If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Venkman85 cosa intendi per allenarsi in multi??? la multi frequenza non è solo upper low oppure full body.... quello che fai tu, ovvero i richiami non è altro che allenare il gruppo in multifrequenza più volte a settimana....
Mi piacerebbe vedere un esempio di "mono" in cui tocchi i muscoli una volta sola a settimana... già la classica scheda con stacco nel "dorso" manda a ramengo la teoria...
Ripeto mono e multi sono concetti ben poco precisi se riferiti ai muscoli. Possono aver senso se parliamo di alzate.
Perché lo dici a me che sono quello che ha detto che non sono concetti che hanno poco senso?
Cmq il tuo esempio sempre spinta trazione gambe + complementari rimane... si lo so è la tua preferita. Si non dispiace neanche a me. Ma esiste anche altro eh
Era per citare qualcuno ahah, comunque con spinta trazione gambe intendo:
Lo splittaggio classico insomma, che qui viene proposto a giorni alterni ed in America viene fatto come da me indicato; sono due dei tanti esempi di splittaggi in multifrequenza per allenamenti di bb classici, con tutte le tecniche ed i complementari che vuoi senza considerare alzate o altro
............................
infine l'attitudine mentalee la regolazione psichica. Se siete convinti come leggo qui tra l'altro, che il vostro allenamneto funzioni, allora seguitelo ma sempre con un piano B. La convinzione è una potente arma........
Magari nella diatriba per i due metodi questo è un aspetto sottovalutato. Quando mi alleno in multi "sento" di allenarmi in modo più naturale e completo, magari e solo una interpretazione personale ma si riflette cmq nei risultati finiti che in Passato ho avuto. Pure in queste poche settimane di multi sto constatando un per quanto lieve aumento delle masse. Chissà...
sigpic Sono così veloce che l'altra notte ho spento l'interruttore della luce nella mia camera da letto, ed ero nel letto prima che la stanza fosse buia.
Il problema di fondo è proprio questo, sarà la quarta volta che lo ripeto ahah; se si parla di frequenza il dibattito non sta neanche in piedi perché vanno bene le split per distretti, vanno bene le tecniche e quello che si vuole, ma perché fare di meno quando si può fare di più? Nessun pro come nessun baldo giovine si allena seguendo le bro split semplicemente perché può allenarsi di più, non perché voglia fare panca 3 volte a settimana, magari panca non la fa nemmeno una volta.
Il dibattito dovrebbe essere tra allenamenti puri ed allenamenti in cui si fa riferimento anche ad altre discipline (io preferisco i secondi)
quando stacco il bilanciere il culo è staccato dalla panca e sto sulle punte è una cosa normale....fa parte del modo di settarsi... è complesso nello spiegare il perchè ... detta in modo molto barbaro quando stacco il bilanciere in questo modo si ha la possibilità di incastrare e abbassare bene le scapole sulla panca.... una volta infatti staccato il bilanciere e messo in trettoria per effettuare l'alzata il bilanciere effettuerà una forza perpendicolare fissando definitivamente le scapole alla panca....... una volta che si avverte tale pressione allora si abbassa il culo e i piedi passano in pianta stabile...
si una foto penso di averla.... la posterà stasera se la trovo ------
Mi spiace ma non funziona così, soprattutto se l'alzata deve essere valida in gara.
Originariamente Scritto da Gandhi
all'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda
Ho visto le foto e questo miglioramento eclatante non c'è stato secondo me. Si nota una migliore definizione ma ci sono anche le luci e pose che sono completamente diverse. L'alimentazione ha subito variazioni?
Originariamente Scritto da Gandhi
all'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda
Mi spiace ma non funziona così, soprattutto se l'alzata deve essere valida in gara.
MA qui non sto facendo una gara di pl....... ritorno ad un commento che ho fatto precedentemente.. in questo ambito sto usando il pl in chiave bb.....NOn so se conosci le panche da gara... e non so se conosci le panche tecnogym di 20 anni fa (la serie bianca)...LA panca tecnogym è molto più alta rispetto ad una panca da gara .... ha due supporti per appoggiare il bilanciere uno troppo alto , e uno troppo basso come si può pretendere di farci su un alzata da gara???? molto spesso infatti preferisco stare sulle punte ed effettuare le rep (in italia non è consentito è squalifica in altre federazioni è ammesso)...
ti posto un esecuzione mia da una ripresa piu vicina per farti capire quant è alta questa panca... sono alto 1.73 cm quindi sono anche bassino...
Tu dici che non c'è un grosso cambiamento.. beh io non penso proprio.....
Non é valido in gara, ma ho visto video anche di Ado (in cui si allenava a casa suppongo)settarsi cosí, anzi proprio con le gambe ancora sulla panca dopo aver staccato. Se ti trovi bene non c'è problema
Non é valido in gara, ma ho visto video anche di Ado (in cui si allenava a casa suppongo)settarsi cosí, anzi proprio con le gambe ancora sulla panca dopo aver staccato. Se ti trovi bene non c'è problema
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Il problema è che se ti scappa il piede ti ricoverano....e non è sarcasmo.
Mi spiace ma non funziona così, soprattutto se l'alzata deve essere valida in gara.
Ma anche no.
In coppa italia FIPE di fine febbraio su sei miei atleti tre mi si settano così. Io stesso mi setto uguale. Validissime tutte la vita, anche perché piedi, glutei, eccetera devono essere in posizione nel momento in cui l'arbitro dice start. Prima del comando l'atleta ha un minuto di tempo per mettersi in posizione e, a meno che non inizi l'alzata di sua iniziativa, può organizzarsi come meglio crede.
Tra l'altro con altre federazioni, tipo l'endas, è valida anche se i piedi sono poggiati solo parzialmente (es. solo le punte).
Nello specifico poi conosco bene quella panca. Provata proprio a febbraio, era tra quelle in uso per il riscaldamento. E' praticamente una disgrazia nonché totalmente opposta a quella poi presente in pedana.
Il problema è che se ti scappa il piede ti ricoverano....e non è sarcasmo.
sicuramente.. Infatti non oserei mai provare un massimale su una panca del genere ...Anche se queste sono posture che oramai sono consolidate ed è difficile ,ma non impossibile, che si possa commettere un errore..
Nello specifico poi conosco bene quella panca. Provata proprio a febbraio, era tra quelle in uso per il riscaldamento. E' praticamente una disgrazia nonché totalmente opposta a quella poi presente in pedana.
NOn me ne parlare è una bestemmia ogni volta che devo allenarmi su quella panca........
La discussione è molto interessante e se non vi offendete vorrei intervenire.
Premetto che non seguo molto le sezioni allenamento del forum e non sono molto a conoscenza del dibattito MONO VS. MULTI , quindi chiedo a Manx di correggermi se sbaglio, da quello che ho capito infatti secondo Manx molti utenti di BW farebbero una multi più in stile PL che in ottica BB, ovvero con quasi solo esercizi fondamentali, ripetizioni basse, alto carico e basso volume, più o meno come le schede postate da Lenviatano 89, che a me non piacciono manco un po'.
Secondo lui (Manx) una multi in ottica BB sarebbe da impostare più come un allenamento classico in mono, quindi con più serie, esercizi d'isolamento, ecc, cosa che viene fatta dai pochi utenti di BW che usano la multifrequenza, giusto?
Riguardo invece ad un allenamento mono + richiami a mio avviso è comunque un allenamento in multi, in quanto colpisci il muscolo più volte..
Vorrei avere un'opinione di Manx su quanto ho scritto, grazie
Originariamente Scritto da Marco pl
i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.
Tutti i BB che gareggiano seguiti da grandi preparatori quali possono essere Tuor, Christensen o chiunque voi preferiate si allenano in MONO.
un motivo ci sarà.
i mr olympia si preparano in mono mica in multi.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxx Fatto resta che da dopati potrebbero scegliere tra multi e mono e scelgono MONO.
i PL anch xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.
mi pare abbastanza ovvio,
BB= dieta, riposo, MONO
PL=dieta, riposo, MULTI
non gliene frega nulla di fare 200kg di panca, ci sono volte che è più utile un 7x10 di croci ai cavi in 9" ecc e 9" conc che un 5x5 in panca per spostare del peso ed essere fieri di riempire un Bilancere.
la mono è la soluzione massifera a cui tutti devono aspirare una volta che non si è più neofiti, ci sono centinaia di combinazioni di esercizi che fanno sviluppare un muscolo, cosa che un misero squat non farà mai....lo squat ad esempio non è più usaro tra i BB, ci fai la base, ma dopo un po certe curve e certi modellamenti per avere gambe da palco non le crei con lo squat, ma con combinazioni di contrazioni e allungamenti dati da esericizi e percorsi diversi.
e questo vale per qualsiasi muscolo. Non ci si può focalizzare su 8/9 alzate, non arrivi alla massa vera.
Last edited by Manx; 11-03-2016, 17:03:15.
Motivo: regolamento
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta