Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Scheda Bulk 6 giorni di allenamento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Scheda Bulk 6 giorni di allenamento

    Salve, torno a chiedere consiglio su questo forum dopo credo 5 anni.
    Un riassunto fin'ora. Ragazzo di 28 anni, ex obeso (110 kg circa a 22 anni per 1,78m) che si è appassionato al fitness a quasi 23 anni. In poco tempo sono passato dai circa 110 a circa 70, facendo molto cardio (corsa e bici tutti i giorni) e inizialmente una scheda (credo) buona a bruciare, ma non a costruire. Dai 70 kg ho praticamente smesso di fare cardio e mi sono concentrato sulla massa. In 3 anni sono arrivato a una forma "decente" e massimali alzati di parecchio, addominali non scolpiti ma ben visibili e massa grassa che oscillava tra 12-13% per un peso di 79 kg dopo l'ultimo bulk.
    Nonostante i risultati fossero buoni, ora vorrei alzare un pò l'asticella. Sto finendo un minicut di 18 giorni con un deficit del 33% che ha dato i suoi frutti, all'undicesimo giorno già -1,3 kg e massa grassa -1,4%. Finito il minicut vorrei fare un bulk fino a Maggio circa cercando un grande aumento di massa, questa è la scheda che avrei in mente.
    Ogni muscolo allenato ogni 72h apparte il giorno di riposo, sedute di allenamento brevi con 3 SS con 1 minuto tra ogni serie, per poi accorciare a 45 secondi e poi 30 secondi. Tra ogni SS un minuto. Non so se mi sono spiegato adeguatamente.
    So che i 6 giorni sono impegnativi, ma per me l'allenamento è uno sfogo e un toccasana averlo tutti i giorni (o quasi). Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti.


    #2
    non capisco come fai ad usare come carico per esempio 8rm in un 4 x 8 in ss e magari come secondo esercizio e con 1 minuto di riposo, secondo me non ci riuscirai mai.
    Winners are simply willing to do what losers won't.




    Commenta


      #3
      Le SS in petto-tricipiti e in dorso-bicipiti, così come le hai impostate andranno ad inficiare il primo esercizio già a partire dalla seconda serie.
      Esempio:
      Panca SS push-down: nella panca c'è forte coinvolgimento del tricipite, il secondo ex va diretto sul tricipite, nella seconda serie il punto debole sarà il tricipite e fallirai la serie prima della rep target.

      La tua idea di wo ad alta densità mi piace, ma dovresti ottimizzarla e renderla particabile accoppiando meglio le SS.
      E poi come giustamente fa notare ottantino, non è realistico fare un 4x8 con il massimale del 8RM.
      sigpic

      Commenta


        #4
        Grazie della correzione , effettivamente ho notato di aver lasciato un pò di cose invariate senza pensarci. Tipo anche la french press con 10 ripetizioni che dubito di riuscire a fare in SS.
        Correggendo gli RM per esempio RM10 per fare poi 8 ripetizioni è fattibile ?

        Presumo qualcosa di simile.


        Sul discorso del coinvolgimento degli stessi muscoli nel SS, avevo inizialmente studiato questa scheda sulla base di una dell'ultimo libro di Liparoti, dove proponeva una scheda simile in 3 SS ma divisa petto-schiena poi gambe poi spalle-braccia, ma mi rimanevano fuori vari muscoli (tricipiti, trapezi, abs) e l'idea di fare bicipiti e schiena il giorno dopo mi sembra sbagliata (coinvolgimento in due giorni e poco tempo di riposo).
        Last edited by Bluesman; 29-01-2019, 08:27:40.

        Commenta


          #5
          Aggiornamento, alla fine ritornerò ad una Pull-Push-Legs di 8 giorni però con qualche modifica. Tempi di 1' tra i fondamentali e 45' tra i complementari, progressione alla russa sui fondamentali e complementari probabilmente in 4x10/8/8/6 eccetto le croci ai cavi in 2x12.
          Giorno A Push
          Panca piana
          Dip parallele
          Tricipiti ai cavi
          Croci alte
          French Press
          Alzate frontali

          Giorno B Pull
          Stacco
          Trazioni alla sbarra
          Rematore T-bar
          Curl bilanciere su panca scott
          Zottman Curl

          Giorno C Legs+Delt lat/post
          Squat
          Pressa
          Leg extension
          Shrugs
          Alzate laterali
          Croci inverse ai cavi

          Giorno di riposo

          Giorno D Push
          Panca piana
          Dip parallele
          Tricipiti ai cavi
          Croci alte
          French Press
          Military press

          Giorno E Pull
          Stacco
          Lat machine presa larga
          Rematore T-bar
          Curl bilanciere su panca scott
          Zottman Curl

          Giorno F Legs+Delt lat/post
          Squat
          Pressa
          Roman squat/Sissy squat
          Croci ai cavi alti
          Tirate al mento
          Alzate laterali

          Giorno di riposo

          Commenta

          Working...
          X
          😀
          🥰
          🤢
          😎
          😡
          👍
          👎