Annuncio

Collapse
No announcement yet.

It's a long way to the top (if you wanna Body 'N' Building)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Originariamente Scritto da Piero9 Visualizza Messaggio
    Sly scusa l'intromissione, riprendendo questioni di biomeccanica, per quanto riguarda le spinte sia con i manubri che bilancieri per le spalle, sei d'accordo con chi dice che con i manubri bisogna scendere fino a toccare le spalle con gomiti che scendono avanti e vicino al corpo (stile spinte hammer) oppure sei d'accordo con lo stile old school ossia presa prona, braccia larghe e gomiti che non scendono oltre la linea dell'orecchio (cioè fermandosi a max un angolo di 90°), sia per una questione di attivazione muscolare che integrità fisica.

    Inviato dal mio HUAWEI Y625-U21 utilizzando Tapatalk
    Una via di mezzo, per me la discriminante fondamentale resta il rimanere con le scapole sempre ben addotte, spalle ferme e indietro, e nessuna forzatura altrove stando nel range piu' comodo al netto del resto



    Originariamente Scritto da Giampo93
    Finché c'è emivita c'è Speran*a

    Commenta


      E' mio parere che su taluni accorgimenti (per giunta soggettivi) si spendano piu' energie rispetto all'ABC. Io sono uno terra terra proprio....non do troppe soddisfazioni :-D



      Originariamente Scritto da Giampo93
      Finché c'è emivita c'è Speran*a

      Commenta


        Questo modello economico e questa sovrappopolazione porterà semplicemente a due enormi fasce. Ricchi che condivideranno in pochi la ricchezza ed i servizi in una sorta di comunismo ricco e poveri che saranno semplicemente macchine biologiche. Il film Elysium da un’idea hollywoodiana ma realistica IMO
        Originariamente Scritto da claudio96

        sigpic
        più o meno il triplo

        Commenta


          Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
          Una via di mezzo, per me la discriminante fondamentale resta il rimanere con le scapole sempre ben addotte, spalle ferme e indietro, e nessuna forzatura altrove stando nel range piu' comodo al netto del resto
          Ovvero un misto tra gomiti larghi e spinte presa hammer? perché alcuni spiegavano che la maggior attivazione e salute articolare si aveva proprio con quest'ultima esecuzione.
          Da quello che ho capito trovare il range più comodo in cui si sentono di più le spalle e non i trapezi, senza forzare troppo l'adduzione scapolare, e soprattutto con gambe e schiena?
          Grazie mille Sly.

          Commenta


            Appena ho due min articolo meglio Piero ;-)



            Originariamente Scritto da Giampo93
            Finché c'è emivita c'è Speran*a

            Commenta


              Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
              Appena ho due min articolo meglio Piero ;-)
              Grazie mille Sly

              Commenta


                Invece io ho una domanda “strana”: è normale avere sterno e costole che tirando una verticale siano più in avanti dei pettorali sul piano orizzontale? Non capisco se ho una gabbia toracica “strana” o i pettorali che non ne vogliono sapere di “uscire”
                Originariamente Scritto da claudio96

                sigpic
                più o meno il triplo

                Commenta


                  Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                  Questo modello economico e questa sovrappopolazione porterà semplicemente a due enormi fasce. Ricchi che condivideranno in pochi la ricchezza ed i servizi in una sorta di comunismo ricco e poveri che saranno semplicemente macchine biologiche. Il film Elysium da un’idea hollywoodiana ma realistica IMO
                  Ne e' piena la letteratura di distopie, di fatto un fenomeno simile si inizia a nripresentare con il depauperamento della classe media. Ma la Storia dell'Umanita' ci insegna che dal punto di vista del benessere su larga scala, siamo vissuti in una parentesi felice e in continua espansione.
                  Non mi esprimo in altro modo perche' vorrei restare equidistante ma mi limito a dire che certe situazioni mi intristiscono, perche' il tuo vicino che patisce potresti essere tu stesso prima o poi con piu' probabilita' di quanto possa essere che diventi tu il tuo non-vicino che sta benissimo.
                  Serve un altro modo di pensare, prima che di vivere.



                  Originariamente Scritto da Giampo93
                  Finché c'è emivita c'è Speran*a

                  Commenta


                    Dopo vi do un parere ragazzi, vado da pz



                    Originariamente Scritto da Giampo93
                    Finché c'è emivita c'è Speran*a

                    Commenta


                      Originariamente Scritto da Piero9 Visualizza Messaggio
                      Ovvero un misto tra gomiti larghi e spinte presa hammer? perché alcuni spiegavano che la maggior attivazione e salute articolare si aveva proprio con quest'ultima esecuzione.
                      Da quello che ho capito trovare il range più comodo in cui si sentono di più le spalle e non i trapezi, senza forzare troppo l'adduzione scapolare, e soprattutto con gambe e schiena?
                      Grazie mille Sly.
                      tienile bene addotte le scapole ;-) la via di mezzo e' la mia preferita, certamente non a gomiti larghi (in questo caso sotto i 90 gradi si rischia si).
                      Una sorta di piano scapolare modificato (perche' essendo necessaria l'adduzione tenuta, non sarebbe un piano scapolare puro).

                      Originariamente Scritto da Ponno Visualizza Messaggio
                      Invece io ho una domanda “strana”: è normale avere sterno e costole che tirando una verticale siano più in avanti dei pettorali sul piano orizzontale? Non capisco se ho una gabbia toracica “strana” o i pettorali che non ne vogliono sapere di “uscire”
                      Da quello che dici parrebbe una lieve "carenatura" del petto, una sporgenza dello sterno. Nei casi leggeri come suppongo il tuo, niente di troppo "anomalo". Certo i pettorali possono migliorare la cosa, non essendo presumibilmente grave ;-)



                      Aminolast, Creapure, Carnosyn...e si va a spingere!



                      Originariamente Scritto da Giampo93
                      Finché c'è emivita c'è Speran*a

                      Commenta


                        Mi sono spiegato male, non lo sterno, il quale mi sembra normale, ma più giù, una decina di cm, dove iniziano i "due tasselli" alti dell'addome, li su entrambi i lati si vedono bene le costole che incorniciano l'addome, spiegarlo non è facile! Devo passare per Torino e farmi dare una messa a posto da Sly mi sa xD
                        Originariamente Scritto da claudio96

                        sigpic
                        più o meno il triplo

                        Commenta


                          Pobabilmente ho compreso meglio ora;-)

                          Il consiglio, una volta di piu', e' ottimizzare da un lato la respirazione, dall'altro la funzionalita' della muscolatura del core.
                          Qualche pagina indietro ho postato anche dei video, ti consiglio di seguirli a maggior ragione nel tuo caso ;-)
                          Quell'area e' spesso soggetta a peculiaritam anatomiche come la tua, assolutamente non patologica da quello che dici (avresti sintomi importanti in caso contrario).
                          Nei crunch, tieni una contrazione di picco per diversi secondi, e ricordati di espirare profondamente
                          Last edited by Sly83; 09-10-2017, 20:17:51.



                          Originariamente Scritto da Giampo93
                          Finché c'è emivita c'è Speran*a

                          Commenta


                            Ragazzi che mazzata di allenamento oggi!

                            Trazioni prone +20 kg: 6x6
                            Push Up +20kg: 6x6
                            Kettllebell Squat UprightRow: 2x20 20kg
                            Kettlebell Goblet Squat: 2x20 20kg
                            Kettlebell Swing: 2x20 20kg

                            MAI PIU' I PUSH UP CON GILET DA 20kg DOPO LE TRAZIONI. Avevo il dorso che non sopportava la strettura :-D

                            Lo squat con tirate al mento era il legante migliore per il passaggio dalla sezione upper a quella lower ;-)

                            PROSSIMO WO BILANCIERE A GO GO

                            Il lavoro coi kettlebell passa da ripetizioni, a Tempo.
                            Last edited by Sly83; 09-10-2017, 20:30:09.



                            Originariamente Scritto da Giampo93
                            Finché c'è emivita c'è Speran*a

                            Commenta


                              Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
                              Pobabilmente ho compreso meglio ora;-)

                              Il consiglio, una volta di piu', e' ottimizzare da un lato la respirazione, dall'altro la funzionalita' della muscolatura del core.
                              Qualche pagina indietro ho postato anche dei video, ti consiglio di seguirli a maggior ragione nel tuo caso ;-)
                              Quell'area e' spesso soggetta a peculiaritam anatomiche come la tua, assolutamente non patologica da quello che dici (avresti sintomi importanti in caso contrario).
                              Nei crunch, tieni una contrazione di picco per diversi secondi, e ricordati di espirare profondamente
                              calcola non ho mai amato allenare l'addome, sempre stato un sostenitore dell'allenarlo indirettamente durante i multi articolari poi causa schiena e totale riduzione di Squat/Stacchi/Clean e compagnia avevo reinserito un po' di plank al TRX ma roba da un paio di minuti a fine sessione, mi sa che leggendoti sto cambiando idea
                              Originariamente Scritto da claudio96

                              sigpic
                              più o meno il triplo

                              Commenta


                                Tieni conto che io non sono mai stato fan dell'allenamento diretto del retto addominale (e mai lo saro'), parlo proprio di Core ;-)
                                Un Plank consideralo cone un ABC della stabilita', non tanto come cosa estetica ;-)



                                Originariamente Scritto da Giampo93
                                Finché c'è emivita c'è Speran*a

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎