Allora:ho ricontrollato sui miei testi sacri:
Il valore biologico è(e questo lo sapevamo)il rapporto tra l'azoto trattenuto e l'azzoto assorbito.
Il VB dipende dal bilancio di aminoacidi contenuti nella particolare proteina.
Per questo come dicevo io,se guardate il profilo aminoacidico(se riesco ve li posto)del latte e lo confrontate con quello dell'uovo vedrete che l'uovo è quello con il miglior prospetto(e questa è un'analisi intuitiva,ma valida).
Inoltre ho trovato i valori bilogici di vari alimenti
Uovo,tuorlo 96
Uovo (tuorlo+albume)94
Latte 90
Carne 76 ecc....
Ora devo ammettere l'errore del VB assegnato all'uovo che oensavo fosse pari a 100 invece è 94.adesso devo ritrovare l'altro testo che parlava del rapporto tra il VB e l'assimilabilità della proteina.
Ah domenticavo:le proteine del Siero del latte (a seconda dei metodi con cui sono ottenute)hanno un VB>100 e arriv fino a 150 per quelle di qualità più pure.Quelle del latte normale hanno il valore come detto di 90.
Non so a quanti questo post possa interessare,ma visto che si era creato un dibattito tra alcuni,ho voluto fare un po'di luce.Il Valore di riferimento massimo era stato preso nel 1946 quello dell'uovo dagli studi di Block e Mitchel che avevano verificato la massima biodisponibiità e assimilazione tra le proteine naturali.Avevano assegnato un VB pari a 100.Anni dopo questo valore è stato modificato e ora come ho detto è stabilito a 94.Con l'avvento del siero che è bioogicamente più asismilabile,il vb di 94 e di 100 è stato superato.
Scusa se il post è ripetitivo,ma l'ho scritto in più riprese!!!
Il valore biologico è(e questo lo sapevamo)il rapporto tra l'azoto trattenuto e l'azzoto assorbito.
Il VB dipende dal bilancio di aminoacidi contenuti nella particolare proteina.
Per questo come dicevo io,se guardate il profilo aminoacidico(se riesco ve li posto)del latte e lo confrontate con quello dell'uovo vedrete che l'uovo è quello con il miglior prospetto(e questa è un'analisi intuitiva,ma valida).
Inoltre ho trovato i valori bilogici di vari alimenti
Uovo,tuorlo 96
Uovo (tuorlo+albume)94
Latte 90
Carne 76 ecc....
Ora devo ammettere l'errore del VB assegnato all'uovo che oensavo fosse pari a 100 invece è 94.adesso devo ritrovare l'altro testo che parlava del rapporto tra il VB e l'assimilabilità della proteina.
Ah domenticavo:le proteine del Siero del latte (a seconda dei metodi con cui sono ottenute)hanno un VB>100 e arriv fino a 150 per quelle di qualità più pure.Quelle del latte normale hanno il valore come detto di 90.
Non so a quanti questo post possa interessare,ma visto che si era creato un dibattito tra alcuni,ho voluto fare un po'di luce.Il Valore di riferimento massimo era stato preso nel 1946 quello dell'uovo dagli studi di Block e Mitchel che avevano verificato la massima biodisponibiità e assimilazione tra le proteine naturali.Avevano assegnato un VB pari a 100.Anni dopo questo valore è stato modificato e ora come ho detto è stabilito a 94.Con l'avvento del siero che è bioogicamente più asismilabile,il vb di 94 e di 100 è stato superato.
Scusa se il post è ripetitivo,ma l'ho scritto in più riprese!!!
Commenta