*** Professional BBing x Avanzati ***

Collapse
This is a sticky topic.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • menphisdaemon
    UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
    • Mar 2008
    • 12086
    • 1,105
    • 1,189
    • Treviso
    • Send PM

    Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio

    Non toccarmi i "tronisti" o meglio ex tronisti.......
    "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
    Joel Marion

    "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

    Socrate

    "Huge By choice, not by chance."

    Commenta

    • GS1
      Bodyweb Advanced
      • Dec 2007
      • 3870
      • 266
      • 232
      • dove il sole arriva dopo le 11am
      • Send PM

      IHMO..PREMETTO CHE E' UN DISCORSO CHE FATTO PURAMRNTE PER IL BB, I PL O WL NON SI OFFENDANO EH!!!!
      ad un neofita, ma anche no perchè fargli subito cquistare forza?
      mi spiego...
      se quel soggetto non riuscirà a stimolare bene i gruppi e sentire veramente il muscolo lavorare con....diciamo... 20 kg... perchè saltare questa fase? per riuscire a d alzare in 2-3 mesi 50 kg? ok molto bene, peccato che saranno strattonati, tecnica zero o quasi e percezione del muscolo che lavora pari a zero= altro soggetto patologico ( poco muscoloso ma forte) quindi?.. dovrà resettare nuovamente tutto.. se avrà voglia e ritrovare lo stimolo perso per strada, cosa molto complicata, lo dico per esperienza.. cicli di forza ne ho fatti ancheio anni fa e l'unica cosa che lasciavano era il snc scarico, muscoli carenti sempre li.. muscoli forti che crescevano.. insieme alle asimmtrie e lacune.

      quindi istruttori per piacere ai neofiti fate sentire il muscoletto che lavora prima di buttare schede a ***** o robe fantascientifiche made in ex urss...e quante ne vedo...

      ihmo e semprte ihmo: se si fanno det programmi per degli sport specifici molto bene anzi ottimo! ma ridurre e riscascare periodicamente per un soggetto che si allena per il bb, in mesocicli infiniti di forza... no questo no...
      provate solo a pensare chi dei pro ogggi si allena con metodi da pl... uno? jj? si ma quando si avvicina alle gare smette anche lui il lavoro prettamente pl per indirizzarsi verso i video parlano...
      quindi? allenamenti wl, pl ben vengano se si ricerca il carico.
      "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

      Commenta

      • zanelike
        Bodyweb Senior
        • Jul 2007
        • 12176
        • 622
        • 340
        • bologna
        • Send PM

        sigpic
        prox gara due torri 2010
        [SIZE=1]

        Commenta

        • GS1
          Bodyweb Advanced
          • Dec 2007
          • 3870
          • 266
          • 232
          • dove il sole arriva dopo le 11am
          • Send PM

          poi oh.. seguo in modo assiduo tutto quello implica l'uso del bilanciere eh dal wl pl strongman etc..
          è una questione di vedere le cose..
          ci sono molti che ricercano solola prestazione del sollevamento, anche qui sul forum fregandosene del peso corporeo, muscoli indietro, bf, e compagnia bella(oh non sto dicendo che i pl e wl si allenano a ***** o che eh! sono priortà.)
          altri, come me, che guardano prima esecuzione, qualità della ripetizione, "attivazione del muscolo bersaglio" e infine ma proprio infine il carico
          "Success is not the key to happiness. Happiness is the key to success. If you love what you are doing, you will be successful." - H C

          Commenta

          • zanelike
            Bodyweb Senior
            • Jul 2007
            • 12176
            • 622
            • 340
            • bologna
            • Send PM

            Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
            poi oh.. seguo in modo assiduo tutto quello implica l'uso del bilanciere eh dal wl pl strongman etc..
            è una questione di vedere le cose..
            ci sono molti che ricercano solola prestazione del sollevamento, anche qui sul forum fregandosene del peso corporeo, muscoli indietro, bf, e compagnia bella(oh non sto dicendo che i pl e wl si allenano a ***** o che eh! sono priortà.)
            altri, come me, che guardano prima esecuzione, qualità della ripetizione, "attivazione del muscolo bersaglio" e infine ma proprio infine il carico
            ti quoto in pieno
            sigpic
            prox gara due torri 2010
            [SIZE=1]

            Commenta

            • vincent.simeone
              Bodyweb Advanced
              • Mar 2009
              • 806
              • 94
              • 78
              • Send PM

              Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
              sia per ci sa su un palco sia per chi arriva la prima vlta in palestra lo scopo è quello di fare i fighetti in spiaggia nel minor tempo possibile! cmq non parlerò degli esempi da te citati!vi lascio interloquire tranquillamente, ottime discussiuoni, ma solamente su ch ha fini prestazionali
              bravo anche chi non gareggia...o per la spiaggia o vuoi per una soddisfazione personale o vuoi per MALATTIA deve arrivare al TOP
              Originariamente Scritto da zanelike Visualizza Messaggio
              ultima cosa, ma sinceramente io di gente anche hp+0 con una bf bassa ne vedo pochia, quini ad averceli dei costantno da spiaggia
              bravissimo...anche io non vedo hp+0 con bf bassa in giro...però vedo gente che non hanno NIENTE e si atteggiano da COMPETITOR sarà che non mi torna qualcosina...
              Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
              IHMO..PREMETTO CHE E' UN DISCORSO CHE FATTO PURAMRNTE PER IL BB, I PL O WL NON SI OFFENDANO EH!!!!
              ad un neofita, ma anche no perchè fargli subito cquistare forza?
              mi spiego...
              se quel soggetto non riuscirà a stimolare bene i gruppi e sentire veramente il muscolo lavorare con....diciamo... 20 kg... perchè saltare questa fase? per riuscire a d alzare in 2-3 mesi 50 kg? ok molto bene, peccato che saranno strattonati, tecnica zero o quasi e percezione del muscolo che lavora pari a zero= altro soggetto patologico ( poco muscoloso ma forte) quindi?.. dovrà resettare nuovamente tutto.. se avrà voglia e ritrovare lo stimolo perso per strada, cosa molto complicata, lo dico per esperienza.. cicli di forza ne ho fatti ancheio anni fa e l'unica cosa che lasciavano era il snc scarico, muscoli carenti sempre li.. muscoli forti che crescevano.. insieme alle asimmtrie e lacune.

              quindi istruttori per piacere ai neofiti fate sentire il muscoletto che lavora prima di buttare schede a ***** o robe fantascientifiche made in ex urss...e quante ne vedo...
              Ti quoto in pieno GS1 stessa cosa anche per me...
              Originariamente Scritto da GS1 Visualizza Messaggio
              poi oh.. seguo in modo assiduo tutto quello implica l'uso del bilanciere eh dal wl pl strongman etc..
              è una questione di vedere le cose..
              ci sono molti che ricercano solola prestazione del sollevamento, anche qui sul forum fregandosene del peso corporeo, muscoli indietro, bf, e compagnia bella(oh non sto dicendo che i pl e wl si allenano a ***** o che eh! sono priortà.)
              altri, come me, che guardano prima esecuzione, qualità della ripetizione, "attivazione del muscolo bersaglio" e infine ma proprio infine il carico
              tutta questione di obiettivi...

              Commenta

              • pette
                Bodyweb Advanced
                • Aug 2008
                • 1064
                • 69
                • 9
                • Send PM

                Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
                va beh non dare così tanto peso alle parole! Se sono qui a parlarne vuol dire che non sono chiuso E non è nemmeno dogmatico!

                Questa progressione l'ho fatta provare a svariate persone, in tutto... 5! E l'ho provata io di persone.
                La progressione è stata provata su squat, trazioni e panca, da me solo sulle trazioni.
                In tutti i "soggetti" la forza è aumentata, perché è aumentata la capacità di lavoro. Inizialmente sono partiti con un peso che permette di chiudere appunto un 5x5 in modo completo.
                A inizio del ciclo c'è ampio buffer, così come nel 6x4, nel 5x5 il buffer diventa sempre più sottile finché non svanisce nel 4x6.

                Poi hai parlato della progressione di tonnellaggio. Secondo me, (così non dico niente che ti faccia scazzare ) ha un senso ma fino ad un certo punto. Un allenamento, come può essere il Korte, che prevede per 4 settimane, 3 volte a settimana, un 8x6@60-70%, per te non avrebbe il minimo senso, quando in realtà crea un ottimo accumulo che voi va trasformato.

                Secondo me la logica di quella progressione sta proprio nel rendere il corpo più abituato ad un carico. Se parto con un carico per me relativamente difficile in un 5x5, ci faccio un 2 volte un 8x3, 2 volte un 6x4, due volte un 5x5, poi riesco a chiudere il 4x6.
                Anche se il ciclo in sé per avere dei risvolti più pratici deve essere usato come minimo 2 volte, il primo ciclo è di adattamento al lavoro, nel secondo, quando si aumenta di 5kg allora il lavoro precedente al 4x6 trova più senso.

                p.s. sono d'accordo che sullo stacco non vada bene, in quanto al contrario di squat e panca non ha una negativa... "di accumulo"? Nel senso che il peso deve essere posato.
                Secondo me qui c'è un errore di impostazione che poi porta a conclusioni inesatte.
                A mio avviso si parte semplicemente dall'errato presupposto che quando si parla di progressione si debba parlare necessariamente di forza massimale.
                Il che non è affatto vero: una progressione è una progressione. Punto e basta. Le finalità le decidiamo noi. Ci sono, infatti, progressioni valide per la forza come ci sono progressioni valide per altri fini (vedi aumento di volume, accumulo, intensificazione ecc. ecc. ecc.).
                Quella di Reg non è una progressione valida per la forza semplicemente perchè sull'8x3 lavori con carichi ridicoli e non stressi un bel niente e quando arrivi al 4x6 non lavori sulla forza max, ma sulla forza ipertrofica.
                Insomma il carico sale, se sale, per semplice adattamento perchè il tonnellaggio resta fermo.
                Ora, questo sistema può funzionare bene per un neofita (perchè il carico salirebbe comunque, anche se facesse 4x6 per 20 settimane), ma non per un avanzato che alla fine del ciclo al massimo avrà guadagnato 1 reps, il che mi pare un po' pochino per un ciclo di forza.
                Quando Iron Paolo parla di continuum serie ripetizioni dà per presupposto, almeno credo, che si sta ragionando non avendo stampato in mente solo un ciclo di forza.
                Dire, poi, che 8x3@75%1RM è più facile di un 4x6@75%1RM semplicemente non ha senso perchè si parla di due stimoli non confrontabili quanto a presupposti, effetti e sistema bersaglio.
                Prendiamo, invece, 8x3@85%1RM e 4x6@75%1RM: qui emerge in tutta la sua chiarezza il fatto che il primo è un lavoro intenso che impone un reclutamento globale delle fibre ed incide sul snc ed il secondo è un lavoro meno intenso che incide a livello metabolico.
                Insomma, parlando per metafore, se devo imparare a scrivere, leggere potrà tornarmi utile, ma solo fino ad un certo punto perchè il lavoro SPECIFICO NECESSARIO E' TOTALMENTE DIFFERENTE.

                Commenta

                • pette
                  Bodyweb Advanced
                  • Aug 2008
                  • 1064
                  • 69
                  • 9
                  • Send PM

                  Vi aggiorno sulla mia situazione.
                  Ho finito la prima settimana di progressive giant "add to one" set con abbinate 5 sedute di cardio blando.
                  Mi è piaciuto tantissimo: allenamenti serratissimi, tiratissimi e brevi, ma davvero tosti. Grande pump. In palestra mi guardavano come se fossi un pazzo da legare mentre sputavo sangue ed alla fine dell'ultimo giro caracollavo su una panca iperventilato ed in coma.
                  I riscontri mi sembrano buoni: migliora la vascolarizzazione e la (mia scarsa) qualità muscolare.
                  Dieta abbinata: carbo 150 on; 100/120 off; pro: oltre 2,5 gr kglbm; fat: 80 gr. circa.

                  Commenta

                  • dr.j
                    dr.j Member
                    • Nov 2003
                    • 5237
                    • 226
                    • 73
                    • Himalaya
                    • Send PM

                    ......bella discussione ed impostata nella maniera costruttiva e utile per tutti....bravi ragazzi......cmq, a sostegno di ciò che ho detto prima.........dopo un'altra difficoltosa giornatina al lavoro.........in previsione di tempi ancora più duri............. dopo il mio allenamento, ho continuato a seguire un paio di discepoli che si allenavano a quell'ora (sotto gli occhi curiosi della gente che si aspettava di carpire chissà quale segreto).......e stando a tema......entrambi con esperienza da vendere, uno 37enne l'altro 52......gambe non stecchine ovviamente, ma non in linea con la parte alta......molto forti di squat e pressa....ma evidentemente, ancora una volta......i grossi carichi fini a sè stessi......mmmmmm.
                    Per la seconda volta, i miei discorsi erano:
                    TARGET DELL'ESERCIZIO
                    FOCUS SULLA TENSIONE CONTINUA E SULLA CONTRAZIONE (quando possibile)
                    OVVIAMENTE NON MI FREGAVA QUANTO FACESSERO PRIMA DI SQUAT, ma è un concetto che sembra stiano imparando.......
                    Uscendo dal pre-loaded della settimana scorsa, son partiti con 4 SERIE DI LEG EXTENSIONS da 15/10 reps......"tranquille" (per me!LOL)
                    SQUAT FRONTALE ALLA SMITH 4x10 tensione continua "pistons like"
                    JEFFERSON SQUAT 3x10 PERFETTE, nei quali pretendevo chiappe e sottochiappa sempre in tiro, per poi spremerli come limoni in fase poi
                    PRESSA ORIZZONTALE GAMBE STRETTE...........ansimando senza riuscire a parlare son riusciti ad arrivare a 7 serie da 10/12................gambe imballate a livelli fantastici.........
                    "Let the ego at home giusto"

                    Commenta

                    • dr.j
                      dr.j Member
                      • Nov 2003
                      • 5237
                      • 226
                      • 73
                      • Himalaya
                      • Send PM

                      Originariamente Scritto da pette Visualizza Messaggio
                      Vi aggiorno sulla mia situazione.
                      Ho finito la prima settimana di progressive giant "add to one" set con abbinate 5 sedute di cardio blando.
                      Mi è piaciuto tantissimo: allenamenti serratissimi, tiratissimi e brevi, ma davvero tosti. Grande pump. In palestra mi guardavano come se fossi un pazzo da legare mentre sputavo sangue ed alla fine dell'ultimo giro caracollavo su una panca iperventilato ed in coma.
                      I riscontri mi sembrano buoni: migliora la vascolarizzazione e la (mia scarsa) qualità muscolare.
                      Dieta abbinata: carbo 150 on; 100/120 off; pro: oltre 2,5 gr kglbm; fat: 80 gr. circa.

                      Commenta

                      • DORIAN
                        Wanna dance mod
                        • Jan 2006
                        • 35808
                        • 1,446
                        • 724
                        • milano
                        • Send PM

                        Originariamente Scritto da pette Visualizza Messaggio
                        Vi aggiorno sulla mia situazione.
                        Ho finito la prima settimana di progressive giant "add to one" set con abbinate 5 sedute di cardio blando.
                        Mi è piaciuto tantissimo: allenamenti serratissimi, tiratissimi e brevi, ma davvero tosti. Grande pump. In palestra mi guardavano come se fossi un pazzo da legare mentre sputavo sangue ed alla fine dell'ultimo giro caracollavo su una panca iperventilato ed in coma.
                        I riscontri mi sembrano buoni: migliora la vascolarizzazione e la (mia scarsa) qualità muscolare.
                        Dieta abbinata: carbo 150 on; 100/120 off; pro: oltre 2,5 gr kglbm; fat: 80 gr. circa.
                        ottimo pette...stessa mia diet iniziata oggi per 3 weeks...poi ripartiro' cn il volume cn un incremento settimanale dei cho a dicembre...cm protocollo INTENSITA'...
                        sigpic

                        Commenta

                        • DORIAN
                          Wanna dance mod
                          • Jan 2006
                          • 35808
                          • 1,446
                          • 724
                          • milano
                          • Send PM

                          Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                          ......bella discussione ed impostata nella maniera costruttiva e utile per tutti....bravi ragazzi......cmq, a sostegno di ciò che ho detto prima.........dopo un'altra difficoltosa giornatina al lavoro.........in previsione di tempi ancora più duri............. dopo il mio allenamento, ho continuato a seguire un paio di discepoli che si allenavano a quell'ora (sotto gli occhi curiosi della gente che si aspettava di carpire chissà quale segreto).......e stando a tema......entrambi con esperienza da vendere, uno 37enne l'altro 52......gambe non stecchine ovviamente, ma non in linea con la parte alta......molto forti di squat e pressa....ma evidentemente, ancora una volta......i grossi carichi fini a sè stessi......mmmmmm.
                          Per la seconda volta, i miei discorsi erano:
                          TARGET DELL'ESERCIZIO
                          FOCUS SULLA TENSIONE CONTINUA E SULLA CONTRAZIONE (quando possibile)
                          OVVIAMENTE NON MI FREGAVA QUANTO FACESSERO PRIMA DI SQUAT, ma è un concetto che sembra stiano imparando.......
                          Uscendo dal pre-loaded della settimana scorsa, son partiti con 4 SERIE DI LEG EXTENSIONS da 15/10 reps......"tranquille" (per me!LOL)
                          SQUAT FRONTALE ALLA SMITH 4x10 tensione continua "pistons like"
                          JEFFERSON SQUAT 3x10 PERFETTE, nei quali pretendevo chiappe e sottochiappa sempre in tiro, per poi spremerli come limoni in fase poi
                          PRESSA ORIZZONTALE GAMBE STRETTE...........ansimando senza riuscire a parlare son riusciti ad arrivare a 7 serie da 10/12................gambe imballate a livelli fantastici.........
                          "Let the ego at home giusto"
                          Domani e' il mio turno...
                          sigpic

                          Commenta

                          • menphisdaemon
                            UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
                            • Mar 2008
                            • 12086
                            • 1,105
                            • 1,189
                            • Treviso
                            • Send PM

                            Originariamente Scritto da pette Visualizza Messaggio
                            Secondo me qui c'è un errore di impostazione che poi porta a conclusioni inesatte.
                            A mio avviso si parte semplicemente dall'errato presupposto che quando si parla di progressione si debba parlare necessariamente di forza massimale.
                            Il che non è affatto vero: una progressione è una progressione. Punto e basta. Le finalità le decidiamo noi. Ci sono, infatti, progressioni valide per la forza come ci sono progressioni valide per altri fini (vedi aumento di volume, accumulo, intensificazione ecc. ecc. ecc.).
                            Quella di Reg non è una progressione valida per la forza semplicemente perchè sull'8x3 lavori con carichi ridicoli e non stressi un bel niente e quando arrivi al 4x6 non lavori sulla forza max, ma sulla forza ipertrofica.
                            Insomma il carico sale, se sale, per semplice adattamento perchè il tonnellaggio resta fermo.
                            Ora, questo sistema può funzionare bene per un neofita (perchè il carico salirebbe comunque, anche se facesse 4x6 per 20 settimane), ma non per un avanzato che alla fine del ciclo al massimo avrà guadagnato 1 reps, il che mi pare un po' pochino per un ciclo di forza.
                            Quando Iron Paolo parla di continuum serie ripetizioni dà per presupposto, almeno credo, che si sta ragionando non avendo stampato in mente solo un ciclo di forza.
                            Dire, poi, che 8x3@75%1RM è più facile di un 4x6@75%1RM semplicemente non ha senso perchè si parla di due stimoli non confrontabili quanto a presupposti, effetti e sistema bersaglio.
                            Prendiamo, invece, 8x3@85%1RM e 4x6@75%1RM: qui emerge in tutta la sua chiarezza il fatto che il primo è un lavoro intenso che impone un reclutamento globale delle fibre ed incide sul snc ed il secondo è un lavoro meno intenso che incide a livello metabolico.
                            Insomma, parlando per metafore, se devo imparare a scrivere, leggere potrà tornarmi utile, ma solo fino ad un certo punto perchè il lavoro SPECIFICO NECESSARIO E' TOTALMENTE DIFFERENTE.
                            Grande Pette...ti quoto al 100%...hai ripreso, capendo totalmente cosa intendevo, il mio distinguo sul lavoro nervoso/metabolico. Siamo sulla stessa linea!!!

                            Originariamente Scritto da dr.j Visualizza Messaggio
                            SQUAT FRONTALE ALLA SMITH 4x10 tensione continua "pistons like"
                            Doc ho una curiosità: tu che setting fai usare nel front alla smith??
                            No perchè ci sono due scuole...(lascia perdere lo stance delle gambe...mi interessa solo il centro di massa)

                            Setting come se fosse libero (bilancere che scende in linea sui quads)
                            YouTube - 425x6 Smith Machine Front Squat
                            O Setting con il centro di massa dietro i piedi (tibie perpendicolari,bilancere/schiena glutei sulla stessa linea)
                            YouTube - Thigh Exercises: Smith Machine Front Squats Exercise
                            "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."
                            Joel Marion

                            "It's a shame for a man to grow old without seeing the strength and the beauty of which his body is capable"

                            Socrate

                            "Huge By choice, not by chance."

                            Commenta

                            • dr.j
                              dr.j Member
                              • Nov 2003
                              • 5237
                              • 226
                              • 73
                              • Himalaya
                              • Send PM

                              Bella domanda Marco, riguardo un fantastico esercizio. Personalmente eseguo la PRIMA VARIANTE, sia che lo faccia libero ovviamente o che lo esegua alla Smith, per motivi di struttura, basati sulla mia struttura, lordosi e biomeccanica di lavoro delle mi zampe. PErò oggi ad esempio, preferivo che i due soggetti (struttura diversa) eseguissero uno nella prima variante e l'altro nella seconda. Tutto si basa dalla struttura del soggetto, biomeccanica e mobilità della caviglia.......tenendo presente che sebbene sia un esercizio multiarticolare e pretendo una esecuzione full range che attivi tutta la gamba, voglio la predominanza del lavoro concentrato sui quads "teardrop" e vasto laterale

                              Commenta

                              • dr.j
                                dr.j Member
                                • Nov 2003
                                • 5237
                                • 226
                                • 73
                                • Himalaya
                                • Send PM

                                Difficilmente faccio complimenti e ancora più rari sono verso i giovani......ma grandissimo fisico per questo ragazzone che tra l'altro ha anche una grande umiltà insieme al forte entusiasmo.....ha tanta strada da fare ma prevedo un roseo futuro per lui:

                                Muscular Development Bodybuilding Videos - In the Trenches with Seth Feroce: Shoulder Workout Part 1 of 2

                                Commenta

                                Working...
                                X