Multifrequenza o monofrequenza per i protocolli di forza?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • menez
    SdS - Moderator
    • Aug 2005
    • 7284
    • 608
    • 88
    • Send PM

    #16
    vivalaghisa leggi le risposte.
    allenarsi più volte non sempre serve ad allenarsi di più....se non lo si sa fare.
    Non è il volume di allenamento che induce a miglioramenti...ma è volume/intensità/frequenza/recupero/stile di vita/profilo ormonale ecc ecc
    Se hai un petto carente puoi scegliere molte opzioni come già detto sopra.
    ti faccio notare che 5 x 2 non è affatto come riporti tu "blando" ...direi l'esatto contrario....anyway.....
    comunque direi che può bastare veramente ho difficoltà a seguirti ..
    GUTTA CAVAT LAPIDEM
    http://albertomenegazzi.blogspot.it/
    https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

    MANX SDS

    Commenta

    • Vivalaghisa
      Bodyweb Senior
      • Apr 2018
      • 806
      • 25
      • 0
      • Send PM

      #17
      Sei tu che stai complicando all'infinito un discorso di una semplicità unica, è inutile che metti in mezzo profili ormonali, dual factor theory ed altre cose, se la domanda è "Più o meno Frequenza per migliorare?" Più Frequenza se significa più volume e/o intensità.

      Facciamo un esempio semplicissimo.

      Soggetto A : 50 Serie di lavoro distribuito su tutto il corpo, in 3 sedute in monofrequenza
      Soggetto B : 50 serie di lavoro ... in 6 sedute in multifrequenza
      Soggetto C : 100 serie di lavoro ... in 6 sedute in multifrequenza

      Chi migliora di più? Ovviamente il soggetto C, per il maggior volume, STOP.
      Poi si può discutere di come gestire i carichi, delle risposte ad un volume in Mono piuttosto che in Multi che richiedono pause differenti, di come periodizzare, delle fasi di picco e di scarico...tutto quello che vuoi, ma migliorerà sempre chi si allena di più, e di più non significa necessariamente più volte.

      Tu stesso hai detto che migliora di più chi segue il Train Hard, e poi mi vieni a dire che la Frequenza, che è una variabile, conta di più del Train Hard?
      Se hai bisogno di un Coach

      Commenta

      • menez
        SdS - Moderator
        • Aug 2005
        • 7284
        • 608
        • 88
        • Send PM

        #18
        Non complico le cose le voglio rendere chiare e conformi alla scienza e non alla matematica o al calcolo.
        innanzitutto definisci i termini di ciò di cui stai parlando.
        L'esempio sopra non è corretto:
        per esempio in cosa dovrebbe essere migliorato il soggetto C? nel fare più serie di lavoro, immagino, in una sorta di resistenza al lavoro quindi.
        Non si migliora per il Volume ma esclusivamente per l'intensità di allenamento, è una regola fondamentale.
        Un velocista per migliorare i tempi deve correre forte, così un sollevatore di pesi deve sollevare alto, e via dicendo.
        Non migliora chi si allena di più, ma chi si allena meglio e appunto più intensamente.
        Il Train Hard è lavora duramente, la frequenza esprime quante volte devo allenarmi duramente, ma senza la frequenza il Train Hard è inconsitente.
        GUTTA CAVAT LAPIDEM
        http://albertomenegazzi.blogspot.it/
        https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

        MANX SDS

        Commenta

        • Manx
          Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
          • Feb 2005
          • 261824
          • 3,024
          • 3,636
          • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
          • Send PM

          #19
          Vivalaghisa, ciao.
          Non ci conosciamo perchè sei nuovo arrivato, ma conosco molto bene Menez perchè è il mio Maestro e mi allena da 10 anni e siamo qui sul forum dal 2005 Devo dire che Menez a volte risulta un po' oscuro, è vero, ma alla fine lo si capisce sempre.

          Io sto seguendo la vostra discussione da ieri e ora me la rileggo....ma non ho capito molto di quello che vuoi dire Dico sul serio, e sono convinto che in molti non hanno capito quello che intendi. Pero' ora rileggo, promesso.

          p.s. Purtroppo mi sa che l'autore del 3d...ora avrà le idee ancora piu' confuse

          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
          Anarco-Training
          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
          No mental :seg: Crew
          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
          I.O.M Jesi & Vallesina

          Le domande dell'aspirante bidibolder
          Originariamente Scritto da TONY_98
          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
          Originariamente Scritto da Perineo
          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
          Originariamente Scritto da Spratix
          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
          Fai da te - Il tagliando
          Originariamente Scritto da erstef
          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
          Disagio alimentare & logistica bidibolder
          Originariamente Scritto da Gianludlc17
          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
          Estetica rulez
          Originariamente Scritto da 22darklord23
          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

          Commenta

          • menez
            SdS - Moderator
            • Aug 2005
            • 7284
            • 608
            • 88
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
            Vivalaghisa, ciao.
            Non ci conosciamo perchè sei nuovo arrivato, ma conosco molto bene Menez perchè è il mio Maestro e mi allena da 10 anni e siamo qui sul forum dal 2005 Devo dire che Menez a volte risulta un po' oscuro, è vero, ma alla fine lo si capisce sempre.

            Io sto seguendo la vostra discussione da ieri e ora me la rileggo....ma non ho capito molto di quello che vuoi dire Dico sul serio, e sono convinto che in molti non hanno capito quello che intendi. Pero' ora rileggo, promesso.

            p.s. Purtroppo mi sa che l'autore del 3d...ora avrà le idee ancora piu' confuse
            convengo sia opportuno rimettere la discussione sui binari corretti...frequenza a parte

            è vero che sono oscuro...ma io non capisco proprio cosa voglia intendere vivalaghisa...ammetto che è un mio limite eh...
            GUTTA CAVAT LAPIDEM
            http://albertomenegazzi.blogspot.it/
            https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

            MANX SDS

            Commenta

            • Vivalaghisa
              Bodyweb Senior
              • Apr 2018
              • 806
              • 25
              • 0
              • Send PM

              #21
              Non riesco a capire cosa ci sia di difficile.
              Chi si allena di più ottiene o non ottiene più risultati?
              Una persona che si allena una volta a settimana ha più risultati di un sedentario? Si.
              Una persona che si allena due volte a settimana ha più risultati di una che si allena una volta a settimana? Si (ovviamente dipende dal come lo fa eccetera eccetera, ma semplifichiamo).
              Una persona che fa Volume X in 2 giorni, e fa lo stesso volume X in 5 giorni, ha risultati migliori o inferiori? Se consideriamo come pari le altre variabili, in modo da parlare solo della Frequenza come appunto Variabile, il soggetto potrebbe essere persino troppo poco stimolato, per cui una frequenza superiore potrebbe dare risultati inferiori.
              Se viceversa fa un Volume X su 2 giorni, dopodichè decide di passare ad un volume X+10 su 5 giorni, avrà più risultati a parità di altre variabili o sbaglio?

              Davvero non capisco come possa essere difficile capire che chi dedica più tempo all'allenamento ottiene di più...
              La domanda nel primo post è molto semplice, non richiede la Dual Factor Theory, non richiede una laurea, un'esperienza particolare o chissà che, lui chiede "Mi alleno di più o di meno per avere più forza/ipertrofia?" Dato che si correlano molto al volume (e all'intensità, mi pare ovvio che non sto parlando di macinare volume inutile...) ovviamente aumentarlo mi darà più risultati, ma se aumento i giorni di allenamento, non aumentando il volume e/o l'intensità, la frequenza da sola non porterà benefici.
              Se hai bisogno di un Coach

              Commenta

              • menez
                SdS - Moderator
                • Aug 2005
                • 7284
                • 608
                • 88
                • Send PM

                #22
                perchè la tua asserzione "chi si allena di più ottiene di più" è vera solamente se.......e dopo il se dovrei raggruppare quanto ho scritto nei diversi interventi.
                Dalla mia esperienza ti posso dire che per esempio un professionista si allena 12 volte a settimana, bene se aumentasse le sedute a 15 non otterrebbe di più in ragione di risultati.
                Ovvero, come in tutte le cose in natura, esiste un limite e un via di mezzo.
                Quindi per tornare alla domanda fatidica, tutto dipenderà dai fattori allenanti e su questo mi pare non ci siano dubbi, tra questi il volume e la frequenza.
                Ma il fulcro inequivocabile per il miglioramento in termini di forza e di ipertrofia è l'Intensità allenante e su questo non abbiamo dubbi ok?
                GUTTA CAVAT LAPIDEM
                http://albertomenegazzi.blogspot.it/
                https://www.facebook.com/menegazzi.alberto

                MANX SDS

                Commenta

                • ottantino
                  Bodyweb Senior
                  • Jan 2013
                  • 1719
                  • 107
                  • 86
                  • Roma
                  • Send PM

                  #23
                  Originariamente Scritto da Vivalaghisa Visualizza Messaggio
                  Non riesco a capire cosa ci sia di difficile.
                  Chi si allena di più ottiene o non ottiene più risultati?
                  Una persona che si allena una volta a settimana ha più risultati di un sedentario? Si.
                  Una persona che si allena due volte a settimana ha più risultati di una che si allena una volta a settimana? Si (ovviamente dipende dal come lo fa eccetera eccetera, ma semplifichiamo).
                  Una persona che fa Volume X in 2 giorni, e fa lo stesso volume X in 5 giorni, ha risultati migliori o inferiori? Se consideriamo come pari le altre variabili, in modo da parlare solo della Frequenza come appunto Variabile, il soggetto potrebbe essere persino troppo poco stimolato, per cui una frequenza superiore potrebbe dare risultati inferiori.
                  Se viceversa fa un Volume X su 2 giorni, dopodichè decide di passare ad un volume X+10 su 5 giorni, avrà più risultati a parità di altre variabili o sbaglio?

                  Davvero non capisco come possa essere difficile capire che chi dedica più tempo all'allenamento ottiene di più...
                  La domanda nel primo post è molto semplice, non richiede la Dual Factor Theory, non richiede una laurea, un'esperienza particolare o chissà che, lui chiede "Mi alleno di più o di meno per avere più forza/ipertrofia?" Dato che si correlano molto al volume (e all'intensità, mi pare ovvio che non sto parlando di macinare volume inutile...) ovviamente aumentarlo mi darà più risultati, ma se aumento i giorni di allenamento, non aumentando il volume e/o l'intensità, la frequenza da sola non porterà benefici.
                  Anche il volume da solo non è detto che porti risultati, anche se bisognerebbe capire di che risultati si sta parlando. Se uno è un novizio basta che li guarda i pesi per migliorare, se si parla di altro allora il discorso allenamento cambia e tutte le variabili sono importanti, frequenza, intensità, volume, alimentazione, riposo etc etc
                  Winners are simply willing to do what losers won't.




                  Commenta

                  • Vivalaghisa
                    Bodyweb Senior
                    • Apr 2018
                    • 806
                    • 25
                    • 0
                    • Send PM

                    #24
                    Si e no.
                    L'intensità può essere anche bassissima e portare lo stesso ad ipetrofia se arrivi a cedimento dopo tantissime ripetizioni, per cui persino l'intensità potrebbe essere "esclusa" dai parametri, comunque si, a parte questo, ovviamente Intensità e Volume sono fondamentali.

                    La questione è, l'intensità è allenante se non tocchiamo le altre variabili? Si, lavorare al 80% non è come lavorare al 40%.
                    Il volume è allenante se non tocchiamo le altre variabili? Si, fare 30 serie invece di 15 darà più stimolo ipertrofico (sto sempre semplificando, ovviamente intensità e volume interagiscono l'una con l'altra, ma teniamo per buoni i concetti di base).
                    La frequenza è allenante da sola? No, le stesse review sono d'accordo, non guadagni Forza o Ipertrofia, superato un limite minimo (se non ti alleni mai...) ed evitandone uno massimo (ovviamente aumentare il lavoro ok, ma non 8500 serie), se il volume resta lo stesso.
                    E' il senso della multifrequenza, fare 20 serie per il Petto in 2 sedute settimanali (con relativa buona intensità, meglio specificarlo, l'ho sempre sottinteso, ma è ovvio che avendo più tempo a disposizione ho più recupero e quindi l'intensità può essere più alta, oppure il volume, in base al focus che dai all'allenamento) è meglio che farne 12 in una singola seduta, o sbaglio?
                    Poi ovviamente entrano in gioco altri fattori, cioè che nella mono ricerchi certi stimoli e hai bisogno di certi recuperi, nella multi più volume, meno recupero ma meno "autodistruzione", eccetera, ma se la domanda è, meglio più o meno giorni di allenamento, la risposta dovrebbe essere "Di più, se ti porta ad allenarti di più/meglio".
                    Se hai bisogno di un Coach

                    Commenta

                    • Vivalaghisa
                      Bodyweb Senior
                      • Apr 2018
                      • 806
                      • 25
                      • 0
                      • Send PM

                      #25
                      Originariamente Scritto da ottantino Visualizza Messaggio
                      Anche il volume da solo non è detto che porti risultati, anche se bisognerebbe capire di che risultati si sta parlando. Se uno è un novizio basta che li guarda i pesi per migliorare, se si parla di altro allora il discorso allenamento cambia e tutte le variabili sono importanti, frequenza, intensità, volume, alimentazione, riposo etc etc

                      Ragazzi però o lo fate apposta...
                      Ma secondo voi parlo di Volume riferendomi agli esercizietti coi manubri da 2 kg sparati per 90 serie?
                      E' ovvio che sto parlando di Volume in termini generali riferito ad un lavoro di Ipetrofia o di Forza, se mi interessa l'ipetrofia mi sparo i 4x10 e via (sempre semplificando, meglio scriverlo...) e faccio Forza il volume scende, ma se mi alleno più volte aumenta lo stesso perchè con giorni in più posso mettere un 3x3 in più (bassissimo volume e altissima intensità ok...ma sempre volume in più) per esempio, spero sia più chiaro così.
                      Se hai bisogno di un Coach

                      Commenta

                      • ottantino
                        Bodyweb Senior
                        • Jan 2013
                        • 1719
                        • 107
                        • 86
                        • Roma
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Vivalaghisa Visualizza Messaggio
                        Ragazzi però o lo fate apposta...
                        Ma secondo voi parlo di Volume riferendomi agli esercizietti coi manubri da 2 kg sparati per 90 serie?
                        E' ovvio che sto parlando di Volume in termini generali riferito ad un lavoro di Ipetrofia o di Forza, se mi interessa l'ipetrofia mi sparo i 4x10 e via (sempre semplificando, meglio scriverlo...) e faccio Forza il volume scende, ma se mi alleno più volte aumenta lo stesso perchè con giorni in più posso mettere un 3x3 in più (bassissimo volume e altissima intensità ok...ma sempre volume in più) per esempio, spero sia più chiaro così.
                        O lo facciamo apposta oppure? Si sta discutendo, cerca di essere chiaro e non offendere, grazie.
                        Winners are simply willing to do what losers won't.




                        Commenta

                        • Vivalaghisa
                          Bodyweb Senior
                          • Apr 2018
                          • 806
                          • 25
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Originariamente Scritto da ottantino Visualizza Messaggio
                          O lo facciamo apposta oppure? Si sta discutendo, cerca di essere chiaro e non offendere, grazie.
                          Invece di capire cosa scrivo, intervieni in una discussione per dire "Mah,dipende,non è detto,bisogna capire,è importante considerare tutto..." in pratica non hai detto niente e hai contribuito a non far capire ancora di più il messaggio che sto cercando di far passare, peraltro semplicissimo ma vabè.
                          Non voglio offendere nessuno, mi piace discutere con altre persone che portano il loro contributo e la loro esperienza, ma tu scrivi qualcosa che abbia un'utilità la prossima volta.
                          Se hai bisogno di un Coach

                          Commenta

                          • ottantino
                            Bodyweb Senior
                            • Jan 2013
                            • 1719
                            • 107
                            • 86
                            • Roma
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Vivalaghisa Visualizza Messaggio
                            Invece di capire cosa scrivo, intervieni in una discussione per dire "Mah,dipende,non è detto,bisogna capire,è importante considerare tutto..." in pratica non hai detto niente e hai contribuito a non far capire ancora di più il messaggio che sto cercando di far passare, peraltro semplicissimo ma vabè.
                            Non voglio offendere nessuno, mi piace discutere con altre persone che portano il loro contributo e la loro esperienza, ma tu scrivi qualcosa che abbia un'utilità la prossima volta.
                            Questo forum aveva bisogno di un altro maleducato e so tutto io, perdonami e continua pure da solo. Parli di risultati ma non si sa quali è ti offendi se te lo chiedo? Stai bene così, ciao
                            Winners are simply willing to do what losers won't.




                            Commenta

                            • Vivalaghisa
                              Bodyweb Senior
                              • Apr 2018
                              • 806
                              • 25
                              • 0
                              • Send PM

                              #29
                              Nel primo post si parla di Forza e Ipetrofia, e c'è scritto già nel TITOLO che si parla della Forza.
                              In effetti devo essere io a dirti di cosa stiamo parlando...vabè, fai come ti pare.
                              Se hai bisogno di un Coach

                              Commenta

                              • ottantino
                                Bodyweb Senior
                                • Jan 2013
                                • 1719
                                • 107
                                • 86
                                • Roma
                                • Send PM

                                #30
                                Originariamente Scritto da Vivalaghisa Visualizza Messaggio
                                La domanda è un po' troppo generica, troppe variabili già considerando solo una tra Forza e Ipertrofia, figuriamoci entrambe, ad ogni modo, più che la frequenza il punto è il volume; .
                                Hai esordito così, di cosa parlavi, forza, ipertrofia o tutte e 2? Non mi sembravi tanto chiaro, ma comunque ti ripeto che ci vuole educazione altrimenti la discussione te la fai da solo. ciao
                                Winners are simply willing to do what losers won't.




                                Commenta

                                Working...
                                X