...Entrando nel pratico..Come strutturare un allenamento-tipo con questi presupposti?
Il riscaldamento iniziale deve essere intelligente. Deve lubrificare e avviare il muscolo allo sforzo massimale senza creare acido lattico, che, come avra' capito anche quel debosciato di Steel, andra' sfruculiato sul finale della tenzone.
Con 3 o 4 micro serie di shoulder press ( o lento con manubri o con che ***** volete)
intervallati da un minutino di riposo e con reps che non devono superare le 6 o 7 unita', potete essere pronti per il primo esercizio.
In onore di Multy, scegliamo proprio la shoulder come esercizio preliminare.
Come sapra' anche quel decerebrato di Miotto, il deltoide e' biomeccanicamente molto piu' complesso del bicipite. Questo ci consente di portare il braccio in avanti, verso l'alto, lateralmente e posteriormente. Questo e' un concetto che andrebbe sviluppato meglio anche per le articolazioni che entrano in gioco e i muscoli ausiliari che partecipano al movimento, ma non e' che ho ammazzato nessuno, quindi, se la cosa vi arrapa culturalmente, ne discuteremo in altro post.
Il riscaldamento iniziale deve essere intelligente. Deve lubrificare e avviare il muscolo allo sforzo massimale senza creare acido lattico, che, come avra' capito anche quel debosciato di Steel, andra' sfruculiato sul finale della tenzone.
Con 3 o 4 micro serie di shoulder press ( o lento con manubri o con che ***** volete)
intervallati da un minutino di riposo e con reps che non devono superare le 6 o 7 unita', potete essere pronti per il primo esercizio.
In onore di Multy, scegliamo proprio la shoulder come esercizio preliminare.
Come sapra' anche quel decerebrato di Miotto, il deltoide e' biomeccanicamente molto piu' complesso del bicipite. Questo ci consente di portare il braccio in avanti, verso l'alto, lateralmente e posteriormente. Questo e' un concetto che andrebbe sviluppato meglio anche per le articolazioni che entrano in gioco e i muscoli ausiliari che partecipano al movimento, ma non e' che ho ammazzato nessuno, quindi, se la cosa vi arrapa culturalmente, ne discuteremo in altro post.
Commenta