CHETO.....!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • phoenix
    Bodyweb Member
    • May 2000
    • 4661
    • 5
    • 0
    • A mythical bird that never dies!
    • Send PM

    #16
    Postato originalmente da : mikeshell:
    <STRONG>Invece il caffè ... (sempre considerando che fa parte delle sostanze da limitare in generale) : Atkins mi pare lo 'sconsigli' (a qualcuno in particolare ... se non erro), mentre la metabolica lo include tra le 'bevande' tranquillamente ammesse.

    Che mi dite ?

    (tra l'altro l'alcool mi sembra che va a 'posizioni invertite')

    Ciao
    Mike</STRONG>
    Che continuo a pensare che quella di DI Pasquale passi per una chetogenica ma non ne abbia poi molto, il caffè è da evitare.
    Is a calorie a calorie?
    ---------------------------
    Nulla dies sine linea
    ---------------------------

    Commenta

    • lo zar
      Bodyweb Member
      • Sep 2000
      • 3799
      • 1
      • 0
      • Italy
      • Send PM

      #17
      Postato originalmente da : phoenix:
      <STRONG>
      Postato originalmente da : mikeshell:
      [qb]Invece il caffè ... (sempre considerando che fa parte delle sostanze da limitare in generale) : Atkins mi pare lo 'sconsigli' (a qualcuno in particolare ... se non erro), mentre la metabolica lo include tra le 'bevande' tranquillamente ammesse.

      Che mi dite ?

      (tra l'altro l'alcool mi sembra che va a 'posizioni invertite')

      Ciao
      Mike</STRONG>
      Che continuo a pensare che quella di DI Pasquale passi per una chetogenica ma non ne abbia poi molto, il caffè è da evitare.[/QB]
      Ritorniamo sempre sui soliti discorsi; dunque ho fatto alcune ricerche e ho trovato che il caffè NON VA ELIMINATO: la caffeina, da eccitante corticale porta ad un aumento del tasso metabolico e QUINDI, della FREQUENZA CARDIACA di un soggetto. Si comprende quindi il perchè, come ovvia conseguenza, la caffeina abbia capacità lipolitiche: proprio in quanto porta un soggetto ad aumentare "i giri" del suo "motore". In questo senso la caffeina possiede capacità lipolitiche.
      Ma cosa succede se questa stimolazione corticale (questo eccitamento mentale e fisico) viene provocato ad un soggetto il cui metabolismo abbia già subito un aumento ed accelerazione conseguentemente all'assunzione di un pasto ricco di carboidrati o conseguentemente ad un riscaldamento?L'effetto di lipolisi sarebbe ostacolato in quanto il cuore ha superato il range (la frequenza) utile brucia grassi (aerobiche) verso frequenze più alte deputate all’utilizzo di una sempre maggiore percentuale di carboidrati.
      L'innalzamento quindi improvviso della glicemia porta ad un improvviso aumento del tasso metabolico (simile a quello prodotto dalla caffeina) ed il soggetto è indotto ad utilizzare immediatamente le preziose (e limitate) calorie provenienti dal glicogeno epatico e muscolare e "saltando" quindi il più capiente serbatoio di energia dei grassi.
      Per cui se nn assunto dopo un pasto ricco di carbo (cosa che nella chetogenica nn avviene affatto!) il caffè è un OTTIMO INNALZATORE DEL METABOLISMO.
      Di conseguenza nella dieta chetogenica può essere tranquillamente assunto....

      E W LA TAZZIARELL DE LU CAFFE'!!!

      Commenta

      • phoenix
        Bodyweb Member
        • May 2000
        • 4661
        • 5
        • 0
        • A mythical bird that never dies!
        • Send PM

        #18
        Purtroppo sul caffè si dice tutto ed il contrario di tutto con studi alla mano opposti, nel dubbio io sono per l'eliminazione.
        Is a calorie a calorie?
        ---------------------------
        Nulla dies sine linea
        ---------------------------

        Commenta

        • max_power
          Low-Carb Moderator
          • Dec 2000
          • 61881
          • 860
          • 555
          • Torino
          • Send PM

          #19
          Postato originalmente da : phoenix:
          <STRONG>Purtroppo sul caffè si dice tutto ed il contrario di tutto con studi alla mano opposti, nel dubbio io sono per l'eliminazione.</STRONG>
          Si infatti...gli studi sono piuttosto controversi.


          ciao


          max_power
          Max_power, The Sicilian Rock

          Commenta

          • EST
            Bodyweb Member
            • Mar 2001
            • 145
            • 0
            • 0
            • nord italy....near Garda
            • Send PM

            #20
            ok ok...fin troppo veloci..nel postare...
            cosa ne pensate di 3 allenamenti alla settimana con
            lunedi'(giorno dopo la ricarica):6/8 rip
            mercoledi:10 rip allenamento leggerino
            venerdi':12/14 rip per finire completamente il glicogeno....

            sempre 30 minuti di ciclette o step... :cool:

            Commenta

            • lo zar
              Bodyweb Member
              • Sep 2000
              • 3799
              • 1
              • 0
              • Italy
              • Send PM

              #21
              Postato originalmente da : Gawain:
              <STRONG>Volevo dire proprio carboidrati ad alti IG.
              Nei giorni di ricarica sono necessari gli sbalzi d'insulina</STRONG>
              Avevo frainteso, sorry Gawain

              Commenta

              • lo zar
                Bodyweb Member
                • Sep 2000
                • 3799
                • 1
                • 0
                • Italy
                • Send PM

                #22
                Postato originalmente da : mikeshell:
                <STRONG>Io avrei da 'ridire' invece sui grassi polinsaturi : è ovvio che vanno privilegiati ... ma per raggiungere la quota di lipidi mi sa che i saturi saranno il più delle volte la maggioranza (almeno nella 'metabolica' non mi pare ci si ponga troppi problemi).

                Ciao
                Mike</STRONG>

                Secondo me è sbagliato ciò che affermi;
                ti faccio un piccolissimo esempio: uno spuntino con tonno al nat + olio di lino (o olio di soia o di girasole)
                Bè, come vedi sono maggiori quelli insaturi.

                Per evitare di mangiare troppo grassi saturi, basta nn affidarsi troppo a formaggi e a contenere (ad esempio io le mangio solo a colazione) le uova intere e la carne rossa.
                Carne bianca, pesce, uova, le fonti proteiche da utilizzare maggiormente e olio di lino, di soia, di girasole, e d'oliva e perchè no, maionese (composta dal 79% da olio di girasole) le fonti di lipidi.

                Credo che cosi ci siano maggiormente grassi insaturi nella dietaa:se poi integri (come faccio io) con lecitina e EFA, stai a cavallo
                Vero Phoenix???????????

                Commenta

                • phoenix
                  Bodyweb Member
                  • May 2000
                  • 4661
                  • 5
                  • 0
                  • A mythical bird that never dies!
                  • Send PM

                  #23
                  Postato originalmente da : EST:
                  <STRONG>ok ok...fin troppo veloci..nel postare...
                  cosa ne pensate di 3 allenamenti alla settimana con
                  lunedi'(giorno dopo la ricarica):6/8 rip
                  mercoledi:10 rip allenamento leggerino
                  venerdi':12/14 rip per finire completamente il glicogeno....

                  sempre 30 minuti di ciclette o step... :cool:</STRONG>
                  Non vedo perchè cambiare allenamento durante la settimana, non ti preoccupare, la forza non ti mancherà.
                  Is a calorie a calorie?
                  ---------------------------
                  Nulla dies sine linea
                  ---------------------------

                  Commenta

                  Working...
                  X