Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ripartizione Macro e dimagrimento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Ripartizione Macro e dimagrimento

    Innanzitutto tengo a precisare che ho 17 anni, quindi potete darmi consigli tranquillamente in base al regolamento...

    Dopo aver calcolato il mio Fabbisogno Calorico con il metodo descritto su questo sito, ho scoperto che si aggira intorno alle 1780 Kcal
    Sono alto 1.76 m e peso 85.7 Kg (di grasso)

    Volendo dimagrire devo assumere meno calorie... avevo pensato a una ripartizione in questo modo

    CAR 40
    FAT 30
    PRO 35

    che con le dovuto approssimazioni fanno

    CAR 165 g =660 Kcal
    FAT 50 g = 450 Kcal
    PRO 120 g = 480 Kcal

    Che sommate fanno 1590 Kcal, ben al di sotto delle 1780 del mio Fabbisogno

    Una dieta impostata così, che imposterò io più avanti, è adatta per dimagrire oppure no?

    #2
    Come fabbisogno è basso, probabilmente 1780 è il tuo metabolismo basale.

    Che formula hai utilizzato?

    Commenta


      #3
      1) Determina il peso corporeo, meglio se a digiuno dopo essere andato al bagno. 2) Determina il gruppo morfologico a cui appartieni: si ottiene dividendo la statura in cm per la circonferenza del polso, successivamente si ricava il tipo morfologico a seconda dell'indice morfologico (I.M.) ottenuto dalla seguente tabella: TIPO

      Commenta


        #4
        Ok, ma l'hai moltiplicato per l'attività giornaliera che svolgi?

        Commenta


          #5
          sisi ho fatto tutto fino all'ultimo punto...

          ---------- Post added at 17:23:27 ---------- Previous post was at 17:19:16 ----------

          ho rifatto i calcoli... approssimando per eccesso (es 1.5-->2) (prima ho approssimato per difetto) mi viene di 1900 Kcal

          Commenta


            #6
            Ho fatto anche io i calcoli e mi risulta che 1900 è il tuo metabolismo basale.

            Comunque in ogni caso se ti tieni su un 15% sotto il tdee va bene.

            Le proteine tuttavia sono da aumentare.

            Commenta


              #7
              perfetto, allora in sti giorni vedo di riformare il tutto...
              quindi, per ricapitolare, 1900 Kcal - 15% = +- 1600 Kcal... che è più o meno quanto avevo fatto ahahhaha
              comunque, andando ad aumentare le PRO, faccio (CAR-FAT-PRO) 40-20-40 o 30-30-40?

              Commenta


                #8
                1900 è il metabolismo basale, non il fabbisogno calorico giornaliero.

                Fai proteine circa 2,2-2,5 gr per kg, grassi1 gr per kg. Il resto carboidrati.

                Commenta


                  #9
                  scusa ma il titolo del Thread dove ho calcolato dice "Fabbisogno Calorico" quindi non penso sia il metabolisma basale, anche perchè mi fa aumentare il mio metabolismo basale in base all'attività fisica che faccio...

                  ---------- Post added at 14:52:13 ---------- Previous post was at 14:47:50 ----------

                  inoltre continuo a trovare dati diversi, in particoalre usando http://www.bodyweb.com/threads/33702...a-alla-pratica trovo che il mio TDEE sia 3000, usando http://www.paginainizio.com/service/...fabbisogno.htm il mio TDEE risulta 3200, usando http://www.medpress.it/utility/dcalorie.php il mio TDEE risulta 2700... tornando a questo http://www.bodyweb.com/threads/28127...sogno-Calorico risulta 1900

                  Commenta


                    #10
                    Usa questo:
                    • Altrimenti, ricorrete alla Mifflin-StJeor:
                      BMR = 10*peso + 6.25*altezza – 5*anni + sesso
                      (Altezza espressa in centimetri; sesso = +5 per gli uomini, -161 per le donne)

                    ricorda sono solo dati indicativi, ma comunque riescono a dare un'idea e la precisione è sufficiente.

                    Conta che comunque sei 85kg e 1900 kcal sono poche per uno della tua stazza.



                    Commenta


                      #11
                      Vi prego... smettetela di suddividere in percentuali i macronutrienti. Fissate proteine e grassi e riempite il resto con carboidrati.
                      Tu, nello specifico, hai proteine e grassi molto bassi.
                      Hai letto le guide in sezione?

                      Commenta


                        #12
                        Allora... ho letto i vari thread in sezione... tengo solo a precisare che la "percentualizzazione" è avvenuta dopo che ho calcolato grassi e proteine...
                        Comunque, ho cercato su internet e ho trovato varie equazioni (tutte riferite al BMR)
                        -Original Harris-Benedict = 2010 Kcal/day
                        -Revised Harris-Benedict = 1984 Kcal/day
                        -Mifflin St. Jeor = 1877 Kcal/day
                        -Katch-McArdie = 2004 Kcal/day

                        Attività fisica leggera con coefficiente 1.35 per il calcolo del TDEE
                        -Original Harris-Benedict = 2713 Kcal/day
                        -Revised Harris-Benedict = 2678 Kcal/day
                        -Mifflin St. Jeor = 2533 Kcal/day
                        -Katch-McArdie = 2705 Kcal/day



                        Con un valore medio di circa 2650 Kcal/day
                        mantenendo questo valore (2650) e con i consigli da voi detti dovrei assumere
                        CAR 222 g = 889 Kcal
                        PRO 201 g = 804 Kcal
                        FAT 103 g = 957 Kcal

                        Sono valori "accettabili" o sempre fuori dal normale?

                        stavo pensando quindi di mantenermi sulle 2400 Kcal quando non faccio attività fisica mantenendo costanti le PRO e diminuendo leggermente grassi e carbo, e sulle 2650 quando faccio attività fisica

                        il giorno senza attività fisica sarebbe quindi così formato

                        CAR 190 g = 760 Kcal
                        PRO 201 g = 804 Kcal
                        FAT 90 g = 837 Kcal

                        posso cominciare a creare una dieta su queste basi o sono ancora basi sballate?

                        Commenta


                          #13
                          ok ora direi che va bene il tdee.

                          Commenta


                            #14
                            tutto nella norma quindi? per la ripartizione va bene sia OFF che ON? ho il "via libera" a provare a creare una dieta?

                            Commenta


                              #15
                              si in linea di massima va bene
                              Personal Trainer - Educatore Alimentare
                              Per consigli alimentari e piani di allenamento personalizzati
                              email nich.pt@gmail.com

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎