Marco la leg press è una leg press ellittica, in realtà saranno attorno ai 290kg, che non sono pochi comuque. Tanto è vero che io riesco a fare il calf al leg press per diverse reps (12-15) con 430kg, mentre mi alleno per lo squat con solo 250kg. Certo lui non ha specificato ma il tuo sospetto è al quanto sospetto.
Aggiungo che nel programma riportato da jonh ce un errore sulle rip del calf seduto, che sono da 15-25 e non da 10, almeno che lui non abbia deciso di far solo finta di eseguire il calf seduto, visto che avendo polpacci enormi può permettersi il lusso di trascurarli un pochino.
Per finire ti informo su un altro fattore che sicuramente già conosci ma che forse non hai considerato. I muscoli che costituiscono il tibiale sono prevalentemente composti da fibre a contrazione lenta, (fibre rosse) quindi non propio adatte ai carichi elevati. Al contrario i polpacci sono maggiormente stimolati con carichi elevati.
Poi mi permetto di fare un piccolo richiamo a jonh: ti hanno cosigliato di rendere più piacevole la lettura del tuo diario, tu ti sei impegnato ad impacchianarlo. Ma lo fai a posta opure ti viene naturale essere strafottente?!
Aggiungo che nel programma riportato da jonh ce un errore sulle rip del calf seduto, che sono da 15-25 e non da 10, almeno che lui non abbia deciso di far solo finta di eseguire il calf seduto, visto che avendo polpacci enormi può permettersi il lusso di trascurarli un pochino.
Per finire ti informo su un altro fattore che sicuramente già conosci ma che forse non hai considerato. I muscoli che costituiscono il tibiale sono prevalentemente composti da fibre a contrazione lenta, (fibre rosse) quindi non propio adatte ai carichi elevati. Al contrario i polpacci sono maggiormente stimolati con carichi elevati.
Poi mi permetto di fare un piccolo richiamo a jonh: ti hanno cosigliato di rendere più piacevole la lettura del tuo diario, tu ti sei impegnato ad impacchianarlo. Ma lo fai a posta opure ti viene naturale essere strafottente?!

Commenta