If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
allora, oggi proverei a eseguire almeno fino al min 2,25
non ho la palla...e nn mi pare il caso di portarmi quella di barbie
quello del min 3.10 è un normale bilanciere?
mi piacerebbe avere indicazioni su tempi, numero di ripetizioni, se la sequenza ha una motivazione ben precisa o se invece è casuale...
se cavallo potesse ripondere gli sarei grata
magari copioincollo sul suo diario
ma per essere "buono" che valore deve avere il ph dell'acqua?
e magari se mi spiegate cosa c'entra il ph con la ritenzione.....rep
almeno un ph sui 7 in su..è un parametro che si basa sulla qualità dell'acqua e della minor presenza di un ambiente acido o tendente all acido, che porta ad accumulare ritenzione..
allora, oggi proverei a eseguire almeno fino al min 2,25
non ho la palla...e nn mi pare il caso di portarmi quella di barbie
quello del min 3.10 è un normale bilanciere?
mi piacerebbe avere indicazioni su tempi, numero di ripetizioni, se la sequenza ha una motivazione ben precisa o se invece è casuale...
se cavallo potesse ripondere gli sarei grata
magari copioincollo sul suo diario
eccomi...scusami vivix,ma ultimamente ci sono un po meno sul forum...allora:
1-gli esercizi li ho messi in sequenza piu' o meno in base alla difficolta',se usi un manubrio come si vede nel video alterna braccio dx a sx,oppore prova a impugnarlo con entrambe le mani.
2-quello al min 3.10 e' un normale bilanciaere con dischi da 2kg,ma scegli o componilo in maniera che scorra bene e non crei intralcio nell'esercizio.
3-Per quanto riguarda serie ripetizioni e numero di esercizi,il tutto andrebbe visto,nel contesto dell'allenamento e degli obbiettivi.
sommariamente,puoi iniziare con 4 esercizi scegliendone 2 dinamici e 2 statici(isometrie),su questi ultimi puoi farti 2/3 serie da 10" o smettere appena la parete addominale perde resistenza...poi dipende anche che priorita' dai a questa fascia muscolare,io che la reputo fondamentale per gli altri esercizi ed allenamenti che faccio,gli dedico sempre quei 20 minuti prima di ogni allenamento,tranne prima degli allenamenti in pista e di qualche allenamento a corpo libero,inevitabilmente se fai questa scelta saranno poco predisposti a stabilizzarti e quindi a partecipare ad esempio sugli squat,percio' consiglio anche a te di valutare se inserirli prima o dopo,a seconda dell'alenamento.inutile dire,che alla fine,come la maggiorparte delle volte accade,sarai stanchina,con poco glicogeno a disposizione e il tutto andra' a discapito del loro allenamento,viceversa se li fai all'inizio,li sentirai lavorare per bene..quetione di priorita'
Mi intrufolo anche io Vivi nella discussione circa questi esercizi per la parete addominale.
Interessano molto anche a me, perché nel mio ruolo il core è fondamentale.
Ho fatto anche io qualcuno degli esercizi nel video di CavalloFurioso, e Vivi sono interessanti, veramente belli però stancanti.
Ovvero fatti a fine WO massacrano. Però senti lavorare benissimo il core...una volta vorrei provarli ad inizio WO, però non vorrei arrivare poi già morta per lo squat, o stacco o panca. Vedremo
Chiudo
Originariamente Scritto da paoLo!
Il perdente trova sempre una scusa, il vincente trova sempre una via..c'è poco da dire e poco da fare..è troppo vero
certo che fa la differenza..un parametro che devi tenere in considerazione per l'acqua è il ph...piu è alto, migliore sarà la qualità...per esempio ferrarelle, è un ottimo diuretico e ha un sapore gradevole, ma come livello di ph è intorno a 6, un po troppo basso...io ti consiglio di puntare ad acqua come: vitasnella, livia, anche guizza, rocchetta..e altre che adesso non ricordo..sicuramente il top è l'acqua in bottiglia, infatti ha il ph piu alto di tutte che con quelle in bottiglia di plastica perde molto..parametri da valutare sono anche il sodio, ma molto soggettivo..sicuramente ad una donna che soffre di ritenzione consiglierei la vitasnella 0,0001 % di sodio, in quanto gia aimè con l'alimentazione prendiamo notevoli quantità di sodio..ma è un fattore non fondamentale..
Guarda le altre quanto Na vuoi prendere in più.......non penso quello faccia la differenza, ed evidenze scientifiche ancora non ce ne sono, certo cercare di compensare alimenti alcalini ed ecidificanti, ma se abbiamo una dieta equilibrata succede quasi in automatico.
Intolleranza......mah! Sono attendibili quelli del sangue con ricerca di Ig, il problema è: una volta che sappaimo di essere intolleranti che si fa?
E soprattutto cosa provoca?
Al momento sulla ritenzione non molto, a parte casi più o meno patologici.....
Ingegnere biochimico
Tecnologo alimentare
Nutrizionista sportivo
Zone Consultant
Personal trainer
Membro ACSM, SiNSEB, ISSN, SINU
Consulente sviluppo e caratterizzazione integratori
Docente di nutrizione ed integrazione nello sport presso SaNIS, ACS, 4MOVE ed EdiErmes
Consulente FIT, FIGC e WKF
Nutrizionista Benetton Treviso Rugby
CONSULENZE ONLINE PERSONALIZZATE RICEVO IN STUDIO A IVREA, TRENTO, MONZA, MILANO, PADOVA, FIRENZE, ROMA, COSENZA E REGGIO CALABRIA
Guarda le altre quanto Na vuoi prendere in più.......non penso quello faccia la differenza, ed evidenze scientifiche ancora non ce ne sono, certo cercare di compensare alimenti alcalini ed ecidificanti, ma se abbiamo una dieta equilibrata succede quasi in automatico.
Intolleranza......mah! Sono attendibili quelli del sangue con ricerca di Ig, il problema è: una volta che sappaimo di essere intolleranti che si fa?
E soprattutto cosa provoca?
Al momento sulla ritenzione non molto, a parte casi più o meno patologici.....
'nzomma. ho tolto alcuni alimenti ed è andata molto meglio, non solo per la ritenzione, ma indubbiamente anche in quello avevo fatto quello del sangue.
considera che ero 48/50 kg ho iniziato ad assumere cortisone e sono diventata 58 per me lottare contro la ritenzione era una necessità.
ora sono tornata in peso, nonostante assuma cortisone.
(massa grassa e magra più o meno sono rimaste le stesse)
poi vabbé sono tutta strana io, da quando sono sotto cortisone non mi crescono più i peli sulle gambe sulle braccia e altrove ne ho sempre avuti pochissimi.
la palla è una palla medica, penso tu possa usare un manubrio anche se non è proprio la stessa cosa, ma francamente proverei a farlo senza sovraccarico.
fai il video, ti prego, questi esercizi sembrano facili, ma la precisione dell'esecuzione è fondamentale.
prima di parlare di ripetizioni vediamo se riesci a farli
si, ma certo che è una palla medica
ne ho scovato in pale una da 3 kg e l'ho usata
video next time
leggi il report dopo gorgone, spiegherò tutto per benino
eccomi...scusami vivix,ma ultimamente ci sono un po meno sul forum...allora:
1-gli esercizi li ho messi in sequenza piu' o meno in base alla difficolta',se usi un manubrio come si vede nel video alterna braccio dx a sx,oppore prova a impugnarlo con entrambe le mani.
2-quello al min 3.10 e' un normale bilanciaere con dischi da 2kg,ma scegli o componilo in maniera che scorra bene e non crei intralcio nell'esercizio.
3-Per quanto riguarda serie ripetizioni e numero di esercizi,il tutto andrebbe visto,nel contesto dell'allenamento e degli obbiettivi.
sommariamente,puoi iniziare con 4 esercizi scegliendone 2 dinamici e 2 statici(isometrie),su questi ultimi puoi farti 2/3 serie da 10" o smettere appena la parete addominale perde resistenza...poi dipende anche che priorita' dai a questa fascia muscolare,io che la reputo fondamentale per gli altri esercizi ed allenamenti che faccio,gli dedico sempre quei 20 minuti prima di ogni allenamento,tranne prima degli allenamenti in pista e di qualche allenamento a corpo libero,inevitabilmente se fai questa scelta saranno poco predisposti a stabilizzarti e quindi a partecipare ad esempio sugli squat,percio' consiglio anche a te di valutare se inserirli prima o dopo,a seconda dell'alenamento.inutile dire,che alla fine,come la maggiorparte delle volte accade,sarai stanchina,con poco glicogeno a disposizione e il tutto andra' a discapito del loro allenamento,viceversa se li fai all'inizio,li sentirai lavorare per bene..quetione di priorita'
daniele oggi ho provato la routine prima ancora di leggere la tua risposta, e mi è servito per prenderci confidenza
istintivamente, seppur contrariamente alle mie abitudini, li ho fatti all'inizio del wo, oggi avevo spalle, e mi sono trovata benissimo
l'addome l'ho sempre allenato una sola volta a settimana, mai con le gambe, quindi lo farò sempre prima
mi stavo chiedendo però se non fosse il aso di inserire una seconda sessione addome, magari insieme alle braccia, tu cosa ne pensi?
Mi intrufolo anche io Vivi nella discussione circa questi esercizi per la parete addominale.
Interessano molto anche a me, perché nel mio ruolo il core è fondamentale.
Ho fatto anche io qualcuno degli esercizi nel video di CavalloFurioso, e Vivi sono interessanti, veramente belli però stancanti.
Ovvero fatti a fine WO massacrano. Però senti lavorare benissimo il core...una volta vorrei provarli ad inizio WO, però non vorrei arrivare poi già morta per lo squat, o stacco o panca. Vedremo
Chiudo
iao aleeeeeee
hai per caso fatto un video della sessione core?
almeno un ph sui 7 in su..è un parametro che si basa sulla qualità dell'acqua e della minor presenza di un ambiente acido o tendente all acido, che porta ad accumulare ritenzione..
ok, ci starò attenta, grazie coccoman
ps: adoro il tuo nuovo avatar
Guarda le altre quanto Na vuoi prendere in più.......non penso quello faccia la differenza, ed evidenze scientifiche ancora non ce ne sono, certo cercare di compensare alimenti alcalini ed ecidificanti, ma se abbiamo una dieta equilibrata succede quasi in automatico.
Intolleranza......mah! Sono attendibili quelli del sangue con ricerca di Ig, il problema è: una volta che sappaimo di essere intolleranti che si fa?
E soprattutto cosa provoca?
Al momento sulla ritenzione non molto, a parte casi più o meno patologici.....
magari se cambio acqua non sarà tanto per il sodio quanto per il ph....
intolleranze, sono scettica anche io
certo...a mali estremi, estremi rimedi, io sono aperta a tutte le soluzioni
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta