Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Il Diario di Piero9

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    io non c'ho mai studiato troppo nello squat, l'ho sempre fatto come mi veniva piu' spontaneo. Menez non mi ha mai corretto nulla circa la posizione del bilanciere, poi quando mi iscrissi su BW 12 anni fa lessi che il bilanciere andava tra i delts e il trapezio e non sul collo...e cosi' facevo già da prima. Quindi
    Cmq ripeto, per me non è importante la posizione del bilanciere, puo' tenerlo dove vuole se non è impacciato.

    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
    Anarco-Training
    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
    No mental :seg: Crew
    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
    I.O.M Jesi & Vallesina

    Le domande dell'aspirante bidibolder
    Originariamente Scritto da TONY_98
    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
    Originariamente Scritto da Perineo
    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
    Originariamente Scritto da Spratix
    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
    Fai da te - Il tagliando
    Originariamente Scritto da erstef
    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
    Disagio alimentare & logistica bidibolder
    Originariamente Scritto da Gianludlc17
    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
    Estetica rulez
    Originariamente Scritto da 22darklord23
    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

    Commenta


      Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
      io quando ho provato la versione col bilanciere sul coppino, dopo che circo mi consiglio' di provarla, mi sono trovato tanto scomodo e dolorante e con almeno 20kg in meno sul bilanciere...che ho detto "ma se ne andassero in mona circo, lo squat da WLer e il coppino" tra l'altro ho avuto anche qualche doloretto al trapezio
      Seeeee...infatti è per quello che non sei tornato a rifare 170 di squat...perchè non hai ascoltato circo....
      mi pare te lo consigliai perchè non riuscivi più a scendere oltre il parallelo e mi aspettavo che con l'altra impostazione (wl-style god's squat) saresti riuscito di nuovo a scendere oltre...sempre più giù come mai prima....ma cosi non è stato
      BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
      https://gabrielelangiu.it/

      INSTAGRAM:
      https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

      CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
      https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

      Commenta


        Originariamente Scritto da sharp88 Visualizza Messaggio
        bah per me è solo un problema del core e di respirazione.... oltre vabbè che va troppo veloce e non supera il parallelo... si sconsiglia di squattare in low bar a chi non ha uno schema motorio corretto (per una questione del baricentro del bilanciere e il baricentro del corpo che vanno a far ridurre la leva) cioè in pratica avviene quello che comunemente si vede si proietta il busto in avanti e si spezza la risalita dalla buca in due fasi parte prima il culo e poi sale la schiena .... questo a mio avviso può andare bene se si sta eseguendo o un massimale o si gareggia dove per intenderci dobbiamo il nostro interesse principale è il peso.. ma non ha senso in un ottica fitness...
        Edit: lavorerei un po sulla mobilità.. lo vedo molto rigido...

        In parte hai ragione, ho un pò perso la gestione del core, prima ci stavo più attento, ma facendo le serie in TC stile pistone, non riesco a controllare bene tutto, cerco di sistemare le cose principale, come non cercare di chiudere le ginocchia in risalita, spingere con il centro del piede, petto alto e non perdendo la lordosi lombari, solo che quando scendo, vedo che la schiena tende ad andare avanti, si vede bene dai video, non riesco a scendere perfettamente verticale. Non supero il parallelo, perché me ne accorgo che incomincio a perdere la schiena.
        Sulla mobilità ci lavoro eccome, sia su quest'ultima che sullo stretching dinamico: prima di ogni sessione faccio a parte foam roller e streching dinamico, guardando i video di Matt Ogus, e poi serie di riscaldamento, ci perdo sempre 10 min di foam e stretching e prima di iniziare la sessione di riscaldamento uso delle statiche allo squat in buca, non so come mai sono così rigido, infatti ho spesso contratture al collo.








        Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
        troppo veloce? ma se fa tutto in slow cmq si' è parecchio rigido in parecchi ex.

        In slow no dai ahahahahaah. Come ti ho detto mesi fa, con questo fatto degli studi e di qua e di la, teorie, in concentrica tendevo a rallentare molto, poi da quando ho letto alcune cose, come l'attivazione delle MU maggiore, della maggiore attivazione delle 2B, e che andrebbero fatte quasi tutte così, mi sono convinto a velocizzare la concentrica, ed ho notato maggiore durezza e tono dei muscoli. Come ho spiegato sopra, non so come mai sono così rigido, nonostante il foam roller e stretching dinamico, comunque il bilanciere cerco di posizionarlo sui trapezi, non sul collo, almeno credo ahahah.


        Originariamente Scritto da sharp88 Visualizza Messaggio
        secondo me con un buon lavoro di mobilità e magari con un rialzo sotto i talloni risolve il problema...

        Io volevo prendermi le scarpe adatte, ma per ora non mi è possibile, come rialzo cosa potrei usare? Comunque come ho spiegato a Manx, quando mi arriverà lo stipendio di quest'estate, mi farò un paio di PT per correggere le esecuzioni, devo solo capire a chi contattare e se nella mia zona (c'è una persona molto preparata) o spostarmi.


        Originariamente Scritto da sharp88 Visualizza Messaggio
        il problema sai qual'è manx ? è che lo spostare la posizione del bilanciere ti porta a fare tutt un altro movimento.... io su sta cosa non ci ho mai voluto credere ma da quando sto squattando in high bar anche io (per correggere proprio il problema della proiezione della schiena in avanti sul low bar) mi sono ricreduto... Poi ci sono varie correnti di pensiero del tipo gruzza fa imparare a squattare (almeno all'inizio) in high bar, Alessio MArazzini te l'ho fa imparare in low bar ecc...
        Io credo che imparare lo squat direttamente in high bar sia meglio...Poi comunque provare non costa nulla...

        Io non sono riuscito a trovare una posizione comoda, e lo dimostrano i carichi fermi sempre allo stesso punto, carichi bassi che non ne vogliono sapere di salire, è l'esercizio che mi crea più problemi di tutti, anzi ci sto anche perdendo tempo dietro, se fossero stati altri BB (giustamente) lo avrebbero abbandonato, ed il problema è che ho molti più problemi al front squat, in cui sento solo i lombari, cosa che non succede per niente sullo squat.


        Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio
        Seeeee...infatti è per quello che non sei tornato a rifare 170 di squat...perchè non hai ascoltato circo....
        mi pare te lo consigliai perchè non riuscivi più a scendere oltre il parallelo e mi aspettavo che con l'altra impostazione (wl-style god's squat) saresti riuscito di nuovo a scendere oltre...sempre più giù come mai prima....ma cosi non è stato
        Ahahahhaah, devo trovare il mio setting ideale, è davvero frustrante vedere persone che hanno iniziato prima di te, fare 100 kg di squat in scioltezza ed io ancora fermo con questi carichi, menomale che le ho le gambe più grosse e definite di loro, altrimenti ero messo molto male ahahahah.



        Ps: stamattina peso che sale, boh, non sgarro, mangio i soliti alimenti, mi muovo nella stessa maniera, ho anche aumentato il cardio, monitoro il sale ogni giorno, senza oscillazioni, ed il peso aumenta piuttosto che diminuire con la media di 2200 kcal ahahha, boh.
        Last edited by Piero9; 23-10-2016, 09:09:48.

        Commenta


          giusto, non pensare di aver mollato con il front squat a turtuv l'ho rimesso questa settimana...poi toccherà a te
          per i rialzi sotto i talloni, come ti dicevo: 2 dischi piccoli da 5kg e via.

          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
          Anarco-Training
          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
          No mental :seg: Crew
          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
          I.O.M Jesi & Vallesina

          Le domande dell'aspirante bidibolder
          Originariamente Scritto da TONY_98
          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
          Originariamente Scritto da Perineo
          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
          Originariamente Scritto da Spratix
          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
          Fai da te - Il tagliando
          Originariamente Scritto da erstef
          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
          Disagio alimentare & logistica bidibolder
          Originariamente Scritto da Gianludlc17
          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
          Estetica rulez
          Originariamente Scritto da 22darklord23
          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

          Commenta


            Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
            giusto, non pensare di aver mollato con il front squat a turtuv l'ho rimesso questa settimana...poi toccherà a te
            per i rialzi sotto i talloni, come ti dicevo: 2 dischi piccoli da 5kg e via.
            Aahahahah pensavo di aver lasciato per sempre il front, ed invece niente XD
            Vanno bene anche i dischi technogym, ricoperti di gomma?

            Commenta


              si', basta che non siano troppo alti...forse bastano anche quelli da 2kg, bisogna vedere come sono.

              SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
              Anarco-Training
              M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
              No mental :seg: Crew
              Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
              I.O.M Jesi & Vallesina

              Le domande dell'aspirante bidibolder
              Originariamente Scritto da TONY_98
              Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
              Originariamente Scritto da Perineo
              vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
              Originariamente Scritto da Spratix
              C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
              Fai da te - Il tagliando
              Originariamente Scritto da erstef
              Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
              Disagio alimentare & logistica bidibolder
              Originariamente Scritto da Gianludlc17
              se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
              Estetica rulez
              Originariamente Scritto da 22darklord23
              la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

              Commenta


                Originariamente Scritto da Piero9 Visualizza Messaggio
                In parte hai ragione, ho un pò perso la gestione del core, prima ci stavo più attento, ma facendo le serie in TC stile pistone, non riesco a controllare bene tutto, cerco di sistemare le cose principale, come non cercare di chiudere le ginocchia in risalita, spingere con il centro del piede, petto alto e non perdendo la lordosi lombari, solo che quando scendo, vedo che la schiena tende ad andare avanti, si vede bene dai video, non riesco a scendere perfettamente verticale. Non supero il parallelo, perché me ne accorgo che incomincio a perdere la schiena.
                Sulla mobilità ci lavoro eccome, sia su quest'ultima che sullo stretching dinamico: prima di ogni sessione faccio a parte foam roller e streching dinamico, guardando i video di Matt Ogus, e poi serie di riscaldamento, ci perdo sempre 10 min di foam e stretching e prima di iniziare la sessione di riscaldamento uso delle statiche allo squat in buca, non so come mai sono così rigido, infatti ho spesso contratture al collo.











                In slow no dai ahahahahaah. Come ti ho detto mesi fa, con questo fatto degli studi e di qua e di la, teorie, in concentrica tendevo a rallentare molto, poi da quando ho letto alcune cose, come l'attivazione delle MU maggiore, della maggiore attivazione delle 2B, e che andrebbero fatte quasi tutte così, mi sono convinto a velocizzare la concentrica, ed ho notato maggiore durezza e tono dei muscoli. Come ho spiegato sopra, non so come mai sono così rigido, nonostante il foam roller e stretching dinamico, comunque il bilanciere cerco di posizionarlo sui trapezi, non sul collo, almeno credo ahahah.





                Io volevo prendermi le scarpe adatte, ma per ora non mi è possibile, come rialzo cosa potrei usare? Comunque come ho spiegato a Manx, quando mi arriverà lo stipendio di quest'estate, mi farò un paio di PT per correggere le esecuzioni, devo solo capire a chi contattare e se nella mia zona (c'è una persona molto preparata) o spostarmi.
                te la butto lì visto che non hai nessuno che ti segue potresti usare serie da 3-4 rip riprenderti e riguardarti al momento....ovviamente leva ste cose come tc e cazzi e mazzi vari... lavora a basse rep e carichi sul 60-65%... il problema tuo principale è che hai troppe cose a cui pensare: non chiudere le ginocchia,spingere con il centro del piede ,petto alto.... ecc usando serie a ripetizioni elevate ad un certo punto ti perdi e vai a *****..... fondamentale almeno all'inizio come ti dicevo respirazione e core.

                secondo me con i PT che stanno in giro butteresti solo soldi (nella maggior parte dei casi).. io fossi in te userei questi soldi per un paio di scarpette... del tipo l adidas ha messo degli sconti sulle powerlift 2.0 a 62 euro quelle per te sono ottime perchè non hai esigenze di squattare di parecchio sotto al parallelo (io ad esempio le ho provate e per il tipo di squat che sto facendo non vanno bene)..

                qui devi ragionare per priorità... vuoi imparare ad eseguire uno squat quando meno accettabile?? allora lascia perdere tutte le teorie come l'attivazione delle MU maggiore, della maggiore attivazione delle 2B e pensa ad acquisire uno schema motorio corretto.. Poi uno volta imparato puoi fare quello che vuoi.. ti puoi anche appendere al soffitto...
                Last edited by sharp88; 23-10-2016, 11:30:45.

                Commenta


                  Originariamente Scritto da sharp88 Visualizza Messaggio
                  te la butto lì visto che non hai nessuno che ti segue potresti usare serie da 3-4 rip riprenderti e riguardarti al momento....ovviamente leva ste cose come tc e cazzi e mazzi vari... lavora a basse rep e carichi sul 60-65%... il problema tuo principale è che hai troppe cose a cui pensare: non chiudere le ginocchia,spingere con il centro del piede ,petto alto.... ecc usando serie a ripetizioni elevate ad un certo punto ti perdi e vai a *****..... fondamentale almeno all'inizio come ti dicevo respirazione e core.

                  secondo me con i PT che stanno in giro butteresti solo soldi (nella maggior parte dei casi).. io fossi in te userei questi soldi per un paio di scarpette... del tipo l adidas ha messo degli sconti sulle powerlift 2.0 a 62 euro quelle per te sono ottime perchè non hai esigenze di squattare di parecchio sotto al parallelo (io ad esempio le ho provate e per il tipo di squat che sto facendo non vanno bene)..

                  qui devi ragionare per priorità... vuoi imparare ad eseguire uno squat quando meno accettabile?? allora lascia perdere tutte le teorie come l'attivazione delle MU maggiore, della maggiore attivazione delle 2B e pensa ad acquisire uno schema motorio corretto.. Poi uno volta imparato puoi fare quello che vuoi.. ti puoi anche appendere al soffitto...


                  No, veramente ho Manx che mi da una mano, comunque è quello che faccio, molte volte mi filmo e vedo cosa devo migliorare nelle serie successive, ma non è che la TC la faccio apposta e che oramai mi sono abituato a fare le reps così e mi viene naturale farlo, non è una cosa forzata.
                  Su quello hai ragione, ma il petto alto mi viene naturale, dato che viene fatto in tutti gli esercizi, gli altri un pò meno, me ne sono accorto che devo migliorare sopratutto a contrarre meglio l'addome.
                  Guarda Sharp, ne avevo parlato con Manx anche mesi fa, vorrei fare un paio di sedute di PT da qualcuno bravo per correggere gli errori principali negli esercizi, e magari imparando anche qualche tips per stimolare al meglio al muscolo.
                  Le scarpe hai ragione, dovrei prendere un paio di scarpe adatte per squattare, dato che ho anche una scarsa mobilità della caviglia, oltre che del resto del corpo, nonostante l'utilizzo giornaliero del foam roller e dello stretching dinamico, sì, non ho esigenze particolari di scendere molto sotto al parallelo, m'interessa di più la corretta esecuzione e la stimolazione muscolare.

                  Vabbè sharp, ho visto squat nettamente peggiori, non è il migliore, ma di squat peggiori c'è n'è a bizzeffe.
                  Comunque quel discorso della concentrica più veloce mi è servita tantissimo, perché ora i miei muscoli hanno una minima parvenza muscolare, prima quando controllavo troppo la fase concentrica sembrava che non mi allenassi, e lo facevo da quasi 7 anni.
                  Lo squat è quello che mi ha creato più problemi in assoluto, sempre.
                  Ed il discorso rigidità secondo me lo sai a cosa è dovuto, a stare troppo attento alla tecnica, nel senso che scapole "superaddotte" sempre, e già questo porta ad un'eccessiva rigidità ( me ne sono accorto con le alzate laterali ed altri esercizi), ok le scapole addotte, ma in alcuni esercizi è meglio non esagerare.
                  A me interessa la "giusta" tecnica in rapporto all'estetica ed alla stimolazione muscolare del distretto che alleno, non esasperata.

                  Commenta


                    Originariamente Scritto da Piero9 Visualizza Messaggio
                    No, veramente ho Manx che mi da una mano, comunque è quello che faccio, molte volte mi filmo e vedo cosa devo migliorare nelle serie successive, ma non è che la TC la faccio apposta e che oramai mi sono abituato a fare le reps così e mi viene naturale farlo, non è una cosa forzata.
                    Su quello hai ragione, ma il petto alto mi viene naturale, dato che viene fatto in tutti gli esercizi, gli altri un pò meno, me ne sono accorto che devo migliorare sopratutto a contrarre meglio l'addome.
                    Guarda Sharp, ne avevo parlato con Manx anche mesi fa, vorrei fare un paio di sedute di PT da qualcuno bravo per correggere gli errori principali negli esercizi, e magari imparando anche qualche tips per stimolare al meglio al muscolo.
                    Le scarpe hai ragione, dovrei prendere un paio di scarpe adatte per squattare, dato che ho anche una scarsa mobilità della caviglia, oltre che del resto del corpo, nonostante l'utilizzo giornaliero del foam roller e dello stretching dinamico, sì, non ho esigenze particolari di scendere molto sotto al parallelo, m'interessa di più la corretta esecuzione e la stimolazione muscolare.

                    Vabbè sharp, ho visto squat nettamente peggiori, non è il migliore, ma di squat peggiori c'è n'è a bizzeffe.
                    Comunque quel discorso della concentrica più veloce mi è servita tantissimo, perché ora i miei muscoli hanno una minima parvenza muscolare, prima quando controllavo troppo la fase concentrica sembrava che non mi allenassi, e lo facevo da quasi 7 anni.
                    Lo squat è quello che mi ha creato più problemi in assoluto, sempre.
                    Ed il discorso rigidità secondo me lo sai a cosa è dovuto, a stare troppo attento alla tecnica, nel senso che scapole "superaddotte" sempre, e già questo porta ad un'eccessiva rigidità ( me ne sono accorto con le alzate laterali ed altri esercizi), ok le scapole addotte, ma in alcuni esercizi è meglio non esagerare.
                    A me interessa la "giusta" tecnica in rapporto all'estetica ed alla stimolazione muscolare del distretto che alleno, non esasperata.
                    ti rispondo per punti:
                    lo so che manx ti da una mano ma il mio "visto che non hai nessuno che ti segue" era inteso come non hai nessuno che ti segue da vicino e ti corregge al momento gli errori..

                    Che in giro ci siano squat immondi è indubbio però io non ragionerei così.. ne senso vabbè ci sono persone che lo fanno peggio allora il mio lo posso accettare...
                    NOn devi guardare gli altri.... devi cercare di raggiungere quello che è il tuo massimo.. Poi che ci saranno persone che lo fanno meglio o peggio a te non deve interessare...
                    Per quando riguarda la fase concentrica beh lo squat e la panca vanno fatte con concentrica veloce cioè devi sparare quanti più watt è possibile però si parla sempre di persone che hanno un buon schema motorio... Se proprio perchè lo squat è l'esercizio che ha creato più problemi, problemi che non hai risolto ancora vuol dire che devi cambiare modo di ragionare su questo esercizio (ovviamente se lo vuoi fare altrimenti lo puoi levare tranquillamente dai tuo allenamenti)..

                    la tecnica qualunque essa sia non da di per se rigidità o meglio è così all'inizio ma poi una volta metabolizzata e fatta propria è quella che ti da fluidità sul quel movimento...
                    L adduzione,specialmente sullo squat, deve dare stabililtà alla schiena.. Se la si forza, la stabilità si trasforma in rigidità....
                    Ovvio tu la tecnica la devi usare per massimizzare il reclutamento delle fibre dei muscoli che intervengono nell'alzata... cioè io non mi sognerei mai di dirti guarda devi modificare la traiettoria di spinta ecc...
                    considera una cosa... sei io adesso facessi vedere ad un pler o un coach di pl come sto squattando molto probabilmente non mi farebbero più entrare in palestra ....ma sto cercando di adattare un movimento alla mia struttura per ottimizzare tutta una serie di cose (che in nel mio caso sono fondamentali per alzare quanti più kg è possibile)e correggere alcuni errori che facevo in passato...

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da sharp88 Visualizza Messaggio
                      ti rispondo per punti:
                      lo so che manx ti da una mano ma il mio "visto che non hai nessuno che ti segue" era inteso come non hai nessuno che ti segue da vicino e ti corregge al momento gli errori..

                      Che in giro ci siano squat immondi è indubbio però io non ragionerei così.. ne senso vabbè ci sono persone che lo fanno peggio allora il mio lo posso accettare...
                      NOn devi guardare gli altri.... devi cercare di raggiungere quello che è il tuo massimo.. Poi che ci saranno persone che lo fanno meglio o peggio a te non deve interessare...
                      Per quando riguarda la fase concentrica beh lo squat e la panca vanno fatte con concentrica veloce cioè devi sparare quanti più watt è possibile però si parla sempre di persone che hanno un buon schema motorio... Se proprio perchè lo squat è l'esercizio che ha creato più problemi, problemi che non hai risolto ancora vuol dire che devi cambiare modo di ragionare su questo esercizio (ovviamente se lo vuoi fare altrimenti lo puoi levare tranquillamente dai tuo allenamenti)..

                      la tecnica qualunque essa sia non da di per se rigidità o meglio è così all'inizio ma poi una volta metabolizzata e fatta propria è quella che ti da fluidità sul quel movimento...
                      L adduzione,specialmente sullo squat, deve dare stabililtà alla schiena.. Se la si forza, la stabilità si trasforma in rigidità....
                      Ovvio tu la tecnica la devi usare per massimizzare il reclutamento delle fibre dei muscoli che intervengono nell'alzata... cioè io non mi sognerei mai di dirti guarda devi modificare la traiettoria di spinta ecc...
                      considera una cosa... sei io adesso facessi vedere ad un pler o un coach di pl come sto squattando molto probabilmente non mi farebbero più entrare in palestra ....ma sto cercando di adattare un movimento alla mia struttura per ottimizzare tutta una serie di cose (che in nel mio caso sono fondamentali per alzare quanti più kg è possibile)e correggere alcuni errori che facevo in passato...

                      Ti rispondo anche io per punti, perché ve ne sono abbastanza su cui discutere/confrontarsi.
                      Ah ok, tu intendevi qualcuno che mi potesse correggere di fronte, ma guarda ho sempre chiesto a quelli più preparati o che reputavo tale se facessi bene un'esercizio e mi dicevano che nel complesso andava bene, non c'erano grossi errori.
                      Ecco Sharp, forse mi sono spiegato male in quel punto, nel senso che non era una scusa per guardare gli altri, ma che il mio squat non fa così schifo come sembra stia uscendo da queste discussioni, ecco perché ho scritto così, perché gli squat che fanno schifo sono ben altri, IMHO.
                      Che devo cercare di raggiungere il meglio di me stesso, è una cosa che ho incominciato a capire solo dall'anno scorso, e quest'anno ancora meglio, perché mi provoca meno stress e mi aiuta a tenere meglio la dieta e sgarrare poco o nulla e solo per pura fame e non per nervosismo.
                      Fino all'anno scorso guardavo più quello che facevano gli altri, ma quest'anno mi sono detto, questo è il max che riesci a fare in questo momento e con ciò che hai a disposizione e ciò che puoi sopportare a livello mentale in questo momento? è la mia risposta è sì, ed allora la vivo con più tranquillità, anche se ogni tanto, sopratutto questa settimana ho avuto diversi alti e bassi, non lo nego.
                      So che posso migliorare e cerco di fare tutto quello che posso per farlo, come documentarmi, migliorare, ma so che ho ancora molto tempo per farlo e che correre non serve a nulla, anche se il mio carattere mi porta a quest'ultima strada.
                      Comunque per quanto riguarda la concentrica veloce, io parlavo di tutti gli esercizi, ho notato un miglior tono muscolare, maggiore durezza, e non parlo di concentrica fucilata, stile PL, ma più veloce, rispetto a quella che facevo prima, in cui notavo muscoli flosci, senza tono, ho ancora problemi con alcuni esercizi sulla connessione con essi, tipo il rematore bilanciere, con altri no, ecco perché volevo fare un paio di sedute da un bravo PT, e se riuscivo a trovarlo nelle zone, anche più di 2, ed imparare quei tips per riuscire a sentire il più possibile i muscoli interessati.
                      Lo squat, ma sopratutto il front li faccio così, perché vorrei sbatterci la testa per imparare, anche se li odio e non riesco a sentire lavorare i muscoli ( il front squat), mentre con lo squat sento lavorare i muscoli, ma i carichi no, sono sempre quelli dopo anni ed anni, e non mi trovo comodo nel farli.


                      Ecco il mio problema in alcuni esercizi è che forzo troppo il movimento (sopratutto l'adduzione scapolare e ciò mi rende più rigido del dovuto).
                      Esatto, la traiettoria di spinta ed altre cose potrebbero servire forse più avanti, e forse in caso di PL, io vorrei imparare la tecnica giusta per sentire lavorare al meglio ogni singolo muscolo.
                      Ed hai centrato il punto, che è anche quello che condivide Manx ed un pò tutti in questo mondo, adattare i movimenti, esercizi, alla struttura della persona che si ha davanti, per far lavorare determinati muscoli al meglio, ed in caso sostituirli se la struttura della persona non è in grado di svolgerli al meglio o in sicurezza.
                      Solo che questa settimana mi sono messo a pensare troppo, perché vedo che tutti sanno programmare al meglio, periodizzare, ecc... ma io non ci capisco una fava ahahaha, e sinceramente non so come fare.

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da Piero9 Visualizza Messaggio
                        Ti rispondo anche io per punti, perché ve ne sono abbastanza su cui discutere/confrontarsi.
                        Ah ok, tu intendevi qualcuno che mi potesse correggere di fronte, ma guarda ho sempre chiesto a quelli più preparati o che reputavo tale se facessi bene un'esercizio e mi dicevano che nel complesso andava bene, non c'erano grossi error
                        IL discorso è che non tutti quelli che sanno fare gli esercizi sanno anche capire gli errori che commetti... questo è compito di un buon coach cosa che sopratutto nelle palestre commerciali non si trovano ....Le stesse cose che io ti dico prendile con le pinze..

                        Ecco Sharp, forse mi sono spiegato male in quel punto, nel senso che non era una scusa per guardare gli altri, ma che il mio squat non fa così schifo come sembra stia uscendo da queste discussioni, ecco perché ho scritto così, perché gli squat che fanno schifo sono ben altri, IMHO
                        Ma qui non si sta parlando del tuo squat che fa schifo si sta cercando di fartelo migliorare.. proprio perchè non sono errori eclatanti con un po di attenzione si possono correggere tranquillamente..
                        Che devo cercare di raggiungere il meglio di me stesso, è una cosa che ho incominciato a capire solo dall'anno scorso, e quest'anno ancora meglio, perché mi provoca meno stress e mi aiuta a tenere meglio la dieta e sgarrare poco o nulla e solo per pura fame e non per nervosismo.
                        Fino all'anno scorso guardavo più quello che facevano gli altri, ma quest'anno mi sono detto, questo è il max che riesci a fare in questo momento e con ciò che hai a disposizione e ciò che puoi sopportare a livello mentale in questo momento? è la mia risposta è sì, ed allora la vivo con più tranquillità, anche se ogni tanto, sopratutto questa settimana ho avuto diversi alti e bassi, non lo nego.
                        So che posso migliorare e cerco di fare tutto quello che posso per farlo, come documentarmi, migliorare, ma so che ho ancora molto tempo per farlo e che correre non serve a nulla, anche se il mio carattere mi porta a quest'ultima strada.
                        Comunque per quanto riguarda la concentrica veloce, io parlavo di tutti gli esercizi, ho notato un miglior tono muscolare, maggiore durezza, e non parlo di concentrica fucilata, stile PL, ma più veloce, rispetto a quella che facevo prima, in cui notavo muscoli flosci, senza tono, ho ancora problemi con alcuni esercizi sulla connessione con essi, tipo il rematore bilanciere, con altri no, ecco perché volevo fare un paio di sedute da un bravo PT, e se riuscivo a trovarlo nelle zone, anche più di 2, ed imparare quei tips per riuscire a sentire il più possibile i muscoli interessati.
                        non penso che una maggior durezza si dovuta all'aumentare la velocità della fase concentrica.... (mio personale parere).Secondo me quello che ti rende rigido non è neanche la poca mobilità (perchè ti assicuro che ho visto persone geneticamente scordinate e rigide allenarsi in maniera buona) ma è il fatto che tu ti stia soffermando su questa connessione mente muscolo (che sempre a parar mio non esiste).. Vuoi una massima attivazione muscolore??? allora devi avere il controllo del peso per tutto l'arco di movimento sia in fase concentrica che eccentrica (sempre parare personale).

                        Lo squat, ma sopratutto il front li faccio così, perché vorrei sbatterci la testa per imparare, anche se li odio e non riesco a sentire lavorare i muscoli ( il front squat), mentre con lo squat sento lavorare i muscoli, ma i carichi no, sono sempre quelli dopo anni ed anni, e non mi trovo comodo nel farli.


                        Ecco il mio problema in alcuni esercizi è che forzo troppo il movimento (sopratutto l'adduzione scapolare e ciò mi rende più rigido del dovuto).
                        Esatto, la traiettoria di spinta ed altre cose potrebbero servire forse più avanti, e forse in caso di PL, io vorrei imparare la tecnica giusta per sentire lavorare al meglio ogni singolo muscolo.
                        Ed hai centrato il punto, che è anche quello che condivide Manx ed un pò tutti in questo mondo, adattare i movimenti, esercizi, alla struttura della persona che si ha davanti, per far lavorare determinati muscoli al meglio, ed in caso sostituirli se la struttura della persona non è in grado di svolgerli al meglio o in sicurezza.
                        Solo che questa settimana mi sono messo a pensare troppo, perché vedo che tutti sanno programmare al meglio, periodizzare, ecc... ma io non ci capisco una fava ahahaha, e sinceramente non so come fare.
                        Adattare un esercizio alla propria struttura non è una cosa da principiante ...ci vuole una grossa consapevolezza di se stessi(se ci si allena senza nessun preparatore) e bisogna aver chiari i problemi che si hanno su un determinato esercizio... Se noi qui stiamo ipotizzando su quale possa essere il tuo problema capisci che se non si ha la certezza di quale sono i tuoi problemi reali non si può adattare nulla...Per come la vedo io adattare l'esercizio è una cosa che tutti dovrebbero fare ma si deve sempre partire da una base comune imparate le "regole basi" poi c'è la fase di "Adattare". Per quanto riguarda la programmazione beh questa è un'altra storia... Si impara camminando da soli.... provando e inizialmente facendo delle cazzate allucinanti... Ma facendo tutto in modo autonomo ... Nel tuo caso è manx che procede alla tua programmazione... quindi tu esegui solo ... e anche se lui ti spiega il perchè stai facendo un tipo di lavoro non è la stessa cosa se ragionassi in modo autonomo.......
                        .

                        Commenta


                          le osservazioni sono tutte valide, da ambo le parti, il problema è l'eccesso di informazioni che puo' essere pernicioso e dispersivo. Sharp ha cmq ragione nel sostenere che non necessariamente chi sa fare un esercizio discretamente è poi in grado automaticamente di individuare un potenziale errore e correggerlo, soprattutto a distanza. Io cmq credo che l'esperimento di investire qualche ora e qualche soldo in un pt con i controcazzi...sia una idea valida, il problema è trovarlo questo PT. Forse per le tre alzate principali ti dovresti rivolgere direttamente ad un agonista, ad un pler, o cmq a chi fa gare/segue in questo ambito. Poi tu, acquisita la tecnica "classica", la adatti alla tua conformazione fisica e la adegui.

                          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                          Anarco-Training
                          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                          No mental :seg: Crew
                          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                          I.O.M Jesi & Vallesina

                          Le domande dell'aspirante bidibolder
                          Originariamente Scritto da TONY_98
                          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                          Originariamente Scritto da Perineo
                          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                          Originariamente Scritto da Spratix
                          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                          Fai da te - Il tagliando
                          Originariamente Scritto da erstef
                          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                          Disagio alimentare & logistica bidibolder
                          Originariamente Scritto da Gianludlc17
                          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                          Estetica rulez
                          Originariamente Scritto da 22darklord23
                          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da sharp88 Visualizza Messaggio
                            .
                            Hai ragione sul discorso di prendere tutto con le pinze, sopratutto in questo mondo, ed hai ragione sul fatto che correggendo quei 2-3 errori minimi che faccio, lo squat potrebbe migliorare molto, ed i carichi, anche se nel bbing, arrivati ad un certo punto non contino più di tanto, ripeto, arrivati fino ad un certo punto.
                            Guarda neanche a me sembrava, ma tant'è che da quando l'ho velocizzata i muscoli risultano più duri e tonici, sopratutto il petto e le spalle.
                            Guarda infatti con tutto lo stretching che faccio, sopratutto quello dinamico ed il foam roller che uso, non dovrei essere rigido come in passato, ma resto il fatto che in alcuni video ed esercizi si nota tantissimo.
                            Connessione-mente muscolo o propociezione( o come cavolo si chiama) secondo me è il fattore importante, perché come faccio ad esprimere certe intensità su un determinato muscolo se non lavora al meglio, o come faccio a lavorare certi muscoli se ne sento molti altri lavorare di più? Ecco, il problema è che non riesco a trovarla in determinati esercizi e cerco di tutto e qualunque cosa per trovarla, e ciò che tu chiami attivazione muscolare, che con certi esercizi ho e mi viene naturale, con altri no.
                            Sul resto hai ragione, e sulla programmazione non ne sarei in grado da solo per ora, per diversi motivi, e nemmeno ci provo per ora, so solo che bisogna alternare fasi di intensità a fasi di volume a fasi di densità a fasi di volume ed intensità insieme per ora arrivare ad un deload e riprendere, ma non credo sia così semplicistico, altrimenti non esisterebbero migliaia di programmi diversi, che portano risultati.
                            Io vorrei provare la sensazione (c'è un post di Fenix91 su Facebook, che racchiude ciò che voglio dire) che dicono tutti, che non servono tanti set per distruggere un muscolo, se si attivarli al meglio, cioè imparare ad allenarsi, Pochi, concisi, tirati, mirati e "sentiti", ciò che condivido di quello che dice, "Ed io ho COMINCIATO ad imparare a farlo, solo dopo più di dieci anni.
                            Quando ti capitano giornate in cui pensi: "*****, ma finora che ho fatto? " - Stai sicuro che quel muscolo, per almeno altri cinque giorni, non riesci a contrarlo neanche a vuoto, e lo senti "nutrirsi" anche nei giorni in cui stai fermo.
                            La variazione degli stimoli è fondamentale, e la multi mi ha aiutato molto a superare alcuni stalli.", ecco questo è uno stralcio di quello che ho scritto e che vorrei provare anche io, anche se come dice lui, ci ha messo 10 anni per farlo.
















                            Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
                            le osservazioni sono tutte valide, da ambo le parti, il problema è l'eccesso di informazioni che puo' essere pernicioso e dispersivo. Sharp ha cmq ragione nel sostenere che non necessariamente chi sa fare un esercizio discretamente è poi in grado automaticamente di individuare un potenziale errore e correggerlo, soprattutto a distanza. Io cmq credo che l'esperimento di investire qualche ora e qualche soldo in un pt con i controcazzi...sia una idea valida, il problema è trovarlo questo PT. Forse per le tre alzate principali ti dovresti rivolgere direttamente ad un agonista, ad un pler, o cmq a chi fa gare/segue in questo ambito. Poi tu, acquisita la tecnica "classica", la adatti alla tua conformazione fisica e la adegui.


                            Esatto, nel mio caso l'eccesso di informazioni molte volte è dispersivo e negativo ed è quello che mi ha procurato più problemi in assoluto, anche nel tenere la dieta, sembra una cazzata, ma non lo è, dato che mi mandava in confusione, perché volevo le gambe di quello tirato e volevo averle anche io e cercavo allenamenti ultra-complicati per capire o volumi spaventosi, anche 30-40ws e non set, ma proprio working set in ipocalorica, solo per sopportare più carbo e vedermi con le vene dappertutto, o fare serie interminabili e ultralattacide, che per carità servono anche per "tagliare" le gambe, ma non riuscivo a capire quando e come metterle e via di confusione, e la moda dell'anno scorso ed anche di questo anno, di fare questo tipo di allenamento per sopportare quote di carbo altissime.
                            Sinceramente avrei trovato una persona, ma non solo per le 3 alzate, ma anche per altri esercizi, per imparare anche ad attivarmi su altri esercizi.

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Piero9 Visualizza Messaggio
                              Pochi, concisi, tirati, mirati e "sentiti", ciò che condivido di quello che dice, "Ed io ho COMINCIATO ad imparare a farlo, solo dopo più di dieci anni.
                              Quando ti capitano giornate in cui pensi: "*****, ma finora che ho fatto? " - Stai sicuro che quel muscolo, per almeno altri cinque giorni, non riesci a contrarlo neanche a vuoto, e lo senti "nutrirsi" anche nei giorni in cui stai fermo.
                              La variazione degli stimoli è fondamentale, e la multi mi ha aiutato molto a superare alcuni stalli.", ecco questo è uno stralcio di quello che ho scritto e che vorrei provare anche io, anche se come dice lui, ci ha messo 10 anni per farlo.
                              Bellissimo post, purtroppo sono cose che sono difficile da capire su carta...sono cose che si capiscono sul campo queste.
                              Qui imho cè poco da discutere e tanto da fare (allenarsi)...come dice fenix ci vogliono anni e anni...
                              io mi alleno da quando ne ho 18 di anni, ora ne ho 27 e solo ora inizio a capire certe cose....ed è inutile...non si possono spiegare...questa è la cosa bella e allo stesso tempo brutta del BB...brutta quando stai dall'altra parte e non capisci...poi ci sono quelli che ci provano ad arrivare ad un certo livello e quelli che manco ci si mettono e si chiudono subito in: "tutte stronzate".

                              Quindi, per capire come si fà a raggiungere una tale connessione mente muscolo cè da allenarsi tanto e parlare meno...prima poi arriva e si inizia a capire.

                              Ti faccio un esempio...proprio oggi mi è stato dietro un BB enorme che è arrivato da me mentre facevo petto (si è accollato e va bene cosi), questo è uno di quelli "poche parole e tanto allenamento", si è messo a farmi da spotter e lo avevo appiccicato che mi toccava il petto per sentire se lavorava o meno, e ci credi che per non fare la figura di quello che non spostava i pesi ma allenava i muscoli, mi sono concentrato talmente tanto nella contrazione che dopo una panca piana e un SS spinte manubri+croci avevo i pettorali totalmente esauriti?...ti giuro sono stati 8 set...ERO MORTO, anzi a dir la verità ero morto al sesto di set ma non volevo fare la figura di merda XD.

                              Queste sono cose che se le vedevo scritte un anno fà (mi allenavo a 40, 50 set e più ne facevo più mi sentivo enorme perchè credevo a quelli che dicevano che l'unico modo per ottenere ipertrofia era aumentare il volume nel tempo) dicevo che erano tutte stronzate...sai perchè? perchè non ci arrivavo, non capivo, mi limitavo a spostare pesi e non a contrarre muscoli.

                              Mi viene da ridere quando leggo:" la propiocettività/connessione mente muscolo non esiste e sono tutte cazzate"...è come se uno dicesse non credo nella vista, o non credo nel tatto.....
                              la propiocettività dei propri muscoli è un senso portato da dei recettori posti nei muscoli....non vedo cosa ci sia di cosi difficile da capire o cosa ci sia da "credere" come fosse una religione ma non si capisce che è scienza....si parla di afferenze sensitive, tutto qui...è un senso e come tale è allenabile, come l'udito di un musicista, o l'olfatto di un grande cuoco.

                              E' tutto cosi semplice ma bisogna sempre complicare tutto..prendere parti e ragioni...è semplice relax.
                              Last edited by circoloco; 24-10-2016, 21:02:55.
                              BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
                              https://gabrielelangiu.it/

                              INSTAGRAM:
                              https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/

                              CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
                              https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA

                              Commenta


                                Originariamente Scritto da circoloco Visualizza Messaggio

                                Quindi, per capire come si fà a raggiungere una tale connessione mente muscolo cè da allenarsi tanto e parlare meno...prima poi arriva e si inizia a capire.
                                Esatto , focalizzarsi sul dito perdendo di vista la luna è la cosa più sbagliata. Le cose vengono gradualmente . E i risultati parlano da se , inutile dire mi alleno da 20 anni quindi sono pronto per questa tecnica super fuark se poi fai cacare. Il fisico è lo specchio del tuo percorso. C'è chi ci arriva prima e chi ci arriva dopo perchè ? imho dipende da come hai affrontato il percorso che hai alle spalle.

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎