Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Opinioni su allenamento Home Gym

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Opinioni su allenamento Home Gym

    .
    Last edited by Mario12; 13-05-2018, 16:56:08.

    #2
    Io farei:
    Lunedi: petto-bicipiti
    Martedì: gambe-addome
    Mercoledì: riposo
    Giovedì: spalle-tricipiti
    Venerdì: dorso-richiamo bicipiti
    Sabato: riposo
    Domenica. riposo
    COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

    SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
    http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



    Originariamente Scritto da Sasàs
    Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

    Commenta


      #3
      La tabella è sbilanciata, se noti bene fai lo stesso lavoro il martedì ed il venerdì, guardati il link sotto e troverai molti modelli dai quali trarre spunto
      Per tutti coloro che intendono allenarsi in monofrequenza, apro il seguente topic dove posterò vari modelli di schede seguendo questa metodologia di allenamento, basati su 3 e 4 wo a settimana, naturalmente puramente indicative e dalle quali trarre spunto (sono esclusi piani personali). Grazie per l'attenzione 1° MODELLO: A)
      COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

      SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
      http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



      Originariamente Scritto da Sasàs
      Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

      Commenta


        #4
        Martedì e sabato scusami....stesso lavoro in termini di volume, il martedì fai 7 serie di dorso e 6 di bicipiti, il sabato addirittura 9 serie per bicipiti e altrettante per le gambe, ecco perché ti consigliavo la lettura del link
        COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

        SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
        http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



        Originariamente Scritto da Sasàs
        Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

        Commenta


          #5
          I bicipiti recuperano molto più in fretta degli altri gruppi, quindi un allenamento di richiamo va bene, a meno che tu non vuoi allenarti in multifrequenza il discorso cambia
          COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

          SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
          http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



          Originariamente Scritto da Sasàs
          Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

          Commenta


            #6
            Leggi bene il link....
            COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

            SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
            http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



            Originariamente Scritto da Sasàs
            Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Mario12
              L'ho letto Alessandro , però i bicipiti vorrei allenarli in multifrequenza
              Più che altro...vorresti allenarli 2 volte all'interno di una tabella in mono. Cmq nel link ci sono esempi impostati sullo splittaggio che ti ho consigliato su
              COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

              SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
              http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



              Originariamente Scritto da Sasàs
              Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

              Commenta


                #8
                http://www.bodyweb.com/threads/21392...questo-muscolo!
                il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                Commenta


                  #9
                  la stessa tra fare i piegamenti e la panca

                  il senso del link, è che l'addome va allenato come qualsiasi altro muscolo, quindi: esercizi in sovraccarico, serie a medio basse reps, serie a medie reps e serie a medio alte reps
                  il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                  Commenta


                    #10
                    Assolutamente no.
                    il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                    Commenta


                      #11
                      l'entità del carico imposta anche il numero di serie/reps ( e viceversa)...quindi, ovvio che se devi fare poche reps, dovrai adottare un carico adatto a tale scopo......se devi fare delle medio/alte reps....che tu le faccia a corpo libero o che tu sia in grado di usare comunque un sovraccarico....poca importa.......è lo stimolo fornito ciò che ci interessa....
                      proprio per una questione di fibre si tende a lavorare con serie e ripetizioni differenti, in modo da colpire tutti i tipi di fibre.
                      il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                      Commenta


                        #12
                        Alessandro ti aveva già detto che la scheda non andava bene, ma non hai provato a sistemarla con le sue indicazioni e l'aiuto del link.....quindi...di scheda parliamo?
                        ...mancano anche i tuoi dati:
                        -età
                        -peso
                        -altezza
                        -anzianità d'allenamento
                        il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                        Commenta


                          #13
                          se ti stai allenando da 20gg...lascia perdere la monofrequenza con i richiami per i bicipiti e orientati verso una multi:
                          Ogni giorno siamo immersi da richieste di neofiti, che non sanno organizzare la loro scheda di allenamento - e ci mancherebbe altro, nessuno nasce "imparato" - o, e questo è grave, che presentano la scheda fatta dal loro trainer, scheda spesso inguardabile del tipo: "tuttaintreperdieciconaddominaliall'iniziodellas
                          il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                          Commenta


                            #14
                            lo splittaggio che ti ha consigliato Ale è corretto......ma dato che hai postato i tuoi dati dopo quel consiglio.....allora, nonostante la suddivisione sia corretta......non lo è per te.

                            Meglio iniziare una multifrequenza che ti consente di apprendere al meglio la tecnica nei fondamentali.
                            il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                            Commenta


                              #15
                              ...in realtà, sono cose dette e stradette.....comunque:
                              la multifrequenza è migliore, nel tuo caso, perchè ti consente di ripetere, nell'arco della settimana, gli esercizi fondamentali ( stacchi, squat e panca), così facendo ne apprendi la corretta esecuzione, e ti consente di migliorare i carichi.
                              La mono, è consigliata a chi già è in grado di eseguire correttamente i fondamentali e riesce ad avere una soglia "allenante" più considerevole.
                              il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎