Pasto post-workout

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • simo
    Bodyweb Member
    • Jun 2000
    • 21
    • 0
    • 0
    • milano
    • Send PM

    Pasto post-workout

    Ciao a tutti,
    volevo un vostro parere...
    Secondo voi se dopo l'allenamento prendessi, a posto di 50gr di glucosio o maltodex, 400ml di nettare/succo di banana come andrebbe? (contiene acqua, 25% min. di purea di banana, sciroppo di glucosio, zucchero, acido ascorbico)
    Ciao!!!
  • Oly
    Bodyweb Advanced
    • Aug 2000
    • 327
    • 0
    • 0
    • Send PM

    #2
    Secondo me va benissimo in quanto la banana( e penso quindi anche il suo succo) ha un i.g. abbastanza alto e in più c'è anche glucosio e zucchero aggiunto quindi secondo me no problem.
    Per fare una cosa ancora migliore ti consiglierei diaggiungerci 25 gr di proteine del siero predigerite o idrolizzate che vengono assorbite molto velocemente e arrivano subito ai muscoli.
    Se ci metti anche 5g di creatina penso che raggiungi l'optimum.
    Ciao Oly

    Commenta

    • Animal
      Bodyweb Member
      • Jun 2000
      • 7190
      • 4
      • 0
      • Send PM

      #3
      Certo.Comunque il glucosio è anche + economico se fai il conto.1000gr costano in media 18000lire e ti bastano per 20allenamenti circa,quindi meno di 1000lire ad allenamento.Se compri i succhi di frutta che sono da 200ml,spenderai sicuramente di + per una minore quaòlità di zucchero semplice.Per il discorso delle proteine:anche se assumi whey,il tempo di assorbimento è di circa 45min a stomaco vuoto.Poi conta che l'assunzione di carboidrati ad alto IG con altri macronutrimenti ne abbassano l'IG oltre che la velocità di assorbimento.Secondo me la cosa migliore è assumere 1secondo dopo la fine dell'ultima serie solo 50gr di glucosio e poi dopo una mezz'ora le proteine.O al limite procurarsi degli aminoacidi in forma libera e prenderli con il glucosio dopo averli masticati.Secondo me sono i metodi + efficaci.

      Commenta

      • Mauro BB
        Bodyweb Member
        • Jun 2000
        • 523
        • 2
        • 0
        • Italia
        • Send PM

        #4
        Questo articolo dovrebbe essere utile:
        Bodybuilding HomePage è il portale italiano dedicato al bodybuilding, al fitness, all'alimentazione, all'integrazione, al doping, all'allenamento, alle gare


        Ciao

        A volte ho creduto fino a 6 cose impossibili prima di colazione.

        Commenta

        • Animal
          Bodyweb Member
          • Jun 2000
          • 7190
          • 4
          • 0
          • Send PM

          #5
          Secondo me è meglio il glucosio(non le maltodestrine,mi raccomando!!)perchè il succo di banana ha anche zuccheri +complessi(disaccaridi).Io aggiungerei 10-15gr di glutammina e se la prendi anche 10gr di creatina.Per le proteiene non sono d'accordo in quanto rallenterebbero l'assimilazione del glucosio e il rimpinguamento delle riserve di glicogeno.Al massimo prendi i Bcaa(se li prendi di solito)ma prima di ingoiarli masticali.Ciao

          Commenta

          • Oly
            Bodyweb Advanced
            • Aug 2000
            • 327
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #6
            A proposito di amino liberi
            cosa ne pensate dgli aminocomplex della genesis. Sono una buona scelta per il post-workout?Se si in quale quantità?
            Ciao da Oly

            Commenta

            • Oly
              Bodyweb Advanced
              • Aug 2000
              • 327
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Scusa Animal
              io credevo che per ottenere il massimo dalla finestra che si apre dopo l'all. si dovessero usare un mix di carbo e pro in quanto è proprio così che, secondo diversi articoli apparsi su olympians che citavano anche alcune ricerche, si ottiene il massimo in quanto a recupero e ripristino del glicogeno. Certo se si utilizzano 20g di amino liberi è meglio però credo che anche introducendo pro a veloce assorbimento si ottiene un buon risultato(e si risparmia qualche soldo ). Io mi trovo bene con questo sistema però se tu preferisci solo carbo ,beh alla fine ognuno deve trovare quello che è meglio per se .

              Il glucosio è sicuramente meglio, ma in mancanza d'altro..

              Alla prossima, Oly

              Commenta

              • Max
                Bodyweb Member
                • May 2000
                • 1362
                • 0
                • 0
                • Merate (LC)
                • Send PM

                #8
                Animal , hai detto una cosa MOLTO interessante che vorrei mi spiegassi.
                Come mai dici che e' meglio masticare i BCAA ?
                Io di solito li ingoio tutti interi , cosa cambia ?

                Seconda cosa , tu non credi in questo integratore , come mai ?

                Infine , io , per l'alto costo , pensavo di prendere i BCAA solo dopo l'allenamento , cosa ne pensi ? Per evitare il catabolismo ; come energetico prima del work-out pensavo ad una banana solamente , o pensi sia meglio prendere anche qualche integratore ?

                Grazie. Ciao , Max.
                Max

                Commenta

                • simo
                  Bodyweb Member
                  • Jun 2000
                  • 21
                  • 0
                  • 0
                  • milano
                  • Send PM

                  #9
                  Ciao a tutti,
                  ok Animal, sono d’accordo che il glucosio sia meglio del mio succo di frutta ma al pensiero di bere ancora acqua “zuccherata” mi viene il vomito! Per quanto riguarda il costo i succhi li compra la mia mamma al suo bambino! Se devo spendere soldi anche per i carbo non me ne rimangono più per le proteine (e il deca, l’ECA, il clen, la glutammina…!)
                  Non so se può interessare ma vi mando i risultati SICURI di uno studio:
                  La velocità di risintesi del glicogeno è influenzata dall’entità dell’assunzione di glucosio e, soprattutto, dal momento in cui questa inizia:è massima nelle prime 2 ore successive alla fine dell’esercizio.
                  E’ risultata ottimale una razione glucidica di g 0.7/kg di peso corporeo ogni 2h, il cui consumo inizi immediatamente dopo la fine dell’esercizio che ha determinato la deplezione.
                  La rapidità non cresce aumentandone la razione glucidica né se il glucosio viene infuso endovena.
                  Il ripristino di glucosio è rapido dopo l’assunzione di glucosio e saccarosio, più lento dopo l’assunzione di fruttosio.

                  Perciò, se pesi sugli 80kg, la tua razione di glucosio di 50 grammi è inferiore di più del 10% rispetto a quella ottimale!!!

                  Ho letto poi in un altro studio (NON SONO CERTO DELLA FONTE, qualcun altro la letto?) che il saccarosio ha, più degli altri tipi di carbo, un elevato potere di secrezione dell’insulina, vero toccasana dopo l’allenamento e utile per il trasporto dei BCAA.

                  Fatemi sapere cosa ne pensate!

                  Commenta

                  • Vito
                    Bodyweb Member
                    • May 2000
                    • 1318
                    • 0
                    • 0
                    • Send PM

                    #10
                    Eee si... il buon succo di frutta, altroché...

                    Vito

                    Commenta

                    • mikeshell
                      Bodyweb Member
                      • Jul 2000
                      • 3928
                      • 1
                      • 0
                      • Milano Italia
                      • Send PM

                      #11
                      Il potere, per un carboidrato, di secrezione dell'insulina mi pare sia proprio dato dall'IG.
                      Il saccarosio (disaccaride glucosio+fruttosio) ha un IG medio (tra 50-70).
                      Il glucosio 100 (anche perche' viene usato come riferimento).
                      Il fruttosio abbastanza 'basso' : 20

                      Prima dell'allenamento conviene assumere carboidrati con IG basso. Questi mantengono costante il livello di insulina.
                      Un IG alto provoca un picco di insulina con repentino abbassamento.
                      Dopo l'allenamento questo picco di insulina invece e' importante per 'veicolare' 'nutrimento' ai muscoli.

                      Ho detto stupidate ?

                      Ciao
                      Mike

                      Commenta

                      • mikeshell
                        Bodyweb Member
                        • Jul 2000
                        • 3928
                        • 1
                        • 0
                        • Milano Italia
                        • Send PM

                        #12
                        Perche', come e' noto, lui non li usa e, un po' sadicamente, dice a chi li usa di masticarli : hanno un sapore tremendo !!!



                        Ciao
                        Mike

                        Commenta

                        Working...
                        X