Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diario di uno pseudo-powerlifter tanto secco quanto ignorante.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da xEyeless Visualizza Messaggio
    1x6 @ 50kg
    1x5 @ 80kg
    1x4 @ 110kg
    1x3 @ 130kg
    1x3 @ 150kg
    1x3 @ 160kg
    1x2 @ 180kg
    1x1 @ 190kg
    il riscaldamento è molto soggettivo e come hai detto tutto dipende anche dal livello dell'atleta (non solo dai carichi quindi, e questo è fondamentale) ma a mio avviso è comunque troppo fare tutte quelle serie e tutte quelle ripetizioni.
    Mettiamo di dover fare un 3x3@200 kg io avrei fatto così:
    5x50
    3x80
    3x110
    2x140
    1x160
    1x180

    Personalmente se devo lavorare a ripetizioni medie (da 4 in su) preferisco fare in modo che l'ultima serie di riscaldamento sia una singola con meno 10-15 kg della serie allenante. Se invece devo lavorare a basse ripetizioni lascio qualche kg in più 15-25 (a seconda delle sensazioni).
    Quello che ho notato è che per chi ha una tecnica non consolidata è invece utile lavorare a ripetizioni più alte anche nel riscaldamento, se quindi ad esempio si avrà un 5x5 di panca a 80 kg si potrà fare
    8x20
    5x40
    5x60
    5x70
    "...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)

    e-mail: dragonpowerf16@gmail.com
    On-line coaching

    Blog: https://dragon17.sport.blog/
    Diario: http://www.bodyweb.com/threads/449981-Lift-from-hell

    Commenta


      Sì, anch'io lavoro con meno serie e con rep più basse. Era giusto un esempio per rendere l'idea.
      Comunque basta sperimentare un po' e nel giro di una settimana saprà sicuramente gestire il riscaldamento come si deve.

      Lavorare ad alte rep aiuta a ripassare lo schema motorio, quindi concordo sul fatto che si può usare se si hanno difficoltà con l'esecuzione. Quando ho iniziato a fare squat e stacco facevo parecchie rep nel riscaldamento e non andavo mai sotto le 3 rep per serie.

      Commenta


        Ho fatto come hai detto tu e mi sono trovato a meraviglia.
        Grazie mille claudio

        Dovresti fare il pt , però ti dovresti tagliare la barba sennò scappano i clienti xd

        Commenta


          Originariamente Scritto da goku67 Visualizza Messaggio
          Ho fatto come hai detto tu e mi sono trovato a meraviglia.
          Grazie mille claudio

          Dovresti fare il pt , però ti dovresti tagliare la barba sennò scappano i clienti xd
          Mi fa molto piacere!

          Prima di chiamarmi PT, ne ho di strada da fare! Intanto mi accontento di seguire uno o due amici gratuitamente (e vorrei vedere ) per fare un po' di esperienza
          Last edited by xEyeless; 10-03-2017, 22:34:28.

          Commenta


            Claudio,mi saltando per la mente di farmi un homegym,solamente che i soldi un po' scarseggiano lolHo visto un half rack a 100 euro e sembra anche buono(regge fino a 300 kg e ha anche le sbarre per le dip),la panca penso di poterla scroccare da qualche parte e per alla sbarra da trazioni ci pensa mio nonno lol.Il vero problema però è il bilanciere e la ghisa,volevo prendere il bilanciere olimpionico,quello da 20 kg,ma costa veramente tanto(anche sui 100),per non parlare della ghisa...Hai qualche consiglio e qualche marca da consigliarmi per risparmiare ?I manubri non mi interessano,tanto mi basta il bilanciere.

            Commenta


              Originariamente Scritto da Shank Visualizza Messaggio
              Claudio,mi saltando per la mente di farmi un homegym,solamente che i soldi un po' scarseggiano lolHo visto un half rack a 100 euro e sembra anche buono(regge fino a 300 kg e ha anche le sbarre per le dip),la panca penso di poterla scroccare da qualche parte e per alla sbarra da trazioni ci pensa mio nonno lol.Il vero problema però è il bilanciere e la ghisa,volevo prendere il bilanciere olimpionico,quello da 20 kg,ma costa veramente tanto(anche sui 100),per non parlare della ghisa...Hai qualche consiglio e qualche marca da consigliarmi per risparmiare ?I manubri non mi interessano,tanto mi basta il bilanciere.
              Allora, prima di tutto pensa se realmente ne vale la pena. In home gym hai molte meno possibilità di variare rispetto a una palestra comune, ed è anche una spesa continua, nel senso che puoi ampliarla costantemente investendoci sempre più soldi.
              Detto questo (e di sicuro già c'avevi pensato da solo), io ti consiglio di farti un power rack e non un half rack. È molto più sicuro e non avresti neanche bisogno di una sbarra per trazioni. Costa un po' di più di un half rack ma lo compri una volta.
              Per quanto riguarda la panca, prendine una come si deve, anche in termini di misure. Potresti iniziare con una reclinabile e più in là prenderne una piana soltanto per la bench press.
              Una regola generale riguardo le panche, comunque, è che meno bulloni/viti/attacchi hanno, più sono buone.
              Per quanto riguarda il bilanciere e la ghisa, quello olimpionico è forte e bello, ma spendi una marea di soldi tra quello e la ghisa. Già quella da 25mm costa molto, quindi figurati.
              La scelta dipende dalle tue esigenze. Io mi alleno con un bilanciere da 25mm e fino ad ora non sono morto. Penso che allenarsi con quello olimpionico serva più che altro per evitare di rimanere spaesati in gara, perché si usano quelli.

              Parlando degli acquisti, io ti consiglio di fare tutto online. Puoi optare per l'usato, cercando qualche affare (devi però pazientare, perché non se ne vedono tutti i giorni), oppure puoi andare su qualche shop specializzato. Fatto sta che comprare online è la cosa più conveniente per via del maggior numero si sconti.
              Per bilanciere e ghisa, se compri nuovo e da 25mm, puoi anche andare in un negozio. Se invece vuoi quello olimpionico, ti consiglio siti tedeschi. Puoi anche pensare di fare il tuo ordine insieme a qualcun'altro e smezzarvi le spese di spedizione.

              Ad ogni modo, quando leggi i carichi massimi, nel caso della panca pensa che sopra ci sei anche tu, quindi vacci bello largo. Per i rack, invece, pensa a un bilanciere in movimento e non statico.
              Magari l'half rack regge 300kg, e se ci cade un bilanciere con 180kg si piega :P

              Ah, se prendi ghisa non gommata, prenditi una pavimentazione antitrauma per gli stacchi, altrimenti distruggi la casa e ti scoppiano i timpani. Io ho quella da giardino di leroy Merlin che vendono a circa 12€ al pezzo. 50x50x3cm, se non ricordo male.
              Last edited by xEyeless; 11-03-2017, 10:01:36.

              Commenta


                Originariamente Scritto da Shank Visualizza Messaggio
                Claudio,mi saltando per la mente di farmi un homegym,solamente che i soldi un po' scarseggiano lolHo visto un half rack a 100 euro e sembra anche buono(regge fino a 300 kg e ha anche le sbarre per le dip),la panca penso di poterla scroccare da qualche parte e per alla sbarra da trazioni ci pensa mio nonno lol.Il vero problema però è il bilanciere e la ghisa,volevo prendere il bilanciere olimpionico,quello da 20 kg,ma costa veramente tanto(anche sui 100),per non parlare della ghisa...Hai qualche consiglio e qualche marca da consigliarmi per risparmiare ?I manubri non mi interessano,tanto mi basta il bilanciere.
                Per il bilanciere e la ghisa pare sia decente il pacchetto della decathlon che offre bilanciere olimpico + un set competo di dischi per un totale di circa 140-150 kg, il tutto a 300 euro, io ci sto pensando, se dovessi prenderlo a breve ti farò sapere com'è.
                "...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)

                e-mail: dragonpowerf16@gmail.com
                On-line coaching

                Blog: https://dragon17.sport.blog/
                Diario: http://www.bodyweb.com/threads/449981-Lift-from-hell

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Dragon17 Visualizza Messaggio
                  Per il bilanciere efe la ghisa pare sia decente il pacchetto della decathlon che offre bilanciere olimpico + un set competo di dischi per un totale di circa 140-150 kg, il tutto a 300 euro, io ci sto pensando, se dovessi prenderlo a breve ti farò sapere com'è.
                  Ma è sempre sulla linea Domyos, dove fanno gli attacchi di 0.5mm più grandi così puoi metterci solo la loro ghisa?

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da xEyeless Visualizza Messaggio
                    Ma è sempre sulla linea Domyos, dove fanno gli attacchi di 0.5mm più grandi così puoi metterci solo la loro ghisa?
                    questo non saprei dirtelo, devo informarmi.
                    "...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)

                    e-mail: dragonpowerf16@gmail.com
                    On-line coaching

                    Blog: https://dragon17.sport.blog/
                    Diario: http://www.bodyweb.com/threads/449981-Lift-from-hell

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da xEyeless Visualizza Messaggio
                      Allora, prima di tutto pensa se realmente ne vale la pena. In home gym hai molte meno possibilità di variare rispetto a una palestra comune, ed è anche una spesa continua, nel senso che puoi ampliarla costantemente investendoci sempre più soldi.
                      Detto questo (e di sicuro già c'avevi pensato da solo), io ti consiglio di farti un power rack e non un half rack. È molto più sicuro e non avresti neanche bisogno di una sbarra per trazioni. Costa un po' di più di un half rack ma lo compri una volta.
                      Per quanto riguarda la panca, prendine una come si deve, anche in termini di misure. Potresti iniziare con una reclinabile e più in là prenderne una piana soltanto per la bench press.
                      Una regola generale riguardo le panche, comunque, è che meno bulloni/viti/attacchi hanno, più sono buone.
                      Per quanto riguarda il bilanciere e la ghisa, quello olimpionico è forte e bello, ma spendi una marea di soldi tra quello e la ghisa. Già quella da 25mm costa molto, quindi figurati.
                      La scelta dipende dalle tue esigenze. Io mi alleno con un bilanciere da 25mm e fino ad ora non sono morto. Penso che allenarsi con quello olimpionico serva più che altro per evitare di rimanere spaesati in gara, perché si usano quelli.

                      Parlando degli acquisti, io ti consiglio di fare tutto online. Puoi optare per l'usato, cercando qualche affare (devi però pazientare, perché non se ne vedono tutti i giorni), oppure puoi andare su qualche shop specializzato. Fatto sta che comprare online è la cosa più conveniente per via del maggior numero si sconti.
                      Per bilanciere e ghisa, se compri nuovo e da 25mm, puoi anche andare in un negozio. Se invece vuoi quello olimpionico, ti consiglio siti tedeschi. Puoi anche pensare di fare il tuo ordine insieme a qualcun'altro e smezzarvi le spese di spedizione.

                      Ad ogni modo, quando leggi i carichi massimi, nel caso della panca pensa che sopra ci sei anche tu, quindi vacci bello largo. Per i rack, invece, pensa a un bilanciere in movimento e non statico.
                      Magari l'half rack regge 300kg, e se ci cade un bilanciere con 180kg si piega :P

                      Ah, se prendi ghisa non gommata, prenditi una pavimentazione antitrauma per gli stacchi, altrimenti distruggi la casa e ti scoppiano i timpani. Io ho quella da giardino di leroy Merlin che vendono a circa 12€ al pezzo. 50x50x3cm, se non ricordo male.
                      Ti ringrazio per i consigli,avevo pensato anche io come te sull'half rack,però ci stanno anche alcuni video in cui fanno vedere che a reggere regge,inoltre anche alcuni mi hanno detto che si trovano bene.
                      Per la pavimentazione per fortuna mi basta anche solo uno strato di mattonelle anti trauma(nemmeno tanto spesse) perché se veramente volessi farlo,penso che la farei a casa dei miei nonni(perchè io vivo in appartamento),in una specie di sgabuzzino/garage dove a terra è cemento e non avrei nemmeno problema del rumore,tanto vive in periferia.
                      Sulla panca hai ragione,forse meglio spendere di più che morire ahahahha

                      Comunque si ci sto pensando bene,infatti per ora è più no che si,perché sarebbero soldi che potrebbero in futuro essere stati spesi a *****,per un obiettivo che ho nella vita...Però è veramente palloso allenarsi nelle palestre della mia città...

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Dragon17 Visualizza Messaggio
                        Per il bilanciere e la ghisa pare sia decente il pacchetto della decathlon che offre bilanciere olimpico + un set competo di dischi per un totale di circa 140-150 kg, il tutto a 300 euro, io ci sto pensando, se dovessi prenderlo a breve ti farò sapere com'è.
                        Ottimo,se lo prendi fammi sapere

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da xEyeless Visualizza Messaggio
                          Ma è sempre sulla linea Domyos, dove fanno gli attacchi di 0.5mm più grandi così puoi metterci solo la loro ghisa?
                          Ciao, ti seguo. Bellissimo diario. Io ho il bilanciere e la ghisa Domyos, e, si, ci puoi mettere solo la loro ghisa. e i loro dischi non sono regolamentari, devi mettere un rialzo anche sotto la pizza da 20 kg per arrivare ad altezza stacco...

                          Tornando indietro non lo rifarei, andrei su materiale più professionale, anche perchè da allora sono vincolato a prendere ghisa sempre lì... I dischi gommati poi scorrono pure male e si prendono male, a caricarli per lo stacco ci metto sempre un tot.

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Pasquino Visualizza Messaggio
                            Ciao, ti seguo. Bellissimo diario. Io ho il bilanciere e la ghisa Domyos, e, si, ci puoi mettere solo la loro ghisa. e i loro dischi non sono regolamentari, devi mettere un rialzo anche sotto la pizza da 20 kg per arrivare ad altezza stacco...

                            Tornando indietro non lo rifarei, andrei su materiale più professionale, anche perchè da allora sono vincolato a prendere ghisa sempre lì... I dischi gommati poi scorrono pure male e si prendono male, a caricarli per lo stacco ci metto sempre un tot.
                            Nono Pasquino, vedi che adesso ci sono anche i dischi regolamentari da 20 e 25 se non sbaglio. Il pacchetto di cui parlo io ha infatti i dischi ad altezza regolamentare
                            Questo il link https://www.decathlon.it/kit-pesi-bo...id_664037.html
                            "...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)

                            e-mail: dragonpowerf16@gmail.com
                            On-line coaching

                            Blog: https://dragon17.sport.blog/
                            Diario: http://www.bodyweb.com/threads/449981-Lift-from-hell

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Dragon17 Visualizza Messaggio
                              Nono Pasquino, vedi che adesso ci sono anche i dischi regolamentari da 20 e 25 se non sbaglio. Il pacchetto di cui parlo io ha infatti i dischi ad altezza regolamentare
                              Questo il link https://www.decathlon.it/kit-pesi-bo...id_664037.html
                              si ma ha i dischi da 50mm, pensavo volesse tenersi sui dischi/bilanciere da 28mm, comunque è un buon prodotto, ci penso anch'io
                              Last edited by Pasquino; 11-03-2017, 12:37:09.

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da Pasquino Visualizza Messaggio
                                si ma ha i dischi da 50
                                si quello si ma il problema sorge solo se usi un altro bilanciere.
                                "...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)

                                e-mail: dragonpowerf16@gmail.com
                                On-line coaching

                                Blog: https://dragon17.sport.blog/
                                Diario: http://www.bodyweb.com/threads/449981-Lift-from-hell

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎