Annuncio

Collapse
No announcement yet.

L'ultra-ectomorfo in cerca di un fisico decente

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Secondo me lavori troppo di anteriori.

    Commenta


      Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza Messaggio
      Tornando al discorso che non riesco a fare bene le alzate laterali a prescindere dal carico, metto due video, il primo è con 9 kg e l'altro 6. Si vede benissimo che fanno schifo entrambe le esecuzioni, nonostante io creda di farle correttamente, quando mi rivedo mi accorgo che le mani sono troppo in alto rispetto ai gomiti:

      Con 9 kg:


      Con 6 kg:


      Il fatto è che a quel punto, male per male, mi conviene stare ad un carico maggiore, dove ovviamente sento lavorare di più il deltoide.

      E il punto è che lo sento bruciare anche se fatte male.
      Pensa di alzare il gomito, il movimento fallo partire da là, piuttosto che pensare a tirar su il peso. Comunque con 6kg l'esecuzione un pochino meglio
      Originariamente Scritto da fedeita
      ma se io applicassi una pressione costante sul mio sterno sporgente, tipo con una cintura, riuscirei a rimodellare la cassa toracica e ad espanderla lateralmente?

      Commenta


        Originariamente Scritto da Sghebs Visualizza Messaggio
        Pensa di alzare il gomito, il movimento fallo partire da là, piuttosto che pensare a tirar su il peso. Comunque con 6kg l'esecuzione un pochino meglio
        È quello che dicono tutti ed è quello che ho sempre pensato di fare, ma non cambia nulla.

        Commenta


          Prova rilassando l'avrambraccio e la mano, usandoli come se fossero semplici "ganci" che tengono il manubrio. Prova a ragionare di tenere la mano parallela al terreno quando sali, o meglio ancora, a salire ruotando leggermente il braccio portando in alto il mignolo.. anche abbassando il carico di molto e/o provando senza alcun sovraccarico. Se non ti riescono nemmeno senza sovraccarico non so che dirti.


          Sennò, a na certa amen se ci son "limiti fisici".. alla peggio, falle a mezzorom alla john meadows e fine.

          Commenta


            Prova una presa aperta chiurlo

            Commenta


              Originariamente Scritto da fedelamb Visualizza Messaggio
              Prova rilassando l'avrambraccio e la mano, usandoli come se fossero semplici "ganci" che tengono il manubrio. Prova a ragionare di tenere la mano parallela al terreno quando sali, o meglio ancora, a salire ruotando leggermente il braccio portando in alto il mignolo.. anche abbassando il carico di molto e/o provando senza alcun sovraccarico. Se non ti riescono nemmeno senza sovraccarico non so che dirti.


              Sennò, a na certa amen se ci son "limiti fisici".. alla peggio, falle a mezzorom alla john meadows e fine.
              Ho fatto pure così, ho letto tutorial e visto video, ho provato ad applicare tutte le cose dette ma nulla. Non a caso mentre le sto facendo mi sembra di farle correttamente.

              Originariamente Scritto da fedeita Visualizza Messaggio
              Prova una presa aperta chiurlo
              Cioè?

              Commenta


                Pollice aperto e stringi il manubrio con le quattro dita.

                Commenta


                  Proverò, anche se non so cosa possa cambiare.

                  Commenta


                    Già vista questa esecuzione, un mio amico lo fa uguale.
                    Ti manca il controllo del gomito, il tuo braccio non è un pezzo unico di acciaio, ma un fuscello molle.

                    Qua è solo una questione di consapevolezza del proprio corpo.
                    Se il cervello no n riesce a comandare il braccio , c'è di base una scarsa propriocezione e controllo.

                    Le origini del " difetto" hanno radici nell'infanzia, dove evidentemente hai avuto poco condizionamento motorio.

                    Ci vuole concentrazione.
                    sigpic

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza Messaggio
                      Tornando al discorso che non riesco a fare bene le alzate laterali a prescindere dal carico, metto due video, il primo è con 9 kg e l'altro 6. Si vede benissimo che fanno schifo entrambe le esecuzioni, nonostante io creda di farle correttamente, quando mi rivedo mi accorgo che le mani sono troppo in alto rispetto ai gomiti:

                      Con 9 kg:


                      Con 6 kg:


                      Il fatto è che a quel punto, male per male, mi conviene stare ad un carico maggiore, dove ovviamente sento lavorare di più il deltoide.

                      E il punto è che lo sento bruciare anche se fatte male.
                      Qui non lavori minimamente con i deltoidi :/
                      Purtroppo sono quegli errori che non possono essere spiegati se non dal vivo.
                      BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
                      https://gabrielelangiu.it/

                      INSTAGRAM:
                      https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

                      CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
                      https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da fedeita Visualizza Messaggio
                        Per 542 euro che cazz0 fa, li bilancia a lima?
                        Era semplicemente un modo per dirgli che non aveva voglia di farglieli. Come quando un carroziere mi chiese 1 milione e 2 per verniciare il booster.
                        I SUOI goals:
                        -Serie A: 189
                        -Serie B: 6
                        -Super League: 5
                        -Coppa Italia: 13
                        -Chinese FA Cup: 1
                        -Coppa UEFA: 5
                        -Champions League: 13
                        -Nazionale Under 21: 19
                        -Nazionale: 19
                        TOTALE: 270

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza Messaggio
                          Già vista questa esecuzione, un mio amico lo fa uguale.
                          Ti manca il controllo del gomito, il tuo braccio non è un pezzo unico di acciaio, ma un fuscello molle.

                          Qua è solo una questione di consapevolezza del proprio corpo.
                          Se il cervello no n riesce a comandare il braccio , c'è di base una scarsa propriocezione e controllo.

                          Le origini del " difetto" hanno radici nell'infanzia, dove evidentemente hai avuto poco condizionamento motorio.

                          Ci vuole concentrazione.
                          La concentrazione ce la metto, ma evidentemente non basta. Boh, non so da dove partire.

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza Messaggio
                            67,1 kg


                            PETTO / TRICIPITI


                            Spinte manubri panca piana 4x8 120"

                            8 @ 30 kg
                            8 @ 30 kg
                            6 @ 30 kg
                            7 @ 28 kg

                            Spinte bilanciere panca 20° 4x8 120"

                            8 @ 54 kg
                            7 @ 54 kg (90")
                            5 @ 52 kg (90")
                            8 @ 50 kg (120")

                            Dip parallele 4x8/10 90"

                            10 @ 15 kg
                            10 @ 15 kg
                            9 @ 15 kg
                            8 @ 15 kg

                            Croci panca 30° 4x12 60"

                            12 @ 16 kg
                            12 @ 16 kg
                            12 @ 16 kg
                            9 @ 16 kg

                            French press bilanciere ez panca piana 4x8 90"

                            8 @ 31 kg
                            8 @ 31 kg
                            8 @ 31 kg
                            8 @ 31 kg

                            Pushdown sbarra dritta 4x10 60"

                            10 @ 19 kg
                            10 @ 19 kg
                            10 @ 19 kg
                            10 @ 19 kg

                            Distensioni cavo alto corda 4x12 60"

                            11 @ 16 kg
                            12 @ 13 kg
                            12 @ 13 kg
                            12 @ 13 kg


                            Non capivo il perché del calo vertiginoso nelle spinte col bilanciere, poi mi sono accorto di aver fatto 90" di recupero anziché 120". Solo l'ultima l'ho fatta recuperando nel mondo giusto.

                            Aumento di un altro kg il french press e il pushdown.
                            67,0 kg


                            PETTO / TRICIPITI


                            Spinte manubri panca piana 4x8 120"

                            8 @ 30 kg
                            8 @ 30 kg
                            6 @ 30 kg
                            8 @ 28 kg

                            Spinte bilanciere panca 20° 4x8 120"

                            8 @ 54 kg
                            7 @ 54 kg (alla ottava ci sono rimasto sotto)
                            7 @ 52 kg
                            8 @ 50 kg

                            Dip parallele 4x8/10 90"

                            10 @ 15 kg
                            10 @ 15 kg
                            9 @ 15 kg
                            9 @ 15 kg

                            Croci panca 30° 4x12 60"

                            12 @ 16 kg
                            12 @ 16 kg
                            10 @ 16 kg
                            12 @ 13 kg

                            French press bilanciere ez panca piana 4x8 90"

                            8 @ 32 kg
                            8 @ 32 kg
                            8 @ 32 kg
                            8 @ 32 kg

                            Pushdown sbarra dritta 4x10 60"

                            10 @ 20 kg
                            10 @ 20 kg
                            10 @ 20 kg
                            10 @ 20 kg

                            Distensioni cavo alto corda 4x12 60"

                            12 @ 13 kg
                            12 @ 13 kg
                            12 @ 13 kg
                            12 @ 13 kg


                            Aumento di 2 kg le dip, 1 kg il french press, 2 kg il pushdown e 1 kg le distensioni.

                            Commenta


                              Più che concentrazione direi anche "convinzione", se tu non ti convinci di essere forte beh, non lo sarai mai.

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da fedeita Visualizza Messaggio
                                Più che concentrazione direi anche "convinzione", se tu non ti convinci di essere forte beh, non lo sarai mai.
                                Cosa c'entra con l'esecuzione sbagliata?

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎