Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pancake proteici: quale farina?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Pancake proteici: quale farina?

    Salve ragazzi, premesso che per ora faccio molta attenzione alle calorie, cortesemente qualcuno può consigliarmi se utilizzare nella classica ricetta albume+farina la integrale o l'avena? Perché la differenza realmente più evidente è la quota grassa maggiore nell'avena.
    Ed ultima domanda: dell'avena utilizzare la farina o i fiocchi da tritare? I fiocchi hanno molta più fibra, meno calorie. Grazie mille
    Allego la foto:
    Last edited by Mirc88; 27-03-2019, 07:23:51.

    #2
    puoi usarle tutte, regolandoti con i grassi. Se triti i fiocchi hai una farina.

    Commenta


      #3
      Io preferisco avena
      Il mio diario

      juggernaut

      ?d????n??t/
      noun
      • a huge, powerful, and overwhelming force.





      Commenta


        #4
        prova le varie farine e vedi quale ti piace di più.....come valori nutrizionali sono molto simili e non saranno quelle 20/30 calorie a fare la differenza.
        Originariamente Scritto da gaetano90
        gareggiare per esibizionismo natural


        Originariamente Scritto da Magro97
        Odio i tanti pasti perché è un cagare in continuazione.

        Commenta


          #5
          La farina d'avena si irrancidisce facilmente e diventa uno schifo amarognolo. E' più pratico usare dei fiocchi polverizzati. La farina di grano ha un potere aggglutinante maggiore. Insomma dipende. C'è anche l'opzione fecola di patate.
          Originariamente Scritto da Sean
          Bob è pure un fervente cattolico.
          E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

          Alice - How long is forever?
          White Rabbit - Sometimes, just one second.

          Commenta


            #6
            Grazie ragazzi
            Forse per il basso indice glicemico meglio l'avena a questo punto?
            Esistono fiocchi di avena integrali? Questi sono gli unici che ho trovato e sono bio

            Commenta


              #7
              Anche la farina integrale è a basso ig, basta guardare le fibre su 100g.

              Commenta


                #8
                Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
                Anche la farina integrale è a basso ig, basta guardare le fibre su 100g.
                Mi potete spiegare infatti questa cosa delle fibre? Sono un bene un male?

                Commenta


                  #9
                  La fibra è la parte esterna del chicco, viene eliminata con la “raffinazione” (procedimento meccanico), dalla farina integrale si passa via via a quella 2,1,0,00, che ha bassissime quantità di fibra. Svolge diverse azioni anche a seconda dei tipi: dal rallentamento/diminuzione dell assorbimento dei nutrienti al nutrimento della flora batterica. La quantità consigliata dovrebbe essere sui 30/40g al giorno.

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
                    La fibra è la parte esterna del chicco, viene eliminata con la “raffinazione” (procedimento meccanico), dalla farina integrale si passa via via a quella 2,1,0,00, che ha bassissime quantità di fibra. Svolge diverse azioni anche a seconda dei tipi: dal rallentamento/diminuzione dell assorbimento dei nutrienti al nutrimento della flora batterica. La quantità consigliata dovrebbe essere sui 30/40g al giorno.
                    Quindi fibra alta ci indica sicuramente un prodotto meno raffinato? Di che nutrienti parliamo? Vitamine o anche proteine?
                    Grazie mille per gli aiuti

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Mirc88 Visualizza Messaggio
                      Sono un bene un male?
                      30-40g sono un bene. Un eccesso di fibre puo' dare qualche problema intestinale
                      Il mio diario

                      juggernaut

                      ?d????n??t/
                      noun
                      • a huge, powerful, and overwhelming force.





                      Commenta


                        #12
                        Si, certo, a meno che non sia aggiunta crusca (ma non cambia niente in sostanza). Parliamo di attenuare la risposta glicemica (carboidrati), ridurre l'assorbimento di grassi (alcune fibre vengono vendute come integratori, il chitosano ad esempio), di conseguenza anche l'assorbimento di vitamine liposolubili.

                        Commenta


                          #13
                          Ultima curiosità: che correlazione ha fibra-indice glicemico?

                          Commenta


                            #14
                            Il legame è l’attenuazione della risposta glicemica + fibre - ig

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
                              Il legame è l’attenuazione della risposta glicemica + fibre - ig
                              Quoto.
                              Il mio diario

                              juggernaut

                              ?d????n??t/
                              noun
                              • a huge, powerful, and overwhelming force.





                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎