Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scheda multi, 4 split

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Scheda multi, 4 split

    ragazzi qualche buon anima che mi può tradurre questa scheda con gli esercizi veri e propri?
    (Le gambe sono a parte, non le ho neanche inserite)
    PUSH

    • base spinta upper 4×4-6 , tut complessivo sotto ai 10-15’’ (2-4’ rest)
    • Ipertrofico meccanico spinta upper 3-4×6-10 , enfasi in eccentrica lenta e concentrica rapida (1’30’’-2’ rest)
    • ipertrofico lattacido spinta upper in triset , 2-3×8+8+8 , 1 es. Enfasi in eccentrica lenta + 2 es. enfasi in concentrica lenta + 3 es. enfasi in peak contraction (75’’-2’ rest)

    2. PULL
    • base trazione upper 4×4-6 , tut complessivo sotto ai 10-15’’ (2-4’ rest)
    • ipertrofico meccanico trazione upper 3-4×6-10 , enfasi in eccentrica lenta e concentrica rapida (1’30’’- 2’ rest)
    • ipertrofico lattacido trazione upper in triset , 2-3×8+8+8 , 1 es. Enfasi in eccentrica lenta + 2 es. enfasi in concentrica lenta + 3 es. enfasi in peak contraction (75’’- 2’ rest)

    3. PUSH & PULL
    • base spinta upper 10-8-6-4-10 , tut complessivo sotto ai 10-15’’ (2-4’ rest)
    • ipertrofico meccanico trazione upper 3-4×8-10 , con stripping all’ultima serie, tut fluido (1’30’’-2’ rest)
    • ipertrofico lattacido spinta upper in triset , 2-3×10+10+10 tut controllato (75’’-2’ rest))



    4. BICIPITI – TRICIPITI
    • base bicipiti 10-8-6-4 , tut complessivo sotto ai 10-15’’ (2-4’ rest)
    • ipertrofico meccanico bicipiti , 3-4×8-10 con stripping all’ultima serie, tut fluido (1’30’’-2’ rest)
    • ipertrofico lattacido bicipiti , 2-3×8-12 con tut controllato in 2-1-2-1 (75’’-90’’ rest)
    • base tricipiti 10-8-6-4 , tut complessivo sotto ai 10-15’’ (2-4’ rest)
    • ipertrofico meccanico tricipiti
    • ipertrofico lattacido tricipiti

    #2
    Ma perché incartarsi in cose che non si capiscono?
    C'è poco da tradurre, è un protocollo che prevede esercizi svolti in determinati range di reps, con determinati tut in concentrica ed eccentrica e, come se non bastasse , termina con un bel triset, e hai bisogno della palestra libera perché devi usare 3 postazioni.

    Se hai bisogno della traduzione non sarai nemmeno lontanamente in grado di trovare giovamento da una scheda del genere, questa è la mia idea.

    Comunque te la spiego lo stesso.

    Push: prendi una spinta base, tipo panca piana.
    3x5 con tut 15'' rest 3'

    3x10 eccentrica lenta, concentrica esplosiva controllata rest 2'

    Triset: panca piana- panca inclinata-croci cavi
    3x8+8+8 , primo ex eccentriche lenta, secondo ex concentrica lenta, terzo ex concentrazione di picco in massima contrazione.

    Ascolta un attimo, questa è una scheda da professionisti, lascia perdere.

    Il resto è praticamente simile ma cambiano i gruppi
    sigpic

    Commenta


      #3
      Diciamo che ha solo pippettato e romanzato il fatto che il primo ex lo fa a basse rep, il secondo medie e terzo alte..è una semplice scheda in multifrequenza, non mi sembra nulla di trascendentale o da “professionisti”.
      grazie comunque per la spiegazione.

      Commenta

      Working...
      X
      😀
      🥰
      🤢
      😎
      😡
      👍
      👎