Palestra-thay boxe help me!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Jehuty
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2004
    • 991
    • 56
    • 19
    • Napoli
    • Send PM

    #16
    [QUOTE=mr oat;7274511]
    Originariamente Scritto da Jehuty Visualizza Messaggio

    no non insisto...se tu dici che sbaglio alla grande, cosa vuoi discutere.. ma sinceramente anche io seguo diverse persone ed ho un minimo di esperienza...
    Guarda, non voglio fare polemica con te. Però ragioniamo insieme un attimo. Una persona in sovrappeso e sedentaria avrà riserve energetiche ( il grasso corporeo immagazzinato ) extra da bruciare ed utilizzare. In allenamenti specifici, una persona del genere utilizzerà il grasso sia a scopo energetico, che per fini "plastici", di aumento di massa muscolare.

    Proprio per questo un atleta avanzato e con bassa percentuale di grasso corporeo, difficilmente riuscirà a conseguire il doppio obiettivo, perchè in una marcata ipocalorica non avrà energia extra immagazzinata come grasso SUFFICIENTE.

    Commenta

    • Manx
      Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
      • Feb 2005
      • 261824
      • 3,024
      • 3,636
      • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
      • Send PM

      #17
      Io direi di attendere chi ha aperto la discussione, senza degenerare troppo in polemiche e/o in altri ambiti della discussione, che si' sono rilevanti, ma al momento non sono "in tema". Il ragazzo che ha aperto la discussione, dai dati fisici che dice di avere, non sembra né cicciottello né secco stecco da paura. Si tratta quindi di capire cosa vuole fare (massa, definizione, mantenimento...?) e comportarsi di conseguenza. Sottolineando, in ogni caso, che la base per fare massa è una dieta ipercalorica, quella per dimagrire e/o definirsi è ipocalorica. Da ricordare anche che ci si definisce quando e se c'è qualcosa da definire (ma questo lo sapete benissimo ed è scontato).

      SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
      Anarco-Training
      M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
      No mental :seg: Crew
      Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
      I.O.M Jesi & Vallesina

      Le domande dell'aspirante bidibolder
      Originariamente Scritto da TONY_98
      Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
      Originariamente Scritto da Perineo
      vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
      Originariamente Scritto da Spratix
      C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
      Fai da te - Il tagliando
      Originariamente Scritto da erstef
      Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
      Disagio alimentare & logistica bidibolder
      Originariamente Scritto da Gianludlc17
      se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
      Estetica rulez
      Originariamente Scritto da 22darklord23
      la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

      Commenta

      • mr oat
        ¤Water Coconut Moderator¤
        • Sep 2008
        • 13799
        • 790
        • 794
        • Roma
        • Send PM

        #18
        Si manx infatti stiamo andando ot, pero' dire che il grasso si trasforma in muscolo e' proprio da fantascienza.... Il discorso che la persona grassa utilizzera' il grasso corporeo per fini energetici e' scontato in diete ipocaloriche, ma che questo grasso verra' utilizzato per fini anabolici e quindi per mettere muscolo e' veramente un sogno...

        Giusto per chiarire...torniamo it
        Personal Trainer - Istruttore Body Building e Fitness

        Instagram: 85dagochri

        Commenta

        • Manx
          Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
          • Feb 2005
          • 261824
          • 3,024
          • 3,636
          • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
          • Send PM

          #19
          La penso anche io come te, ma non ho elementi sufficienti (teorici) per controbattere ecc...anche me fa molto strano la cosa. In ogni caso.

          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
          Anarco-Training
          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
          No mental :seg: Crew
          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
          I.O.M Jesi & Vallesina

          Le domande dell'aspirante bidibolder
          Originariamente Scritto da TONY_98
          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
          Originariamente Scritto da Perineo
          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
          Originariamente Scritto da Spratix
          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
          Fai da te - Il tagliando
          Originariamente Scritto da erstef
          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
          Disagio alimentare & logistica bidibolder
          Originariamente Scritto da Gianludlc17
          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
          Estetica rulez
          Originariamente Scritto da 22darklord23
          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

          Commenta

          • Jehuty
            Bodyweb Advanced
            • Jan 2004
            • 991
            • 56
            • 19
            • Napoli
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
            Si manx infatti stiamo andando ot, pero' dire che il grasso si trasforma in muscolo e' proprio da fantascienza.... Il discorso che la persona grassa utilizzera' il grasso corporeo per fini energetici e' scontato in diete ipocaloriche, ma che questo grasso verra' utilizzato per fini anabolici e quindi per mettere muscolo e' veramente un sogno...

            Giusto per chiarire...torniamo it
            se

            giusto per chiarire, anche io oenso che tu stiadicendo un mucchio di inesattezze.Peggio della fantascienza.

            apprezzo molto l' intervento di manx , ma tu sei l emblema di quanta poca preparazione ci sia in questa disciplina...

            Commenta

            • TheGiudaIscariota
              Bodyweb Advanced
              • Dec 2011
              • 138
              • 0
              • 0
              • Sicilia
              • Send PM

              #21
              Finalmente le prime risposte vi ringrazio di cuore! Il lunedi e il mercoledi faccio 20m di cardio 20m di corda e 90minuti di thay boxe abbinati con quella dieta! Mentre nei giorni di palestra mangio molte piu proteine! Volevo sapere continuando cosi dove andrò a sbattere??

              Commenta

              • richard
                scientific mode
                • May 2006
                • 19924
                • 381
                • 414
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
                io invece non capisco come nel 2012 si crede ancora alla befana... come dici tu, le persone cicciottelle che dimagriscono con dieta ipocalorica (precisiamolo), non capisco come facciano a guadagnare massa muscolare se la dieta è appunto IPOCALORICA....
                Il fatto che la dieta sia ipocalorica dice solo che il peso complessivo (massa grassa + massa magra) diminuirà, non che entrambe le componenti grassa e magra debbano necessariamente diminuire. In casi di soggetti sedentari e in sovrappeso possono aversi variazioni di segno opposto per le due componenti, mentre, come indichi, esse tendono ad avere lo stesso segno per livelli di bf via via minori.
                Quindi ciò che vale per gli atleti in generale non vale per chi è lontano dalla buona forma fisica e sportiva.

                detto questo ti spiego io il perchè...dimagrendo queste persone obese, cicciottelle o come vogliamo chiamarle, si portano già addosso una buona massa muscolare sviluppata grazie all'eccesso di peso e una volta che si tende a dimagrire e dimunuire di peso, il muscolo "esce fuori" ma è quel muscolo che già aveva e in rapporto con il nuovo peso ottenuto e la diminuzione di bf, sembra che abbia sviluppato qualità muscolare...
                Questo supposizione però, probabilmente vera per discreti stati di forma fisica e sportiva, non trova riscontro ad esempio (ma si possono trovare altri analoghi) in questo studio su soggetti in sovrappeso.

                Demling R H, DeSanti L (2000), Effect of a Hypocaloric Diet, Increased Protein Intake and Resistance Training on Lean Mass Gains and Fat Mass Loss in Overweight Police Officers, Annals of Nutrition and Metabolism, 44:21-29.

                L'abstract infatti riporta:

                We compare the effects of a moderate hypocaloric, high-protein diet and resistance training, using two different protein supplements, versus hypocaloric diet alone on body compositional changes in overweight police officers. A randomized, prospective 12-week study was performed comparing the changes in body composition produced by three different treatment modalities in three study groups. One group (n = 10) was placed on a nonlipogenic, hypocaloric diet alone (80% of predicted needs). A second group (n = 14) was placed on the hypocaloric diet plus resistance exercise plus a high-protein intake (1.5 g/kg/day) using a casein protein hydrolysate. In the third group (n = 14) treatment was identical to the second, except for the use of a whey protein hydrolysate. We found that weight loss was approximately 2.5 kg in all three groups. Mean percent body fat with diet alone decreased from a baseline of 27 ± 1.8 to 25 ± 1.3% at 12 weeks. With diet, exercise and casein the decrease was from 26 ± 1.7 to 18 ± 1.1% and with diet, exercise and whey protein the decrease was from 27 ± 1.6 to 23 ± 1.3%. The mean fat loss was 2.5 ± 0.6, 7.0 ± 2.1 and 4.2 ± 0.9 kg in the three groups, respectively. Lean mass gains in the three groups did not change for diet alone, versus gains of 4 ± 1.4 and 2 ± 0.7 kg in the casein and whey groups, respectively. Mean increase in strength for chest, shoulder and legs was 59 ± 9% for casein and 29 ± 9% for whey, a significant group difference. This significant difference in body composition and strength is likely due to improved nitrogen retention and overall anticatabolic effects caused by the peptide components of the casein hydrolysate.

                Lo studio pone quindi l'accento sul fatto che con una dieta ipocalorica accompagnata (oltre che da attività fisica) da un opportuno introito proteico, in tali soggetti sovrappeso, è stato possibile un incremento di massa magra oggettiva (ovvero misurata), al di là della mera impressione ottica.
                Last edited by richard; 05-02-2012, 16:39:48.

                Commenta

                • TheGiudaIscariota
                  Bodyweb Advanced
                  • Dec 2011
                  • 138
                  • 0
                  • 0
                  • Sicilia
                  • Send PM

                  #23
                  Grazie del consiglio proverò a seguire una dieta ipocalorica, mangiando piu proteine nei giorni di palestra! Tra un mese se non vedrò alcun risultato allora mi concentrerò solo su una cosa o definire o mettere massa =P

                  Commenta

                  • richard
                    scientific mode
                    • May 2006
                    • 19924
                    • 381
                    • 414
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da TheGiudaIscariota Visualizza Messaggio
                    Grazie del consiglio proverò a seguire una dieta ipocalorica, mangiando piu proteine nei giorni di palestra! Tra un mese se non vedrò alcun risultato allora mi concentrerò solo su una cosa o definire o mettere massa =P
                    Attenzione però alle priorità. Hai detto che vuoi praticare sport anche se non specifichi il livello, agonistico o meno. In questo caso una dieta ipocalorica, cioè con introito energetico inferiore alle necessità, potrebbe compromettere il tuo rendimento sportivo.

                    Ti faccio inoltre notare che personalmente, quando parlavo di ipocalorica, mi riferivo a dei risultati su soggetti in netto sovrappeso. Solo in questo caso si possono ottenere miglioramenti sia in termini di massa magra che massa grassa.
                    In generale però, man mano che la composizione corporea migliora, come detto già da altri nel thread, risulta sempre più difficile non perdere massa muscolare rimanendo in regime ipocalorico. Ciò ovviamente non significa che l'impatto visivo non migliori, specialmente se la percentuale di massa grassa diminuisce.

                    Commenta

                    • Jehuty
                      Bodyweb Advanced
                      • Jan 2004
                      • 991
                      • 56
                      • 19
                      • Napoli
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
                      Si manx infatti stiamo andando ot, pero' dire che il grasso si trasforma in muscolo e' proprio da fantascienza.... Il discorso che la persona grassa utilizzera' il grasso corporeo per fini energetici e' scontato in diete ipocaloriche, ma che questo grasso verra' utilizzato per fini anabolici e quindi per mettere muscolo e' veramente un sogno...

                      Giusto per chiarire...torniamo it
                      Giusto per chiarire e per dovere di cronaca: mi hai minacciato di abbassare la cresta, mi hai deriso e ti sei preso gioco di me in messaggi privati. Questa cosa sicuramente non fa onore a te e al forum.

                      Con fermezza e sicurezza ripeto che tu stia dicendo cose inesatte e prive di fondamento. Vorrei capire cosa ci sia da sanzionare in quello che dico...

                      Commenta

                      • menphisdaemon
                        UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                        • Mar 2008
                        • 12086
                        • 1,105
                        • 1,189
                        • Treviso
                        • Send PM

                        #26
                        Stop agli off topic per cortesia. i chiarimenti privati debbono avvenire tramite PM, le lamentele verso il forum tramite apposita segnalazione allo staff.
                        "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                        Joel Marion

                        "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                        Socrate

                        "Huge By choice, not by chance."

                        Commenta

                        • Jehuty
                          Bodyweb Advanced
                          • Jan 2004
                          • 991
                          • 56
                          • 19
                          • Napoli
                          • Send PM

                          #27
                          Non ho possibilità di scrivere MP, non me lo fa fare il forum perchè dice che ho limitazioni. Ho scritto e-mail allo staff senza ricevere risposta. Non è possibile, tuttavia, che un MOD possa arrogarsi il diritto di abusare del suo potere, offendere i privato e restare impunito. Questi errori devono essere resi necessariamente pubblici.

                          FINE OT, CHIEDO SCUSA SE MI SONO ANCORA DILUNGATO, MA LA COSA MI HA VERAMENTE DISTURBATO E DELUSO.

                          Commenta

                          • TheGiudaIscariota
                            Bodyweb Advanced
                            • Dec 2011
                            • 138
                            • 0
                            • 0
                            • Sicilia
                            • Send PM

                            #28
                            Grazie richard! No ma a me non importa molto lo sport la mia priorità è definirmi o almeno arrivare al mio peso ideale! Come ho detto sono 73 x 172 18 anni e vorrei arrivare a 66kg. Secondo te seguendo la seconda dieta che ho postato potrò riuscire nel mio intento entro un mese? Cioè perdere 7 kiletti? E di questi 7 kiletti se ne andrà massa o adipe?

                            Commenta

                            • richard
                              scientific mode
                              • May 2006
                              • 19924
                              • 381
                              • 414
                              • Send PM

                              #29
                              Originariamente Scritto da TheGiudaIscariota Visualizza Messaggio
                              Grazie richard! No ma a me non importa molto lo sport la mia priorità è definirmi o almeno arrivare al mio peso ideale! Come ho detto sono 73 x 172 18 anni e vorrei arrivare a 66kg. Secondo te seguendo la seconda dieta che ho postato potrò riuscire nel mio intento entro un mese? Cioè perdere 7 kiletti? E di questi 7 kiletti se ne andrà massa o adipe?
                              Al di là del fatto che il concetto di "peso ideale" risulta piuttosto effimero e per molti versi mal posto, la risposta ai tuoi quesiti, ovvero al problema generale di determinare a quale diminuzione di peso corrisponde un dato regime ipocalorico e come questa diminuzione si distribuisce tra tessuti magri e grassi, risulta tutt'altro che semplice.
                              Innanzitutto occore stimare il deficit energetico iniziale al quale ti sottoponi; per determinare questo deficit devi preliminarmente valutare il tuo dispendio energetico complessivo giornaliero (composto dall'energia spesa a riposo e dall'energia spesa per le attività fisiche che compi) e sottrarre a questo le calorie che immetti con l'alimentazione giornaliera.
                              Una volta stimato il deficit siamo comunque lontani dal saper valutare quanti chili effettivamente perderemo in tot tempo; questo perché la diminuzione di massa complessiva è solo proporzionale a tale deficit, ma la funzione di proporzionalità non è in generale nota. La stima del deficit comunque, rapportata al fabbisogno complessivo, consente di fissare l'intensità del regime ipocalorico che può essere classificato come lieve (se il deficit è sotto il 5% del fabbisogno totale), moderato (se il deficit è tra il 5% e il 15% del fabbisogno totale), intenso (se il deficit è tra il 15% e il 30% del fabbisogno totale), rigido (se il deficit è tra il 30% e il 50% del fabbisogno totale) e drastico (se il deficit è superiore al 50% del fabbisogno totale). Ovviamente ad un regime ipocalorico più intenso corrisponde una diminuzione di peso maggiore, a parità di tempo.
                              Un ulteriore aspetto che complica la faccenda risiede nel fatto che, fissata una dieta (ovvero entità degli alimenti giornaliera e loro distribuzione per un determinato arco di tempo) e il livello di attività fisica (ovvero entità e distribuzione nello stesso arco di tempo), il deficit energetico calcolato inizialmente tende a variare fino ad annullarsi: infatti, man mano che il corpo perde ad esempio peso, si abbassa la richiesta energetica (sia perché la spesa a riposo diminuisce, adeguandosi alla riduzione del metabolismo, sia perché si può ridurre la capacità di esercitare forze intense e/o durature); quando il deficit si sarà annullato avremo il nuovo peso di equilibrio. Pertanto un regime concepito come, ad esempio, intenso, sarà tale solo per un iniziale e limitato arco di tempo della dieta, per diventare spontaneamente moderato e poi lieve man mano che il peso diminuisce. Purtroppo i modi e i tempi con cui avviene questa variazione sono poco noti; si possono solo formulare modelli approssimati che stabiliscono andamenti analoghi a quelli di "carica" e "scarica" di un componente capacitivo in elettronica (un condensatore, insomma), ma la "costante di tempo" (che fissa appunto l'andamento e la velocità della carica e della scarica, ovvero dell'acquisto o della perdita di peso) rimane un parametro empirico e personale che solo l'esperienza può insegnare a determinare.
                              Le considerazioni precedenti riguardano il peso complessivo senza entrare nel merito delle componenti grassa e magra che lo compongono. Se vogliamo conoscere come queste evolveranno durante il regime ipocalorico sono necessari ulteriori dati che riguardano le caratteristiche specifiche dell'attività fisica compiuta e dei nutrienti ingeriti. Ad esempio sembra plausibile che, come dicevamo prima, partendo da situazioni di sovrappeso e in regimi moderatamente iperproteici, nell'ambito di un regime ipocalorico, sia comunque possibile un incremento di massa magra e una diminuzione di massa grassa, a fronte di una riduzione di peso complessiva, purché l'attività fisica sia adeguata. C'è comunque da aspettarsi che regimi ipocalorici più intensi possano non essere affatto favorevoli per l'incremento di massa magra. Tali incrementi diventano poi ancora meno probabili se la composizione corporea iniziale è già buona. Ma anche qui, come sopra, conoscere come queste composizioni variano nel tempo è possibile solo con l'esperienza.

                              In definitiva quindi ti consiglierei di partire da un regime lieve o moderato e di iniziare a "sperimentare" come il tuo organismo reagisce alla dieta, ovvero come varia il tuo peso settimanalmente. Tieni presente che variazioni troppo rapide sono da scongiurare: cercherei di evitare diminuzioni settimanali superiori all' 1% del tuo peso base, il che significa non più di 600-700 g a settimana. Probabilmente per raggiungere il target che ti sei prefissato sarà opportuno riadattare in futuro la dieta.

                              Commenta

                              • TheGiudaIscariota
                                Bodyweb Advanced
                                • Dec 2011
                                • 138
                                • 0
                                • 0
                                • Sicilia
                                • Send PM

                                #30
                                richard mi sei stato di grandissimo aiuto! Una domanda: quindi se dovessi seguire 2 mesi di dieta ipocalorica con un regime di intensità drastico tipo intorno le 1200kcal e 90g di proteine dopo aver seguito 2 mesi di ipercalorica, perderò tutta la massa,quindi tu mi consigli di iniziare l ipocalorica gradualmente,privando il mio corpo di kcal piano piano giusto?...Comunque alla fine Ho deciso di seguire una dieta iperproteica nei mesi di febbraio e marzo mentre in quelli di aprile e maggio un ipoproteica! Prima è meglio mettere massa e poi definire giusto? Adesso per questi due mesi vorrei seguire questa dieta:

                                Colazione 07.30_700kcal, 21gp ( 5g cereali, 3,5g pane) 116g c
                                300ml di latte parzialmente scremato
                                1 toast con prosciutto cotto e sottiletta
                                90 g choco balls

                                Merenda 11.07_550kcal 31gp (24g tonno 7g pane) 20gc
                                2 toast + 100g tonno o 100g simmental 0 1 panino con fesa di tacchino e provola

                                Pranzo_370kcal, 40gp( 35g carne 5g frutta secca) 45gc
                                200g carne di vitello o 200g di pesce spada
                                100g di pasta
                                10g mandorle
                                10g arachidi tostate
                                2 arance

                                Merenda PW_220kcal, 35gp(28g uovo) 12gc
                                200ml di latte
                                2 bianchi d uovo
                                mezza banana

                                Cena 210_360kcal 44gp (10g lenticchie 30g pollo 5g emmenthal) 25gc
                                150g di carne bianca
                                legumi (tipo 40g di lenticchie)
                                formaggi ( tipo 20/30g di emmenthal)

                                Pre nanna_52kcal 4gp 6g c
                                125ml di latte parzialmente scremato


                                Il mio fabbisogno giornaliero è intorno le 3000kcal! Facendo un calcolo alla femminina questa dieta stima intorno le 175 g di proteine 240g di carboidrati intorno le 2300kcal! Ps: 18 anni 172cm 73kg (nudo appena sveglio anche meno =P) polso 17cm. Inizierò da domani stesso! Mentre per gli altri due mesi ovvero aprile maggio seguirò questa:

                                Colazione
                                200ml di latte parzialmente scremato
                                30g cereali coco cops al cacao
                                Merenda
                                1 trancio di mediterranea
                                Pranzo
                                100g di carne
                                30g di pasta
                                Merenda
                                100g di yougurt
                                Cena
                                Tonno in scatola (sgocciolato) 52g

                                PS: In sezione allenamento c'è la mia scheda di massa... Vi ringrazio di cuore! Aspetto con ansia risposte!

                                Commenta

                                Working...
                                X