If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
ad essere sincero neanche io sento retrogusti strani e/o metallici ( come capita a molti )... però sai, come la stevia, anche l'eritritolo è naturale, per cui usarlo al posto ( o alternandolo a ) dei dolcificanti artificiali potrebbe essere una buona scelta ( da notare il condizionale )
Visto ieri al supermercato .
57 euro al kg , e penso , "vabbe' me ne faccio una ragione" , poi leggo i valori nutrizionali.......SBAM !
Ma chi ca**o di immacolato genio è il formulatore di questa marca di stevia ?!?!?!?!
Non ti va ad usare le maltodex come supporto ?
E porca di quella vacca troxa , ma come si fa a concepire un dolcificante che "pesa" come il normale zucchero ma costa uno sproposito ?
Originariamente Scritto da menez
Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.
Valadas Occitanas
...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
Io uso stevia e sucralosio da un bel po' (ho la fortuna di avere in famiglia una persona alla continua ricerca dell'evoluzione a zero calorie ) e posso dire:
- Stevia, buon potere dolcificante, retrogusto simil liquirizia (nel caffè non è male, sembra quasi corretto). Nei dolci non è come zucchero ma può andare.
- Sucralosio, per me, basso potere dolcificante (ci ho fatto una crema pasticciera ieri, fatta di uova, sucralosio e guar) ma nessun retrogusto.
Il tic, per forza di cose, resta il migliore come sapore e potere dolcificante, tra i peggiori come valore nutrizionale.
Io uso stevia e sucralosio da un bel po' (ho la fortuna di avere in famiglia una persona alla continua ricerca dell'evoluzione a zero calorie ) e posso dire:
- Stevia, buon potere dolcificante, retrogusto simil liquirizia (nel caffè non è male, sembra quasi corretto). Nei dolci non è come zucchero ma può andare.
- Sucralosio, per me, basso potere dolcificante (ci ho fatto una crema pasticciera ieri, fatta di uova, sucralosio e guar) ma nessun retrogusto.
Il tic, per forza di cose, resta il migliore come sapore e potere dolcificante, tra i peggiori come valore nutrizionale.
In che senso ?
Originariamente Scritto da menez
Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.
Valadas Occitanas
...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
Il tic, è l'insieme di 2-3 (nn ricordo bene) dolcificanti e ne contiene uno, se non erro il ciclamato (non vorrei dire cavolate, devo chiedere all'esperta.... mia moglie...) che in molti paesi nel mondo (sud america e stati uniti in primis) è vietato per usi alimentari, in quanto ritenuto nocivo.
La stevia invece, era vietata perchè non c'erano studi in merito al fatto che non fosse dannosa.
Mi riservo di chiedere meglio questa sera a mia moglie, comunque dovrebbe essere più o meno corretto.
Ribadisco che x me, il sapore del tic resta il migliore.
Ottimo a sapersi !
Per lo stevia invece ?
Qual'e' il miglior veicolo ? , no perchè le maltoDX nn mi sembrano il top.
Eventuali marche consigliabili e citabili ovviamente.
Originariamente Scritto da menez
Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.
Valadas Occitanas
...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
Ottimo a sapersi !
Per lo stevia invece ?
Qual'e' il miglior veicolo ? , no perchè le maltoDX nn mi sembrano il top.
Eventuali marche consigliabili e citabili ovviamente.
la stessa Misura fa un prodotto in stick monodose a base di stevia che come veicolante ha l'eritritolo, per cui il contenuto calorico è trascurabile ( 2 kcal per 100 gr di prodotto ), però non è il massimo di convenienza come prezzo
il mio consiglio è, se proprio necessario, di usare i dolcificanti a rotazione e/o in combinazione: finchè i dosaggi rimangono non esagerati, non credo che un po' ( badate bene: un po', non quantità industriali ) di aspartame o di ciclamato possano fare poi così male, considerando che la maggior parte di noi conduce comunque un generale uno stile di vita assolutamente volto al benessere e alla salute
ovviamente, bisogna considerare anche le fonti di dolcificanti derivanti da prodotti che già li contengono di loro e per questo fare delle dovute decisioni ( per esempio: se uso delle whey che hanno acesulfame come dolcificante, se nel corso della giornata voglio dolcificare qualcosa uso la stevia o il sucralosio )... questi sono ovviamente il mio approccio e la mia opinione, su cui si può essere d'accordo o meno
Concordo !
In effetti finora io ho sempre e solo usato il tic , ora nn so se 15/20 gocce al giorno possano essere considerate "quantità industriale" , sicuramente però incrementerò l'arsenale di dolcificanti per poter variare.
Originariamente Scritto da menez
Svolgi la massima quantità di lavoro mantenendo lontana la fatica.
Valadas Occitanas
...Sem encar ici , apres de la crosada , apres d'i dragonalhas , sem encar ici , a chamar l'amassada , per contunhar batalha...
Concordo !
In effetti finora io ho sempre e solo usato il tic , ora nn so se 15/20 gocce al giorno possano essere considerate "quantità industriale" , sicuramente però incrementerò l'arsenale di dolcificanti per poter variare.
Tanto per inciso, la stevia ha retrogusto di liquirizia perchè spesso viene usato come esalatatore di sapidità l'estratto di liquirizia. Il prezzo è davvero proibitivo rispetto a tic et similia
Tanto per inciso, la stevia ha retrogusto di liquirizia perchè spesso viene usato come esalatatore di sapidità l'estratto di liquirizia. Il prezzo è davvero proibitivo rispetto a tic et similia
io ho provato anche la stevia pura, dolcifica però ha anche un retrogusto particolare
poi ho letto che il 10% circa delle persone che la provano non riescono ad apprezzarne appieno il potere dolcificante ma avvertono solo la punta di amarognolo che la stevia sempre e comunque si porta dietro ( però purtoppo non mi ricordo le motivazioni che venivano addotte per spiegare il tutto )
io ho provato anche la stevia pura, dolcifica però ha anche un retrogusto particolare
poi ho letto che il 10% circa delle persone che la provano non riescono ad apprezzarne appieno il potere dolcificante ma avvertono solo la punta di amarognolo che la stevia sempre e comunque si porta dietro ( però purtoppo non mi ricordo le motivazioni che venivano addotte per spiegare il tutto )
La mia famiglia(me compreso) fa parte di questo 10%
a me lo stevia davvero non piace. Ha retrogusto di liquirizia che per l'uso che ne faccio io ( dolcificare il latte e caffè a colazione ) è una cosa negativa
Originariamente Scritto da oleh butko
Io ho provato in estate 2009, avevo 14 anni, ho tirato su 70 per 4 volte, pesavo 59kg ed ero alto 1.71 . ora non sò quanto potrei tirare su... ovviamente era la prima volta che andavo in palestra
un po' si riesce a migliorare il gusto usando una combinazione: io spesso faccio stevia+tic e funziona ( per lo meno per le mie papille )... quando invece uso solo la stevia il retrogusto lo sento
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta