Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Peso Leg Press 45 scarica

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Peso Leg Press 45 scarica

    Buongiorno ragazzi.
    Vorrei sapere quanto pesa mediamente una leg Press a 45 scarica.
    Io in palestra ho Panatta a 45 caricabile a dischi e cerco di capirlo perché ho più forza sullo squat libero che sulla pressa.
    È possibile che ci siano 30-40kg in più??
    So che l'importante è la fatica e l'esecuzione ma è giusto per togliermi una curiosità.
    Grazie mille

    #2
    Le piastre delle presse a 45 vanno dai 20 ai 50kg.
    Ma il peso sia della piastra che di eventuali dischi caricati non lo puoi prendere come valore da paragonare allo squat.

    Essendo inclinata a 45° parte della forza peso viene scaricata sulla verticale, x calcolare la resistenza offerta dal carico ti devi rifare alle leggi che regolano il piano inclinato con attrito.
    Sono funzioni trigonometriche, che utilizzano il valore di radice di2/2 che corrisponde a sen alfa
    Insomma, non è questa la sezione di matematica e fisica, tra l'altro roba che ho studiato 32 anni fa'.

    Ma in virtù del fatto che parte del peso viene scaricato e la risultante è minore, è matematicamente impossibile caricare di più nello squat che nella pressa , se questa è caricabile a dischi in ghisa, e non è di quelle a catena o cavo e puleggia.

    Se ciò accade la motivazione va cercata altrove
    Last edited by riccardo III; 07-02-2022, 07:44:55.
    sigpic

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da riccardo III Visualizza Messaggio
      Le piastre delle presse a 45 vanno dai 20 ai 50kg.
      Ma il peso sia della piastra che di eventuali dischi caricati non lo puoi prendere come valore da paragonare allo squat.

      Essendo inclinata a 45° parte della forza peso viene scaricata sulla verticale, x calcolare la resistenza offerta dal carico ti devi rifare alle leggi che regolano il piano inclinato con attrito.
      Sono funzioni trigonometriche, che utilizzano il valore di radice di2/2 che corrisponde a sen alfa
      Insomma, non è questa la sezione di matematica e fisica, tra l'altro roba che ho studiato 32 anni fa'.

      Ma in virtù del fatto che parte del peso viene scaricato e la risultante è minore, è matematicamente impossibile caricare di più nello squat che nella pressa , se questa è caricabile a dischi in ghisa, e non è di quelle a catena o cavo e puleggia.

      Se ciò accade la motivazione va cercata altrove

      Ho capito perfettamente e ti ringrazio della risposta più che esaustiva.
      In realtà non carico di più sullo squat ma la percezione è che non ci sia proporzione.
      con un 5RM di squat con 110 pensavo che la pressa dovesse essere almeno 180... e non è cosi.
      volevo capire in rapporto quanto dovrei caricare in pressa.
      Sopra i 120 kg di pressa sento di dover mettere le mani alle ginocchia invece che nella posizione corretta.(ovviamente non lo faccio). forse sbaglio qualcosa..

      Commenta


        #4
        Ma lo squat è un gesto atletico che hai ottimizzato e utilizzi probabilmente in maniera ottimale glutei ed erettori.
        La pressa, x quanto sia un composto, è comunque di isolamento sulla coscia. In base alla tua forma di esecuzione nella pressa potresti caricare molto sui quad oppure sui posteriori o viceversa nello squat.
        sigpic

        Commenta


          #5
          Aggiungo x semplice curiosità che il seno dell'angolo a 45° è V2/2= 0,707... diciamo 0,7.
          X avere un semplice risultato in kg e non in Newton, basta moltiplicare la massa in kg x 0,7.
          Così facendo non calcoliamo nemmeno il coefficiente d'attrito, immaginando una pedana che si muove su ruote in teflon riducendo attrito ad un valore molto basso.

          Assumendo una pedana da 25kg, aggiungendo 120kg di piastre=145kg • 0,7= 101,5kg

          Questo calcolo non serve assolutame a nulla, ma se a qualcuno piace fare calcoli ecco qua la formula semplificata: peso totale moltiplicato 0,7.
          sigpic

          Commenta

          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎