If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ciao, come per la dieta ho cercato di creare uno schema, diciamo così, di scheda. Perchè sicuramente non lo seguirò mai o quasi al 100%, ma l'impostazione generale rimarrebbe sempre la stessa. Ho 22 anni, 1.78cm x 78kg. Ho iniziato con i pesi da 8 mesi, ma partivo da una base buona costruita facendo generalmente parecchio sport e allenandomi un po' corpo libero. L'obiettivo è l'incremento delle prestazioni (forza massimale in primis, ma non solo) e, contemporaneamente e secondariamente, dato che sto cmq in surplus, costruire massa muscolare.
3 volte a settimana. 2 volte in palestra, quella centrale a casa con gli anelli.
Il tempo che indico è il tempo totale dell'esercizio, da quando lo inizio a quando passo al successivo. Se ad esempio scrivo 10' 5x10 vuol dire che ogni 2' inizio una serie, quindi su 10reps impiegando 6sec per ogni reps il recupero che rimane è circa 1 minuto. Faccio così per esser più comodo a gestire le scansioni temporali e rendermi controproducente il 'riposare' tra una reps e l'altra.
Cerco di creare una schematizzazione 'a matriosca' per rendere più chiaro il pensiero con cui ho costruito la cosa. Spero non risulti troppo impegnativo comprendere il quadro generale.
B
15' riscaldamento generale
30/40' superset trazioni/dip oppure set muscle up
15' lavoro a braccia tese
C
15' riscaldamento generale
25' panca, volume (cmq intenso)
10' ohp 5x4x?? (mai fatto), buffer 2/1
10' panca manubri, 5x5x(20+20)kg, buffer 2
30' rematore 10x4x70kg con in mezzo str. dorso, buffer 1/0
25' stacco, intensità
10' hip trust 5x5x?? (mai fatto), buffer 2/1
10' addominali, intensità
25' braccia
15' monoart. x dorsale braccia tese 5x10, buffer 2/1
15' circuito core & str
riscaldamento generale in A e C
-3' corsa 12km/h
-5' 5x12 piegamenti braccia 45°
-15 scrollate sospensione
-90'' scrollate in appoggio
-1' plank gomiti con roller sotto ai piedi
riscaldamento generali in B
-5' circonduzioni
-5' 5x3 trazioni anelli, molta enfasi sulla depressione
-5' 5x5 piegamenti a terra mani unite ('diamond')
panca, intensità
- 10' riscaldamento specifico : 6-5-4-3-2 x (45-55-65-75-85) kg
- 15' 5x3x85kg con str. leggero petto nei recuperi - buffer 0
panca, volume
- 10' risc specifico : 5x5x65kg
- 15'' 5x5x75kg con str. leggero petto nei recuperi - buffer 1
circuito str & core
- 1' puncake
- 1' rev plank con roller ai piedi
- 1' pike attivo seduto
- 1' pike passivo in piedi
- 1' plank gomiti con roller ai piedi
So bene che il volume di lavoro è tale da suggerire una divisione su più allenamenti, ma non è cosa che al momento posso logisticamente fare. Posso però pensare, se me lo suggerirete, di tagliare qualcosa, o organizzare qualcosa in modo diverso.
Per le braccia credo sarebbe meglio rendere più leggero uno dei due allenamenti, e sfoltire un po', ma sono indeciso.
Spero sia comprensibile, spero qualcuno abbia voglia di consigliarmi =).
Last edited by LoreFéanor; 03-09-2018, 19:40:15.
Motivo: lapsus
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: