DCSS Training - Trazioni da zero a mito!

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • 24Sit
    replied
    ottimo posto grazie,ma ho una domanda:
    quando faccio le trazioni alla sbarra tendo a prenderla un paio di cm dopo la curvatura quindi medio larga,il mio "problema" è che sento tirare maggiormente il dorso quando la sbarra è dritta e non curva..e mi sembra strano

    Leave a comment:


  • Adama
    replied
    Innanzitutto lodi di rito ad Iron per il thread che ho preso letteralmente come una bibbia per le trazioni, essendo esauriente a 360 gradi a dir poco dopodiche' vengo al punto.

    Nella mia condizione attuale riesco ad eseguire con una buona tecnica trazioni con presa supina.
    Con buona preciso immediatamente che curo tantissimo sia il setup inziale di partenza (spalle addotte, sguardo verso la sbarra, addome leggermente rigido per mantenere le gambe sempre stese durante tutta l'esecuzione e leggermente piegate verso l'esterno, piedi mai incrociati vizio che vedo frequentemente in palestra) sia la discesa che eseguo sempre lentamente evitando strappi o cadute.

    Ora, uno schema tipo il seguente:
    1a sett 5x4
    2a sett 3x5
    3a sett 5-4-3-2-1 x2
    4a sett 5x5
    che era una delle proposte di Leviatano per sbloccarsi nelle trazioni, riesco a gestirlo tranquillamente.
    Per il momento, tutto senza sovraccarico.

    Lo stesso schema applicato pero' alla presa prona mi è ingestibile perchè arrivo a cedimento e perdita completa della tecnica, gia' alla seconda serie.
    Mi sono spulciato tutti i thread che si diramano da questo, quindi il "trazioni ancora problemi" piu' i vari search in allenamento etc etc e vi chiedo: secondo voi una cosa simile...
    1a sett 6x2
    2a sett 5x3
    3a sett 4x4
    4a sett 3x5
    ...puo' avere un senso?

    Oggi ad esempio che ero nella giornata del petto - tricipiti c'ho infilato, piu' che altro per vedere come rispondevo, la 6x2 prona. L'ho eseguita nell'ottica di mantenere lungo tutte le serie la migliore tecnica possibile ed ho avuto un degrado diciamo solo nelle ultime due e neanche tanto marcato.

    Tra due giorni c'è la giornata dorso - bicipiti in cui avrei la 5x5 con presa supina quindi la mia idea sarebbe alternare nella settimana i due programmi, uno per la presa prona e l'altro per la supina.
    Last edited by Adama; 13-08-2010, 11:14:21.

    Leave a comment:


  • Iach...
    replied
    Leggi questo 3d ... è veramente molto interessante


    Leave a comment:


  • gian33
    replied
    ciao a tutti
    bello questo 3d!
    complimenti all'ideatore e a tutti
    una domanda (poi ce ne sarebbero altre mille ma vabbè)
    mentre nelle trazioni supine riesco a completare sempre il movimento
    con sbarra contro il petto nelle prone non c'è proprio verso di arrivarci!
    non è che non riesco a completare una singola per mancanza di forza
    perchè poi di cosi, diciamo "non chiuse", riesco a completarne un po..
    è proprio quell'ultimo tratto del movimento...
    può andare anche cosi o è meno efficace..??
    non ho la lat machine perchè mi alleno a casa e sono partito cosi
    con la nuda sbarra e basta!
    grazie

    Leave a comment:


  • Mattz
    replied
    Originariamente Scritto da THETEK Visualizza Messaggio
    ti vergogni a fare trazioni?
    non proprio

    o meglio:
    1-solitamente la sbarra per le trazioni è sempre occupata.
    2- sarebbe stato obiettivamente brutto attaccarsi e non sollevarsi neppure di 1 millimetro xD

    Leave a comment:


  • THETEK
    replied
    Originariamente Scritto da Mattz Visualizza Messaggio
    sabato durante l'allenamento petto-bicipiti sfruttando la palestra semivuota mi sono appeso alla sbarra per le trazioni e ho fatto qualche esperimento per vedere eventuali progressi.

    Tenuto conto che ero già abbastanza affaticato ho notato ciò:
    -non riesco ancora ad alzarmi con presa prona...conto di riuscirci per la fine dell'estate.
    -faccio molta fatica con la presa supina , probabilmente ciò è dovuto ai bicipiti che faticano a crescere (ci sto lavorando però).

    invece con mio grande stupore sono riuscito a sollevarmi quasi senza fare fatica usando la presa "neutra", addirittura mi sono alzato due volte perchè non ci credevo (e avrei potuto continuare).
    Mi chiedevo come mai e che benefici può dare questo tipo di presa.
    ti vergogni a fare trazioni?

    Leave a comment:


  • Mattz
    replied
    sabato durante l'allenamento petto-bicipiti sfruttando la palestra semivuota mi sono appeso alla sbarra per le trazioni e ho fatto qualche esperimento per vedere eventuali progressi.

    Tenuto conto che ero già abbastanza affaticato ho notato ciò:
    -non riesco ancora ad alzarmi con presa prona...conto di riuscirci per la fine dell'estate.
    -faccio molta fatica con la presa supina , probabilmente ciò è dovuto ai bicipiti che faticano a crescere (ci sto lavorando però).

    invece con mio grande stupore sono riuscito a sollevarmi quasi senza fare fatica usando la presa "neutra", addirittura mi sono alzato due volte perchè non ci credevo (e avrei potuto continuare).
    Mi chiedevo come mai e che benefici può dare questo tipo di presa.

    Leave a comment:


  • Iach...
    replied
    Sentite ragazzi ... come la considerate la variante con asciugamano??
    qualcuno l'ha mai provata? che sensazioni vi ha dato?

    grazie

    Leave a comment:


  • Alw
    replied
    Per stimolare a dovere il Dorso penso di seguire questo "schema" alla mia prossima scheda
    Trazioni (4x6 presa prona)
    Lat Machine [in 3 prese differenti] (3x4x12)
    Pulley (3/4x10)
    Rematore (3x8)
    Le rip e serie sono indicative è solo per sapere come muoversi...

    Leave a comment:


  • marcokrt 1984
    replied
    Ah, allora mi devo cercare la discussione. Però lo trovo figo come movimento XD

    Thanks

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    se ne è parlato 10 gg fa in allenamento di quell'esercizio "folkloristico"... è folklore, stop

    Leave a comment:


  • marcokrt 1984
    replied
    Visto che ci sono ne approfitto per porre un quesito un po' diverso:
    ultimamente mi è venuta voglia di riuscire a compiere questo tipo di movimento, ma per adesso ci resco solo parzialmente (ci vado vicinissimo e i gomiti superano l'altezza delle spalle, ma non riesco a chiudere) -pareri? -:

    YouTube - PULL UPS (KALI MUSCLE)

    (mi riferisco al movimento del minuto 2:00)

    Leave a comment:


  • Enzuccio92
    replied
    Si in effetti nn sn stato molto presente sul forum per movimento più naturale voglio dire che ( a mio modestissimo parere ) grazie cmq io purtroppo mi sn appena approcciato alle trazioni...x questo volevo capirne qlks...ma mi rendo conto che il tmp impiegato x star a spiegare quello che intendo dire posso benissimo utilizzarlo per fare suddetto esercizio

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Enzuccio92 Visualizza Messaggio
    Grazie Manx,cmq x il fatto della presa larga-->dorso più largo,lo sapevo,è solo che volevo capire se svolgendo questa variante(con presa OLTRE larghezza spalle) si potevano ottenere risultati migliori nella esecuzione più "comune" cioè quella in cui si suol dire che si lavora di piu in bicipiti ( spero tu abbia capito,parlo di quella con presa larghezza spalle,palmi delle mani rivolti verso il viso,purtroppo nn ricordo mai i nomi,prese supine,prone ecc)

    Confondi varie cose...le trazioni "classiche" sono quelle prone, non le supine (quelle che dici tu con i palmi rivolti verso il viso), a prescindere dall'ampiezza delle spalle. Sono quelle piu' complesse da eseguire e piu' difficile, poichè c'è meno lavoro diretto dei bicipiti. Le supine le puoi fare sia strette che larghe, cosi' come ovviamente le prone. Fai sia prone che supine, larghe, strette, mezze rip, negative...fai tutto e poche pippe mentali.

    Ecco perchè volevo sapere cosa comporta un esecuzione più larga,in quanto il mio istruttore al primo approccio mi disse " devi prima farle bene in questo modo,x ottenere maggior stabilità e sicurezza e poi magari aumentare di carico con le esecuzioni che hanno movimento più "naturale"
    movimento piu' naturale? Che significa?

    ho solo voglia di capire in quanto mi interesso molto di queste cose,specialmente perchè finite le superiori vorrei addentrarmi in scienze motorie e MAGARI aprirmi una palestra ^^

    con la laurea in scienze motorie...dimenticati di capire qualcosa in BB... Sono due mondi vicini, ma lontanissimi...

    Grazie in anticipo
    cristo, la tua risposta un mese e mezzo dopo

    Leave a comment:


  • Enzuccio92
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    Sulla questione tecnica, lascio rispondere Paolone, anche se devo dire che ha già affrontato la questione in questa stessa discussione (mi pare). In ogni caso non è che piu' si allarga la presa "meglio" lavora il dorso e piu' larga ti viene la schiena.
    Grazie Manx,cmq x il fatto della presa larga-->dorso più largo,lo sapevo,è solo che volevo capire se svolgendo questa variante(con presa OLTRE larghezza spalle) si potevano ottenere risultati migliori nella esecuzione più "comune" cioè quella in cui si suol dire che si lavora di piu in bicipiti ( spero tu abbia capito,parlo di quella con presa larghezza spalle,palmi delle mani rivolti verso il viso,purtroppo nn ricordo mai i nomi,prese supine,prone ecc)
    Ecco perchè volevo sapere cosa comporta un esecuzione più larga,in quanto il mio istruttore al primo approccio mi disse " devi prima farle bene in questo modo,x ottenere maggior stabilità e sicurezza e poi magari aumentare di carico con le esecuzioni che hanno movimento più "naturale"
    ho solo voglia di capire in quanto mi interesso molto di queste cose,specialmente perchè finite le superiori vorrei addentrarmi in scienze motorie e MAGARI aprirmi una palestra ^^


    Grazie in anticipo

    Leave a comment:

Working...
X