Low carb VS Low fat

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Lukinosnake
    Raccoglitore di ciliegie
    • Nov 2011
    • 15735
    • 164
    • 84
    • Send PM

    #31
    Originariamente Scritto da lucamex Visualizza Messaggio
    Allora spiega, così magari capiamo anche noi
    Come ho detto postero una guida nelle prossime settimane, ma per fare una correzione veloce al tuo post sotto, posso dire il seguente:

    Dire "zero carbo = Ketosi" e' errato poiche' la mancanza di carbo non permette la secrezione dell'insulina da parte del pancreas, ma fa anche produrre catecolamine, GH e cortisolo. La ketosi, per presentarsi, deve avvenire nel momento in cui il corpo passa da l'utilizzo dei glucidi ad i lipidi come energia. Se mangiassi solo pollo o manzo magro, ad esempio, questo non accadrebbe. Devi mangiare grassi e allo stesso tempo non avere secrezione insulinica per formare corpi ketogeni. Quanto grassi? Bhe, la proporzione e' 75% grasi e 20% proteine. I grassi piu' indicati sono MTC per questo scopo, ma il top e' sempre utilizzarne molti diversi.
    Il mio diario

    juggernaut

    ?d????n??t/
    noun
    • a huge, powerful, and overwhelming force.





    Commenta

    • Lukinosnake
      Raccoglitore di ciliegie
      • Nov 2011
      • 15735
      • 164
      • 84
      • Send PM

      #32
      Originariamente Scritto da Chinup Visualizza Messaggio
      I grassi non hanno la forza di attivare il processo insulinico, giusto?

      Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
      No

      Bisogna pero' stare attenti a cosa si mangia. Le whey ed i BCAA sono ad alto IG (quasi quanto lo zucchero vero e proprio in molti test). Il mio consiglio e' di utilizzare pro solo post wo, magari vegane senza zucchero, o, come faccio io, Isolate, mangiandoci insieme 25g di noci di macademia.

      BCAA aboliti. Tanto la keto e' famosa per la preservazione muscolare, quindi per quello scopo non vi serviranno.
      Il mio diario

      juggernaut

      ?d????n??t/
      noun
      • a huge, powerful, and overwhelming force.





      Commenta

      • lucamex
        Bodyweb Advanced
        • Oct 2013
        • 584
        • 22
        • 28
        • Roma
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da lukinosnake Visualizza Messaggio
        Come ho detto postero una guida nelle prossime settimane, ma per fare una correzione veloce al tuo post sotto, posso dire il seguente:

        Dire "zero carbo = Ketosi" e' errato poiche' la mancanza di carbo non permette la secrezione dell'insulina da parte del pancreas, ma fa anche produrre catecolamine, GH e cortisolo. La ketosi, per presentarsi, deve avvenire nel momento in cui il corpo passa da l'utilizzo dei glucidi ad i lipidi come energia. Se mangiassi solo pollo o manzo magro, ad esempio, questo non accadrebbe. Devi mangiare grassi e allo stesso tempo non avere secrezione insulinica per formare corpi ketogeni. Quanto grassi? Bhe, la proporzione e' 75% grasi e 20% proteine. I grassi piu' indicati sono MTC per questo scopo, ma il top e' sempre utilizzarne molti diversi.
        La formazione di corpi chetonici avviene quando la gluconegenesi è attiva , quindi continuo a non capire

        Commenta

        • Chinup
          Bodyweb Senior
          • Apr 2017
          • 1807
          • 40
          • 21
          • Foggia
          • Send PM

          #34
          Originariamente Scritto da lukinosnake Visualizza Messaggio
          No

          Bisogna pero' stare attenti a cosa si mangia. Le whey ed i BCAA sono ad alto IG (quasi quanto lo zucchero vero e proprio in molti test). Il mio consiglio e' di utilizzare pro solo post wo, magari vegane senza zucchero, o, come faccio io, Isolate, mangiandoci insieme 25g di noci di macademia.

          BCAA aboliti. Tanto la keto e' famosa per la preservazione muscolare, quindi per quello scopo non vi serviranno.
          Capito. Ora però dimmi una cosa. Non so la tua esperienza, non so la tua forma fisica, ma...
          ... dal momento in cui si va in fase di definizione e si crea progressivamente un deficit calorico, arrivando a -400/500 kcal rispetto al proprio tdee... dal momento che alziamo le pro e abbassiamo i carbo a poche centinaia di grammi (forse anche meno)... ai fini dei risultati... pensi che vi sia una differenza consistente tra una Low Carb e una chetogenica?
          Cioè, non sgrassiamo ugualmente sia in un modo che nell'altro?
          O in chetosi si riesce ad eliminare anche il grasso più aggressivo sull'addome in modo tale da rendere finalmente visibile il tanto acclamato retto?

          Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
          Personal Trainer
          e-mail: chinup485@gmail.com

          "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


          Commenta

          • Lukinosnake
            Raccoglitore di ciliegie
            • Nov 2011
            • 15735
            • 164
            • 84
            • Send PM

            #35
            Originariamente Scritto da lucamex Visualizza Messaggio
            La formazione di corpi chetonici avviene quando la gluconegenesi è attiva , quindi continuo a non capire
            Tu stai parlando di solo una parte del processo senza guardarlo nell'insieme. Per finire il processo devi fornire qualcosa che possa essere convertito in energia senza creare un picco insulinico. Le proteine creano in picco insulinco, di conseguenze e' un cane che si morde la cosa. Cosa ben diversa se mangi molti grassi e le proteine sono accompagnate dai grassi, impedendo il picco insulinico, e fornendo allo stesso tempo una fonte di nutrizione convertibile in energia. Inoltre, poiche' la gluconegenesi richiede molta energia (per questo si usa in definizione. La cellula infatti usa 6 legami altamente energetici forniti da ATP per formare una molecola di glucosio a partire da lattato o piruvato) i grasi che hanno piu' calorie sono i piu' indicati.

            Il ragionamento che fai tu avrebbe senso nel caso di un digiuno totale, poiche' tale processo è svolto unicamente dal fegato, che ha gli enzimi necessari e l'energia fornita dalla demolizione di Acetil-CoA nel ciclo Krebs. Nel caso del digiuno totale pero' i corpi ketogeni avrebbero un impatto negativo a livello epatico.

            (Alcuni link sono disponibili nele parole sottolineate )
            Last edited by Lukinosnake; 25-01-2018, 17:10:18.
            Il mio diario

            juggernaut

            ?d????n??t/
            noun
            • a huge, powerful, and overwhelming force.





            Commenta

            • Lukinosnake
              Raccoglitore di ciliegie
              • Nov 2011
              • 15735
              • 164
              • 84
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da Chinup Visualizza Messaggio
              Capito. Ora però dimmi una cosa. Non so la tua esperienza, non so la tua forma fisica, ma...
              ... dal momento in cui si va in fase di definizione e si crea progressivamente un deficit calorico, arrivando a -400/500 kcal rispetto al proprio tdee... dal momento che alziamo le pro e abbassiamo i carbo a poche centinaia di grammi (forse anche meno)... ai fini dei risultati... pensi che vi sia una differenza consistente tra una Low Carb e una chetogenica?
              Cioè, non sgrassiamo ugualmente sia in un modo che nell'altro?
              O in chetosi si riesce ad eliminare anche il grasso più aggressivo sull'addome in modo tale da rendere finalmente visibile il tanto acclamato retto?

              Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
              Secondo la mia esperienza, applicata su di me e le persone che ho consigliato e seguito, si. E' superiore. Ha un utilizzo energetico del corpo superiore alla low carb. Inoltre sopprime la fame e da piu' energia. I carbo, per fare le cose bene, staranno tra i 20g e i 30g per la maggioranza delle persone.

              Come dico sempre, e' una dieta difficle da compredere ed approcciare se non si prova prima. Io che le ho provate tutte (faccio la cavia di mes stesso) non la cambierei mai.
              Il mio diario

              juggernaut

              ?d????n??t/
              noun
              • a huge, powerful, and overwhelming force.





              Commenta

              • lucamex
                Bodyweb Advanced
                • Oct 2013
                • 584
                • 22
                • 28
                • Roma
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da lukinosnake Visualizza Messaggio

                Il ragionamento che fai tu avrebbe senso nel caso di un digiuno totale, poiche' tale processo è svolto unicamente dal fegato, che ha gli enzimi necessari e l'energia fornita dalla demolizione di Acetil-CoA nel ciclo Krebs. Nel caso del digiuno totale pero' i corpi ketogeni avrebbero un impatto negativo a livello epatico.
                In caso di digiuno le cose sono diverse, ciò che accade è l'inizio della lipolisi(partendo dalla degradazione degli acidi grassi di riserva), un processo che porta molta energia e che ha come tappa finale l'acetil coa, il problema è che per sopperire alla manca di glucosio ematico la gluconegenesi consuma tutto l'ossalacetato del ciclo, questo porta all'impossibilità dell'acetil coa di entrare nel ciclo e quindi si accumula a livello cellulare, perciò l'aceti coa condensa in aceto acetato e da li una parte viene trasformata in b-idrossibutirrato e acetone, a quel punto l'acetone viene eliminato a livello polmonare e gli altri due corpi chetonici potendo passare attraverso la barriera ematoencefalica in piccola parte vengono consumati dal cervello. Tu continui a parlare di insulina, ma la cosa non mi torna, è si vero che l'insulina fa "esporre" i trasportatori glut 4, solo che sono trasportatori che lavorano bene a copncentrazioni di glucosio ematico sopra al 5 mM, la gluconeogenesi dovrebbe riportare la glicemia al massimo al livello basale(i trasportatori del cervello lavorano a 2mM quindi non c'è bisogno di alzarla troppo oltre i 2 mM) , ne consegue una difficoltà nel trasporto del glucosio per i tessuti insulino dipendenti che quindi dovrebbero continuare ad utilizzare a fine energetico la lipolisi.
                Last edited by lucamex; 25-01-2018, 17:20:50.

                Commenta

                • Chinup
                  Bodyweb Senior
                  • Apr 2017
                  • 1807
                  • 40
                  • 21
                  • Foggia
                  • Send PM

                  #38
                  Personal Trainer
                  e-mail: chinup485@gmail.com

                  "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


                  Commenta

                  • lucamex
                    Bodyweb Advanced
                    • Oct 2013
                    • 584
                    • 22
                    • 28
                    • Roma
                    • Send PM

                    #39
                    Ma è fantastica dove l'hai trovata? hahahahaha

                    Commenta

                    • Chinup
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2017
                      • 1807
                      • 40
                      • 21
                      • Foggia
                      • Send PM

                      #40
                      Originariamente Scritto da lucamex Visualizza Messaggio
                      Ma è fantastica dove l'hai trovata? hahahahaha
                      un professore di biochimica con i controc....! Il metodo migliore per memorizzare... se guardi sul suo canale ha fatto anche altro:
                      -mitosi
                      -cellule eucariote
                      Personal Trainer
                      e-mail: chinup485@gmail.com

                      "Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)


                      Commenta

                      • Fede-89
                        Bodyweb Advanced
                        • Aug 2017
                        • 151
                        • 2
                        • 0
                        • Send PM

                        #41
                        per chi pratica BB e segue una keto, suppongo che debba fare una ricarica ogni tot.. o no?
                        o gli basta fare le piccole ricariche di carbs pre e post WO?

                        ho questo dubbio proprio perchè le ricariche sono la fase più delicata della keto. se le scazzi annulli la fatica che hai fatto a far abituare il tuo corpo ad usare i grassi.

                        ma ho letto che ci sono mille modi per fare ricariche.. nei giorni off, ogni domenica, 2 pomeriggi a settimana, un week end al mese...
                        ma non credo che siano state pianificate per il BB

                        Commenta

                        • ItalianoMedio
                          Alla ricerca del Dio
                          • Feb 2013
                          • 705
                          • 125
                          • 45
                          • Dove abiti
                          • Send PM

                          #42
                          La chetosi è molto utile per il grasso localizzato, piene di alfa 2 andrenorecettori. In realtà è utile anche per un dimagrimento più "costante" ed a favore, dopo qualche settimana, degli adipociti.
                          Sta di fatto che tra una low carb ed una low fat, di differenze, in un soggetto che si allena, ce ne sono ben poche.
                          In un sedentario che lavora in ufficio invece c'è da fare un discorso molto particolare... l'efficacia del dimagrimento è anche in proporzione alla risposta insulinica, ed alla resistenza della stessa.
                          sta di fatto che la legge della termodinamica è sempre la stessa. Se al corpo dai meno calorie, dimagrisci, ma va individualizzato

                          Commenta

                          • Ponno
                            Socialista col Rolex
                            • Feb 2013
                            • 13346
                            • 785
                            • 391
                            • Holy See (Vatican City State) [VA]
                            • Send PM

                            #43
                            Per low Fat che intendete? Che quote? Trovo che scendere sotto i 40/50 grammi non sia il top anche a livello ormonale.
                            Originariamente Scritto da claudio96

                            sigpic
                            più o meno il triplo

                            Commenta

                            • lucamex
                              Bodyweb Advanced
                              • Oct 2013
                              • 584
                              • 22
                              • 28
                              • Roma
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                              Per low Fat che intendete? Che quote? Trovo che scendere sotto i 40/50 grammi non sia il top anche a livello ormonale.
                              Infatti la low fat la vedo bene per atleti con un consumo calorico giornaliero molto elevato, che rimanendo sui 40-60g di grassi al giorno e con carbo alti riescono comunque a perdere peso.

                              Commenta

                              • Ponno
                                Socialista col Rolex
                                • Feb 2013
                                • 13346
                                • 785
                                • 391
                                • Holy See (Vatican City State) [VA]
                                • Send PM

                                #45
                                Non per me, mi tiro a 1400 kcal circa...
                                Originariamente Scritto da claudio96

                                sigpic
                                più o meno il triplo

                                Commenta

                                Working...
                                X