Annuncio

Collapse
No announcement yet.

L'ultra-ectomorfo in cerca di un fisico decente

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Commenta


      È morto pure Gianni Cavina, andate tutti affanculo.

      Spegnete internet per sempre.

      Commenta


        Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza Messaggio
        È morto pure Gianni Cavina, andate tutti affanculo.

        Spegnete internet per sempre.
        Ammetto che il nome non mi diceva niente...ma guardando la foto ho capito chi fosse. Quello di "cornetti alla crema" che si tromba tutte le tipe. RIP
        I SUOI goals:
        -Serie A: 189
        -Serie B: 6
        -Super League: 5
        -Coppa Italia: 13
        -Chinese FA Cup: 1
        -Coppa UEFA: 5
        -Champions League: 13
        -Nazionale Under 21: 19
        -Nazionale: 19
        TOTALE: 270

        Commenta


          Ma era anche uno degli attori chiave di diversi film culto di Pupi Avati.

          Commenta


            Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza Messaggio
            64,1 kg.


            A)

            Pesante: petto


            Panca piana bilanciere 4x8 120"

            8 @ 65 kg
            8 @ 65 kg
            7 @ 65 kg
            6 @ 65 kg

            Spinte manubri panca 30° 4x8 90"

            8 @ 24 kg
            7 @ 24 kg
            6 @ 24 kg
            5 @ 24 kg

            Croci panca piana 2x12 60"

            12 @ 18 kg
            12 @ 18 kg

            Medio: dorso


            Trazioni presa prona 4x8/10 90"

            10 @ 5 kg
            10 @ 5 kg
            8 @ 5 kg
            7 @ 5 kg

            Rematore manubri 2x12 60"

            12 @ 27 kg
            10 @ 27 kg

            Leggero: spalle-braccia

            Arnold press panca 80° 2x10 60"

            10 @ 15 kg
            9 @ 15 kg

            Curl manubri in piedi 2x8 60"

            9 @ 17 kg
            9 @ 17 kg

            Panca piana presa stretta 2x8 60"

            8 @ 54 kg
            7 @ 54 kg


            Sta iniziando a peggiorare la prestazione, per esperienza so che è il momento di cambiare scheda o almeno di fare uno scarico attivo. Opterò per lo scarico. O magari scarico e poi cambio scheda. Però rimanendo sulla full body non saprei come.
            SETTIMANA DI SCARICO ATTIVO

            63,7 kg.


            A)

            Pesante: petto


            Panca piana bilanciere 2x8 120"

            8 @ 65 kg
            8 @ 65 kg

            Spinte manubri panca 30° 2x8 90"

            8 @ 24 kg
            8 @ 24 kg

            Croci panca piana 1x12 60"

            12 @ 18 kg

            Medio: dorso


            Trazioni presa prona 2x8/10 90"

            10 @ 5 kg
            10 @ 5 kg

            Rematore manubri 1x12 60"

            12 @ 27 kg

            Leggero: spalle-braccia

            Arnold press panca 80° 1x10 60"

            10 @ 15 kg

            Curl manubri in piedi 1x8 60"

            9 @ 17 kg

            Panca piana presa stretta 1x8 60"

            8 @ 54 kg


            Ho fatto tutto alla stessa intensità ma diminuendo del 50% il volume. Magari fosse sempre così allenarsi, rapido e indolore.

            Commenta


              Magari fosse sempre cosi..? E perché no!
              Il volume è una variabile, lo puoi abbassare e alzare, anche dando una cadenza fissa.
              E la settimana a basso volume potrebbe essere collocata nel mesociclo. Che poi queste sono le basi dell'allenamento sensato.

              Poi col tempo alcune conoscenze sono state seppellite. Un po' come è accaduto nel medioevo, alcune delle conoscenza delle antiche civiltà furono oscurate.

              Nelle programmazioni, anche le più semplici, il volume non è mai fisso e la settimana di scarico si fa ogni 2-3 o 4 settimane.

              Una tecnica semplice da applicare sulla modulazione del volume:
              Settimana1 4 set ad ex
              Settimana2 3set
              Settimana3 2set
              Settimana4 1set
              Settimana5 4set

              Una idea potrebbe essere , applicare solo una variabile nel volume senza curarsi delle % di cedimento, così da non dover fare una cosa troppo prestativa.
              sigpic

              Commenta


                Il problema è che non mi tolgo dalla testa che un allenamento come quello di oggi sua pressoché inutile. Poi va beh, sono non so quanti mesi che mi alleno senza stacchi, quindi ci può stare. Ma farlo più frequentemente mi spaventa non poco. Che poi, quanti effettivamente scaricano una volta al mese?

                Commenta


                  Ti capisco, tutto ciò che non si conosce spaventa.

                  La modulazione del volume ( in cui rientra lo scarico o comunque la riduzione dello stesso) la fanno solo quelli che sanno allenarsi e che seguono una programmazione, che è ben diverso dal seguire una scheda.


                  Il fatto che una pratica non sia usuale, non vuol dire che non sia giusta. E poi su chi ti basi, su bw o sui video che postano sul tubo i vari Influencer...
                  sigpic

                  Commenta


                    Il fatto è che non so programmare con cognizione, il problema parte da lì.

                    Commenta


                      Io in primis non seguo una programmazione, mi alleno in maniera istintiva, che tradotto vuo dire" a membro di cane."

                      Non faccio la progressione carichi, non ciclizzo il volume con una logica prestabilita, non ho neppure una frequenza fissa. Me la vivo diciamo alla giornata.

                      Però tu hai una costanza, segui una scheda, segni reps e carichi e fai una progressione di questi ultimi.
                      Ti basterebbe aggiungere poco, una variazione del volume, perché il tuo programmino acquisti valore e dia più risultati.

                      Non sto parlando di una vera programmazione a lungo termine, perché lì ci sono i cicli di forza, di volume, ricondizionamento...

                      Credo che lo scoglio maggiore , come hai detto all Inizio, sia il considerare produttivo un wo a volume ridotto.

                      Molti pensano che lo scarico sia una perdita di tempo. Invece di inquadrare la flessibilità del volume come uno scarico, dovresti considerarla come una tecnica x migliorare ulteriormente, il tuo metodo e secondariamente il tuo fisico.

                      Hai abbastanza costanza x poterlo fare.
                      sigpic

                      Commenta


                        Sì, ma lo farei a caso. Se, come dicono, la migliore cosa sia ascoltare il proprio corpo, non sento mai il bisogno di scaricare.

                        Ora è un periodo che non dormo per il forte stress, non l'ho attribuito all'allenamento perché ho mille casini, ma ne approfitto e stacco. In generale però ho fatto scarichi solo quando vedo che stallo coi carichi, o in tal caso semplicemente cambio scheda.

                        Ora poi sono anche indeciso sul da farsi, perché ho optato per una normo prolungata, ma non essendo una cosa che dà risultati tangibili a breve come una iper o una ipo, mi dà il senso di rimanere fermo. Soprattutto per il fatto che la sto facendo ad un peso veramente basso.

                        Continuo a pensare se non sia meglio prendere un po' di peso e poi mettermi in normo, così mi vedo molto secco. Cioè, lo sono.

                        Commenta


                          Se non senti bisogno di scaricare, evidentemente fai troppo poco. Aumenta un pelo il volume...poi ancora un pelo...e cosi' via finche' raggiungi l'overreaching. A quel punto scarichi.
                          I SUOI goals:
                          -Serie A: 189
                          -Serie B: 6
                          -Super League: 5
                          -Coppa Italia: 13
                          -Chinese FA Cup: 1
                          -Coppa UEFA: 5
                          -Champions League: 13
                          -Nazionale Under 21: 19
                          -Nazionale: 19
                          TOTALE: 270

                          Commenta


                            Sì, ma dipende cosa si intende per "bisogno". Se è un discorso di stallo sì, come ho detto ci vado incontro, ma se si parla di stress a livello di SNC boh, o non c'è o non me ne accorgo.

                            Commenta


                              Chiurlo chiedi sul Diario di Circo se qualcuno vende i programmi di Lemme, magari una programmazione cosi ti aiuta
                              Originariamente Scritto da David Lion 94
                              Io sono David e sono un personal trainer qualificato..
                              Se hai bisogno anche solo di qualche consiglio domanda pure

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Visorz Visualizza Messaggio
                                Chiurlo chiedi sul Diario di Circo se qualcuno vende i programmi di Lemme, magari una programmazione cosi ti aiuta
                                Originariamente Scritto da gaetano90
                                gareggiare per esibizionismo natural


                                Originariamente Scritto da Magro97
                                Odio i tanti pasti perché è un cagare in continuazione.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎