Diario del Pivellino

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Pivellino2
    Bodyweb Advanced
    • Apr 2009
    • 446
    • 82
    • 18
    • Send PM

    Ieri salto in palestra fuori programma

    Panca piana (peso usato = 65% max teorico)
    I) 1 - distensione appeso alla sbarra delle trazioni 15''
    II) 7 - 30" (Warm up) @30kg
    III) 5 - 30" (Warm up) @40kg
    IV) 2 - 30" (Warm up) @50kg
    1) 10 - 180" [+120"] @50kg
    2) 10 - 180" [+120"] @50kg
    3) 10 - 180" [+60"] @50kg
    4) 10 - 180" [+60"] @50kg
    5) 10 - 180" [+60"] @50kg
    6) 10 - 180" [+60"] @50kg
    Impressioni specifiche: Me la sono presa comoda, ma penso proprio che imposterò il tempo di recupero sui 180’’.

    Croci alte ai cavi: 3x8 - 60" @9kg
    Panca declinata manubri: 3x8 - 60" @18kg
    Lento avanti (MP): 3x8 - 60" @30kg

    Cardio: Corsa
    Durata: 20’ – Velocità: 9km/h – Pendenza:1,5%
    " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

    Commenta

    • Andrio
      Inattivo
      • Aug 2007
      • 6845
      • 440
      • 604
      • Send PM

      Originariamente Scritto da Pivellino2 Visualizza Messaggio
      Ieri salto in palestra fuori programma

      Panca piana (peso usato = 65% max teorico)
      I) 1 - distensione appeso alla sbarra delle trazioni 15''
      II) 7 - 30" (Warm up) @30kg
      III) 5 - 30" (Warm up) @40kg
      IV) 2 - 30" (Warm up) @50kg
      1) 10 - 180" [+120"] @50kg
      2) 10 - 180" [+120"] @50kg
      3) 10 - 180" [+60"] @50kg
      4) 10 - 180" [+60"] @50kg
      5) 10 - 180" [+60"] @50kg
      6) 10 - 180" [+60"] @50kg
      Impressioni specifiche: Me la sono presa comoda, ma penso proprio che imposterò il tempo di recupero sui 180’’.

      Croci alte ai cavi: 3x8 - 60" @9kg
      Panca declinata manubri: 3x8 - 60" @18kg
      Lento avanti (MP): 3x8 - 60" @30kg

      Cardio: Corsa
      Durata: 20’ – Velocità: 9km/h – Pendenza:1,5%
      buongiorno caro,scusa la domanda ,ma perché tutto quel tempo di recupero su panca piana con un peso 65%1rm e con alte ripetizioni?Che programma stai seguendo ?

      Commenta

      • Pivellino2
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2009
        • 446
        • 82
        • 18
        • Send PM

        Originariamente Scritto da Andrio Visualizza Messaggio
        buongiorno caro,scusa la domanda ,ma perché tutto quel tempo di recupero su panca piana con un peso 65%1rm e con alte ripetizioni?Che programma stai seguendo ?
        Ciao Andrio !
        Beh, l'alto recupero di ieri era legato al fatto che me la sono presa comoda.
        Fatto l'esercizio il recupero è stato buono e pensavo di adottarlo.
        Il "meso"-obiettivi sono quelli di aumentare la forza resistente e poi, verso la fine del ciclo, dedicarmi alla forza esplosiva. L'obiettivo finale è quello di riuscire a movimentare pesi meno ridicoli di quelli attuali e dedicarmi successivamente ad un ciclo di forza-ipertrofica/ipertrofia.

        Tu che ne pensi ?
        " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

        Commenta

        • Gandhi
          Bodyweb Advanced
          • Mar 2009
          • 6107
          • 697
          • 667
          • Bimmer Lover
          • Send PM

          E sinceramente non ho capito niente di cosa vuoi fare con quella scheda, con tutte queste percentuali

          Commenta

          • Andrio
            Inattivo
            • Aug 2007
            • 6845
            • 440
            • 604
            • Send PM

            Originariamente Scritto da Pivellino2 Visualizza Messaggio
            Ciao Andrio !
            Beh, l'alto recupero di ieri era legato al fatto che me la sono presa comoda.
            Fatto l'esercizio il recupero è stato buono e pensavo di adottarlo.
            Il "meso"-obiettivi sono quelli di aumentare la forza resistente e poi, verso la fine del ciclo, dedicarmi alla forza esplosiva. L'obiettivo finale è quello di riuscire a movimentare pesi meno ridicoli di quelli attuali e dedicarmi successivamente ad un ciclo di forza-ipertrofica/ipertrofia.

            Tu che ne pensi ?
            bhe allora devi cambiare completamente allenamento,secondo questo schema non avrai incrementi di forza

            Commenta

            • Pivellino2
              Bodyweb Advanced
              • Apr 2009
              • 446
              • 82
              • 18
              • Send PM

              Originariamente Scritto da Andrio Visualizza Messaggio
              bhe allora devi cambiare completamente allenamento,secondo questo schema non avrai incrementi di forza
              " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

              Commenta

              • Andrio
                Inattivo
                • Aug 2007
                • 6845
                • 440
                • 604
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Pivellino2 Visualizza Messaggio
                cosa non ti è chiaro?

                Commenta

                • pascal67
                  Bodyweb Member
                  • Oct 2008
                  • 250
                  • 11
                  • 15
                  • roma
                  • Send PM

                  Pivellino, scusa se mi intrometto anche io, in effetti se vuoi incrementi di forza dovresti, come linee generali, tagliare il volume ed aumentare progressivamente le percentuali che usi mantenendo un discreto buffer.

                  Commenta

                  • Ansicora_Gherreri
                    Bodyweb Advanced
                    • Feb 2009
                    • 2070
                    • 238
                    • 144
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Andrio Visualizza Messaggio
                    bhe allora devi cambiare completamente allenamento,secondo questo schema non avrai incrementi di forza
                    infatti sta facendo un allenamento di forza resistente.....esistono tanti tipi di forze:resistente ,massimale, esplosiva,ipertrofica e così via....a quanto ho capito sergio vuole fare prima quella resistente....poi quella esplosiva....è un ciclo abbastanza duro quello ce sta facendo.....se riesce a ripetere il mivimento così tante volte in maniera perfetta e pulita e a l massimo dell esplosività.....io penso che qualcosa la tiri fuori..acquisirà una buona tecnica..il suo è un accumulo puro!!!proprio devastante.....secondo me lo deve provare.....dopotuttto il 10x10 era un programma inizialmente creato per i pesisti della germania dell est....poi vedo che ha le idee chiare....
                    sergio secondo me avrai un bell aumento di forza.....te ne accorgerai quando il bilanciere salirà più sparato del solito....quello è il primo avviso....sta attento a non toppare...e mi raccomando la tecnica
                    IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
                    Visualizza blog

                    Commenta

                    • Pivellino2
                      Bodyweb Advanced
                      • Apr 2009
                      • 446
                      • 82
                      • 18
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
                      E sinceramente non ho capito niente di cosa vuoi fare con quella scheda, con tutte queste percentuali
                      Ciao Gandhi,
                      mi spiace, forse non sono stato molto chiaro.
                      I mei “meso”obiettivi sono due: aumentare la forza resistente e successivamente quella esplosiva.
                      L’obiettivo finale del ciclo è quello di riuscire a maneggiare bene carichi meno ridicoli per potermi dedicare, successivamente, alla forza ipertrofica/ipertrofia
                      La scheda mi sembra abbastanza semplice nella struttura e negli esercizi. E’ imperniata su tre esercizi fondamentali (Panca, Squat e Stacchi) secondo le progressioni che hai visto.
                      Per i tre fondamentali la progressione è:

                      1°sett. 65% max(*)6x10
                      2°sett. 65% max 7x10
                      3°sett. 65% max 8x10
                      4°sett. 65% max 9x10
                      5°sett. 65% max 10x10
                      6°-7°sett. 75% max 10x8
                      8°-9°sett. 85% max 10x6
                      10°-11°sett. 95% max 10x4

                      Per tutti gli altri esercizi è:

                      1°-2°-3°-4° sett. 3x8
                      5°-6°-7°-8°sett. 4x8
                      9°-10°11° sett. 5x8

                      Come potrai vedere fino alla quinta settimana il carico rimane invariato, ed è pari al 65% del peso massimale preventivamente aumentato del 25%. In questo periodo l’obiettivo è quello di aumento della forza resistente.
                      Da metà ciclo in poi, per i fondamentali, a parità di sets, noterai che diminuiscono le reps, ma aumenta il carico (la progressione è 75% - 85% - 95%), mentre per i complementari aumentano i sets. In questo periodo l’obiettivo è aumentare la forza esplosiva.


                      Originariamente Scritto da Andrio Visualizza Messaggio
                      bhe allora devi cambiare completamente allenamento,secondo questo schema non avrai incrementi di forza
                      La Tua affermazione mi sconforta, soprattutto per la Tua anzianità di allenamento rispetto alla mia (12 mesi ad ottobre). La cosa che mi interessa di più è capire perché, a Tuo avviso, questo profilo di allenamento non mi permetterà di incrementare la forza. Una Tua critica mi interesserebbe molto, in modo da poter aumentare la mia conoscenza.

                      Originariamente Scritto da pascal67 Visualizza Messaggio
                      Pivellino, scusa se mi intrometto anche io, in effetti se vuoi incrementi di forza dovresti, come linee generali, tagliare il volume ed aumentare progressivamente le percentuali che usi mantenendo un discreto buffer.
                      Ciao Pascal67, Benvenuto !

                      Circa la Tua affermazione, il volume è finalizzato all’accumulo e allo sviluppo della forza resistente (fino a metà ciclo).
                      L’aumento delle percentuali di carico le ho da metà ciclo (circa) fino alla fine durante l’allenamento finalizzato alla forza esplosiva.
                      Nel corso dell’allenamento, mi piacerebbe riuscire a ridurre progressivamente le rest, cosi da aumentare anche l’adattamento alla resistenza lattacida.
                      Che ne pensi ? A tuo avviso come posso migliorarmi?

                      Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggio
                      infatti sta facendo un allenamento di forza resistente.....esistono tanti tipi di forze:resistente ,massimale, esplosiva,ipertrofica e così via....a quanto ho capito sergio vuole fare prima quella resistente....poi quella esplosiva....è un ciclo abbastanza duro quello ce sta facendo.....se riesce a ripetere il mivimento così tante volte in maniera perfetta e pulita e a l massimo dell esplosività.....io penso che qualcosa la tiri fuori..acquisirà una buona tecnica..il suo è un accumulo puro!!!proprio devastante.....secondo me lo deve provare.....dopotuttto il 10x10 era un programma inizialmente creato per i pesisti della germania dell est....poi vedo che ha le idee chiare....
                      sergio secondo me avrai un bell aumento di forza.....te ne accorgerai quando il bilanciere salirà più sparato del solito....quello è il primo avviso....sta attento a non toppare...e mi raccomando la tecnica
                      Grazie Guerriero!
                      Sono focalizzato sull'obiettivo e mi auguro proprio di centrarlo!
                      Questo profilo di allenamento mi entusiasma molto, per questo ho deciso di provarlo. Poi vedremo che cosa si otterrà! "Memento audere semper"!
                      Spero di non "toppare" e farò particolare attenzione alla tecnica. Sò che basta un nulla per vanificare il tutto.



                      Oggi è l'ultimo allenamento previsto per questa settimana.
                      Sabato mattina parto per un viaggio con la famiglia e rimarrò all'estero per una settimana. Penso che dove andrò ci sarà una palestra, pertanto mi auguro di proseguire là gli allenamenti.
                      Ad ogni buon conto non so se riuscirò ad aggiornare il mio diario stasera e per i prossimi giorni. Vedremo.



                      Last edited by Pivellino2; 28-08-2009, 14:36:55.
                      " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

                      Commenta

                      • Ansicora_Gherreri
                        Bodyweb Advanced
                        • Feb 2009
                        • 2070
                        • 238
                        • 144
                        • Send PM

                        il 10x6 85% la vedo durissima......l hai fatta da solo la scheda serg?
                        IL MIO BLOG E I MIEI ALLENAMENTI SEGUITEMI
                        Visualizza blog

                        Commenta

                        • Andrio
                          Inattivo
                          • Aug 2007
                          • 6845
                          • 440
                          • 604
                          • Send PM

                          Non avevo letto che tipo di progressione volevi eseguire x incrementare la forza e quale ,my bad !
                          ho sempre e soltanto allenato la forza massimale anche perché è l'unica che serviva ai miei scopi
                          Last edited by Andrio; 28-08-2009, 14:09:24.

                          Commenta

                          • pascal67
                            Bodyweb Member
                            • Oct 2008
                            • 250
                            • 11
                            • 15
                            • roma
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Pivellino2 Visualizza Messaggio
                            ...
                            Ciao Pascal67, Benvenuto !

                            Circa la Tua affermazione, il volume è finalizzato all’accumulo e allo sviluppo della forza resistente (fino a metà ciclo).
                            L’aumento delle percentuali di carico le ho da metà ciclo (circa) fino alla fine durante l’allenamento finalizzato alla forza esplosiva.
                            Nel corso dell’allenamento, mi piacerebbe riuscire a ridurre progressivamente le rest, cosi da aumentare anche l’adattamento alla resistenza lattacida.
                            Che ne pensi ? A tuo avviso come posso migliorarmi?

                            ...

                            Metti un bel pò di ... carne al fuoco () però non ho capito quando vuoi ridurre progressivamente il rest ... non ti consiglio di farlo contemporaneamente all'aumento delle percentuali di carico, magari puoi tentare adesso ma sta sempre attento a mantenere sufficiente buffer.
                            Certo che puoi migliorarti, mi sembri ben impostato.

                            Commenta

                            • Pivellino2
                              Bodyweb Advanced
                              • Apr 2009
                              • 446
                              • 82
                              • 18
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggio
                              il 10x6 85% la vedo durissima......l hai fatta da solo la scheda serg?
                              il 10x6 può darsi .... vedremo chi l'avrà vinta !

                              Originariamente Scritto da Andrio Visualizza Messaggio
                              Non avevo letto che tipo di progressione volevi eseguire x incrementare la forza e quale ,my bad !
                              ho sempre e soltanto allenato la forza massimale anche perché è l'unica che serviva ai miei scopi
                              Ok, ma che ne pensi Andrio ? Hai suggerimenti ?
                              " Non sforzarti di essere migliore degli altri, cerca di essere migliore di te stesso " (Faulkner W.)

                              Commenta

                              • Gandhi
                                Bodyweb Advanced
                                • Mar 2009
                                • 6107
                                • 697
                                • 667
                                • Bimmer Lover
                                • Send PM

                                Ho letto Pascal, sembra tosta la scheda, parti con carichi leggeri e finisci con carichi pesanti però con forza esplosiva?

                                Commenta

                                Working...
                                X