Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Tomoe nikki - Il diario di Tomoe.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
    i farei sempre: stacchi-squat-panca e trazioni
    Questo te lo appoggio.
    Comunque ho visto che di fatti tu preferisci sempre i grandi multiarticolari, gli esercizi di isolamento li inserisci come tantum


    Wo out di oggi completato in 65 minuti spaccati:

    squat 15-12-10-8-6 @40-55-60-65-70 2'
    sissy squat 3x12 @20 in dischi 60''
    leg ext punte divergenti 3x15 @30 30''
    stacco GT 4x8 @45 90''
    glute ham raise 3x12 @bw 60''
    polpacci 3x25 @12 kg (manubrio) 30''

    Triset addominale x4
    incomincio a ingranare con questi esercizi nuovi





    Last edited by Tomoe; 11-12-2013, 19:58:05.
    Il mio diario --> http://www.bodyweb.com/threads/359196-Tomoe-nikki-Il-diario-di-Tomoe

    Il sito del mio progetto, Nemora: fra esplorazioni e crisi mistiche --> www.nemora.it

    健全なる精神は健全なる身体に宿る

    Commenta


      Originariamente Scritto da Tomoe Visualizza Messaggio
      Questo te lo appoggio.
      Comunque ho visto che di fatti tu preferisci sempre i grandi multiarticolari, gli esercizi di isolamento li inserisci come tantum


      Wo out di oggi completato in 65 minuti spaccati:

      squat 15-12-10-8-6 @40-55-60-65-70 2'
      sissy squat 3x12 @20 in dischi 60''
      leg ext punte divergenti 3x15 @30 30''
      stacco GT 4x8 @45 90''
      glute ham raise 3x12 @bw 60''
      polpacci 3x25 @12 kg (manubrio) 30''

      Triset addominale x4
      incomincio a ingranare con questi esercizi nuovi





      si, sono un fervente seguace degli allenamenti fatti di multiarticolari e grandi pesi, sono convinto che siao SOLO quelli a dare massa e forza, il resto tutto ciò che è isolamento e concentrazione, serve limare piccoli difetti, cioè lo vedo utile per chi gareggia soltanto. Creo che facendo una similitudine con la scultura, i mltiarticolari siano le scalpellate dell'artista sul mamo grezzo, che formano la figura...l'isolamento è il ritocco finale con la carta abrasiva che liscia e migliora l'opera, ma non la crea, nemmeno volendo. Vedo anno dopo anno ragazzi allenarsi con curl, alzate laterali, croci e chi più ne ha più ne metta e rimanere sempre uguali, deboli e senza muscoli. Secondo te, si fa la massa delle spalle con un lento di 100kg o con alzate laterali da 15+15?
      "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
      Originariamente Scritto da Sean
      Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

      Commenta


        Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
        Secondo te, si fa la massa delle spalle con un lento di 100kg o con alzate laterali da 15+15?
        Decisamente il primo.
        Quello che dici tu l'ho ritrovato nel volume di Tozzi ed è uno degli elementi che mi ha dato spunti di riflessione, lui sostiene che l'allenamento diretto e intenso di gruppi come i bicipiti sia del tutto superfluo.
        Per quel poco che so credo che generalizzare sia difficile e che il discorso vari da atleta ad atleta in base alla genetica, ma che si ponga eccessiva enfasi sui monoarticolari e che si tende sempre a devastare gruppi muscolari piccoli nella speranza di farli crescere, questo è vero.
        Sicuramente i multiarticolai creano un ambiente decisamente più favorevole alla crescita, il resto dovrebbe essere utilizzato per "rifinire" laddove serve.
        Io ho testato questa cosa sulla mia pelle, anche in base a dei consigli che mi hai dato tu: appena iniziato lavoravo con volumi molto più alti sulle braccia. Nel giro di pochi mesi ho guadagnato massa un po' ovunque tranne che su tricipti e bicipiti, che avevano cambiato forma ma non si erano ipertrofizzati per nulla.
        Poi tu mi dicesti di abbassare un po' i volumi sui tricipiti riducendo il numero di serie ed esercizi e i risultati li ho visti eccome.
        Per induzione ho pensato di fare lo stesso sui bicipiti e il risultato è un cm e mezzo in più di circonferenza braccio in poco tempo
        Insomma, il principio funziona senza dubbi, credo che in futuro anche io punterò verso una scelta un po' diversa degli esercizi.
        Last edited by Tomoe; 12-12-2013, 12:12:44.
        Il mio diario --> http://www.bodyweb.com/threads/359196-Tomoe-nikki-Il-diario-di-Tomoe

        Il sito del mio progetto, Nemora: fra esplorazioni e crisi mistiche --> www.nemora.it

        健全なる精神は健全なる身体に宿る

        Commenta


          sono felice che i miei consigli ti abbiano aiutata a migliorare!! in linea di massima considero il BIIO fatto di percentuali e riposi continui una cagata pazzesca e sottoallenante, ma quella parte a cui ti riferisci dove dicono di usare multiarticolari e non perdere tempo dei dettagli credo sia non solo giusta, ma buon senso.... su queste linee trovo molto interessante la rivista Olympian's
          "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
          Originariamente Scritto da Sean
          Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

          Commenta


            Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio
            considero il BIIO fatto di percentuali e riposi continui una cagata pazzesca e sottoallenante, ma quella parte a cui ti riferisci dove dicono di usare multiarticolari e non perdere tempo dei dettagli credo sia non solo giusta, ma buon senso.... su queste linee trovo molto interessante la rivista Olympian's
            Certo, l'asserzione di dover allenare i gruppi muscolari ogni 21 giorni è decisamente opinabile
            Di Olympian's ogni tanto leggo degli articoli on-line e credo di avere un paio di numeri cartacei, sembra essere la più scientifica fra le riviste del settore!


            Ora circuito in stile wod diviso in 4 round:

            corda 15'
            squat bw 120
            trazioni supine 30
            dip 35
            flessioni 100
            climber 30"
            Last edited by Tomoe; 12-12-2013, 14:08:38.
            Il mio diario --> http://www.bodyweb.com/threads/359196-Tomoe-nikki-Il-diario-di-Tomoe

            Il sito del mio progetto, Nemora: fra esplorazioni e crisi mistiche --> www.nemora.it

            健全なる精神は健全なる身体に宿る

            Commenta


              Originariamente Scritto da Tomoe Visualizza Messaggio
              Certo, l'asserzione di dover allenare i gruppi muscolari ogni 21 giorni è decisamente opinabile
              Di Olympian's ogni tanto leggo degli articoli on-line e credo di avere un paio di numeri cartacei, sembra essere la più scientifica fra le riviste del settore!


              Ora circuito in stile wod diviso in 4 round:

              corda 15'
              squat bw 120
              trazioni supine 30
              dip 35
              flessioni 100
              climber 30"
              Hai letto la mia prestazione ieri??

              ---------- Post added at 17:42:12 ---------- Previous post was at 17:41:42 ----------

              in quante volte le fai 100 flessioni?
              "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
              Originariamente Scritto da Sean
              Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

              Commenta


                Dipende molto dalla genetica, io allenerei le braccia solo se quello specifica atleta ne ha bisogno. Per un neofita non gliele farei allenare, troppo prematuro.

                Personalmente alleno sia bicipiti che tricipiti con 3 serie a testa e di risultati ne ho visti. Anche se penso che la gran parte l'abbia fatta la panca però quelle 6 serie buttate lì aiutano sicuramente sia l'ipertrofia muscolare, che il rafforzamento dei tendini e legamenti, che per migliorare l'esecuzione della panca stessa.

                Oltre a ciò sia tricipiti che bicipiti non sono monoarticolari ma biarticolari: per dirti il bicipite è un muscolo biarticolare che ha origine dal radio e finisce due capi sulla scapola. Infatti un ottimale curl col bilanciere non è quello di tenere ferma la spalla e di finire con l'omero perpendicolare al pavimento ma quello di, mentre si finisce il movimento, portare leggermente in avanti il gomito permettendo così la flessione della spalla che del gomito. In questo modo lavorerai a ROM completo, tutti gli esercizi dove tieni bloccata la spalla sono sbagliati ( soprattutto la scott )

                IMHO, ovviamente ( non voglio fare il rompi scatole che ha sempre da dire la sua ma son fatto così )
                |Diario|

                "People think I'm a miserable sod but it's only because I get asked such bloody miserable questions."

                Commenta


                  Nikki, ti ammiro tanto. hai un sacco di forza, che io me la sogno, e capacità!
                  ...essa galoppa da una notte
                  all'altra attraverso i cervelli degli amanti,
                  e allora essi sognan d'amore...


                  You are what you eat


                  Commenta


                    Confermo.

                    Ho conosciuto tante ragazze che si allenano ( e pure, più o meno, seriamente ) ma nessuna con così tanta voglia di imparare, applicarsi, sbagliare per imparare, per arrivare ad un dato obiettivo.
                    |Diario|

                    "People think I'm a miserable sod but it's only because I get asked such bloody miserable questions."

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Maab Visualizza Messaggio
                      Nikki, ti ammiro tanto. hai un sacco di forza, che io me la sogno, e capacità!
                      sante parole!!! XD

                      Commenta


                        Originariamente Scritto da le diable Visualizza Messaggio
                        Confermo.

                        Ho conosciuto tante ragazze che si allenano ( e pure, più o meno, seriamente ) ma nessuna con così tanta voglia di imparare, applicarsi, sbagliare per imparare, per arrivare ad un dato obiettivo.
                        scelgo solo Buone atlete io!
                        "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                        Originariamente Scritto da Sean
                        Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                        Commenta


                          Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza Messaggio

                          Hai letto la mia prestazione ieri??
                          Adesso sì: sei un freak -in senso buono- lasciatelo dire
                          (e non ti posso dare rep perché te ne ho date già troppa )

                          Le 100 flessioni le faccio in serie da 25, ma è solo perché voglio lavorare a buffer sapendo che la sera mi toccano 90 minuti di karate e non vorrei arrivarci già "esaurita": volendo quelle con la posizione classica le faccio anche a serie da 50 (in 15 anni di arti marziali me le hanno fatte fare in ogni salsaformaecolore)

                          Originariamente Scritto da Maab Visualizza Messaggio
                          Nikki, ti ammiro tanto. hai un sacco di forza, che io me la sogno, e capacità!
                          Secondo me molti dei limiti che ci poniamo in termini di forza sono mentali, soprattutto noi donne.
                          Io credo che solo con l'intenzione si riesca a sfoderare molta più forza di quella che si crede di avere in realtà!

                          Originariamente Scritto da Zodd Visualizza Messaggio
                          sante parole!!! XD
                          Ancora grazie

                          Originariamente Scritto da le diable Visualizza Messaggio
                          IMHO, ovviamente ( non voglio fare il rompi scatole che ha sempre da dire la sua ma son fatto così )

                          No no, fai bene, intervieni almeno si discute anche di cose tecniche e c'è tanto da imparare.
                          Onestamente sono d'accordo con la filosofia che esponi, soprattutto ora che un pochino ho studiato e incomincio a ingranare un po' di più. Io credo che gradualmente mi orienterò verso un allenamento dei piccoli gruppi ponendo maggiormente l'attenzione sui grandi esercizi multiarticolari, piuttosto che concentrandomi troppo sull'isolamento, senza necessariamente smettere di fare -come dici tu- comunque delle serie mirate esclusivamente ad essi, che comunque rimane ben altra impostazione rispetto a quelle maratone di 3 o 4 esercizi in 4x10 che si vedono per i bicipiti. Magari un allenamento di questo stampo va bene ogni tot per stimolare e stressare il muscolo, ma credo che farli sistematicamente per la maggior parte delle persone significhi bruciarsi il potenziale di crescita in quei distretti.
                          Il mio diario --> http://www.bodyweb.com/threads/359196-Tomoe-nikki-Il-diario-di-Tomoe

                          Il sito del mio progetto, Nemora: fra esplorazioni e crisi mistiche --> www.nemora.it

                          健全なる精神は健全なる身体に宿る

                          Commenta


                            Originariamente Scritto da Tomoe Visualizza Messaggio
                            Secondo me molti dei limiti che ci poniamo in termini di forza sono mentali, soprattutto noi donne.
                            Io credo che solo con l'intenzione si riesca a sfoderare molta più forza di quella che si crede di avere in realtà!
                            Per quanto mi riguarda questo è vero solo in parte; io fisicamente proprio non sono così forte, a partire dalle giunture e doloretti vari, postura, ecc
                            ...essa galoppa da una notte
                            all'altra attraverso i cervelli degli amanti,
                            e allora essi sognan d'amore...


                            You are what you eat


                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Maab Visualizza Messaggio
                              Per quanto mi riguarda questo è vero solo in parte; io fisicamente proprio non sono così forte, a partire dalle giunture e doloretti vari, postura, ecc
                              io però in gran parte le do ragione, la mente può "tutto", ricordo ancora un'episodio di qualche anno fa, quando mi avvicinavo ai 100kg di panca ma ero bloccato e non riuscivo mai a farli, facevo magari 4 ripetizioni con 90kg 2 con 95kg poi mettevo 100 e stallavo...un giorno sbagliai a mettere i dischi, contando male, non me ne accorsi mi sdraiai sulla panca e feci 4 ripetizioni con 100kg convinto che fossero 90... mi alzo per aggiungere peso, mi accorgo e sorrido ...questo non vuol dire che se avessi messo 200kg li avrei sollevati, ma che comunque la mente limita, dal fallimento ad una singola a 4 ripetizioni fatte con ottima esecuzione c'è un abisso di forza, tutto ciò mi ha sempre fatto "meditare".
                              "Ho rivestito il petto con la cotta di maglia, l'anima con l'armatura della fede, non temo né l'uomo né il demonio"
                              Originariamente Scritto da Sean
                              Ciò che si indirizza verso l'alto ordina, ciò che si indirizza verso il basso disgrega.

                              Commenta


                                sì sì infatti sono d'accordo per alcune skills che mi riguardano
                                ...essa galoppa da una notte
                                all'altra attraverso i cervelli degli amanti,
                                e allora essi sognan d'amore...


                                You are what you eat


                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎