Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quanto allenarsi ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    #16
    Certo , dovrebbe essere ottimo anche ciclizzare il numero di sedute a settimana , pertire da tre per arrivare a farne 4 a settimana per un mesetto e poi tornare a tre o magari a 2 allenamenti , forse questo potrebbe essere un buon metodo per ciclizzare l'intensità.

    Sergio.

    Commenta


      #17
      hi

      mmmhhhh sulla frequenza di allenamento ci si puo litigare fino alla fine dei tempi... :-))

      dalla mia esperienza posso dire una sola cosa con certezza: ognuno e' diverso e' reagisce a uguali stimoli in modo completamente diverso. e questo in tutto: frequenza di allenamento, numero di serie, tipo di esercizi, AAS, integratori.

      quello che manca a molti pero' e' una cosa fondamentale: il coraggio di provare e la voglia di lavorare.

      mi spiego: capisco che uno che arrivi fresco in palestra non ha la minima idea di tecniche di allenamento, alimentazione ecc...quindi qualsiasi tipo di piano per lui va bene.
      dopo i primi mesi il corpo e' pronto per il vero BB. se uno vuole diventare un BB, non dico solo a livello agonistico, si deve liberare dal mito che l'allenatore sia DIO, che lui, e solo lui, conosca la scheda perfetta.

      DEVE COMINCIARE AD USARE IL CERVELLO!!!!

      ohhh quanti ho visti che vedendomi fare un determinato esercizio pensavano... ***** a lui fa bene, fara' bene anche a me.
      oppure ho consigliato un tipo di allenamento e senza farmi una domanda sul perche questo allenamento gli avrebbe dato migliori risultati, si sono buttati nell' allenarsi come pazzi. ma non sapevano minimamente cosa facevano. l'ha detto uno che pesa 105kg...bello piazzato...puo' avere solo ragione uno come lui.

      raga' usate il vostro cervello e reagite ai stimoli del vostro corpo. se qualcuno vi dice: cosi va fatto chiedete pure del perche'!!!


      eppoi qualsiasi scheda,integratore,AAS non serve ad un ***** se non si lavora!!!

      troppo facile pensare che con questa pillola si diventi grosso, con questa scheda si mette su un bel po di chili se non si e' pronti a lavorare in palestra.
      io amo il BB piu' di ogni cosa e quando mi alleno do tutto.

      in dieci anni ho sofferto tanti dolori in palestra ma ognuno di esso mi ha dato tantissima sodisfazione alla fine.

      quindi se una scheda non funziona, chiedetevi prima di tutto: ho dato veramente tutto??? mi sono impegnato veramente??


      nasser

      Commenta


        #18
        11 stavolta....

        Commenta


          #19
          Conta una sola cosa , come dice Federico , l'allenamento deve essere :

          1) BREVE

          2) INTENSO

          3) INFREQUENTE

          E io da Settembre in poi comincero' proprio a lavorare in questo senso , senza seguire una scheda fissa e cambiarla ogni 2 mesi , comincero' a fare di testa mia , come volgio (magari ogni volta cambiero' routine) e quando voglio (2/3/o 4 volte a settimana .... vedro' di volta in volta) , oramai penso di aver accumulato abbastanza esperienza (mi sono rotto di seguire le scede.
          Concludo dicendo che io aggiungerei anche un altro punto secondo me FONDAMENTALE ai 3 sopra citati :

          4) VARIO
          per non abituare il muscolo , che deve essere sempre sollecitato in modo diverso.

          Ciao a tutti ... Max !
          Max

          Commenta


            #20
            Ohhhhhhhhhhhhh!

            Bravo Max, ha centrato in pieno qual'è il punto della questione!

            D'accordo, ci sono molte variabili individuali, ma specialemnte gli ectomorfi non ottengono NULLA da allenamenti "maratona" di 4-5 sedute settimanali in palestra.

            I mesomorfi potrebbero trarre un giovamento dall'allenamento "breve, intenso ed infrequente".
            Basta provare!
            Prima lo si prova, poi lo si può criticare!

            Permettemi però di dissentire, almeno in parte, sul quarto punto, aggiunto da Max, ovvero, al "vario".

            Tale approccio, che prevede frequenti cambi di routine, per alcune persone funziona, può darsi, ma una routine tenuta a lungo (anche per mesi consecutivi) FA CRESERE LO STESSO.

            Non vorrei dire, ma tutte le persone che conosco, che cambiano sempre "scheda", lo fanno perchè sono abituati dal trainer della palestra, e non perchè lo abbiano voluti da soli.
            Voglio dire, quando ci si abitua a sentirsi dire certe frasi, tipo "se non cambi esercizi non cresci", oppure, peggio ancora, "se i muscoli non si allenano per 96 ore, si atrofizzano", allora si smette di pensare, e ci si affida "ciecamente" a tale approccio, che il più delle volte, è una corbelleria (eufemismo)!

            Max, tu hai espresso la tua opinione, può anche funzionare, ma ti assicuro che una routine tenuta per mesi e mesi, con incrementi progressivi, può fare molto di più!!!

            Mettiamoci d'accordo su una cosa, una volta per tutte: i carichi di lavoro "grossi" fanno i muscoli "grossi".
            I powerlifter (NATURAL), si allenano con singole, 2 o 3 ripetizioni, ma sono grossi, non definiti, ma è perche mangiano di tutto, comunque sono davvero grossi.

            Pensare all'intensità, quindi magari fare per i pettorali panca piana, declinata, croci ai cavi, ectt.. per "aumentare l'intensità" serve relativamente, sicuramente niente per la maggior parte dei praticanti, che sono ectomorfi.

            Un grande del powerlifting NATURAL, Brooks Kubik, dice che bisognerebbe scegliere un quintetto di esercizi fondamentali, più alcuni esercizi di assistenza (crunch, calf, esrcizi per la presa) e dedicarsi a quel quintetto per tutta la carriera.
            Quando si riuscirà a sollevare carichi "grossi", tipo 140Kg sulla panca, per un buon numero di ripetizioni, chi crede che non si sarà diventati grossi?

            Il muscolo, non si "abitua" ad un esercizio, almeno finche tale esercizio diventa più duro, aumentando il carico sul bilanciere!!

            Questo spiega, ed è la verità, che alcuni allenamenti, che pongono troppo l'attenzione sull'intensità, per la qual ragione poi si fanno troppi esercizi, oppure se ne fanno anche pochi, ma con tecniche NON ADATTE al principiante, specialemnte ectomorfo, finiscono per non produrre risuultati, poichè la chiave di tali risultati è la progresisone del carico.

            Questa è la mia modesta opinione rivolta a chi dice che il carico sollevato è lo scopo del powerlifter e non del bodybuilder.

            Ciao!

            Commenta

            Working...
            X
            😀
            🥰
            🤢
            😎
            😡
            👍
            👎