dubbi sulla soia, qualcuno mi aiuta?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • gianba85
    Bodyweb Advanced
    • May 2003
    • 2455
    • 30
    • 17
    • Send PM

    #31
    vi dico la mia esperienza quasi di 2 anni fa.usavo molto la lecitina di soia lecinova specie a colazione e nel pre nanna(dosi di 40-50gr al giorno)dopo 2 mesi circa ero ingrassato piu' del solito e avevo un accumulo di grasso ai capezzoli.dalle analisi risultava la prolattina un po' alta,allora ho provato a toglierla e dopo un po' tutto e' tornato normale.
    Da allora evito anche quelle whey che la contengono seppur in minima quantita'

    Commenta

    • DARIOT
      Bodyweb Member
      • Dec 2006
      • 306
      • 8
      • 0
      • Milano
      • Send PM

      #32
      molto interessante xchè anch'io ho un'esperienza analoga di accumulo adiposo al capezzolo e ai fianchi

      Commenta

      • gianba85
        Bodyweb Advanced
        • May 2003
        • 2455
        • 30
        • 17
        • Send PM

        #33
        Originariamente Scritto da DARIOT Visualizza Messaggio
        molto interessante xchè anch'io ho un'esperienza analoga di accumulo adiposo al capezzolo e ai fianchi

        allora per me deovresti evitarla.tanto mica si parla di alimenti come carne,pane cioe' che sono piu' difficili da evitare.

        Per la colazione perche' non opti proprio per la carne o gli albumi?

        Commenta

        • tartufone
          • 0
          • 0
          • Send PM

          #34
          buttate 'sta soia ragazzi

          Commenta

          • DARIOT
            Bodyweb Member
            • Dec 2006
            • 306
            • 8
            • 0
            • Milano
            • Send PM

            #35
            si mi butterò su pollo o brisa, gli albumi non è che mi facciano impazzire, magari qualche volta li posso inserire, grazie 1000

            Commenta

            • max_power
              Low-Carb Moderator
              • Dec 2000
              • 61881
              • 860
              • 555
              • Torino
              • Send PM

              #36
              Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
              Latte di riso?
              Non vale poco in quanto a valore biologico, il latte di Soya ha un VB più alto.

              max_power
              Max_power, The Sicilian Rock

              Commenta

              • max_power
                Low-Carb Moderator
                • Dec 2000
                • 61881
                • 860
                • 555
                • Torino
                • Send PM

                #37
                Originariamente Scritto da Gawain Visualizza Messaggio
                Le ricerche effettuate negli ultimi 5 anni hanno dimostrato gli effetti negativi dei fitoestrogeni sull'apparato riproduttivo e in particolare sulla possibilità di favorire il cancro al seno nella donna, negli uomini infertilità, cancro ai testicoli e alla prostata.
                Le ricerche sono state così inconfutabili che il governo britannico nel 2000 ha fatto una vera e propria campagna informativa per avvertire sugli effetti negativi del latte di soia. Lo stesso aveva fatto il governo israeliano e più recentemente quello francese. In Australia in Nuova Zelanda per poterlo acquistare ci vuole la riceta medica. E in Itali? Nulla!
                La correlazione fra quantità di estrogeni (e fitoestrogeni) e cancro al seno, non è stata ancora ben comprovata.

                max_power
                Max_power, The Sicilian Rock

                Commenta

                • DARIOT
                  Bodyweb Member
                  • Dec 2006
                  • 306
                  • 8
                  • 0
                  • Milano
                  • Send PM

                  #38
                  ho visto anche problemi a tiroide, testicoli... bho!

                  Commenta

                  • max_power
                    Low-Carb Moderator
                    • Dec 2000
                    • 61881
                    • 860
                    • 555
                    • Torino
                    • Send PM

                    #39
                    Originariamente Scritto da DARIOT Visualizza Messaggio
                    ho visto anche problemi a tiroide, testicoli... bho!
                    Molti di questi problemi sono sempre correlati ai fitoestrogeni.

                    max_power
                    Max_power, The Sicilian Rock

                    Commenta

                    • DARIOT
                      Bodyweb Member
                      • Dec 2006
                      • 306
                      • 8
                      • 0
                      • Milano
                      • Send PM

                      #40
                      ragazii so che può sembrare assurdo ma da quando ho postato questo 3d ho tolto qualsiasi derivato della soya: dopo 2 giorni ho iniziato a urinare in modo incredibile e sono sceso di circa 2 kg, il che può essere tipico delle intolleranze, ma quello che mi sconvolge di più è l'aumento della forza e dell'efficenza fisica: allenamenti più intensi e + lunghi.
                      avevo avuto il sentore che la soya non mi facesse stare bene, ma non l'avevo mai del tutto eliminata, con ciò non voglio demonizzare la soya ma voglio solo sottolineare come a volte certi alimenti hanno reazioni sul nostro fisico veramente particolari, chiaro che tutto è soggettivo e da dimostrare, di fatto non penso ci sia nulla di oggettivabile, ma a volte penso che una facile affaticabilità o nervosismo o difficoltà di concentrazione siano imputabili ad alimenti sbagliati che assumiamo.
                      non dimentichiamo che attorno al tubo digerente abbiamo tanti neuroni da farci quasi un altro cervello!

                      Commenta

                      • max_power
                        Low-Carb Moderator
                        • Dec 2000
                        • 61881
                        • 860
                        • 555
                        • Torino
                        • Send PM

                        #41
                        Originariamente Scritto da DARIOT Visualizza Messaggio
                        ragazii so che può sembrare assurdo ma da quando ho postato questo 3d ho tolto qualsiasi derivato della soya: dopo 2 giorni ho iniziato a urinare in modo incredibile e sono sceso di circa 2 kg, il che può essere tipico delle intolleranze, ma quello che mi sconvolge di più è l'aumento della forza e dell'efficenza fisica: allenamenti più intensi e + lunghi.
                        avevo avuto il sentore che la soya non mi facesse stare bene, ma non l'avevo mai del tutto eliminata, con ciò non voglio demonizzare la soya ma voglio solo sottolineare come a volte certi alimenti hanno reazioni sul nostro fisico veramente particolari, chiaro che tutto è soggettivo e da dimostrare, di fatto non penso ci sia nulla di oggettivabile, ma a volte penso che una facile affaticabilità o nervosismo o difficoltà di concentrazione siano imputabili ad alimenti sbagliati che assumiamo.
                        non dimentichiamo che attorno al tubo digerente abbiamo tanti neuroni da farci quasi un altro cervello!
                        Forse sei intollerante all'alimento.
                        Max_power, The Sicilian Rock

                        Commenta

                        • the_drifter
                          X-FIT
                          • Oct 2006
                          • 7360
                          • 351
                          • 118
                          • Florencia
                          • Send PM

                          #42
                          ragazzi, andiamo avanti con questo argomento per favore che mi interessa.... sto prendendo 20gr di pro della soia e 20 gr di whey sciolti in 25 cl di latte di soia la mattina...ma sono veri tutti 'sti discorsi di estrogeni, grasso sui capezzoli e problemi all'apparato riproduttivo? no perchè a me sta prendendo male....si sente gente che dice che la soia è la panacea per tutti i mali, e qualcuno che la considera peggio dell'eroina....la verità sta nel mezzo?
                          I knew all the rules but the rules did not know me
                          My log: evolve or die
                          sigpic

                          Commenta

                          • DARIOT
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2006
                            • 306
                            • 8
                            • 0
                            • Milano
                            • Send PM

                            #43
                            guarda, secondo me il problema della soya sta più che altro nella parte lipidica, non so quale tecnica di isolamento delle prot venga usato ma non penso che negli isolati proteici siano contenute le sostanze che ritroviamo nel seme intero o nel latte quindi già non dovresti avere tutti sti problemi.
                            io ti posso dire la mia esperienza: consumo soya da circa 5 anni con 2 picchi uno 3 anni fa e uno in questo periodo, entrambe le volte ho messo su molto peso e a livello addominale una comparsa di "volume", non posso dirti grasso perchè appena smessa l'assunzione si sta riducendo in maniera molto rapida, ma la cosa che + mi infastidisce è il senso di torpore e debolezza che mi dava.
                            come ho già detto ho solo raccontato la mia esperienza, non voglio dare indicazioni assolute ne salire in cattedra, penso però che la soya sia uno di quegli alimenti da prendere con le molle per diverse ragioni
                            -è stata introdotta solo recentemente nel nostro repertorio culinario quindi non fa parte culturalmente delle nostre tradizioni il che potrebb edare origine ad una maggior incidenza di intolleranze e allergie
                            - è ricca di composti di cui non si è ancora effivcacemente studiato l'effetto (positivo o negativo)

                            Commenta

                            • max_power
                              Low-Carb Moderator
                              • Dec 2000
                              • 61881
                              • 860
                              • 555
                              • Torino
                              • Send PM

                              #44
                              Originariamente Scritto da the_drifter Visualizza Messaggio
                              ragazzi, andiamo avanti con questo argomento per favore che mi interessa.... sto prendendo 20gr di pro della soia e 20 gr di whey sciolti in 25 cl di latte di soia la mattina...ma sono veri tutti 'sti discorsi di estrogeni, grasso sui capezzoli e problemi all'apparato riproduttivo? no perchè a me sta prendendo male....si sente gente che dice che la soia è la panacea per tutti i mali, e qualcuno che la considera peggio dell'eroina....la verità sta nel mezzo?
                              Lascia perdere tutti i discorsi della soya. A parte che le proteine isolate della soya non dovrebbero come tali presentare fitoestrogeni e anche se fosse non sarebbe comunque un problema, per una ragione quantitativa.

                              Le proteine della Soya sono valide proteine, con un VB pressocchè analogo a quello della carne, per cui trattasi di una valida alternativa alla carne.

                              max_power
                              Max_power, The Sicilian Rock

                              Commenta

                              • DARIOT
                                Bodyweb Member
                                • Dec 2006
                                • 306
                                • 8
                                • 0
                                • Milano
                                • Send PM

                                #45
                                Originariamente Scritto da max_power Visualizza Messaggio
                                Lascia perdere tutti i discorsi della soya. A parte che le proteine isolate della soya non dovrebbero come tali presentare fitoestrogeni e anche se fosse non sarebbe comunque un problema, per una ragione quantitativa.

                                Le proteine della Soya sono valide proteine, con un VB pressocchè analogo a quello della carne, per cui trattasi di una valida alternativa alla carne.

                                max_power
                                con le prot della soya vai tranqui

                                Commenta

                                Working...
                                X