aspetta Alberto tu parli di ricambio cellulare e neurotrasmettitori...
è vero che le proteine servono a questo (anche a questo) ma non è vero che non le teniamo in conto quando parliamo di LBM
l'LBM è per definizione, infatti, tutto ciò che non sia tessuto adiposo.
di certo NON solo la massa muscolare
LBM = muscoli, organi interni, cervello.
il ricambio e la formazione di peptidi e di composti dell'azoto nella 'formulina' dei 2g x kg di lbm son tenuto in conto...di fatti questo è in media intorno ai 70g, da cui i famosi '0,8-1g di proteine x kg di peso' raccomandati dagli RDA
la quota che aggiungiamo (di altri 0,8-1,2g) di proteine è tutta quella che serve all'attività, alla ricostruzione del tessuto muscolare, comprendendo in questo anche tutte le cosette per cui senza le proteine non sarebbe possibile costruire per l'organismo (neurotrasmettitori, ormoni e fattori che iniziano e modulano i processi riparativi/ricostruttivi, altri messaggeri e mediatori dei processi infiammatori, lo stesso 'impacchettamento' di RNA e DNA...)
il calcolo sulla lbm (x ocme la vedo io, poi non so) tiene proprio in conto quel che dici tu, il peso forma. nel senso che fa si che l'approssimazione sia migliore
prendi una persona di 100kg con peso forma 80kg ed lbm 65kg...conoscendo la lbm e NON il peso forma (può non conoscerlo se è stato sempre sovrappeso, se quel che intendi tu per 'peso forma' è "il peso per cui il soggetto si trovi nella condizione di benessere ottimale, riesce a svolgere le proprie attività al meglio ecc...") si commette un errore minore che stimando il peso forma stesso (già per il semplice fatto che questa è una stima e l'altra no)
prendi un'altra persone, al suo peso forma 80kg con lbm 72kg...in questo caso c'è poca differenza tra il calcolo su lbm o su peso forma
prendi invece una persona come l'utente che ha iniziato il post.
170cm per 72kg x 17% di BF
ora...qual è il suo peso forma?? sempre se la definizione è quella che ho scritto sopra, NON SI SA. xké ORA può essere 65kg ma un domani, quando si sarà allenato e avrà guadagnato massa magra potrà essere 80-85kg
allora su cosa calcoliamo secondo il tuo ragionamento?
d'altro canto non si conosce bene neppure la LBM visto che dice 17% ma a me sembra meno...magari a qualcuno sembra di più...
quindi non è sbagliato calcolare su qualcosa che ORA è concreto ed è un dato di fatto, il suo peso
è vero che le proteine servono a questo (anche a questo) ma non è vero che non le teniamo in conto quando parliamo di LBM
l'LBM è per definizione, infatti, tutto ciò che non sia tessuto adiposo.
di certo NON solo la massa muscolare
LBM = muscoli, organi interni, cervello.
il ricambio e la formazione di peptidi e di composti dell'azoto nella 'formulina' dei 2g x kg di lbm son tenuto in conto...di fatti questo è in media intorno ai 70g, da cui i famosi '0,8-1g di proteine x kg di peso' raccomandati dagli RDA
la quota che aggiungiamo (di altri 0,8-1,2g) di proteine è tutta quella che serve all'attività, alla ricostruzione del tessuto muscolare, comprendendo in questo anche tutte le cosette per cui senza le proteine non sarebbe possibile costruire per l'organismo (neurotrasmettitori, ormoni e fattori che iniziano e modulano i processi riparativi/ricostruttivi, altri messaggeri e mediatori dei processi infiammatori, lo stesso 'impacchettamento' di RNA e DNA...)
il calcolo sulla lbm (x ocme la vedo io, poi non so) tiene proprio in conto quel che dici tu, il peso forma. nel senso che fa si che l'approssimazione sia migliore
prendi una persona di 100kg con peso forma 80kg ed lbm 65kg...conoscendo la lbm e NON il peso forma (può non conoscerlo se è stato sempre sovrappeso, se quel che intendi tu per 'peso forma' è "il peso per cui il soggetto si trovi nella condizione di benessere ottimale, riesce a svolgere le proprie attività al meglio ecc...") si commette un errore minore che stimando il peso forma stesso (già per il semplice fatto che questa è una stima e l'altra no)
prendi un'altra persone, al suo peso forma 80kg con lbm 72kg...in questo caso c'è poca differenza tra il calcolo su lbm o su peso forma
prendi invece una persona come l'utente che ha iniziato il post.
170cm per 72kg x 17% di BF
ora...qual è il suo peso forma?? sempre se la definizione è quella che ho scritto sopra, NON SI SA. xké ORA può essere 65kg ma un domani, quando si sarà allenato e avrà guadagnato massa magra potrà essere 80-85kg
allora su cosa calcoliamo secondo il tuo ragionamento?
d'altro canto non si conosce bene neppure la LBM visto che dice 17% ma a me sembra meno...magari a qualcuno sembra di più...
quindi non è sbagliato calcolare su qualcosa che ORA è concreto ed è un dato di fatto, il suo peso
Commenta