Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuova scheda: pareri e consigli

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Nuova scheda: pareri e consigli

    Salve a tutti, mi sono appena registrato nel forum ma vi leggo da tanto tempo. Mi chiamo Alessandro, ho 30 anni e mi alleno da circa 5. Sono alto 1.90 e peso circa 87kg. Volevo farvi vedere la nuova scheda per la massa che dovrei iniziare a breve, essendomi da poco trasferito in un'altra città. Diciamo che il mio problema principale è il petto, soprattutto la parte alta (clavicolare) che è carente, inoltre poiché anni fa ho avuto un incidente in moto, sento leggero fastidio o dolore eseguendo le dip ed utilizzando il bilanciere su panca, anche con carichi moderati (problema che con i manubri non si presenta, perciò troverete le spinte con i manubri come "fondamentale" al posto del bilanciere). Grazie in anticipo.

    La scheda prevede 4 allenamenti settimanali (lunedì, martedì, giovedì e venerdì) con il seguente split:
    1) Petto - avambracci*
    2) Dorsali - bicipiti
    3) Gambe - addome
    4) Spalle - tricipiti

    *Il petto è stato messo da solo per cercare di dargli maggior enfasi.

    PETTO - AVAMBRACCI

    1) Spinte manubri panca piana 4x6 120"
    2) Spinte manubri panca inclinata 45° 3x8 90"
    3) Croci panca piana con manubri 3x10 60"
    4) Spinte manubri uniti panca inclinata 45° SS con croci cavi alti 3x8+12 90"
    5) Piegamenti sulle braccia con piedi su rialzo 3xmax 60" (qualora non avvertissi dolore, sostituirei i piegamenti con le dip)

    1) Reverse curl in piedi con bilanciere EZ 4x8 60"
    2) Wrist curl (flessioni dei polsi con palmi supini) 3x10 45-60"
    3) Reverse wrist curl (flessione dei polsi con palmi proni) 3x10 45-60"


    DORSALI – BICIPITI

    1) Trazioni 4xmax 120"
    2) Lat machine 3x6 90"
    3) Pulley 3x8 90"
    4) Lat fly 3x10 60"

    1) Curl bilanciere in piedi 4x6 120"
    2) Curl martello 3x10 90"
    3) Curl ai cavi con maniglia 3x10 45"


    GAMBE - ADDOME

    1) Squat 4x6 120"
    2) Pressa 3x8 90"
    3) Affondi 3x10 60-90"
    4) Stacchi GT SS con Leg curl 3x8 90"
    5) Polpacci 3x12 45"

    1) Crunch con sovraccarico 3x20
    2) Sit up con sovraccarico 3x20
    3) Reverse crunch su panca inclinata 3x20


    SPALLE – TRICIPITI

    1) Lento avanti bilanciere seduto 8 6 6 4 120"
    2) Arnold press seduto 3x8 90"
    3) Tirate al mento SS con alzate laterali 3x10+10 90"

    1) French bilanciere 10 8 8 6 90"
    2) Panca presa stretta 3x8 90"
    3) Lat bar 3x10 60"

    Grazie

    #2
    Fossi in te farei il seguente:
    -Petto in multifrequenza
    -Aumento volume sui dorsali. Magari anche loro in multifrequenza.
    -Toglierei tutto quel volume per avambracci
    -Farei braccia suddivise su due giorni, magari insieme al petto. Tra questi esercizi metterei gli avambracci alla fine 2 set a volta sono sufficenti.
    -Calcolerei un sistema di progressione.
    Il mio diario

    juggernaut

    ?d????n??t/
    noun
    • a huge, powerful, and overwhelming force.





    Commenta


      #3
      Ciao lukinosnake, grazie dei consigli. Prima di apportare le modifiche che mi hai suggerito, volevo chiederti:
      - per poter fare dorso e petto in multifrequenza, come mi consigli di suddividere ed accoppiare i distretti muscolari tenendo conto che posso allenarmi 4 volte a settimana?
      - le braccia potrei dividerle un giorno bicipiti ed un altro tricipiti ma sempre con il petto, giusto?
      - per gli avambracci allora riduco gli esercizi a 2 set invece di 3, mantenendo però la tipologia di lavoro;
      - per aumentare il volume del dorso, pensavo di inserire un rematore con bilanciere pesante magari in 3x8 o 3x6;
      - per la progressione cosa intendi esattamente? Piramidali o simili o altro?

      Grazie!

      Commenta


        #4
        Io farei il seguente.
        - Io fare uno split upper-lower, quindi alleni due volte parte superiore e parte inferiore. Puoi considerare di fare range di ripetizioni e peso differenti se ben contestualizzati.
        -Se le vuoi fare in multi fai durante entrambi i giorni di upper, altrimenti bicipiti una volta e tricipiti l'altra.
        - Io farei 4 set totali, magari sulle 10-15 ripetizioni. Se ti alleni pesantemente gli avambracci escono fuori
        -Questa domanda lascia il tempo che trova. Bisogna vedere il contesto della scheda.
        -Intendo come aumenterai il peso e gestirai numero set e ripetizioni nelle settimane a venire. Che ne so, magari aumentando in settimana 3 il peso del 2.5%, riduci i set e poi la settimana dopo li aumenti nuovamente ma con un il suddetto peso. Progressione nell'intesita'/volume insomma.
        Il mio diario

        juggernaut

        ?d????n??t/
        noun
        • a huge, powerful, and overwhelming force.





        Commenta


          #5
          D'accordo grazie mille, do un'occhiata a qualche modello presente nel forum per impostare meglio la scheda, perché non ho mai fatto l'allenamento upper-lower ma sempre mono o multifrequenza per i vari gruppi muscolari.

          Commenta

          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎