ricarica di carboidrati

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • simone1990
    Bodyweb Advanced
    • Sep 2008
    • 297
    • 8
    • 1
    • Send PM

    #61
    aerobica in ricarica

    una domanda inutile e forse un po' del cavolo:
    ma se durante la ricarica si inserisse dell'aerobica blanda?tipo mezz'oretta, niente di che...a mio avviso non comporta nessun problema, ma volevo avere anche altri pareri

    Commenta

    • NICO90
      Bodyweb Advanced
      • Feb 2008
      • 1352
      • 99
      • 147
      • in my basement...dreaming
      • Send PM

      #62
      Originariamente Scritto da simone1990 Visualizza Messaggio
      una domanda inutile e forse un po' del cavolo:
      ma se durante la ricarica si inserisse dell'aerobica blanda?tipo mezz'oretta, niente di che...a mio avviso non comporta nessun problema, ma volevo avere anche altri pareri
      io la faccio sempre, ci sta alla grande ma non esagerare, rimani sul blando senza scatti o similia
      sigpic
      Bodybuilders,stupendi sognatori dei quali sono sconfinato ammiratore

      G.Cianti

      Commenta

      • spot86
        Bodyweb Senior
        • Dec 2006
        • 12497
        • 883
        • 644
        • Send PM

        #63
        non ti imporre nessuna attività in ricarica. se invece ti capita è ok.

        meglio sarebbe fare aerobica finita la ricarica (il giorno dopo) e non durante la stessa: in tal modo le riserve di carboidrati epatiche vengono depletate e si passa prima al metabolismo lipidico, pur non intaccando le riserve di glicogeno muscolari (tenendo ovviamente l'intensità bassa)
        --
        Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

        Commenta

        • NICO90
          Bodyweb Advanced
          • Feb 2008
          • 1352
          • 99
          • 147
          • in my basement...dreaming
          • Send PM

          #64
          Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
          non ti imporre nessuna attività in ricarica. se invece ti capita è ok.

          meglio sarebbe fare aerobica finita la ricarica (il giorno dopo) e non durante la stessa: in tal modo le riserve di carboidrati epatiche vengono depletate e si passa prima al metabolismo lipidico, pur non intaccando le riserve di glicogeno muscolari (tenendo ovviamente l'intensità bassa)
          ottima spiegazione
          sigpic
          Bodybuilders,stupendi sognatori dei quali sono sconfinato ammiratore

          G.Cianti

          Commenta

          • simone1990
            Bodyweb Advanced
            • Sep 2008
            • 297
            • 8
            • 1
            • Send PM

            #65
            Originariamente Scritto da spot86 Visualizza Messaggio
            non ti imporre nessuna attività in ricarica. se invece ti capita è ok.

            meglio sarebbe fare aerobica finita la ricarica (il giorno dopo) e non durante la stessa: in tal modo le riserve di carboidrati epatiche vengono depletate e si passa prima al metabolismo lipidico, pur non intaccando le riserve di glicogeno muscolari (tenendo ovviamente l'intensità bassa)

            , perfetto!!

            Commenta

            • simone1990
              Bodyweb Advanced
              • Sep 2008
              • 297
              • 8
              • 1
              • Send PM

              #66
              il fatto è che l'anno scorso ho frequentato un corso di boxe e mi è piaciuto...anche se i pesi resteranno sempre la mia passione (o fissazione ), volevo approfittare magari del sabato pomeriggio (ricarica) per fare qualche tiro al sacco o con le palette, niente di speciale o di serio ed impegnativo, giusto x sfogarmi un po' (colpa delle donne )...dato che il sabato pome non c'è mai un ghezz da fare

              Commenta

              • NICO90
                Bodyweb Advanced
                • Feb 2008
                • 1352
                • 99
                • 147
                • in my basement...dreaming
                • Send PM

                #67
                Originariamente Scritto da simone1990 Visualizza Messaggio
                il fatto è che l'anno scorso ho frequentato un corso di boxe e mi è piaciuto...anche se i pesi resteranno sempre la mia passione (o fissazione ), volevo approfittare magari del sabato pomeriggio (ricarica) per fare qualche tiro al sacco o con le palette, niente di speciale o di serio ed impegnativo, giusto x sfogarmi un po' (colpa delle donne )...dato che il sabato pome non c'è mai un ghezz da fare
                guarda anche a me capita il sabato di ricarica di fare 15min di sacco...Ti dirò non è il massimo come cardio,anzi, però non si può vivere in funzione della dieta quindi imo fattelo e magari alza un pelo i cho
                sigpic
                Bodybuilders,stupendi sognatori dei quali sono sconfinato ammiratore

                G.Cianti

                Commenta

                • spot86
                  Bodyweb Senior
                  • Dec 2006
                  • 12497
                  • 883
                  • 644
                  • Send PM

                  #68
                  Originariamente Scritto da simone1990 Visualizza Messaggio
                  il fatto è che l'anno scorso ho frequentato un corso di boxe e mi è piaciuto...anche se i pesi resteranno sempre la mia passione (o fissazione ), volevo approfittare magari del sabato pomeriggio (ricarica) per fare qualche tiro al sacco o con le palette, niente di speciale o di serio ed impegnativo, giusto x sfogarmi un po' (colpa delle donne )...dato che il sabato pome non c'è mai un ghezz da fare
                  allora è ok.

                  come giustamente detto da NICO non devi vivere in funzione della dieta.
                  --
                  Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                  Commenta

                  • CENTURION87
                    Bodyweb Member
                    • Dec 2007
                    • 76
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #69
                    Io ho 2 domande
                    1)x Spot:come mai suggerisci negli allenamenti depletivi delle ripetizioni cosi basse?A me sembrava ke Lyle in UD2 consigliasse serie lunghe (45-60 secondi)sulle 15-20 ripetizioni da non portare al cedimento con pause brevi(1minuto o meno) e "alto numero di serie" senza parti power ke nell'UD2 vengono fatte il sabato.
                    2)L'aerobica nn è proprio indicata x la ricarica.."eat and rest and eat and eat"dice il caro Lyle ke come dice Spot consiglia l'aerobica ne post ricarica x accelerare la discesa in ketosi

                    Commenta

                    • Pedro17
                      Bodyweb Senior
                      • Jan 2008
                      • 7463
                      • 504
                      • 810
                      • Parma
                      • Send PM

                      #70
                      riguardo alla 2^ penso proprio che ti abiano già risposto, non siamo pro..nn ha senso vivere in funzione della dieta che facciamo..se il sabato o la domenica (gg di ricarica) capita il calcetto o qualuque altra cosa dato che sono gli unici gg liberi della settimana direi che è sacrosanto andarci sopratutto se si va in compagnia...nn è cardio, è vita

                      Commenta

                      • spot86
                        Bodyweb Senior
                        • Dec 2006
                        • 12497
                        • 883
                        • 644
                        • Send PM

                        #71
                        1) dove ho scritto quello che dici? allenamento depletivo è con alto numero di rep (quello che conta sono le rep totali, ricorda, o meglio, il tempo sotto tensione totale: quindi set x rep x tempo di una rep...un 6X15-20X 101 (1 secondo a salire, 0 di statica, 1 a scendere) è ok) e bassi recuperi...

                        2) non ho capito bene la domanda, ma un po' di cardio, se NON VIVI PER LA DIETA, lo puoi fare (se facessi l'UD2 e mi chiedessero 'vieni a giocare a basket sabato?', di certo non rispondo 'no guarda, ricarico sabato'). cmq si, il cardio accelera l'entrata in chetosi in caso di dieta chetogenica (lo stesso Lyle in 'Ketogenic Diet' lo consiglia dopo la ricarica)
                        --
                        Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                        Commenta

                        • CENTURION87
                          Bodyweb Member
                          • Dec 2007
                          • 76
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #72
                          1)Effettivamente più che averlo scritto tu è NICO90 che afferma "per il wo mi sentirei di consigliarti lo schema che ha consigliato spot, ovvero una rivisitazione del wo di UD2 di mcdonald. Fai cosi

                          post ricarica: lunedi e martedi

                          power+depletion-> fondamentali pesanti, molto pesanti, 5/6 set per 2/3 rep e un altro multiarticolare per depletare il glicogeno in 3/4 per 12/15" e poi da l'esempio di
                          una tale scheda.Ho chiesto di te xkè ti so competente in materia ed eri stato citato.

                          2)Scusatemi trattavasi di 1affermazione e non una domanda,ma essendo sopravvenuto 1evento esogeno devastante per il mio equilibrio psichico(c'era la mia ragazza al telefono) ho smesso di ragionare.Cmq il concetto era qll di sconsigliare il cardio in ricarica non solo per motivi fisiologici qnt x qll personali(ho fatto parekkie partite di calciotto e calcetto in ricarica ed il risultato è stato oltre ad 1certa pesantezza "l'inquinamento olfattivo"dei campi visitati)..certo se non si hanno di qst problemi si può fare ma nn reca alcun vantaggio

                          Commenta

                          • spot86
                            Bodyweb Senior
                            • Dec 2006
                            • 12497
                            • 883
                            • 644
                            • Send PM

                            #73
                            1) ok, con Nico avevamo provato quell'approccio. ora ti spiego.

                            Lyle nell'UD2 fa fare:

                            -durante/immediamtamente post ricarica->power (detto brutalmente->FORZA, 'quindi' 5-6 set X 2-3 rep. insomma, caricare!)
                            -dopo la ricarica->lattacido (deplezione, 10-12 se X 12-15 rep. quindi, fatica ed accumulo di lattato
                            -prima della ricarica->tension (brutalmente MASSA, 'quindi' 3-4 set X 6-8 rep. quindi buon carico con accumulo di fatica)

                            abbiamo provato ad 'unire' power e depletion, in questo modo:

                            dopo ricarica:

                            -ogni gruppo 5-6 set X 2-3 rep PIU' 3-5 set X 12-15 rep
                            -pre ricarica resta uguale
                            --
                            Vincenzo T | Ouksider | Founder Oukside.com

                            Commenta

                            • CENTURION87
                              Bodyweb Member
                              • Dec 2007
                              • 76
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #74
                              Perfetto ora ho capito..grazie.Per Nico a qst punto:come ti sei trovato cn qs approccio o cm s sn trovate le persone cui lo hai suggerito??

                              Commenta

                              • NICO90
                                Bodyweb Advanced
                                • Feb 2008
                                • 1352
                                • 99
                                • 147
                                • in my basement...dreaming
                                • Send PM

                                #75
                                Originariamente Scritto da CENTURION87 Visualizza Messaggio
                                Perfetto ora ho capito..grazie.Per Nico a qst punto:come ti sei trovato cn qs approccio o cm s sn trovate le persone cui lo hai suggerito??
                                io molto bene ma ho potuto mantenere questo schema per poco piu di un mese quindi non posso darti risultati sul lungo...Per come la vedo io e un ottimo schema anche perche per me e stata la prima volta che ho lavorato sulle basse rep e sono riuscito a incrementare bene i carichi, inoltre la parte depletiva del power+depletion e molto bella da fare perche usi le alte rep dopo due giorni di intensa iperalimentazione glucidica e il pump e eccezionale e UTILE. Unica cosa negativa,che pero e personale, e il rimanere senza allenarsi dal martedi al venerdi ma per il resto lo consiglierei
                                sigpic
                                Bodybuilders,stupendi sognatori dei quali sono sconfinato ammiratore

                                G.Cianti

                                Commenta

                                Working...
                                X