Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consiglio scheda massa ABA principiante

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Consiglio scheda massa ABA principiante

    Ciao a tutti. Sono relativamente un neofita (faccio palestra da diversi mesi con scarsi risultati) che ha deciso di dare più tempo alla palestra e impegnarsi più seriamente. Lasciando stare l’ alimentazione per cui ho iniziato un piano di 3000kal suddividendo i macro, volevo chiedervi un parere circa l’ allenamento. Innanzi tutto, sono alto 177cm x60kg (sono molto magro, per questo voglio mettermi sotto!) Il problema è che in questi mesi ho utilizzato sempre la stessa scheda (3 giorni a settimana di tipo ABC) senza riuscire a aumentare i carichi. Perciò adesso volevo cambiare, rimanendo sulla multifrequenza e impostando un piano di allenamento più a lungo andare. La mia intenzione sarebbe sempre quella di allentarmi tre volte a settimana con un ABA BAB. Ho cercato qui sul sito dei modelli di schede in multifrequenza e ho trovato due che mi interessano ma sui quali sono indeciso.

    Uno è SPINTA/TRAZIONE che è quello che più mi attira per la suddivisione degli esercizi
    L’ altro è MEZZA FULL PER PIANI che mi interessa perché è costituito da tre schede da adottare nel corso dei mesi.. allo stesso tempo però mi fa strano fare il giorno A panca con i bicipiti e non con i tricipiti (come sono abituato a fare) che invece sono inseriti il giorno B.
    Magari i miei dubbi vi sembreranno stupidi ma appunto ve li ho presentati da quella che è la mia poca esperienza e conoscenza in materia. Grazie in anticipo

    #2
    Spinta/trazione

    A petto-spalle-tricipiti-gambe

    B schiena-bicipiti-gambe-abs

    Per quanto riguarda le gambe, femorali e calf su un giorno e quads sull'altro

    Commenta


      #3
      E dopo un tot (tipo un mese) che mi alleno con questa scheda cosa devo cambiare? Aggiungere o sostituire esercizi?

      Commenta


        #4
        Originariamente Scritto da Masterf Visualizza Messaggio
        E dopo un tot (tipo un mese) che mi alleno con questa scheda cosa devo cambiare? Aggiungere o sostituire esercizi?
        Bhe, dipende. Una scheda dovrebbe durare generalmente piu' di un mese. All'interno della stessa dovrebbe esserci un programma di progressione, su volume o intensita', una periodizzazione ecc ecc.
        Altrimenti, magari dopo 2 mesi o o piu' (magari in un periodo di stallo), cambi completamente strategia.
        Il mio diario

        juggernaut

        ?d????n??t/
        noun
        • a huge, powerful, and overwhelming force.





        Commenta


          #5
          Come osservava LS, si lavora su un cambiamento di stimolo, agendo sulle principali variabili del BB: volume, intensità di carico, intensità percepita e densità.

          Per chi ha iniziato cmq da pochi mesi, il consiglio che dò sempre è quello di lavorare molto sull'esecuzione, sugli schemi motori, sulla corretta attivazione cercando di limitare le compensazioni.

          Poi col tempo si possono anche apportare modifiche sostanziali in termini di periodizzazione.

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
            Come osservava LS, si lavora su un cambiamento di stimolo, agendo sulle principali variabili del BB: volume, intensità di carico, intensità percepita e densità.

            Per chi ha iniziato cmq da pochi mesi, il consiglio che dò sempre è quello di lavorare molto sull'esecuzione, sugli schemi motori, sulla corretta attivazione cercando di limitare le compensazioni.

            Poi col tempo si possono anche apportare modifiche sostanziali in termini di periodizzazione.
            Concordo, meglio imparare a fare bene i singoli ex fondamentali prima di preoccuparsi troppo della scheda, e non eccedere con il lavoro di isolamento

            Anche per questo consiglio la multifrequenza per chi ha poca esperienza, così fai più spesso i big e non ti distrai troppo con gli ex complementari

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da The_Shadow Visualizza Messaggio
              il consiglio che dò sempre è quello di lavorare molto sull'esecuzione, sugli schemi motori, sulla corretta attivazione cercando di limitare le compensazioni.

              Quoto anche io
              Il mio diario

              juggernaut

              ?d????n??t/
              noun
              • a huge, powerful, and overwhelming force.





              Commenta

              Working...
              X
              😀
              🥰
              🤢
              😎
              😡
              👍
              👎