...

                        Ecco se "cenassi" alle 5 del pomeriggio e poi mi mettessi a fare un pisolino sarebbe fattibile...

                        Secondo alcuni 24 ore di fasting sono troppe e l'ideale sono 18-20 ore, tu lo fai per non esser schiavo del cibo oppure perchè ritieni sia (il tuo metodo) il miglior modo su di te? Io sperimento la IF, ma devo sempre tenere a mente che il mio obiettivo è gareggiare (BBing) anche l'anno prossimo quindi deve darmi risultati uguali o superiori al metodo "classico" (che mi aveva rotto le scatole)...
                        Last edited by Luigi 87; 14-08-2012, 08:52:35.
                        Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                        diario: ???? Road to the Evolution ????

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
                          Qui non ti seguo pienamente...

                          Comunque la mia idea di I.F. è questa:

                          (9:00: colazione con proteine e grassi (carne+frutta secca oppure uova intere)) <<--- Opzionale

                          12:00: pranzo con proteine, grassi, verdure e carbo a basso ig
                          15:00: workout
                          16:00: post workout con whey e carboidrati (vitargo o simili o frutta disidratata ad alto ig)
                          17:00: pasto #1 (il più grosso)
                          21:00: pasto #2


                          Ovviamente gestirei le calorie complessive in modo da essere in ipercalorica (+10/20%) nei giorni ON e in normo/ipo (0/-10%) nei giorni OFF.
                          L'obiettivo è salire di peso, forza e di massa muscolare in modo PULITO (per BBing agonistico si intende).
                          imho va bene se segui (come me) i "principi" della leangains, evita la colazione, al max bcaa se hai paura di catabolizzare (anche se come spiegato nel suo sito è una "paura" infondata").

                          Commenta


                            Si si la colazione la ho eliminata, non ho nessuna paura di catabolizzare durante il digiuno, che pensandoci bene potrei prolungare di un'altra ora nei giorni di riposo... nei giorni di allenamento non riesco restringere a meno di 8 ore (almeno per ora) la "finestra" di alimentazione

                            PS: stamattina, iniziata la giornata con due tazze di tè
                            Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                            diario: ???? Road to the Evolution ????

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Luigi 87 Visualizza Messaggio
                              Capisco, la cosa secondo me è individuale... nel senso che io sono "agli inizi" della IF e quindi per ora preferisco un approccio del tipo 16/8, con mini pasto pre-workout nei giorni di allenamento e mini pasto post-workout... poi uscendo la sera conoscendomi sarei gonfissimo dopo aver ingerito tutta quella roba...

                              Ecco se "cenassi" alle 5 del pomeriggio e poi mi mettessi a fare un pisolino sarebbe fattibile...

                              Secondo alcuni 24 ore di fasting sono troppe e l'ideale sono 18-20 ore, tu lo fai per non esser schiavo del cibo oppure perchè ritieni sia (il tuo metodo) il miglior modo su di te? Io sperimento la IF, ma devo sempre tenere a mente che il mio obiettivo è gareggiare (BBing) anche l'anno prossimo quindi deve darmi risultati uguali o superiori al metodo "classico" (che mi aveva rotto le scatole)...
                              All'inizio ho provato perché non volevo essere schiavo del cibo ma poi ho visto che è stato il metodo che mi ha dato più risultati (in qualche mese la ricomposizione è stata eccezionale...)
                              --
                              Vincenzo T | Oukside | www.oukside.com

                              Commenta


                                Questa ricomposizione l'hai ottenuta tenendo una normocalorica? Ovviamente mi riferisco a livello settimanale o mensile e non giornaliero.

                                Magari si potrebbe provare un ibrido, monopasto nei giorni OFF e qualcosa di più "tecnico" i giorni ON, visto che a sensazione preferirei almeno inserire due mini pasti pre e post workout.
                                Last edited by Luigi 87; 16-08-2012, 21:47:31.
                                Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

                                diario: ???? Road to the Evolution ????

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎