*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • menphisdaemon
    UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
    • Mar 2008
    • 12086
    • 1,105
    • 1,189
    • Treviso
    • Send PM

    Doc, gambe a parte cosa ne dici della routine in base al discorso che facevamo sulla mia persona? La trovi adatta?
    "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
    Joel Marion

    "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

    Socrate

    "Huge By choice, not by chance."

    Commenta

    • dr.j
      dr.j Member
      • Nov 2003
      • 5237
      • 226
      • 73
      • Himalaya
      • Send PM

      Un'altra cosa, importante.....anche se cozza con le teorie di un DC ad esempio, o soprattutto con......IL NOSTRO EGO! Jay sottolinea anche che non è bene dare per scontato che sempre ci si deve allenare con la stessa intensità, viste le variabili soggettive della nostra vita quotidiana, l'alimentazione, il riposo, può accadere che non si abbiano sempre le stesse performances (carichi che calano o restano stabili dalla seduta precedente ad esempio), ma.....a tal punto E' FONDAMENTALE che ci si ascolti, e non ci si forzi nè demoralizzi......si recupererà poi......quando ci si sente stanchi, spossati, non si è recuperato abbastanza........prima di tutto è bene valutare se potrebbe essere controproducente o addirittura rischioso allenarsi rischiando di farsi male, o di far scoppiare forme virali latenti che abbiamo addosso, oppure aggiungere una mazzata ulteriore alle surrenali. Ecco perchè ci tengo ai feedbacks costanti coi ragazzi(figuratevi quindi il mio tel o la posta elettronica.....poi se siamo in precontest......uuuuuuuuuuu).....ascoltare l'organismo........i segnali li manda sempre, subdoli, lievi....ma reagisce sempre e ci permette di leggere le "spie" di segnale......poi sta a noi saperle e DOVERLE ascoltare....per una buona salute e progressione a luuuuunga scadenza

      Commenta

      • dr.j
        dr.j Member
        • Nov 2003
        • 5237
        • 226
        • 73
        • Himalaya
        • Send PM

        Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
        Doc, gambe a parte cosa ne dici della routine in base al discorso che facevamo sulla mia persona? La trovi adatta?
        Sì, potrebbe andare bene MArco.....

        Commenta

        • menphisdaemon
          UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
          • Mar 2008
          • 12086
          • 1,105
          • 1,189
          • Treviso
          • Send PM

          Anche a me ha colpito quel passo...precisamente dice che con i vari viaggi le sue performances oscillano e lui le gestisce alzando o abbassando l'intensità e crede che sia quella sua capacità a renderlo il miglior bber in circolazione

          Molto interessante.

          Grazie Doc. E' il "potrebbe che mi preoccua"...dobbiamo arrivare a 89-90 di base nei prossimi due mesi..
          "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
          Joel Marion

          "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

          Socrate

          "Huge By choice, not by chance."

          Commenta

          • vincent.simeone
            Bodyweb Advanced
            • Mar 2009
            • 806
            • 94
            • 78
            • Send PM

            DOC: bel video peccato nn sappi l'inglese
            voglio farti una domanda che può sembrare banale...

            abbiamo visto quest'anno un JAY stramigliorato stravincere allenandosi seconde la teoria "del sentire la contrazione"...carichi giusti....movimenti con negative enfatizze,burn e via discorrendo.........

            come tu ben sai visto che ti sei trovato nell'epoca del "CARICA CARICA CARICA" dove si pensava quasi e sempre solo al peso sul bilanciere e non alla corretta forma....faccio un esempio BRANCH WARREN,JACKSON lo stesso COLEMAN si sparava a volte quei WO all'insegna delle 2rip in Metroflex........
            anche lo stesso CENTOPANI a volte spara dei massimali di deadlift alla morte....

            insomma un po' di confusione ci sta...
            le leggende metropolitane come ben sai ci dicono che se nn carichi nn sei denso... tu cosa ci dici a riguardo ????

            Commenta

            • dr.j
              dr.j Member
              • Nov 2003
              • 5237
              • 226
              • 73
              • Himalaya
              • Send PM

              Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
              Anche a me ha colpito quel passo...precisamente dice che con i vari viaggi le sue performances oscillano e lui le gestisce alzando o abbassando l'intensità e crede che sia quella sua capacità a renderlo il miglior bber in circolazione

              Molto interessante.

              Grazie Doc. E' il "potrebbe che mi preoccua"...dobbiamo arrivare a 89-90 di base nei prossimi due mesi..
              IL SAPERE ASCOLTARSI E GESTIRSI è alla base del progresso alla lunga....ecco perchè parlo molto coi ragazzi....ascolto feedback anche su fattori "scontati", perchè dove magari non arrivano loro......indirizzo io.......è una sorta di educazione, oltre che costrure un rapporto di connessione.......se ad una sessione scazzi i pesi che avevi raggiunto.....non ti deve condizionare e far pensare ad un allenamento "fallito".....se mi sento stanco da ore di lavoro e ho il morale sclerotico(quando mai?lol) faccio in modo di non prendermela e pezzarla sempre.....e così che fanno i discepoli (oltre che tutti i pro americani)....ci si concentra troppo sull'appagare l'ego e sulla performance come indice di valutazione............
              Dai MArco! ce la puoi fare!

              Commenta

              • reg park
                vip BW user
                • Nov 2007
                • 4713
                • 282
                • 222
                • villanova di guidonia
                • Send PM

                Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                IL SAPERE ASCOLTARSI E GESTIRSI è alla base del progresso alla lunga....ecco perchè parlo molto coi ragazzi....ascolto feedback anche su fattori "scontati", perchè dove magari non arrivano loro......indirizzo io.......è una sorta di educazione, oltre che costrure un rapporto di connessione.......se ad una sessione scazzi i pesi che avevi raggiunto.....non ti deve condizionare e far pensare ad un allenamento "fallito".....se mi sento stanco da ore di lavoro e ho il morale sclerotico(quando mai?lol) faccio in modo di non prendermela e pezzarla sempre.....e così che fanno i discepoli (oltre che tutti i pro americani)....ci si concentra troppo sull'appagare l'ego e sulla performance come indice di valutazione............
                Dai MArco! ce la puoi fare!
                se sto migliorando è proprio grazie a queste perle DOC.....da quando vi seguo mai come ora curo in maniera maniacale l'esecuzione e grazie a dorian sto inserendo in maniera mirata "lock, rest, slide" ed ogni giorno mi vedo migliore.
                sento di aver intrapreso la strada giusta spero che i risultati futuri nn smentiranno questa mia sensazione
                presentarmi al top delle mie potenzialità come mai prima d'ora rappresenterebbe per me gia un enorme vittoria
                Dottore in dietistica

                Istruttore bodybuilding certificato CONI

                Preparatore atletico "Pitbull Team KickBoxing"

                Campione Italiano Juniores H/p Wabba 2010


                A te la palestra non t' attacca

                Commenta

                • Mezzo86
                  Bodyweb Advanced
                  • May 2007
                  • 2037
                  • 86
                  • 42
                  • Bologna
                  • Send PM

                  Originariamente Scritto da vincent.simeone Visualizza Messaggio
                  DOC: bel video peccato nn sappi l'inglese
                  voglio farti una domanda che può sembrare banale...

                  abbiamo visto quest'anno un JAY stramigliorato stravincere allenandosi seconde la teoria "del sentire la contrazione"...carichi giusti....movimenti con negative enfatizze,burn e via discorrendo.........

                  come tu ben sai visto che ti sei trovato nell'epoca del "CARICA CARICA CARICA" dove si pensava quasi e sempre solo al peso sul bilanciere e non alla corretta forma....faccio un esempio BRANCH WARREN,JACKSON lo stesso COLEMAN si sparava a volte quei WO all'insegna delle 2rip in Metroflex........
                  anche lo stesso CENTOPANI a volte spara dei massimali di deadlift alla morte....

                  insomma un po' di confusione ci sta...
                  le leggende metropolitane come ben sai ci dicono che se nn carichi nn sei denso... tu cosa ci dici a riguardo ????

                  Non sono il Doc..ma una risposta potrei dartela io e penso con umiltà che possa esser quella giusta...prendiamo per esempio Coleman o similari come tu hai giustamente citato Warren..
                  I casi son 2 o meglio son sovrapponibili.
                  Partiamo dal presupposto che di soggetti così non ne vedi girare per strada quindi capisci anche tu che se anche non eseguono il movimento al 100% del potenziale tecnico avranno ugualmente un'ottima risposta.
                  In secondo luogo..fondamentale..non ci possiamo paragonare a loro in quanto hanno un'esperienza che supera di gran lunga la nostra e per esperienza intendo proprio la gestione della connessione mente muscolo che può permettere ripetizioni a ritmo elevato,le quali possono sembrare a noi mal gestite ma in realtà sono in tensione continua.
                  Figurati se un Branch o un Coleman che vivono la vita in funzione di questo non sanno tutto ciò o non si son già messi i problemi di gestione che ci mettiamo noi..ne abbiamo ancora da spingere...e ricorda una cosa le strutture son differenti..se vedi come ci alleniamo a livello di esecuzioni io e Filippo siamo molto differenti..es in panca..non c'è uno che sbaglia ma semplicemente ci adattiamo a ciò che la nostra struttura muscolo scheletrica richiede...

                  per la cronaca..se uno mi vede allenarsi utilizzo dei carichi da ballerina in certi ex..e credimi da quando ho conosciuto Gabry la mia densità non è certo diminuita..anche qui però Vince parlando così mi fai pensare che non hai capito niente di come ci si dovrebbe allenare..
                  Last edited by Mezzo86; 04-02-2010, 15:04:31.

                  Commenta

                  • DORIAN
                    Wanna dance mod
                    • Jan 2006
                    • 35808
                    • 1,446
                    • 724
                    • milano
                    • Send PM

                    Originariamente Scritto da Mezzo86 Visualizza Messaggio
                    Non sono il Doc..ma una risposta potrei dartela io e penso con umiltà possa esser quella giusta...prendiamo per esempio Coleman o similari come tu hai giustamente citato Warren..
                    i casi son 2 o meglio son sovrapponibili.Partiamo dal presupposto che di soggetti così non ne vedi girare per strada quindi capisci anche tu che se anche non eseguono il movimento al 100% del potenziale tecnico avranno ugualmente un'ottima risposta.
                    In secondo luogo..fondamentale..non ci possiamo paragonare a loro in quanto hanno un'esperienza che supera di gran lunga la nostra e per esperienza intendo proprio la gestione della connessione mente muscolo che può permettere ripetizioni a ritmo elevato,le quali possono sembrare a noi mal gestite ma in realtà sono in tensione continua.
                    Figurati se un Branch o un Coleman che vivono la vita in funzione di questo non sanno tutto ciò o non si son già messi i problemi di gestione che ci mettiamo noi..ne abbiamo ancora da spingere...e ricorda una cosa le strutture son differenti..se vedi come ci alleniamo a livello di esecuzioni io e Filippo siamo molto differenti..es in panca..non c'è uno che sbaglia ma semplicemente ci adattiamo a ciò che la nostra struttura muscolo scheletrica richiede...

                    Mezzo...il 21 ci facciamo 2 chiacchere a pranzo.
                    sigpic

                    Commenta

                    • vincent.simeone
                      Bodyweb Advanced
                      • Mar 2009
                      • 806
                      • 94
                      • 78
                      • Send PM

                      thanks mezzo

                      Commenta

                      • Mezzo86
                        Bodyweb Advanced
                        • May 2007
                        • 2037
                        • 86
                        • 42
                        • Bologna
                        • Send PM

                        ti riporto ciò che scrissi in photogallery..


                        La forza è relativa a sè stessa..e lo sforzo che riesci a determinare in quel preciso segmento in quel preciso momento arrivi a deciderlo tu pian piano che acquisti sensibilità.Da quel momento in poi quando hai il controllo totale del tuo corpo si può parlare di incremento di forza localizzato..io parlo per uno che ragiona da bb o cmq interessa l'ipertrofia e la qualità e non da pl o altro..per quanto rigurda la qualità non è vero che ci nasci o almeno non tutti..ci lavori,ti rompi il culo e lei viene..e se viene!

                        Commenta

                        • Mezzo86
                          Bodyweb Advanced
                          • May 2007
                          • 2037
                          • 86
                          • 42
                          • Bologna
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da DORIAN Visualizza Messaggio

                          Mezzo...il 21 ci facciamo 2 chiacchere a pranzo.
                          Spero di riuscire a venir sù Fabio...

                          Commenta

                          • zanelike
                            Bodyweb Senior
                            • Jul 2007
                            • 12176
                            • 622
                            • 340
                            • bologna
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da Mezzo86 Visualizza Messaggio
                            ti riporto ciò che scrissi in photogallery..


                            La forza è relativa a sè stessa..e lo sforzo che riesci a determinare in quel preciso segmento in quel preciso momento arrivi a deciderlo tu pian piano che acquisti sensibilità.Da quel momento in poi quando hai il controllo totale del tuo corpo si può parlare di incremento di forza localizzato..io parlo per uno che ragiona da bb o cmq interessa l'ipertrofia e la qualità e non da pl o altro..per quanto rigurda la qualità non è vero che ci nasci o almeno non tutti..ci lavori,ti rompi il culo e lei viene..e se viene!
                            sigpic
                            prox gara due torri 2010
                            [SIZE=1]

                            Commenta

                            • DORIAN
                              Wanna dance mod
                              • Jan 2006
                              • 35808
                              • 1,446
                              • 724
                              • milano
                              • Send PM

                              Originariamente Scritto da Mezzo86 Visualizza Messaggio
                              Spero di riuscire a venir sù Fabio...
                              Non e' sicuro tu venga bro?
                              sigpic

                              Commenta

                              • Mezzo86
                                Bodyweb Advanced
                                • May 2007
                                • 2037
                                • 86
                                • 42
                                • Bologna
                                • Send PM

                                Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                                Esempio diverso: qui al contrario di Davide, si deve cercare di riempire riempire e metter su carne di qualità(motivo per il quale vengo quotidianamente interpellato per pareri da una vasta tipologia di bbers) non voglio vedere la bilancia salire insieme al girovita e la faccia diventare un televisore.............
                                Sebbene i miglioramenti siano stati notati da tutti (specie da chi l'ha visto in persona), è ovvio che i margini di ulteriori sono ancora notevoli e limiti di peso/categorie/.....non ne abbiamo quest'anno
                                Gabry sento Alby e mi fà come và?

                                Io:101

                                Lui: dai altri 40kg e sei a posto!

                                Commenta

                                Working...
                                X