bicipiti e fibra rossa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Marco the master
    Bodyweb Senior
    • Nov 2011
    • 2949
    • 280
    • 460
    • provincia di cuneo
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da -El Diablo- Visualizza Messaggio
    Un muscolo come il bicipite, nonostante l'alta percentuale di fibre rosse, va comunque allenato nel pieno range di ripetizioni come tutti gli altri muscoli.

    Infatti sebbene le fibre bianche siano in numero minore al confronto con altri muscoli sono sempre esse quelle maggiormente ipertrofizzabili. Escludere un certo range di ripetizioni target solo per dare la precedenza ad un determinato gruppo di fibre vuol dire fare un lavoro parziale.

    Un lavoro con obiettivo ipertrofico deve avere l'obiettivo di aumentare l'ipertrofia di TUTTE le fibre muscolari presenti. Quindi sia bianche che rosse, anche se le bianche nel bicipite possono essere in numero minore rispetto alle rosse.
    Mi sbaglierò ma dalle prime 7 righe secondo me,l'utente medio e' portato a pensare che i bicipiti di ogni individuo hanno le stesse caratteristiche.
    Bisogna poi considerare un altro fatto molto importante,cioè che le fibre possono subire un cambiamento della loro composizione se lavorate a lungo in un certo modo.

    Commenta

    • fabjo
      Bodyweb Advanced
      • Mar 2015
      • 979
      • 23
      • 21
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggio
      le fibre possono subire un cambiamento della loro composizione se lavorate a lungo in un certo modo.
      Ma a quanto ne so si può cambiare la composizione delle fibre soltanto in un senso (da bianche a rosse, non il contrario)...o sbaglio?

      Commenta

      • Marco the master
        Bodyweb Senior
        • Nov 2011
        • 2949
        • 280
        • 460
        • provincia di cuneo
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da fabjo Visualizza Messaggio
        Ma a quanto ne so si può cambiare la composizione delle fibre soltanto in un senso (da bianche a rosse, non il contrario)...o sbaglio?
        La differenza e' sostanzialmente nella tempistica...convertire le rosse in bianche e' decisamente più complesso perché serve una disponibilità del soggetto a lavori moolto poco stimolanti dal punto di vista psicologico e di conseguenza questo rende il tutto meno attuabile.

        Commenta

        • -El Diablo-
          Prolixus User
          • Mar 2014
          • 2321
          • 148
          • 8
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggio
          Mi sbaglierò ma dalle prime 7 righe secondo me,l'utente medio e' portato a pensare che i bicipiti di ogni individuo hanno le stesse caratteristiche.
          Bisogna poi considerare un altro fatto molto importante,cioè che le fibre possono subire un cambiamento della loro composizione se lavorate a lungo in un certo modo.
          Le prime 7 righe...

          Al massimo si può fraintendere il primo rigo

          Originariamente Scritto da -El Diablo- Visualizza Messaggio
          Un muscolo come il bicipite, nonostante l'alta percentuale di fibre rosse, va comunque allenato nel pieno range di ripetizioni come tutti gli altri muscoli.
          Ho scritto alta percentuale, che però non necessariamente vuol dire predominanza, ma di certo è statisticamente alquanto improbabile che un muscolo come il bicipite possa trovarsi in una situazione di 70-30 a favore delle fibre bianche.
          Poi l'utente medio può fraintendere qualsiasi ma in un discorso generale, come era partito inizialmente, andando a specificare ogni possibile situazione e dettaglio, proprio con l'utente medio, si rischia probabilmente di riempirlo di troppe informazioni che non riesce a gestire e confonderlo ulteriormente.

          Se poi si vuole approfondire il discorso sulla predominanza c'è abbondanza di materiale sia in rete che nella letteratura. Ma il quesito di partenza mi sembrava impostato in maniera totalmente diversa.

          Commenta

          • -El Diablo-
            Prolixus User
            • Mar 2014
            • 2321
            • 148
            • 8
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da fabjo Visualizza Messaggio
            Ma a quanto ne so si può cambiare la composizione delle fibre soltanto in un senso (da bianche a rosse, non il contrario)...o sbaglio?
            In realtà al riguardo, nel tempo, ho sentito molti pareri e letto diversi studi al riguardo.

            Dalla presenza di fibre, in un certo senso, non ben definite che a seconda dello stimolo allenante possono diventare o rosse o bianche, oppure di fibre di un certo tipo che possono diventare dell'altro sempre in base allo stimolo.

            Molte di queste si basano più che altro su studi su atleti di varie discipline che, in base alla disciplina, portavano il loro corpo ad avere predominanza di un tipo o dell'altro di fibre.
            Sulla base di questi studi si sviluppano poi TEORIE sulle possibili motivazioni di questa predominanza. Ma come detto molte sono solo teorie ancora ben lontane dall'essere definite con certezza.

            Ma anche qui, come scritto nell'altro post, si finisce per allontanarsi dal senso originario del post.

            Commenta

            • Kanzi
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2012
              • 5875
              • 238
              • 199
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da -El Diablo- Visualizza Messaggio
              Le prime 7 righe...

              Al massimo si può fraintendere il primo rigo



              Ho scritto alta percentuale, che però non necessariamente vuol dire predominanza, ma di certo è statisticamente alquanto improbabile che un muscolo come il bicipite possa trovarsi in una situazione di 70-30 a favore delle fibre bianche.
              Poi l'utente medio può fraintendere qualsiasi ma in un discorso generale, come era partito inizialmente, andando a specificare ogni possibile situazione e dettaglio, proprio con l'utente medio, si rischia probabilmente di riempirlo di troppe informazioni che non riesce a gestire e confonderlo ulteriormente.

              Se poi si vuole approfondire il discorso sulla predominanza c'è abbondanza di materiale sia in rete che nella letteratura. Ma il quesito di partenza mi sembrava impostato in maniera totalmente diversa.
              Ho cercato molto al riguardo... Da quanto ho ricavato, parlo delle fonti che reputo attendibili, emerge una predominanza di fibre bianche nel bicipite.

              Semmai dovessi ritrovare il materiale posterò qualcosa.

              Commenta

              • Giampo93
                Mangiatore di vite altrui
                • Jan 2015
                • 7753
                • 327
                • 82
                • Send PM

                #22
                Secondo me,con questi ragionamenti,si rischia di allontanarsi...da qualsiasi cosa abbia senso. Fibre bianche,rosse, turchesi,lilla...se vogliamo fare un discorso puramente scientifico, per il gusto di farlo...sarò il primo a partecipare e con grande interesse...ma in allenamento, ad un ragazzo che,sebbene non sia un neofita nel vero senso del termine,è comunque un po' confuso su certi aspetti (ripeto,basta guardare il wo del dorso) snocciolare e intavolare una discussione simile è..inutile. Quoto eldiablo per ogni parola che ha detto,ma ci siamo dilungati sin troppo secondo me...nel bb è innanzitutto fondamentale raggiungere livelli di forza sempre superiori...perché, a prescindere dalla %,sono le fibre bianche ad essere maggiormente ipertrofizzabili. Dopodiché, generalmente si passa ad esercizi complementari, per ottenere una stimolazione anche "delle fibre rosse" ,se proprio vogliamo discutere in questi -semplicistici- termini. Concentrarsi su certi discorsi e addirittura snaturare un allenamento (fare solo pump ai bicipiti perché "col dorso ho esaurito le fibre bianche") per correre dietro a concetti teorici è una follia. C'è un motivo se gli schemi di allenamento di 20,30,40 e anche più anni fa sono gli stessi degli attuali...e spesso vengono riproposte le solite minestre scaldate,spacciate per novità epocali...IL BB È SEMPLICE...non complichiamolo.
                Originariamente Scritto da Alberto84
                Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                Originariamente Scritto da debe
                Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                Originariamente Scritto da Zbigniew
                Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                Commenta

                • Giampo93
                  Mangiatore di vite altrui
                  • Jan 2015
                  • 7753
                  • 327
                  • 82
                  • Send PM

                  #23
                  All'utente consiglio di introdurre trazioni, rematori con bilanciere e stacchi,e di concentrarsi sull'aumento dei carichi al curl con bilanciere. Poi vedremo se funziona meglio dello stripping coi manubrini perché coinvolge le fibre rosse
                  Originariamente Scritto da Alberto84
                  Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                  Originariamente Scritto da debe
                  Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                  Originariamente Scritto da Zbigniew
                  Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                  Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                  Commenta

                  • -El Diablo-
                    Prolixus User
                    • Mar 2014
                    • 2321
                    • 148
                    • 8
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                    Ho cercato molto al riguardo... Da quanto ho ricavato, parlo delle fonti che reputo attendibili, emerge una predominanza di fibre bianche nel bicipite.

                    Semmai dovessi ritrovare il materiale posterò qualcosa.
                    Ma infatti io non ho assolutamente scritto che c'è una predominanza di bianche o rosse. Ma al massimo che c'è un'alta presenza di rosse.

                    Tra libri cartacei che ho a casa e materiale sul web, di tabelle, studi e ricerche sulle composizioni ne ho visti moltissimi. Su un muscolo come il bicipite in genere quando danno una predominanza la danno 45-55 o per l'uno o per l'altro tipo a seconda, più che altro, della varietà del campione stimato.

                    Quindi che le fibre rosse siano il 45%, o il 50%, o il 55% la si può considerare comunque alta. Non certo però un supremazia netta delle rosse o delle bianche come si può verificare in un soleo, per intenderci.
                    Last edited by -El Diablo-; 07-05-2015, 16:34:03.

                    Commenta

                    • Marco the master
                      Bodyweb Senior
                      • Nov 2011
                      • 2949
                      • 280
                      • 460
                      • provincia di cuneo
                      • Send PM

                      #25
                      Il vantaggio di lavorare da tanti anni in palestra e'che ti da la possibilità di allenare moltissime persone nello specifico .....
                      Studi e letteratura scientifica sono buoni x dibattiti dove si discutono approssimazioni e teorie....

                      Commenta

                      • Marco the master
                        Bodyweb Senior
                        • Nov 2011
                        • 2949
                        • 280
                        • 460
                        • provincia di cuneo
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza Messaggio
                        All'utente consiglio di introdurre trazioni, rematori con bilanciere e stacchi,e di concentrarsi sull'aumento dei carichi al curl con bilanciere. Poi vedremo se funziona meglio dello stripping coi manubrini perché coinvolge le fibre rosse
                        mmm dipende...il curl col bilanciere fatto con molto carico presuppone introduzione di cheating,e questo può esser oltre che poco allenante x i bicipiti aumenta la possibilità di farsi seriamente male alla schiena così come può accadere con il rematore col bilanciere e ancor di più con gli stacchi...
                        Prima di proporre determinati esercizi dobbiamo preoccuparci di apprendere la tecnica corretta e di minimizzare la.possibilità di infortunio, oltre che di garantire uno stimolo produttivo dal punto di vista muscolare.
                        Last edited by Marco the master; 07-05-2015, 20:33:20.

                        Commenta

                        • Giampo93
                          Mangiatore di vite altrui
                          • Jan 2015
                          • 7753
                          • 327
                          • 82
                          • Send PM

                          #27
                          Mi sembra ovvio che la tecnica deve essere buona ti pare che gli possa consigliare di mettere ghisa a caso sul bilanciere? Dai su...che significa che il curl fatto con molto carico PRESUPPONE cheating? Fatto con TROPPO carico,forse...
                          Originariamente Scritto da Alberto84
                          Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano


                          Originariamente Scritto da debe
                          Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
                          Originariamente Scritto da Zbigniew
                          Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
                          Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.

                          Commenta

                          • Manx
                            Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
                            • Feb 2005
                            • 261824
                            • 3,024
                            • 3,636
                            • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
                            • Send PM

                            #28
                            Il cheating...è una tecnica vera e propria e va saputo fare e saputa applicare....cmq trovo riduttivo allenarsi ragionando per fibre, cosi' come trovo poco sensato anche "speculare" con % e calcolatrice circa la composizione dei muscoli. Non mi pare una cosa produttiva, come è stato detto da piu' parti e piu' volte in questo stesso 3d...l'allenamento deve essere completo e prevedere un range di rip "totale", a prescindere dalla composizione dei muscoli e dal colore delle fibre.

                            SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
                            Anarco-Training
                            M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
                            No mental :seg: Crew
                            Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
                            I.O.M Jesi & Vallesina

                            Le domande dell'aspirante bidibolder
                            Originariamente Scritto da TONY_98
                            Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
                            Originariamente Scritto da Perineo
                            vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
                            Originariamente Scritto da Spratix
                            C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
                            Fai da te - Il tagliando
                            Originariamente Scritto da erstef
                            Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
                            Disagio alimentare & logistica bidibolder
                            Originariamente Scritto da Gianludlc17
                            se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
                            Estetica rulez
                            Originariamente Scritto da 22darklord23
                            la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

                            Commenta

                            • debe
                              Bodyweb Advanced
                              • Jul 2007
                              • 3685
                              • 117
                              • 19
                              • Pisa
                              • Send PM

                              #29
                              Premesso che l'unico modo per capire le percentuali esatte di presenza dell'una o dell'altra fibra in un muscolo sarebbe fare una biopsia, questa tabella che allego rappresenta la media in un individuo sano. Certi tipi di stress per certi periodi di tempo possono poi certamente alterare le proporzioni, molto più facilmente a favore delle fibre rosse, ma non è detto. Il discorso di allenarsi a fine allenamento in un modo differente per riuscire a favorire lo sfinimento anche di questa porzione di muscolo è assolutamente sensata, ma il problema di fondo è che una fibra rossa è una fibra rossa, per cui la sua "vita" è dedicata alla resistenza, al lavoro aerobico, non all'ipertrofia. Per cui ad un bodybuilder che mira all'aumento della massa magra consiglierei di puntare sulle bianche risparmiando fatica per aumentare l'intensità di ogni allenamento. Ogni tanto poi (cosa che farò anche io tra tre-quattro settimane), è sempre buona cosa dare uno shock all'organismo di tipo differente, per cui passare magari dalle 6 ripetizioni ad una settimana in cui si calcola la conversione dei carichi con la tabella di Maurice e Rydin e ci si allena con un range di 12-15 rip per ogni serie. Una buona proporzione potrebbe essere 3:1 o 4:1, ma è una mia idea personale, ovvero 3 o 4 settimane di lavoro di forza/ipertrofia seguite da una settimana ad alto range.

                              File Allegati

                              Commenta

                              • debe
                                Bodyweb Advanced
                                • Jul 2007
                                • 3685
                                • 117
                                • 19
                                • Pisa
                                • Send PM

                                #30
                                Come potete notare, comunque, le fibre rosse sono addirittura di più di quelle bianche, ma il fatto è che pur allenandole non tenderanno mai a crescere di dimensione come le bianche. Lo faranno, certamente, ma a ritmi decisamente più lenti, per cui ne vale poco la pena a mio parere.

                                Commenta

                                Working...
                                X