Il giusto lavoro...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • goku77
    Bodyweb Member
    • May 2001
    • 5731
    • 3
    • 0
    • Send PM

    Il giusto lavoro...

    I nostri allenamenti si basano su naturalmente esperienze scientifiche, empiriche e di personalizzazione.
    Tutto questo ci fa dettare un pochino il ritmo da seguire ad ogni allenamento impostando il tutto in funzione di esercizi, serie e ripetizioni.
    Ora come ben sappiamo molti studi si contraddicono tra di loro riguardo alla giusta dose di volume/intensità.
    Volevo però alzare una questione naturalmente empirica e che va a sviscerare le vostre sensazioni e conoscenze.
    La mia domanda quindi è; Secondo voi come è possibile stabilire il volume/intensità nel modo corretto?
    Cioè se sappiamo ipoteticamente che un certo range del CMax può utilizzare e stressare tutte le Unità motorie e quindi tutte le fibre ma per affaticarle veramente tutto come ben sappiamo le attivazioni sono diverse.
    Spero che il concetto sia stato chiaro.
    Ciao
  • MISTER X
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 53747
    • 26
    • 0
    • Send PM

    #2
    sperimentando.
    per me per capire che volume e allenamento funzioni su di me l'unico modo è provare + approcci differenti per quanto riguarda frequenza e volume.
    poi trarne le conclusioni e capire cosa su di me ha realmente avuto un effetto positivo in termini di ipertrofia.

    Commenta

    • goku77
      Bodyweb Member
      • May 2001
      • 5731
      • 3
      • 0
      • Send PM

      #3
      Ok, siamo alle stesse conclusioni.
      Ciao.

      Commenta

      • NoLimits
        Banned
        • Apr 2003
        • 713
        • 0
        • 0
        • nà cambogia
        • Send PM

        #4
        Secondo me non esiste un approccio che funziona per tutti, quindi conviene scegliere quello che scientificamente e oggettivamente può essere valido e dattarlo di volta in volta alle proprie esigenze, anche xchè i discorsi in ballo sono + che seguire un allenamento valido, è anche seguire una dieta idonea e recuperare tra le varie sessioni, così si predispone il sistema ormonale a lavorare egregiamente.

        Commenta

        • ErikZ
          Bodyweb Member
          • Apr 2001
          • 8817
          • 1
          • 0
          • Send PM

          #5
          Molto tempo fa' dissi che il corpo umano è come un miniUniverso quindi in continuo movimento, esistono dei periodi in cui per stressare completamente un muscolo sono sufficienti 1-2 serie altri invece in cui ce ne vogliono 3 o 4 ........... l'abilita' del vero culturista sta nel capire quando stiamo facendo troppo o troppo poco quando bisogna fermarsi 1 o 5 giorni...........................(questo, spesso, molti sacenti guru l'hanno catalogato allenamento istintivo ma in realta non è cosi' almeno se fatto in un certo modo)
          Credo che vi siano persone che si siano avvicinate piu' di altre a questo concetto Hatfield o l'Italianissimo Curro' con l'eterocronismo del rispristino muscolare e relativo volume, addirittura Hatfield inserisce sessioni pesanti/leggere/medie variando frequenza e volume in base a queste variabili (siamo anni anni luce avanti in questo caso) è una strada tutta da scoprire ma credo che tutto sommato sia la giusta via.
          ciao
          Enrico e stop!

          Commenta

          • goku77
            Bodyweb Member
            • May 2001
            • 5731
            • 3
            • 0
            • Send PM

            #6

            Commenta

            Working...
            X