If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Anche io avevo questo problema, avevo polso e a volte braccio addormentato. Ho cambiato esecuzione passando al Front Squat e non ho più problemi. Certo magari all'inizio può sembrarti un po' scomodo ma devi solo farci l'abitudine. Ti posto una figura di come posiziono il bilanciere, fammi sapere come va!
Anche io avevo questo problema, avevo polso e a volte braccio addormentato. Ho cambiato esecuzione passando al Front Squat e non ho più problemi. Certo magari all'inizio può sembrarti un po' scomodo ma devi solo farci l'abitudine. Ti posto una figura di come posiziono il bilanciere, fammi sapere come va!
Ma prima di cambiare l'esercizio si può vedere di sistemare l'esecuzione, dato che al 99% è quella ad essere scorretta in caso di problemi
Innanzitutto grazie per le risposte.
Il front squat è uno degli esercizi che voglio imparare, ma non come sostituto del back squat quindi a meno che non mi riesca in nessun modo eseguirlo, cercherò di imparare il front più in là
Albè ho premuto invio troppo in fretta ed ora devo aspettare prima di poterti scrivere dinuovo, quindi carico qui affinchè possano vedere tutti
Store and share all of your images @ IMAGESHACK.com
Se lo posiziono qui fa male.. Certo ora sul bilanciere ci stanno solo 30 chili, e sono sopportabili, ma dei fastidi già si sentono
In questo modo però riesco a tenere la schiena più verticale e scendo sotto al parallelo senza perdere la zona lombare.
Innanzitutto grazie per le risposte.
Il front squat è uno degli esercizi che voglio imparare, ma non come sostituto del back squat quindi a meno che non mi riesca in nessun modo eseguirlo, cercherò di imparare il front più in là
Albè ho premuto invio troppo in fretta ed ora devo aspettare prima di poterti scrivere dinuovo, quindi carico qui affinchè possano vedere tutti
Store and share all of your images @ IMAGESHACK.com
Se lo posiziono qui fa male.. Certo ora sul bilanciere ci stanno solo 30 chili, e sono sopportabili, ma dei fastidi già si sentono
In questo modo però riesco a tenere la schiena più verticale e scendo sotto al parallelo senza perdere la zona lombare.
Un centimetro più sotto tocco le ossa, un centimetro più sotto ancora arrivo come nella seconda foto
dalla prima foto sembra che tu sia già sopra l'acromion
in ogni caso, quando vai sotto al bilancere cerca di aprire il petto abbassare e ruotare le scapole
prova a farti un video almeno si capirà qualcosa di più
Powerlifting instructor level III FIPL/AIF Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
Master Slim coach by 4move
dalla prima foto sembra che tu sia già sopra l'acromion
in ogni caso, quando vai sotto al bilancere cerca di aprire il petto abbassare e ruotare le scapole
prova a farti un video almeno si capirà qualcosa di più
Ma in questo modo come fai a tenere la schiena iperestesa ? Se ci provo la curva è spontanea....
Certo finchè sei in fase di partenza sono d'accordo ma la posizione si perde (almeno nel mio caso) nel momento in cui mi avvicino al parallelo..
Be'..pian piano con il lavoro costante la situazione migliorera'. Una leggerissima retroversione ci puo' stare al parallelo. L'importante e' riprendere subito la schiena in salita.
I SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
è solo questione di allenamento e di box squat!
nel wl gli atleti scendono "ass to the grass" senza retroversione alcuna
è questione di allenamento(box squat a varie altezze) e di concentrarsi sul "core" del corpo (pancia) buttandola in fuori il più possibile mentre si scende
Powerlifting instructor level III FIPL/AIF Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
Master Slim coach by 4move
è solo questione di allenamento e di box squat!
nel wl gli atleti scendono "ass to the grass" senza retroversione alcuna
è questione di allenamento(box squat a varie altezze) e di concentrarsi sul "core" del corpo (pancia) buttandola in fuori il più possibile mentre si scende
Appunto, con l'allenamento pian piano si migliora. Ma non credo che una leggerissima retroversione al parallelo sia cosi' tragica. Anche nel tutorial di Ado il suo atleta retroverte un pochino. Lo stesso ironpaolo scrive che non e' un problema.
I SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
Appunto, con l'allenamento pian piano si migliora. Ma non credo che una leggerissima retroversione al parallelo sia cosi' tragica. Anche nel tutorial di Ado il suo atleta retroverte un pochino. Lo stesso ironpaolo scrive che non e' un problema.
a patto che si mantenga la naturale curva lordotica, una leggere retroversione non la compromette
Powerlifting instructor level III FIPL/AIF Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
Master Slim coach by 4move
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta