consigli scheda forza/massa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Françis1992
    replied
    Originariamente Scritto da LoreFéanor Visualizza Messaggio
    ma no... chiaro che se te mi dici solo che sono lunghissimi, e io ti rispondo che lo so... e te ti stupisci.. non concludiamo nulla. Ho chiesto idee su cosa potrebbe secondo voi essere cambiato, posso benissimo togliere qualche esercizio se mi dite che sarebbe ridondate, diminuire le serie di qualche complementare se vediamo che sono troppe.. insomma io ho chiesto, ad esempio, ho messo quasi tutto in 5x5 semplicemetne perchè ritengo che se non ci spendo almeno 10 minuti su un esercizio... tanto vale non farlo proprio XD
    ma il windsurf il laser e le nuotate sono minisvaghi che capitano di tanto in tanto... io ci lavoro con le velette, ogni tanto se ho un buco di tempo e vento e mare sono belli, perchè mai non dovrei divertirmici un po' ? Per paura di non dare ai muscoli modo di ricorstruirsi ? suvvia...

    Che i risultati potrebbero essere migliori non lo metto in dubbio, io vado in palestra e mi ci devo divertire, non esiste proprio che io ci vada unicamente per sperare un domani di avere dei risultati, siano essi estetici o di prestazioni. Nonostante ciò tutto nella scheda è stato messo secondo motivi abbastanza precisi, che possono anche essere contestati (gli es per le gambe inseriti ad esempio, quelli li ho messi completamente a caso, non ho mai fatto affondi o hip trust... quindi se mi consigli di modificare qualcosa, sicuramente ti ascolto...)

    Ma poi... 8 ore a settimana porterebbero a un affaticamento non compensato ? Ma dai... E' chiaro che se ci arriva di botto un neofita, si rompe. Ma per migliorare nel lungo termine, partire dalle 3 e poi pian piano arrivare sulle 15 mi pare una cosa semplicemente ovvia. In tutti gli sport si iniza con 2 volte per 90' e pian piano si arriva a 8-15 volte per 60-120'. Io semplicemente siccome logisticamente mi romperebbe assai andare in palestra più volte, sarebbe una rottura nell'organizzazione delle varie cose che devo fare, finirei per andare in palestra e allenarmi facendo tutto di fretta e controvoglia, ho preferito partire da 3 ore a settimana una in un unica seduta, poi iniziato ad aumentare poco a poco la frequenza, ad affiancare l'oretta agli anelli, e adesso sono arrivato a andare 2 volte per 3 ore in palestra e fare 1 oretta sugli anelli. Non mi pare ne di essere arrivato a tanto volume nè che la progressione sia stata insostenibile.


    @sly... bo una cosa non la comprendo : ti leggo di la. Te quando ti alleni fai solitamente 25/30 serie per un gruppo, e stai in monofrequenza. E ti durerà 1 oretta. Ma se te dopo che hai fatto tutte le tue serie per il petto, magari ti prendi 5 minuti di relax, e poi inizi a fare dorso e ci dai per un altra oretta, sinceramente non credo che saresti in questa seconda ora renderesti poi tanto male ! Non è che il corpo se ha gia speso 400kcal si rifiuta di lavorare come si deve per un altra ora... Al massimo ci sono cali a livello dei motoneuroni, ma mettendoci con grinta e testa li si riescono ad arginare. Inoltre anche se si rende molto meno, diciamo si ha addirittura un calo del 20%. Fare delle serie a buffer 2-3 mica fa male, anzi allenarsi con un po' di buffer personalmente credo sia la chiave per migliorare meglio (tuttavia io quando ci sono difficilmente riesco a trattenermi dallo spremermi parecchio XD) - e chiaramente per sfruttare a pieno il buffer è necessario investire più tempo negli allenamenti : se si ha a disposizione per allenare ad esempio la panca 2 ore ci sta che 60' siano fatti a buffer di 2, 40' a buffer 1, 20 a buffer 0. Ma se invece si vogliono massimizzare i risultati con poco tempo, allora giustamente conviene spremersi di più.


    Mi scuso se ho fatto confusione, ma vi ho letti da qualche ora e mi sono ritrovato a riflettere parecchio. Ho quindi in testa molti pensieri che sicuramente non sono riuscito a esprimere in modo ordinato

    Concludo ringraziandovi entrambi : a me fa molto bene ricevere le vostre sincere critiche, siano esse positive o negative, perchè poi ci ragiono su a lungo! =)
    magari Sly non ha due ore di tempo per allenarsi
    Con il tempo poi imparerai che piu si va avanti, piu si affina la connessione mente muscolo, piu saranno necessarie meno serie per arrivare allo sfinimento.
    Io per primo sono ancora lontano ed infatti mi serve un volume alto

    Leave a comment:


  • LoreFéanor
    replied
    Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggio
    Da quanto scrivi mi pare di comprendere che non hai necessità di consigli.
    La tua giornata ruota attorno agli allenamenti che hai oltremodo personalizzato e dei quali sei consapevole della bontà e dell'efficacia. Ripeto ancora una volta che la tua scelta di lavorare su questi volumi è vantaggiosa data anche la tua giovane età, ma non è metodologicamente corretta perché nel tempo, se non modificata, ti porterà ad un affaticamento non compensato.
    Probabilmente il tuo fisico è portato a lavorare su volumi, quindi in qualche modo ad "esagerare" in modo positivo direi, ma ancora non hai un indirizzo preciso, ho letto ad esempio che pratichi windsurf ed esci con il laser e che fai "nuotate a bomba"......tutto lascia presagire che metti molta carne al fuoco (quantità) ma che non curi efficacemente la qualità dello stile allenante. Quindi i risultati ottenuti sono più che buoni (viste le foto), ma forse potrebbero essere superiori se tu attuassi alcuni accorgimenti sul tuo stile allenante......
    ma no... chiaro che se te mi dici solo che sono lunghissimi, e io ti rispondo che lo so... e te ti stupisci.. non concludiamo nulla. Ho chiesto idee su cosa potrebbe secondo voi essere cambiato, posso benissimo togliere qualche esercizio se mi dite che sarebbe ridondate, diminuire le serie di qualche complementare se vediamo che sono troppe.. insomma io ho chiesto, ad esempio, ho messo quasi tutto in 5x5 semplicemetne perchè ritengo che se non ci spendo almeno 10 minuti su un esercizio... tanto vale non farlo proprio XD
    ma il windsurf il laser e le nuotate sono minisvaghi che capitano di tanto in tanto... io ci lavoro con le velette, ogni tanto se ho un buco di tempo e vento e mare sono belli, perchè mai non dovrei divertirmici un po' ? Per paura di non dare ai muscoli modo di ricorstruirsi ? suvvia...

    Che i risultati potrebbero essere migliori non lo metto in dubbio, io vado in palestra e mi ci devo divertire, non esiste proprio che io ci vada unicamente per sperare un domani di avere dei risultati, siano essi estetici o di prestazioni. Nonostante ciò tutto nella scheda è stato messo secondo motivi abbastanza precisi, che possono anche essere contestati (gli es per le gambe inseriti ad esempio, quelli li ho messi completamente a caso, non ho mai fatto affondi o hip trust... quindi se mi consigli di modificare qualcosa, sicuramente ti ascolto...)

    Ma poi... 8 ore a settimana porterebbero a un affaticamento non compensato ? Ma dai... E' chiaro che se ci arriva di botto un neofita, si rompe. Ma per migliorare nel lungo termine, partire dalle 3 e poi pian piano arrivare sulle 15 mi pare una cosa semplicemente ovvia. In tutti gli sport si iniza con 2 volte per 90' e pian piano si arriva a 8-15 volte per 60-120'. Io semplicemente siccome logisticamente mi romperebbe assai andare in palestra più volte, sarebbe una rottura nell'organizzazione delle varie cose che devo fare, finirei per andare in palestra e allenarmi facendo tutto di fretta e controvoglia, ho preferito partire da 3 ore a settimana una in un unica seduta, poi iniziato ad aumentare poco a poco la frequenza, ad affiancare l'oretta agli anelli, e adesso sono arrivato a andare 2 volte per 3 ore in palestra e fare 1 oretta sugli anelli. Non mi pare ne di essere arrivato a tanto volume nè che la progressione sia stata insostenibile.


    @sly... bo una cosa non la comprendo : ti leggo di la. Te quando ti alleni fai solitamente 25/30 serie per un gruppo, e stai in monofrequenza. E ti durerà 1 oretta. Ma se te dopo che hai fatto tutte le tue serie per il petto, magari ti prendi 5 minuti di relax, e poi inizi a fare dorso e ci dai per un altra oretta, sinceramente non credo che saresti in questa seconda ora renderesti poi tanto male ! Non è che il corpo se ha gia speso 400kcal si rifiuta di lavorare come si deve per un altra ora... Al massimo ci sono cali a livello dei motoneuroni, ma mettendoci con grinta e testa li si riescono ad arginare. Inoltre anche se si rende molto meno, diciamo si ha addirittura un calo del 20%. Fare delle serie a buffer 2-3 mica fa male, anzi allenarsi con un po' di buffer personalmente credo sia la chiave per migliorare meglio (tuttavia io quando ci sono difficilmente riesco a trattenermi dallo spremermi parecchio XD) - e chiaramente per sfruttare a pieno il buffer è necessario investire più tempo negli allenamenti : se si ha a disposizione per allenare ad esempio la panca 2 ore ci sta che 60' siano fatti a buffer di 2, 40' a buffer 1, 20 a buffer 0. Ma se invece si vogliono massimizzare i risultati con poco tempo, allora giustamente conviene spremersi di più.


    Mi scuso se ho fatto confusione, ma vi ho letti da qualche ora e mi sono ritrovato a riflettere parecchio. Ho quindi in testa molti pensieri che sicuramente non sono riuscito a esprimere in modo ordinato

    Concludo ringraziandovi entrambi : a me fa molto bene ricevere le vostre sincere critiche, siano esse positive o negative, perchè poi ci ragiono su a lungo! =)

    Leave a comment:


  • Sly83
    replied
    Va messa in parallelo a quello che ha appena scritto MENEZ, nel senso che in estrema sintesi bisogna farsi le ossa e battere il ferro finche’ e’ caldo, ma non precludersi che altri approcci possano ottimizzare i risultati.
    E’ un processo lungo, di analisi di quanto si ottiene.
    A 22 anni e’ importante fare esperienza, e’ naturale che OGGI leggere workout come quello il primo mio pensiero resta “come potrei dare quello che devo se dopo quattro esercizi sono devastato?”
    Last edited by Sly83; 06-09-2018, 12:06:02.

    Leave a comment:


  • Ardeus
    replied
    Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
    A questo punto il lato strettamente tecnico a mio avviso passa proprio in secondo piano (e non ti nego che la cosa non mi dispiace affatto).
    Quello che DAVVERO conta, e’ la determinazione, la grinta e la motivazione che hai nel mettere in pratica quello che hai scritto.
    A me, te lo dico papale papale...piace percepire come si interpreta un programma.
    Perche’ detto tra noi, per me quella scheda messa giu’ così sarebbe proprio strana
    Sono convinto che con l’applicazione ti dara’ degli ottimi riscontri, tu focalizzati sempre con onesta’ su quello che stai facendo e sul come lo stai facendo, e’ bello condividere, certo le opinioni e i punti di vista sono divergenti ma contano i risultati che otterrai.
    E al di la’ di quello che chiunque possa pensarne, sono convinto che arriveranno
    Bravissimo .
    Parole che dovrebbero essere scolpite nel marmo.

    Leave a comment:


  • menez
    replied
    Da quanto scrivi mi pare di comprendere che non hai necessità di consigli.
    La tua giornata ruota attorno agli allenamenti che hai oltremodo personalizzato e dei quali sei consapevole della bontà e dell'efficacia. Ripeto ancora una volta che la tua scelta di lavorare su questi volumi è vantaggiosa data anche la tua giovane età, ma non è metodologicamente corretta perché nel tempo, se non modificata, ti porterà ad un affaticamento non compensato.
    Probabilmente il tuo fisico è portato a lavorare su volumi, quindi in qualche modo ad "esagerare" in modo positivo direi, ma ancora non hai un indirizzo preciso, ho letto ad esempio che pratichi windsurf ed esci con il laser e che fai "nuotate a bomba"......tutto lascia presagire che metti molta carne al fuoco (quantità) ma che non curi efficacemente la qualità dello stile allenante. Quindi i risultati ottenuti sono più che buoni (viste le foto), ma forse potrebbero essere superiori se tu attuassi alcuni accorgimenti sul tuo stile allenante......

    Leave a comment:


  • LoreFéanor
    replied
    Io comunque sono convinto del fatto che se dividessi tutto su 4 o 5 sedute i risultati sarebbero migliori. Però non è cosa che sono disposto a fare, porterebbe le mie giornate a essere più frenetiche e in allenamento finirei per divertirmi di meno

    Leave a comment:


  • LoreFéanor
    replied
    di la nel diario un paio di foto le ho messe ahahah. Se riesco ne metto altre nei prossimi giorni

    Leave a comment:


  • Mutha 1
    replied
    Originariamente Scritto da LoreFéanor Visualizza Messaggio
    Alla fine non sono più di 8 ore settimanali totali, non sono mica tante a mio avviso... Fino a luglio (da gennaio) ne ho sempre fatte da 4-5 a 6. Da luglio ad adesso ho iniziato a incrementare e queste ultime settimane sono state sempre 7-8. Mai avuto problemi di ritenzione idrica dovuti agli allenamenti, anzi di solito il giorno dopo mi vedo molto più asciutto... se mai è il contrario : a giugno ero stato obbligato a fare 2 settimane di stop completo e pur mangiando poco mi sono ritrovato stragonfio ! I risultati ci sono stati, sopratutto esteticamente ; mentre per gli aumenti in forza mi aspettavo qualcosina di meglio ma sono soddisfatto ugualmente, ed è per cercare di renderli più veloci che adesso mi sto proponendo di aumentare la frequenza degli allenamenti a 3 volte a settimana. Volume spazzatura forse lo possono essere le serie di avvicinamento in panca, ma per il resto i kg sono quelli, e se vedo la forma sporcarsi cambio il carico e me lo annoto, sempre.
    Mi piacerebbe valutare con delle foto la qualità muscolare. Bene sono felice, evidentemente con te funziona. Se dovessi pensare ad un allenamento cosi per me...mi scioglierei dopo 3h

    Leave a comment:


  • LoreFéanor
    replied
    Alla fine non sono più di 8 ore settimanali totali, non sono mica tante a mio avviso... Fino a luglio (da gennaio) ne ho sempre fatte da 4-5 a 6. Da luglio ad adesso ho iniziato a incrementare e queste ultime settimane sono state sempre 7-8. Mai avuto problemi di ritenzione idrica dovuti agli allenamenti, anzi di solito il giorno dopo mi vedo molto più asciutto... se mai è il contrario : a giugno ero stato obbligato a fare 2 settimane di stop completo e pur mangiando poco mi sono ritrovato stragonfio ! I risultati ci sono stati, sopratutto esteticamente ; mentre per gli aumenti in forza mi aspettavo qualcosina di meglio ma sono soddisfatto ugualmente, ed è per cercare di renderli più veloci che adesso mi sto proponendo di aumentare la frequenza degli allenamenti a 3 volte a settimana. Volume spazzatura forse lo possono essere le serie di avvicinamento in panca, ma per il resto i kg sono quelli, e se vedo la forma sporcarsi cambio il carico e me lo annoto, sempre.
    Last edited by LoreFéanor; 05-09-2018, 21:40:15.

    Leave a comment:


  • Mutha 1
    replied
    Originariamente Scritto da LoreFéanor Visualizza Messaggio
    le trascorro facendo gli esercizi nelle modalità che poi scrivo in forum (puoi anche vedere il diario...). Il buffer è generalmente basso, da 2/1 nelle prime serie a 1/0 nelle ultime. I recuperi sono generalmente ampi, sui 120'' per alcuni esercizi 'fondamentali', sui 90'' per alcuni esercizi di rilievo, sui 60'' per gli esercizi più di isolamento, che generalmente faccio a reps più alte. Sudo molto, ma i tempi di recupero sono tali da non affaticarmi troppo, il fiatone non mi viene, per dire, ma mi sento sempre bello caldo. Tra le serie i tempi sono scanditi precisamente. Tra un esercizio e l'altro me la prendo con calma, ma non sto a perdere più di un paio di minuti (il cellulare, ad esempio, lo lascio nello spogliatoio). Capita che la bottiglia da 1,5l che mi porto sempre non mi basti e la debba riempire dalle docce a metà o a 3/4 dell'allenamento. Niente prewo, niente intra wo, niente postwo. A volte prewo bevo del caffè ma ho notato che mi rimane indigesto per cui a meno che proprio non sia assonnatissimo evito.
    Onestamente, sebbene sia consapevole che l'overtraining x molti sia un miraggio e uno spauracchio, credo proprio che finirai per gonfiarti d'acqua come reazione alla normale "infiammazione da stress" per questi allenamenti lunghi e stressanti. Credo che volumi così siano da lasciare a chi sappiamo noi e che molto sarà volume spazzatura poiché mantenere l'intensità adeguata sarà difficile.

    Leave a comment:


  • LoreFéanor
    replied
    le trascorro facendo gli esercizi nelle modalità che poi scrivo in forum (puoi anche vedere il diario...). Il buffer è generalmente basso, da 2/1 nelle prime serie a 1/0 nelle ultime. I recuperi sono generalmente ampi, sui 120'' per alcuni esercizi 'fondamentali', sui 90'' per alcuni esercizi di rilievo, sui 60'' per gli esercizi più di isolamento, che generalmente faccio a reps più alte. Sudo molto, ma i tempi di recupero sono tali da non affaticarmi troppo, il fiatone non mi viene, per dire, ma mi sento sempre bello caldo. Tra le serie i tempi sono scanditi precisamente. Tra un esercizio e l'altro me la prendo con calma, ma non sto a perdere più di un paio di minuti (il cellulare, ad esempio, lo lascio nello spogliatoio). Capita che la bottiglia da 1,5l che mi porto sempre non mi basti e la debba riempire dalle docce a metà o a 3/4 dell'allenamento. Niente prewo, niente intra wo, niente postwo. A volte prewo bevo del caffè ma ho notato che mi rimane indigesto per cui a meno che proprio non sia assonnatissimo evito.

    Leave a comment:


  • menez
    replied
    Originariamente Scritto da LoreFéanor Visualizza Messaggio
    Grz, bella. Guarda aggiungo solo che jeri quando dopo circa 3 ore che mi allenavo, quando stavo andando in spogliatoio, mi sono fermato un momento : avevo voglia di fare un ultimo superset di trazioni e dip ahahah ! Mi sono dovuto trattenere...
    3 ore di allenamento non li ho mai visti fare da nessuno.....che non fosse l'istruttore..... Mi domando come trascorri queste 3 ore e con quale intensità tu ti alleni.

    Leave a comment:


  • LoreFéanor
    replied
    ...gia... e adesso, mentre sono qui sul divano che scrivo in rete, c'è la sbarra incastrata nella porta, lì a pochi metri da me, che chiama. Mi trattengo, lo devo fare. Lo so che se mi lascio andare finisce che mi becco l'ennesima tendinite al gomito...

    Leave a comment:


  • Sly83
    replied
    Ci va il suo tempo per imparare a conoscersi e a dosarsi, ottimizzare le proprie energie, centellinare l’intensita’...quindi adesso mi sembra anche giusto che sia così

    Leave a comment:


  • LoreFéanor
    replied
    Grz, bella. Guarda aggiungo solo che jeri quando dopo circa 3 ore che mi allenavo, quando stavo andando in spogliatoio, mi sono fermato un momento : avevo voglia di fare un ultimo superset di trazioni e dip ahahah ! Mi sono dovuto trattenere...

    Leave a comment:

Working...
X