Ciao ragazzi, torno dalle ferie e dopo domenica scorsa mi sono venuti dei dubbi.
Di solito la domenica la uso come giornata sgarro, solo che non riesco ancora a strutturarla bene. Di solito agisco cosi' dal momento che non ingrasso comunque facilmente, dopo un pranzo libero e quindi con un primo tradizionale (che sia pasta al sugo o altro) e un secondo un po' meno libero (magari sempre carne il piu' magro possibile), mi lascio andare pero' nello spuntino "post-pranzo".. amo sia il dolce che il salato ma da quando faccio palestra ho avuto un ritorno al dolce.Come agite voi per sentirvi "appagati" dall'unico giorno in cui potete mangiare liberamente? Vi basta un singolo pasto libero oppure durante il giorno se vi viene voglia di qualcosa (ovviamente con dovuti limiti) ve la mangiate?
Io tendo a non voler sprecare la giornata di sgarro, ma cosi' facendo rischio di esagerare non tanto nelle quantita' singole ma nelle quantita' generali.. domenica scorsa dopo pranzo e dopo cena ho assaggiato biscotti, una coppetta di sorbetto, canestrelletti non tanto per fame ma piu' per soddisfarsi di un qualcosa che durante la settimana non oso nemmeno odorare.
Voi avete prestabilito i limiti del vostro sgarro per evitare di incombere in quella classica "fame chimica"?
Ciao e grazie
Di solito la domenica la uso come giornata sgarro, solo che non riesco ancora a strutturarla bene. Di solito agisco cosi' dal momento che non ingrasso comunque facilmente, dopo un pranzo libero e quindi con un primo tradizionale (che sia pasta al sugo o altro) e un secondo un po' meno libero (magari sempre carne il piu' magro possibile), mi lascio andare pero' nello spuntino "post-pranzo".. amo sia il dolce che il salato ma da quando faccio palestra ho avuto un ritorno al dolce.Come agite voi per sentirvi "appagati" dall'unico giorno in cui potete mangiare liberamente? Vi basta un singolo pasto libero oppure durante il giorno se vi viene voglia di qualcosa (ovviamente con dovuti limiti) ve la mangiate?
Io tendo a non voler sprecare la giornata di sgarro, ma cosi' facendo rischio di esagerare non tanto nelle quantita' singole ma nelle quantita' generali.. domenica scorsa dopo pranzo e dopo cena ho assaggiato biscotti, una coppetta di sorbetto, canestrelletti non tanto per fame ma piu' per soddisfarsi di un qualcosa che durante la settimana non oso nemmeno odorare.
Voi avete prestabilito i limiti del vostro sgarro per evitare di incombere in quella classica "fame chimica"?
Ciao e grazie

o Bucaneve senza esagerare. Dato che poi alle 4 devo farmi lo spuntino (sempre lo stesso della settimana) cerco di non riempirmi troppo perche' gia' ci arrivo pieno. Lo stesso vale per la sera ove non sgarro nella cena in se ma nel dopo cena idem come a pranzo solo che ci scappa magari il sorbetto (ne ho trovato uno da 125kcal, 30g carbo, 0 grassi su 100g) 50 o 100g che aggiunti ad altri assaggi di biscotti diventano un bel mattoncino..
.. canestrelli che mi sono sempre piaciuti un enormita'. Questo per dire che sull'alimentazione in effetti c'e' da stare un po' attenti al mangiare troppo sano anche nel giorno sgarro. 
)
Commenta