Il pesista piu' leggero del mondo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Françis1992
    Bodyweb Senior
    • Jun 2009
    • 3911
    • 497
    • 270
    • L.A.
    • Send PM

    #46
    Che poi è da vedere anche l'altezza: 110 kg per uno che è 2 m è un conto,110 kg per chi è alto 1,70m è un altro ; Sono comunque d'accordo con te che una persona sopra il quintale necessiti di un elevato apporto di calorie; ma facciamo l'esempio più pratico,un italiano medio alto 178 cm pesante 75 kg,come imposteresti il suo piano alimentare? Consiglieresti sempre il 60-70% per i carbo ?


    Tessera N° 7

    Commenta

    • Luigi 87
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2007
      • 8206
      • 286
      • 68
      • Parma
      • Send PM

      #47
      se sedentario io gli farei fare una 50-20-30 (cho-pro-carbo), con un minimo di 90-100gr di proteine nobili al giorno
      Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

      diario: ???? Road to the Evolution ????

      Commenta

      • flex2k
        Bodyweb Advanced
        • Mar 2011
        • 300
        • 23
        • 49
        • Send PM

        #48
        (cho-pro-fat) volevi scrivere

        Commenta

        • Luigi 87
          Bodyweb Advanced
          • Sep 2007
          • 8206
          • 286
          • 68
          • Parma
          • Send PM

          #49
          Originariamente Scritto da flex2k Visualizza Messaggio
          (cho-pro-fat) volevi scrivere
          si scusa!
          Personal Trainer/Istruttore Fitness & Body Building FIPE/FIPCF

          diario: ???? Road to the Evolution ????

          Commenta

          • flex2k
            Bodyweb Advanced
            • Mar 2011
            • 300
            • 23
            • 49
            • Send PM

            #50
            Di niente, solo che magari un neofita che legge si confonde.

            Commenta

            • Pelizza Francesco
              Bodyweb Member
              • Sep 2011
              • 23
              • 3
              • 0
              • Send PM

              #51
              Sicuramente un bodybuilder ha bisogno di differenti introiti calorici a seconda delle fasi di allenamento, l'ho brevemente anticipato
              parlando di Massa e difinizione (termini che odio pronunciare ma per farmi capire....servono), un pesista invece no, ma non per questo
              penso che si debba stravolgere la distribuzione e l'apporto calorico pur discostandosi tra 2 sport che si è creduto in passato fossero
              correlati e invece non lo sono per niente se non lo sviluppo di massa muscolare che si ottengono in 2 modi totalmente differenti.

              Per una persona di 178cm e 75kg è più verosimile orientarsi tra 2400-2800kcal a seconda di quanto è attivo durante il giorno tra lavoro e allenamenti
              modificando la distribuzione di molto poco !!! >> (50-15-35/carbo-pro-fat se è abbastanza sedentario) o (60-13-27/carbo-pro-fat e è attivo tutto il giorno)

              Commenta

              • Hulkhogan
                Bodyweb Senior
                • May 2008
                • 6287
                • 335
                • 144
                • Send PM

                #52
                Le % io onestamente le odio. Le proteine sono un macronutriente plastico e quindi non devono dipendere dall'introito calorico, bensì dal peso del soggetto. Poi saranno carbo (soprattutto) e grassi a variare a seconda dell'introito calorico.
                Gli studi più seri che ho letto parlano di quantità di proteine di 1,5-1,8 g/kg e credo anche che si allena molto di più delle classiche 3-4 ore settimanali del palestrato medio. Considerando che per i sedentari si consigliano 0,8-1 g/kg, credo che le quantità quasi doppie per uno sportivo siano del tutto consone. Poi chi ne vuole consumare 3-4 g/kg faccia come crede.
                Consulenza nutrizionale e allenamento.

                Biologo nutrizionista.

                Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                Commenta

                • Pelizza Francesco
                  Bodyweb Member
                  • Sep 2011
                  • 23
                  • 3
                  • 0
                  • Send PM

                  #53
                  Odiare o non odiare le percentuali io credo servano quando dobbiamo parlare tra me e tè e altre 1000 persone e sono un metodo veloce e intuitivo per molti, dicono molto meno che grammature e suddivisioni dei singoli pasti, ma li capiscono in molti, per cui le trovo molto utili !!

                  Perchè un genio che non si fa capire da nessuno rimane un pochetto St****o !!!

                  1,5-1,8gr/kg li trovo accettabili ma si può stare anche con poco meno per come la vedo io

                  E poi per me anche le proteine devono cambiare a seconda delle attività, plastiche o non plastiche devono sempre essere metabolizzate per cui, vanno contate come carboidrati e grassi,

                  SEMPRE PER COME LA PENSO IO !!

                  Commenta

                  • Hulkhogan
                    Bodyweb Senior
                    • May 2008
                    • 6287
                    • 335
                    • 144
                    • Send PM

                    #54
                    Francesco non mi piacciono perchè se le percentuali sono troppo variabili: 15% di proteine vuole dire tutto e niente perchè dipende dall'introito calorico del soggetto, mentre io ad una certa persona darei sempre lo stesso introito proteico in una determinata fase, a prescindere da quello che siano le kcal. QUindi dovremmo scrivere 15% con 2000 kcal, 17% con 1700 kcal, 13% con 2500 kcal e così via. Perchè fare tutto sto casino se con 1 numero possiamo dire tutto?
                    Consulenza nutrizionale e allenamento.

                    Biologo nutrizionista.

                    Guida alle ripetizioni e modalità di carico

                    Commenta

                    • Pelizza Francesco
                      Bodyweb Member
                      • Sep 2011
                      • 23
                      • 3
                      • 0
                      • Send PM

                      #55
                      Ma mi sta benissimo che tu non condivida, ognuno ha la libertà di apprezzare o meno un certo metodo e una certa visione dell'alimentarsi ed alimentare !!

                      Io sto illustrando il mio modus operandis, che non ti piaccia e me lo dici mi fa solo che piacere, davvero !!

                      Non ho nessuna intenzione e tantomeno voglia di farti la lezione, però sto semplicemente spiegando come la vedo io in fatto di alimentazione.

                      Tu hai studiato in un modo, io in un altro su determinati argomenti, tu ne hai tratto le tue conclusioni e io le mie.

                      Per me dato il peso e l'esigenza delle calorie di una persona non c'è un dato valore di proteine fisso da fargli prendere !!

                      Se per te è così non c'è problema anzi ben venga !!

                      Commenta

                      • Strikeout
                        Banned
                        • Dec 2010
                        • 1456
                        • 191
                        • 179
                        • Reiterato
                        • Send PM

                        #56
                        questo studio sembra interessante, ovviamente sono soltanto le conclusioni e rivolte al grande pubblico, ma questo è .
                        http://www.corriere.it/salute/nutrizione/12_gennaio_13/dimagrire-giuste-proteine-favaro_8c0cb80c-3ddc-11e1-86c1-1066f4abcff8.shtml

                        Commenta

                        Working...
                        X