Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il ragazzo si applica, basterà? - Diario di Venkman85

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    è successo che ho perso 20kg o quasi nel giro di 2 mesi, scendendo da 87 a 67...
    p.s. zampe...da 66cm a 52...
    Caspita, immagino per problemi

    Commenta


      Magari con dei tut lunghi, dei fermi, non so... 10x3 mi sembra difficile se non si è abili nel reclutare i femorali. Parlo per me, ma essere esplosivi con un carico pesante su certe macchine lo trovo complicato. Domani tra l'altro ho femorali... Venk non mi tentare


      Commenta


        Magari ha indicato prima le rep e poi le serie

        Commenta


          Faccio prima a linkarvi l'articolo non è lungo https://www.t-nation.com/training/ti...for-hamstrings

          Rileggendo il 10x3 è comunque consigliato a chi ha tanti anni di anzianità alle spalle, per gli altri consiglia solo di fare un massimo di 8 rep nel leg curl, più di 8 negli altri esercizi sempre per i femorali.
          Last edited by Venkman85; 15-04-2016, 22:30:13.

          Commenta


            Originariamente Scritto da #Mario Visualizza Messaggio
            Caspita, immagino per problemi
            e per stupidità. l'ho raccontato alcuni mesi fa nel diario di circoloco...e c'ho messo quasi 3 anni per riprendermi...e nemmeno del tutto.

            SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
            Anarco-Training
            M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
            No mental :seg: Crew
            Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
            I.O.M Jesi & Vallesina

            Le domande dell'aspirante bidibolder
            Originariamente Scritto da TONY_98
            Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
            Originariamente Scritto da Perineo
            vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
            Originariamente Scritto da Spratix
            C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
            Fai da te - Il tagliando
            Originariamente Scritto da erstef
            Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
            Disagio alimentare & logistica bidibolder
            Originariamente Scritto da Gianludlc17
            se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
            Estetica rulez
            Originariamente Scritto da 22darklord23
            la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

            Commenta


              piccola apparizione poi prometto che scompaio subito...... ho sentito molte volte associare la variazione di stimolo al range di rip.... Si dice che un muscolo va colpito con rip che ricoprono sia range bassi che medi che alti...... Ma a parer mio variare lo stimolo è una cosa molto più complessa...... ad esempio consideriamo due mesocicli .. Prendiamo le classiche schede per la "massa" che circolano qui su bw e scegliamone due (un mese facciamo la prima e l'altro mese facciamo l'altra). queste due schede hanno sempre alla base il fatto di colpire il muscolo su tutti i range possibili. anche se cambiamo esercizi secondo voi stiamo dando uno stimolo diverso al muscolo??? la risposta è no.... Dare un diverso stimolo al muscolo vuol dire cambiare proprio modo di ragionare.....vedo persone allenarsi con la classica split etto-bic,dorso-tric spalle-gambe ( sento spessissimo dire frasi le gambe vanno allenate da sole ecc.....) per mesi consecutivi sostituendo magari uno stripping con un ss ..... Dovete cambiare modo di ragionare e non di fare le cose solo perchè le ha dette il grosso di turno o perchè magari si è sempre detto e fatto così o perchè le dice il tipo più preparato di noi.... Ricordate che nel bb non si è dimostrato nulla ....lo dimostra il fatto che due metodi che si muovono in modo opposto possono portare entrambi a risultati..... cosa che è impossible se ci pensate.....Chi vi dice la frase le gambe vanno allenate da sole (è un esempio è ) se non è in grado di dimostrarlo sia con studi che con test statistici allora il tipo vi sta dicendo una cosa che non è dimostrabile quindi non può essere presa come principio universale....

              Commenta


                Originariamente Scritto da sharp88 Visualizza Messaggio
                piccola apparizione poi prometto che scompaio subito...... ho sentito molte volte associare la variazione di stimolo al range di rip.... Si dice che un muscolo va colpito con rip che ricoprono sia range bassi che medi che alti...... Ma a parer mio variare lo stimolo è una cosa molto più complessa...... ad esempio consideriamo due mesocicli .. Prendiamo le classiche schede per la "massa" che circolano qui su bw e scegliamone due (un mese facciamo la prima e l'altro mese facciamo l'altra). queste due schede hanno sempre alla base il fatto di colpire il muscolo su tutti i range possibili. anche se cambiamo esercizi secondo voi stiamo dando uno stimolo diverso al muscolo??? la risposta è no.... Dare un diverso stimolo al muscolo vuol dire cambiare proprio modo di ragionare.....vedo persone allenarsi con la classica split etto-bic,dorso-tric spalle-gambe ( sento spessissimo dire frasi le gambe vanno allenate da sole ecc.....) per mesi consecutivi sostituendo magari uno stripping con un ss ..... Dovete cambiare modo di ragionare e non di fare le cose solo perchè le ha dette il grosso di turno o perchè magari si è sempre detto e fatto così o perchè le dice il tipo più preparato di noi.... Ricordate che nel bb non si è dimostrato nulla ....lo dimostra il fatto che due metodi che si muovono in modo opposto possono portare entrambi a risultati..... cosa che è impossible se ci pensate.....Chi vi dice la frase le gambe vanno allenate da sole (è un esempio è ) se non è in grado di dimostrarlo sia con studi che con test statistici allora il tipo vi sta dicendo una cosa che non è dimostrabile quindi non può essere presa come principio universale....
                E allora cosa proponi....? hai detto tante "belle" cose, ma niente di concreto...se dobbiamo di nuovo ritornare alle sciocche discussioni che si facevano in allenamento 1-2 mesi fa...

                SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                Anarco-Training
                M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                No mental :seg: Crew
                Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                I.O.M Jesi & Vallesina

                Le domande dell'aspirante bidibolder
                Originariamente Scritto da TONY_98
                Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                Originariamente Scritto da Perineo
                vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                Originariamente Scritto da Spratix
                C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                Fai da te - Il tagliando
                Originariamente Scritto da erstef
                Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                Disagio alimentare & logistica bidibolder
                Originariamente Scritto da Gianludlc17
                se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                Estetica rulez
                Originariamente Scritto da 22darklord23
                la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                Commenta


                  voglio semplicemente dire che se si vuole cambiare stimolo dopo aver fatto una scheda massa stile bw bisogna approcciarsi in modo diverso... primo esempio che mi viene in mente:
                  dopo una scheda del tipo quelle che si trovano in firma di alessandro si può optare per una periodizzazione ondulata giornaliera a seguire una periodizzazione orientata sulla forza ecc...
                  Una cosa che mi affascina molto che sto appunto studiando è quello di unire magari due approcci diversi in uno stesso mesociclo ....Non tutti se ne rendono conto ma ognuno di noi non è in grado di usare allo stesso modo tutti i suoi muscoli .... esempio io magari riesco ad usare molto bene l upper ma non le gambe..... quindi magari sull upper utilizzerò un tipo di allenamento stile heavy duty di yeats e per le gambe una multifrequenza.(ma quest'ultima cosa è ancora un pensiero che sta partorendo la mia mente malata)
                  Last edited by sharp88; 16-04-2016, 01:34:36.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da sharp88 Visualizza Messaggio
                    voglio semplicemente dire che se si vuole cambiare stimolo dopo aver fatto una scheda massa stile bw bisogna approcciarsi in modo diverso... primo esempio che mi viene in mente:
                    dopo una scheda del tipo quelle che si trovano in firma di alessandro si può optare per una periodizzazione ondulata giornaliera a seguire una periodizzazione orientata sulla forza ecc...
                    Una cosa che mi affascina molto che sto appunto studiando è quello di unire magari due approcci diversi in uno stesso mesociclo ....Non tutti se ne rendono conto ma ognuno di noi non è in grado di usare allo stesso modo tutti i suoi muscoli .... esempio io magari riesco ad usare molto bene l upper ma non le gambe..... quindi magari sull upper utilizzerò un tipo di allenamento stile heavy duty di yeats e per le gambe una multifrequenza.(ma quest'ultima cosa è ancora un pensiero che sta partorendo la mia mente malata)
                    Questa è una cosa interessante e io e menez la facciamo da molto tempo, se ho ben capito cosa intendi. Per es. dopo 2 mesi di lavoro a blocchi siamo passati a due settimane di lavoro "classico", quindi altre 2 settimane in 5x5 esplosivo nei fondamentali, per poi ritornare ad uno schema classico+alcuni ex in stripping finale. Ma anche l'allenamento con i vari richiami come lo intendo io si avvicina alla tua idea.

                    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                    Anarco-Training
                    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                    No mental :seg: Crew
                    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                    I.O.M Jesi & Vallesina

                    Le domande dell'aspirante bidibolder
                    Originariamente Scritto da TONY_98
                    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                    Originariamente Scritto da Perineo
                    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                    Originariamente Scritto da Spratix
                    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                    Fai da te - Il tagliando
                    Originariamente Scritto da erstef
                    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                    Disagio alimentare & logistica bidibolder
                    Originariamente Scritto da Gianludlc17
                    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                    Estetica rulez
                    Originariamente Scritto da 22darklord23
                    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                    Commenta


                      Secondo me il discorso che cambiare da una scheda all'altra qualche esercizio o modificare qualche tecnica d'intensità non dia veramente uno stimolo diverso al corpo è giusto. Il problema è che per gente con un'anzianità d'allenamento non grande è veramente difficile buttar giù una programmazione sensata in questo senso. Mettiamo che uno parta da una "mono BW" come dice Sharp, in base a cosa poi passare a una muti BW, a una scheda heavy duty, a una dogg crapp, a una di forza, ecc..? Un neofita/principiante si ritroverebbe a navigare da una scheda all'altra a caso, con difficoltà a trarre conclusioni utili dai suoi allenamenti. Manx ad esempio ha esperienza e in più lo aiuta Menez, ma quanti passerebbero in modo sensato da un programma a blocchi, a uno di potenza ecc facendolo con cognizione di causa?
                      Sarebbe utile metter giù delle linee guida di programmazione, ad esempio scheda di forza => scheda alto volume media intensità => scheda medio volume alta intensità ecc. (non prendete questa progressione sul serio, era tanto per far capire il discorso). Che poi fare delle linee guida valide per tutti non credo sia possibile, ma almeno avere qualcosa da provare con un senso e cercare di capire se su di noi funzioni o meno.

                      Riguardo l'allenare le gambe da sole l'ho sempre pensato non tanto perché letto in giro quanto perché sulla mia pelle quando le alleno faccio pure controvoglia anche solo qualche serie di addome da quanto sono cotto.

                      Sull'esempio di fare l'upper in un modo e le gambe in multi era venuto in mente anche a me, ma per motivi molto più terra terra, ovvero evitare i fastidiosi doms alle gambe che mi durano giorni

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                        Questa è una cosa interessante e io e menez la facciamo da molto tempo, se ho ben capito cosa intendi. Per es. dopo 2 mesi di lavoro a blocchi siamo passati a due settimane di lavoro "classico", quindi altre 2 settimane in 5x5 esplosivo nei fondamentali, per poi ritornare ad uno schema classico+alcuni ex in stripping finale. Ma anche l'allenamento con i vari richiami come lo intendo io si avvicina alla tua idea.
                        Il concetto è quello... Pero' la tua peoriodizzazione è troppo complessa per un principiante.. Non tanto nella pratica quanto nel buttarla giu... Per Usare micro cicli 1 bisogna conoscere bene il prp corpo. 2 bisogna avere un ottima conoscenza di diversi metodi di allenamento.. 3 si deve avere la capacità di capire cosa si sta realme te facendo... Un approccio del genere per iniziare può essere utilizzato su mesocicli e poi una volta capito il tutto come fuziona ci si puo' sbizzarrire come si vuole...

                        Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza Messaggio
                          Secondo me il discorso che cambiare da una scheda all'altra qualche esercizio o modificare qualche tecnica d'intensità non dia veramente uno stimolo diverso al corpo è giusto. Il problema è che per gente con un'anzianità d'allenamento non grande è veramente difficile buttar giù una programmazione sensata in questo senso. Mettiamo che uno parta da una "mono BW" come dice Sharp, in base a cosa poi passare a una muti BW, a una scheda heavy duty, a una dogg crapp, a una di forza, ecc..? Un neofita/principiante si ritroverebbe a navigare da una scheda all'altra a caso, con difficoltà a trarre conclusioni utili dai suoi allenamenti. Manx ad esempio ha esperienza e in più lo aiuta Menez, ma quanti passerebbero in modo sensato da un programma a blocchi, a uno di potenza ecc facendolo con cognizione di causa?
                          Sarebbe utile metter giù delle linee guida di programmazione, ad esempio scheda di forza => scheda alto volume media intensità => scheda medio volume alta intensità ecc. (non prendete questa progressione sul serio, era tanto per far capire il discorso). Che poi fare delle linee guida valide per tutti non credo sia possibile, ma almeno avere qualcosa da provare con un senso e cercare di capire se su di noi funzioni o meno.

                          Riguardo l'allenare le gambe da sole l'ho sempre pensato non tanto perché letto in giro quanto perché sulla mia pelle quando le alleno faccio pure controvoglia anche solo qualche serie di addome da quanto sono cotto.

                          Sull'esempio di fare l'upper in un modo e le gambe in multi era venuto in mente anche a me, ma per motivi molto più terra terra, ovvero evitare i fastidiosi doms alle gambe che mi durano giorni
                          stando a questo tuo ragionamento un neofita allora dovrebbe allenarsi per anni con schede sempre uguali cambiando solo qualche esercizio e qualche tecnica di intensità?? conosco gente che si allena da più di 10 anni e ti assicuro che ancora deve capire come allenarsi... questo è dipeso dal fatto che la gente cerca su internet (la scheda di tizio e caio) e la esegue senza porsi domande senza approfondire....non si sforza di comprendere il perchè e che cosa ce alla base..... se vedi che per 6 mesi ha allenato le gambe una volta a settimana ma ti rimangono indietro rispetto al resto del corpo non ci vuole un genio di biomeccanica o di anatomia o di allenamento per capire che l'allenamento che stai facendo su quel distretto è errato e quindi va modificato... Se ci sono arrivato io a determinate conclusioni non vedo perchè non ci possano arrivare anche gli altri... POi ovvio se si ha amici, conoscenti, pt preparati le cose le apprendi in breve tempo.........

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da sharp88 Visualizza Messaggio
                            stando a questo tuo ragionamento un neofita allora dovrebbe allenarsi per anni con schede sempre uguali cambiando solo qualche esercizio e qualche tecnica di intensità?? conosco gente che si allena da più di 10 anni e ti assicuro che ancora deve capire come allenarsi... questo è dipeso dal fatto che la gente cerca su internet (la scheda di tizio e caio) e la esegue senza porsi domande senza approfondire....non si sforza di comprendere il perchè e che cosa ce alla base..... se vedi che per 6 mesi ha allenato le gambe una volta a settimana ma ti rimangono indietro rispetto al resto del corpo non ci vuole un genio di biomeccanica o di anatomia o di allenamento per capire che l'allenamento che stai facendo su quel distretto è errato e quindi va modificato... Se ci sono arrivato io a determinate conclusioni non vedo perchè non ci possano arrivare anche gli altri... POi ovvio se si ha amici, conoscenti, pt preparati le cose le apprendi in breve tempo.........
                            Non ho detto che bisogna fare schede uguali cambiano qualcosa di non determinante, ma che proprio perché saper cambiare con metodo è più difficile molti seguono la prima opzione. Io arrivato su bodyweb sono partito da una classica mono, per passare poi a fullbody (non stile pl), poi una upper/lower, poi una spinta-trazione-gambe ì+complementare...insomma, stimoli diversi, ma passavo da una parte all'altra senza troppe motivazioni. Nel primo passaggio semplicemente non avevo mai provato una multi, nel secondo volevo provare a lavorare più sulle gambe, nella terza mi sembrava un buono schema per dare intensità ogni giorno a un gruppo particolare senza tralasciare gli altri. C'erano delle minime motivazioni, ma navigavo a vista. Ancora adesso non ho l'esperienza per capire bene la strada da seguire, ma provo. Ad esempio ora sto su carbo non bassi (sui 370, nel periodo più alto di massa stavo sui 450) per cui cerco di tenere un volume di lavoro alto (una 30 di serie) e volendo dare enfasi soprattutto su petto e dorso li vado a colpire due volte a settimana (riassumendo 4 giorni petto/dorso, gambe, spinta, trazione). Ma quale sarà il prossimo passo? Come alimentazione probabilmente andrò a ridurre i carbo, ma come allenamento al momento attuale non saprei se stravolgere questo tipo di lavoro (che faccio da poche settimane) impostandone uno completamente diverso o variare poco vedendo come reagisce il corpo a questo lavoro con le calorie più ridotte.
                            Lasciando stare il mio caso, tutto questo solo per dire che programmare non è per nulla facile, e capisco se molti (sbagliando) usano schede più o meno sempre uguali, così come altri (sempre sbagliando) passando da un programma all'altro profondamente diverso senza cognizione di causa.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza Messaggio
                              Non ho detto che bisogna fare schede uguali cambiano qualcosa di non determinante, ma che proprio perché saper cambiare con metodo è più difficile molti seguono la prima opzione. Io arrivato su bodyweb sono partito da una classica mono, per passare poi a fullbody (non stile pl), poi una upper/lower, poi una spinta-trazione-gambe ì+complementare...insomma, stimoli diversi, ma passavo da una parte all'altra senza troppe motivazioni. Nel primo passaggio semplicemente non avevo mai provato una multi, nel secondo volevo provare a lavorare più sulle gambe, nella terza mi sembrava un buono schema per dare intensità ogni giorno a un gruppo particolare senza tralasciare gli altri. C'erano delle minime motivazioni, ma navigavo a vista. Ancora adesso non ho l'esperienza per capire bene la strada da seguire, ma provo. Ad esempio ora sto su carbo non bassi (sui 370, nel periodo più alto di massa stavo sui 450) per cui cerco di tenere un volume di lavoro alto (una 30 di serie) e volendo dare enfasi soprattutto su petto e dorso li vado a colpire due volte a settimana (riassumendo 4 giorni petto/dorso, gambe, spinta, trazione). Ma quale sarà il prossimo passo? Come alimentazione probabilmente andrò a ridurre i carbo, ma come allenamento al momento attuale non saprei se stravolgere questo tipo di lavoro (che faccio da poche settimane) impostandone uno completamente diverso o variare poco vedendo come reagisce il corpo a questo lavoro con le calorie più ridotte.
                              Lasciando stare il mio caso, tutto questo solo per dire che programmare non è per nulla facile, e capisco se molti (sbagliando) usano schede più o meno sempre uguali, così come altri (sempre sbagliando) passando da un programma all'altro profondamente diverso senza cognizione di causa.
                              non ho assolutamente detto che sia facile.....anzi .... ma se non ci si prova difficilmente si capirà come procedere......
                              Che poi per il neofita io ho tutta una mia teoria su come si dovrebbero allenare... ma non mi sembra il caso......
                              Ho fatto solo un'apparizione adesso come detto scompaio
                              BUon lavoro...

                              Commenta


                                Allenamento dorso, spalla dietro, bicipiti. Nelle trazioni ho rifatto il 5x5 dell'altra volta cercando per ogni serie una rep in più e sono riuscito. Nonostante qualche fastidio al femorale destro ho provato il rematore manubri a 90°; un'altra volta devo filmarmi, penso di essere riuscito a trovare la posizione, ma nelle ultime rep forse tendevo a salire un po' e/o incurvare la schiena. Per il resto niente di particolare.

                                1)Trazioni presa prona 5x6 (10kg) 1x6 (bw) rec.1'30;
                                2)Rematore 90° due manubri simultaneo: 4x8 (manubri da 20kg) rec.1';
                                3)T-bar 90° 3x8 (40-42,5,45kg) rec.1'30;
                                4)Lat commando ss Pulley presa larga 3x10+10 (45+40, 45+45, 50+45kg) rec.1';
                                5)Lat machine 1x15 (35kg);
                                6)Rear machine 3x12 (20kg) rec.1';
                                7)Curl manubri presa a martello 4x10 (manubri da 12-12-12-10kg) 1x15 (manubri da 8kg) rec.1';
                                8)Tapis Roulant 20', circa 240 calorie.

                                Mi sono pesato, sono ancora 73kg tondi tondi, ma ormai non mi stupisco più. Ho fatto anche una foto appena alzato all'addome rilassato, non vedo particolari differenze. Settimana prossima rifaccio la foto e poi carico tutte quelle fatte questo mese così vedo se qualcosa è cambiato o meno.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎