Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ξ~®~The diary of my girlfriend~®~ξ

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #16
    Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
    ho finalmente visto il video.
    non ha particolari problemi, eccetto un po' di rigidità e una spalla leggermente più alta dell'altra che potrebbe essere anche solamente postura, non ha scoliosi vero?
    hai fatto la prova della schiena?
    spalle in avanti. ma quello credo vi fosse già chiaro.

    ora cosa state facendo?

    carina
    tu nazi eh: oh! cammina normale, ti ho detto di camminare normalmente, oh diamine! vuoi camminare rilassataaaaaa?
    evvai finalmente.!

    quindi la prova della schiena l'ho fatta, e sembra non esserci scoliosi, almeno io non ne capisco molto, ma sembra dritta..

    per le spalle con la palestra credo si possano sistemare con il tempo e tante alzate a 90,° giusto?

    ora ha appena ripreso, con un bel pò di esercizi di allungamento e qualche serie leggera, una specie di full body.....

    ora comunque la mia intenzione era di farla diventare tua allieva , cioè tutto da capo...sempre se hai tempo e voglia di aiutarci..!

    no no, e che non volevo fare il video sbagliato...alla fine sono dolce può confermare..!

    ps.ti ringrazia per il complimento!
    Last edited by ugox@; 05-09-2010, 19:40:43.
    Il mio diario...!

    Commenta


      #17
      Prima Full body 06/09/2010

      eccoci qua...oggi altro wo...!!

      Un pò di mobilità articolare e riscaldamento e poi una full molto leggera, in attesa di istruzioni.....gli esercizi di stasera sono la prima volta che li svolge in vita sua, quindi ho dovuto anche insegnarle i giusti movimenti..!..tutto sommato non mi sembra vada male ..!
      1. Panca piana 3x8 12kg
      2. French press 2 mani manubrio 4x8 5kg
      3. Curl bilanciere 3x8 8kg
      4. Panca iperxtension con sovvracarico 3x8
      5. Stretching 15 minuti

      1. Ok, movimento buono
      2. Volevo farle fare il french press bilanciere, ma sembrava un kamikaze nonostante ero li a guardarla...in un secondo ha alzato la testa dalla panca e ha infilato il bilanciere sotto la testa a mo di cuscino
      3. Ok ottimo movimento
      4. Qui conviene sorvolare, è stata un'impresa, è terrorizzata da sta panca, non voleva salirci....una volta convinta era sulla panca si, ma aggrappata a me che aveva paura di cadere e bianca come un cadavere...che scena.!
      Il mio diario...!

      Commenta


        #18
        non calcoli anche il peso del bilanciere, mi par di capire.
        quanto pesa?

        comunque per avere un scheda coerente bisognerebbe chiedere a prince. vedrò di pungolarlo, ma con il fatto che siamo distanti è difficile pungolarlo bene.



        l'unica disciplina in cui mi sento di poter insegnare (e difatti lo faccio) è lo yoga, ma non so quanto sia possibile, data la distanza, ci si può provare se è interessata, ma urge un contatto diretto, avete skype?
        per il resto posso dare dei suggerimenti, ma non mi sento in grado di impostare una preparazione.

        gli obiettivi quali sono?

        Commenta


          #19
          Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
          non calcoli anche il peso del bilanciere, mi par di capire.
          quanto pesa?

          comunque per avere un scheda coerente bisognerebbe chiedere a prince. vedrò di pungolarlo, ma con il fatto che siamo distanti è difficile pungolarlo bene.



          l'unica disciplina in cui mi sento di poter insegnare (e difatti lo faccio) è lo yoga, ma non so quanto sia possibile, data la distanza, ci si può provare se è interessata, ma urge un contatto diretto, avete skype?
          per il resto posso dare dei suggerimenti, ma non mi sento in grado di impostare una preparazione.

          gli obiettivi quali sono?
          No no il bilanciere è sempre incluso, e il peso è totale..!..So che è davvero poco, ma era la prima volta, e volevo farli capire i movimenti...pian piano gli alziamo questi pesi..!

          Per quanto riguarda gli obbiettivi, sono una buona postura innanzitutto, tonicità (quindi niente più pancetta e fianchi), e mettere su qualche muscoletto ...

          Io sono ignorante in materia, ma lo yoga aiuta anche a sciogliersi tanto ho sbaglio...?...Magari se è cosi, qualche cosa potremmo farle fare abbinata alla palestra cosa ne pensi..?

          Skype lo faccio in serata senza problemi, tanto dovevo gia farlo

          Ps. sempre in serata fa l'account, sta pensando un nome

          Grazie e buona giornata...scappiamo al mare


          Edit. Pesa 55 kg..
          Il mio diario...!

          Commenta


            #20
            sì infatti mi rifiutavo di chiamala uga.sullo yoga rispondo dopo che è risposta lunga ed ora vado pure io.

            Commenta


              #21
              (non ti preoccupare per il peso, la prima volta che ho fatto panca la facevo con il bilanciere scarico, l'ultima volta che ho fatto il massimale - ora ho smesso con i massimali - ho fatto una volta e mezzo il mio peso tutto si può)

              Commenta


                #22
                Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                sì infatti mi rifiutavo di chiamala uga.sullo yoga rispondo dopo che è risposta lunga ed ora vado pure io.
                Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                (non ti preoccupare per il peso, la prima volta che ho fatto panca la facevo con il bilanciere scarico, l'ultima volta che ho fatto il massimale - ora ho smesso con i massimali - ho fatto una volta e mezzo il mio peso tutto si può)
                Grandissima...leggendo l'ultima frase son rimasto cosi

                abbiamo fatto un pò tardi stasera, l'ho facciamo domani l'account va..

                ps. domani segue la mia scheda, tanto sempre una full leggera è, con pesi ridotti ovviamente...in attesa del nuovo programma che gli dobbiamo inventare..!
                Il mio diario...!

                Commenta


                  #23

                  1. Lat machine presa prona 3x8 15kg
                  2. Leg curl 3x8 10kg
                  3. Lento manubri 3x8 4kg
                  4. Alzate laterali 3x8 2kg
                  5. Core in isometria

                  • Quindi la scheda doveva essere uguale alla mia, con stacco e rematore bilanciere ...anche se leggerissimi ovviamente....ma è troppo bloccata, un'esempio è che se deve mettersi per fare rematore bilanciere proprio non riesce a tenere la schiena dritta, e gli si curva....
                  Il mio diario...!

                  Commenta


                    #24
                    (le schede, non so perché le devo postare io comunque voilà

                    A
                    warmup tapis roulant 15' incline 3%
                    pulldown latmachine widegrip 3x20 30"
                    pullup closegrip 3x1 negative only, max time 30"
                    dumbbell benchpress 3x15 30"
                    dumbbell squat 5x20 30"
                    arnold press 3x15 30"
                    elliptic 15'

                    B
                    warmup elliptic/tapis 15'
                    legpress wide stance 2x20 30"
                    hyperextensions 3x10 30"
                    dumbbell deadlift 5x5 60" high buffer/light weight
                    pullup widegrip 3x1 negative only, max time 30"
                    barbell benchpress closegrip 4x15 30"
                    bodyweight split squat 3x20 30"
                    pulley closegrip 3x15 30"
                    wave step/step 15'


                    sullo yoga, sì certo, migliora la postura, migliora la flessibilità, in ultima analisi migliora anche l'estetica, tuttavia non è la via più breve per nessuno di questi aspetti.

                    per correggere la postura ha più senso fare esercizi mirati a quello, per la flessibilità ha più senso lo stretching, per l'estetica il bbing.

                    lo yoga presuppone un percorso, e quindi il desiderio di un percorso, più ampio, in cui tutto ciò di cui stiamo parlando non sono che un effetto assolutamente secondario, collaterale, per usare una parola di moda; non vengono perseguiti come scopo, lo scopo dello yoga è più un percorso di conoscenza profonda di sé stessi.

                    so che ora viene tagliuzzato ad uso del mondo del fitness occidentale, quindi ci sono le classi di poweryoga in cui l'enfasi è posta sull'isometria dell'asana e, quindi, viene visto come un allenamento anaerobico e di forza, o classi di yogilates, strano ibrido tra yoda e pilates, in cui si va a lavorare sulla postura o flexyoga che porta l'enfasi sulle asana di allungamento.

                    ma sono solo pacchetti commerciali in cui la parola yoga fa vendere di più esercizi che altro non sono che posturali, di isometria o stretching: se vuole raddrizzare le spalle, alla fine dei giochi, ci sono esercizi migliori di tenere per sette respirazioni la posizione della dea del mare.


                    lo yoga unisce e non può non farlo, se non lo fa non è più yoga: asana e pranayama.
                    postura e controllo del respiro per arrivare ad uno stato meditativo attraverso l'ascolto del proprio corpo.

                    non l'ho mi insegnato "a distanza", non so se si possa riuscire, perché la funzione del maestro dovrebbe essere esttamente quello di aiutare nel percorso di conoscenza e non so quanto "a distanza" io possa capire.

                    Commenta


                      #25
                      Primo work out vero e proprio 10-09-10

                      Originariamente Scritto da PrinceRiky
                      la schiena non deve essere dritta eh deve seguire la curvatura naturale. se ha poca mobilità falle tenere la posizione che raggiunge, senza sforzi eccessivi e soprattutto senza strane pose
                      Ok ok, ma in quel modo non seguiva la naturale curvatura della schiena, era proprio curva!


                      Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                      (le schede, non so perché le devo postare io comunque voilà

                      A
                      warmup tapis roulant 15' incline 3%
                      pulldown latmachine widegrip 3x20 30"
                      pullup closegrip 3x1 negative only, max time 30"
                      dumbbell benchpress 3x15 30"
                      dumbbell squat 5x20 30"
                      arnold press 3x15 30"
                      elliptic 15'

                      B
                      warmup elliptic/tapis 15'
                      legpress wide stance 2x20 30"
                      hyperextensions 3x10 30"
                      dumbbell deadlift 5x5 60" high buffer/light weight
                      pullup widegrip 3x1 negative only, max time 30"
                      barbell benchpress closegrip 4x15 30"
                      bodyweight split squat 3x20 30"
                      pulley closegrip 3x15 30"
                      wave step/step 15'


                      sullo yoga, sì certo, migliora la postura, migliora la flessibilità, in ultima analisi migliora anche l'estetica, tuttavia non è la via più breve per nessuno di questi aspetti.

                      per correggere la postura ha più senso fare esercizi mirati a quello, per la flessibilità ha più senso lo stretching, per l'estetica il bbing.

                      lo yoga presuppone un percorso, e quindi il desiderio di un percorso, più ampio, in cui tutto ciò di cui stiamo parlando non sono che un effetto assolutamente secondario, collaterale, per usare una parola di moda; non vengono perseguiti come scopo, lo scopo dello yoga è più un percorso di conoscenza profonda di sé stessi.

                      so che ora viene tagliuzzato ad uso del mondo del fitness occidentale, quindi ci sono le classi di poweryoga in cui l'enfasi è posta sull'isometria dell'asana e, quindi, viene visto come un allenamento anaerobico e di forza, o classi di yogilates, strano ibrido tra yoda e pilates, in cui si va a lavorare sulla postura o flexyoga che porta l'enfasi sulle asana di allungamento.

                      ma sono solo pacchetti commerciali in cui la parola yoga fa vendere di più esercizi che altro non sono che posturali, di isometria o stretching: se vuole raddrizzare le spalle, alla fine dei giochi, ci sono esercizi migliori di tenere per sette respirazioni la posizione della dea del mare.


                      lo yoga unisce e non può non farlo, se non lo fa non è più yoga: asana e pranayama.
                      postura e controllo del respiro per arrivare ad uno stato meditativo attraverso l'ascolto del proprio corpo.

                      non l'ho mi insegnato "a distanza", non so se si possa riuscire, perché la funzione del maestro dovrebbe essere esttamente quello di aiutare nel percorso di conoscenza e non so quanto "a distanza" io possa capire.
                      wao !!


                      Come prima cosa vi ringraziamo per tutto il tempo che ci state dietro..!

                      Come giustamente hai detto lo yoga non si può fare e questo è ovvio, anche perché lo si deve sentire dentro, e poi ci vorrebbe una guida presente....

                      Quindi potrebbe fare dello stretching a casa anche nei giorni di non allenamento , fin quando non si "sblocca"...c'è qualcosa di particolare che deve fare come stretching.?

                      Stasera primo allenamento intanto, ottimo tranne per il fatto che quasi alla fine dell'allenamento è saltata la corrente e siamo rimasti al buio, ed è saltato l'arnold press e l'ellitica....comunque è distrutta lo stesso, ve lo assicuro ehehe

                      1. Mobilità articolare di tutto il corpo, facciamo insieme una specie di percorso, per sciogliere tutte le articolazioni..!..Molti della mobilità che facciamo la facevo a kung fu io una volta..! 5'
                      2. Tappeto 15' incline 3% ok velocità 4.5
                      3. Pull down alla lat machine presa larga 3x20 30" 5kg
                      4. Trazioni presa neutra solo negativa (max 30") 3x1 3"-5"-7"
                      5. Panca piana3x15 30" 4kg
                      6. Squat manubri 5x20 30" 2kg
                      7. Lento manubri arnold 3x15 30" Saltata
                      8. Ellitica 15' Saltata
                      9. Stretching 5'

                      • Per essere la prima sera se le cavata bene, lo squat la veramente distrutta, e in tutti gli esercizi sta imparando il movimento....la cosa che gli sto cercando di far capire e di essere concentrata e sentire il movimento sul muscolo..!
                      Il mio diario...!

                      Commenta


                        #26
                        sì un po' di esercizi di posturologia e di stretching ora te li cerco sul web, nei prossimi giorni ti metto giù qualcosa.

                        credo ci sia anche una questione caratteriale nella postura: c'è una camminata elegante e una posizione molto chiusa delle spalle, presumo grande timidezza.

                        Commenta


                          #27
                          ti cerco l'esecuzione, intendo.

                          Commenta


                            #28
                            Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                            sì un po' di esercizi di posturologia e di stretching ora te li cerco sul web, nei prossimi giorni ti metto giù qualcosa.

                            credo ci sia anche una questione caratteriale nella postura: c'è una camminata elegante e una posizione molto chiusa delle spalle, presumo grande timidezza.
                            Originariamente Scritto da gorgone Visualizza Messaggio
                            ti cerco l'esecuzione, intendo.
                            Colpita e affondata........si si hai proprio ragione sulla sua postura.!

                            Originariamente Scritto da PrinceRiky
                            hai ragione sono stato ambiguo.

                            max time nel senso che deve scendere nel maggior tempo possibile

                            30" è il recupero
                            Perfetto abbiamo indovinato tutto allora come esercizi, anche la presa neutra..?

                            Sulla prossima scheda vediamo se indovino tutto...quindi!

                            1)legpress wide stance 2x20 30"
                            2) hyperextensions 3x10 30"
                            3)dumbbell deadlift 5x5 60" high buffer/light weight
                            4)pullup widegrip 3x1 negative only, max time 30"
                            5)barbell benchpress closegrip 4x15 30"
                            6)bodyweight split squat 3x20 30"
                            7)pulley closegrip 3x15 30"
                            8)wave step/step 15'


                            1)pressa piedi larghi
                            2)iperxtension
                            3)Stacco con manubri con ampio buffer e peso basso
                            4)Trazioni presa larga solo negativa slow
                            5)Panca presta stretta (per i tricipiti o pettorali...gomiti sempre larghi giusto?)
                            YouTube - Triceps Exercises - Close Grip Barbell Bench Press
                            6)Penso sia questo giusto?
                            YouTube - Triathlon Training Programs : Split Squat Exercise for Triathlon Training
                            7)Pulley con la presa normale o almeno nella nostra palestra, cioè neutra stretta.
                            8)Quest'ultimo non lo trovo..
                            grazie di cuore a entrambi per quello che fate e per il tempo che perdete..ugo e jessica! ..ps se ci sono errori o critiche ben vengano, siamo qui per imparare..
                            Last edited by ugox@; 10-09-2010, 21:53:48.
                            Il mio diario...!

                            Commenta


                              #29
                              Originariamente Scritto da PrinceRiky
                              wave step è quello step basculante in cui sembra di pattinare. se ne dispone in palestra puoi farglielo fare anche con le spalle al computer di bordo che sembra molto gradito alle donne.
                              sì, con le spalle al computer simula la pattinata in salita, ottima ottima, stalle di fronte perché i gestori delle palestre non sono molto felici di vedere gente che tiene le spalle all'appoggio per le mani, cioè che, se per caso perdesse l'equilibrio, sfrombolerebbe rovinosamente a terra.

                              se non c'è il wave, lo stesso movimento (ma molto molto migliore perché il supporto è fortemente instabile) lo puoi fare sul bosu rovesciato, cioè con la pancia a terra e la parte piatta in alto, in cui salire con i piedi appena più distanziati dell'ampiezza delle spalle, spostando il peso da un piede all'altro fai un lavoro splendido.
                              qui è IMPERATIVO che l'aiuti a salire e che stai pronto a reggerla se per caso cadesse.
                              Last edited by gorgone; 13-09-2010, 15:26:34.

                              Commenta


                                #30
                                scusate se aggiorno solamente adesso....mi son spostato di nuovo al nord, e quindi siamo un pò nella confusione fra valigie etc...!

                                ottimi ottimi come esercizi, più tardi leggo con calma e rispondo in merito...!....
                                Il mio diario...!

                                Commenta

                                Working...
                                X
                                😀
                                🥰
                                🤢
                                😎
                                😡
                                👍
                                👎