Massimali e percentuali per allenamento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Factotem
    Bodyweb Advanced
    • May 2013
    • 254
    • 5
    • 3
    • Send PM

    #16
    Ti hanno detto di si

    Commenta

    • Alessandro33
      Super Moderator
      • Nov 2010
      • 24429
      • 338
      • 121
      • BARI e dintorni...nella mia amata Puglia!
      • Send PM

      #17
      Te lo abbiamo detto già: il 1° video è un tantino migliore del 2°....
      COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

      SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
      http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



      Originariamente Scritto da Sasàs
      Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

      Commenta

      • robybaggio10
        Bodyweb Senior
        • Dec 2011
        • 15979
        • 334
        • 11
        • Franciacorta
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Alessandro33 Visualizza Messaggio
        Te lo abbiamo detto già: il 1° video è un tantino migliore del 2°....
        Infatti il secondo l'avevo già scartato! Vorrei capire il "tantino migliore". Cioè...a vostro avviso siamo più vicini ad una tecnica del mega o ad una buona tecnica? Cioè...è accettabile al limite dell'accettabile...o è accettabile perchè è abbastanza buono?
        I SUOI goals:
        -Serie A: 189
        -Serie B: 6
        -Super League: 5
        -Coppa Italia: 13
        -Chinese FA Cup: 1
        -Coppa UEFA: 5
        -Champions League: 13
        -Nazionale Under 21: 19
        -Nazionale: 19
        TOTALE: 270

        Commenta

        • ottantino
          Bodyweb Senior
          • Jan 2013
          • 1719
          • 107
          • 86
          • Roma
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
          Non devo fare gare o robe simili. Per il momento è il massimo che riesco a scendere senza perdere la schiena. Pian piano cercherò di scendere ancora di più!
          I dettagli da migliorare sono ancora tantissimi! Scendere ancora un pò, salire in modo più rettilineo possibile (a volte il bilanciere fà un leggere scattino in avanti a inizio salita), riuscire a mettere i gomiti sotto il bilanciere...ed un sacco di altre cose.
          Ma quindi...in definitiva...posso segnarmi il primo tentativo come massimale?
          io farei il contrario, meno carico ora ed abitudine all'esecuzione sotto al parallelo. Se ti abitui così difficilmente poi cambierai esecuzione.
          Winners are simply willing to do what losers won't.




          Commenta

          • robybaggio10
            Bodyweb Senior
            • Dec 2011
            • 15979
            • 334
            • 11
            • Franciacorta
            • Send PM

            #20
            Non è una questione di carico...quanto di flessibilità. Anche con carichi bassi...al di sotto di quell'altezza la schiena inizia a piegarsi. Che faccio. Smetto di fare squat finchè non ci arrivo (se mai ci arriverò)?
            I SUOI goals:
            -Serie A: 189
            -Serie B: 6
            -Super League: 5
            -Coppa Italia: 13
            -Chinese FA Cup: 1
            -Coppa UEFA: 5
            -Champions League: 13
            -Nazionale Under 21: 19
            -Nazionale: 19
            TOTALE: 270

            Commenta

            • Kanzi
              Bodyweb Advanced
              • Nov 2012
              • 5875
              • 238
              • 199
              • Send PM

              #21
              Non devi smettere di fare squat, ma semplicemente migliorarlo.

              1) Non riesci a tenere i gomiti correttamente? Ci si deve lavorare... E per prima cosa aiutati alzando il bilanciere. Questo ti aiuterà anche nella discesa, facendo avanzare il baricentro e di conseguenza consentendoti di rimanere più verticale.

              2) Usa delle scarpe con un tacco.

              3) Fregatene delle ginocchia e di andare indietro per non mandarle avanti... Un minimo di naturalezza: devi scendere!

              4) Regola l'ampiezza della stance e l'apertura dei piedi.

              5) Leva quella cinta (a meno che tu non abbia una specifica necessità di tenerla).

              È IMPOSSIBILE non migliorare uno squat simile. D'accordo che è un massimale, ma si vede che sei ingessato perché esegui con un movimento "costruito".

              Commenta

              • robybaggio10
                Bodyweb Senior
                • Dec 2011
                • 15979
                • 334
                • 11
                • Franciacorta
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                Non devi smettere di fare squat, ma semplicemente migliorarlo.
                La mia risposta era per l'altezza dello squat..non per gli altri errori tecnici

                Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                1) Non riesci a tenere i gomiti correttamente? Ci si deve lavorare...
                Infatti ci stò lavorando.

                Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                E per prima cosa aiutati alzando il bilanciere. Questo ti aiuterà anche nella discesa, facendo avanzare il baricentro e di conseguenza consentendoti di rimanere più verticale.
                Quindi dici che devo tenere il bilanciere più alto sulla schiena? Non è che tenendolo più in alto mi sbilancierò maggiormente in avanti?

                Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                2) Usa delle scarpe con un tacco.
                Nel video ho usato gli anfibi del militare...che hanno il tacco! Per ora sono le uniche scarpe col tacco rigido che ho. Dovrò comprare delle scarpe da squat!

                Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                3) Fregatene delle ginocchia e di andare indietro per non mandarle avanti... Un minimo di naturalezza: devi scendere!
                Cerco sempre di essere il più naturale possibile.

                Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                4) Regola l'ampiezza della stance e l'apertura dei piedi.
                Ho già una stance abbastanza larga. Comunque stò lavorando anche su quella.

                Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                5) Leva quella cinta (a meno che tu non abbia una specifica necessità di tenerla).
                Senza cinta la manovra di Valsalva non mi esce per niente bene. Comunque con pesi più bassi spesso non la metto.

                Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                È IMPOSSIBILE non migliorare uno squat simile. D'accordo che è un massimale, ma si vede che sei ingessato perché esegui con un movimento "costruito".
                Certo che si può migliorare...tutto si può migliorare...ed è quello che cerco di fare in ogni allenamento. Però dalle parole che hai usato ora sembra che l'esecuzione sia proprio schifosa. Quindi secondo te dovrei essere meno ingessato ed andar giù in modo più naturale? ma se il mio modo più naturale fosse tecnicamente schifoso...che dovrei fare?
                I SUOI goals:
                -Serie A: 189
                -Serie B: 6
                -Super League: 5
                -Coppa Italia: 13
                -Chinese FA Cup: 1
                -Coppa UEFA: 5
                -Champions League: 13
                -Nazionale Under 21: 19
                -Nazionale: 19
                TOTALE: 270

                Commenta

                • Kanzi
                  Bodyweb Advanced
                  • Nov 2012
                  • 5875
                  • 238
                  • 199
                  • Send PM

                  #23
                  Molto impropriamente... Con il bilanciere in quel modo il peso si scarica più sui talloni e nel momento in cui scendi, indietreggiando con il bacino e di conseguenza con il bilanciere, il peso "esce" dal piede facendoti cadere indietro. Cosa fai? Avanzi con il busto per riportare il bilanciere sopra i piedi e non cadere indietro.

                  Mai fatto il front o l'overhead? Perché è più facile rimanere verticali? Per questo motivo.

                  La manovra di Valsalva... Pensa a stare in apnea, che la manovra di Valsalva se spanzi in quel modo sulle ginocchia ti serve a poco/nulla.

                  Prova, prova, prova... Così si fa.
                  Deve riuscire, e te lo dice uno che è paurosamente ingessato (caviglia rotta e sovraspinoso sinistro lesionato) e che dopo vari sbattimenti è riuscito a squattare decentemente.

                  Commenta

                  • robybaggio10
                    Bodyweb Senior
                    • Dec 2011
                    • 15979
                    • 334
                    • 11
                    • Franciacorta
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                    Molto impropriamente... Con il bilanciere in quel modo il peso si scarica più sui talloni e nel momento in cui scendi, indietreggiando con il bacino e di conseguenza con il bilanciere, il peso "esce" dal piede facendoti cadere indietro. Cosa fai? Avanzi con il busto per riportare il bilanciere sopra i piedi e non cadere indietro.
                    Mmm... pensa che fino alla settimana scorsa lo tenevo più in alto ma non lo sentivo giusto...bho...sembrava quasi che mi sbilanciasse un pò in avanti, quindi ho provato a metterlo più in basso. Riproverò a metterlo più in alto e magari correggendo gli altri errori non avrò più quel piccolissimo sbilanciamento in avanti!


                    Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                    La manovra di Valsalva... Pensa a stare in apnea, che la manovra di Valsalva se spanzi in quel modo sulle ginocchia ti serve a poco/nulla.
                    Non ho ben capito il discorso dello spanzare dulle ginocchia. Intendi che il tronco si piega troppo in avanti?

                    Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                    Prova, prova, prova... Così si fa.
                    Deve riuscire, e te lo dice uno che è paurosamente ingessato (caviglia rotta e sovraspinoso sinistro lesionato) e che dopo vari sbattimenti è riuscito a squattare decentemente.
                    Certo che proverò. E' proprio per questo che chiedo a voi più esperti...per farmi "guidare" verso un'esecuzione sempre migliore!
                    I vostri consigli sono molto preziosi!
                    I SUOI goals:
                    -Serie A: 189
                    -Serie B: 6
                    -Super League: 5
                    -Coppa Italia: 13
                    -Chinese FA Cup: 1
                    -Coppa UEFA: 5
                    -Champions League: 13
                    -Nazionale Under 21: 19
                    -Nazionale: 19
                    TOTALE: 270

                    Commenta

                    • Kanzi
                      Bodyweb Advanced
                      • Nov 2012
                      • 5875
                      • 238
                      • 199
                      • Send PM

                      #25
                      1) È ovvio che ti dava quell'idea... Se sei abituato a partire in questo modo, già piegato in avanti, è chiaro che ti sbilancia. Ma la differenza sta nel fatto che se ti senti cadere avanti basta verticalizzarti e il peso si scaricherà al centro della pianta del piede. Se invece ti senti cadere indietro non puoi far altro che avanzare con il busto e "ingobbirti".
                      Alza il bilanciere e stai più verticale.

                      2) Eggià... È piuttosto evidente.

                      Commenta

                      • robybaggio10
                        Bodyweb Senior
                        • Dec 2011
                        • 15979
                        • 334
                        • 11
                        • Franciacorta
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                        1) È ovvio che ti dava quell'idea... Se sei abituato a partire in questo modo, già piegato in avanti, è chiaro che ti sbilancia. Ma la differenza sta nel fatto che se ti senti cadere avanti basta verticalizzarti e il peso si scaricherà al centro della pianta del piede. Se invece ti senti cadere indietro non puoi far altro che avanzare con il busto e "ingobbirti".
                        Alza il bilanciere e stai più verticale.

                        2) Eggià... È piuttosto evidente.
                        Di questa serie invece che ne pensi?

                        Questa non è massimale...è al 70%. Qua mi pare tenessi il bilanciere più in alto!
                        I SUOI goals:
                        -Serie A: 189
                        -Serie B: 6
                        -Super League: 5
                        -Coppa Italia: 13
                        -Chinese FA Cup: 1
                        -Coppa UEFA: 5
                        -Champions League: 13
                        -Nazionale Under 21: 19
                        -Nazionale: 19
                        TOTALE: 270

                        Commenta

                        • Kanzi
                          Bodyweb Advanced
                          • Nov 2012
                          • 5875
                          • 238
                          • 199
                          • Send PM

                          #27
                          DECISAMENTE meglio... Anche qui c'è qualcosina da rivedere (se non devi preoccuparti delle ginocchia in discesa, devi farlo in risalita: vedi che avanzano? Significa che ti sbilanci in avanti; quindi avresti dovuto addirittura verticalizzare di più il tronco in discesa per compensare!), però è tutta un'altra storia e così ci sono evidenti margini di miglioramento.

                          C'è pure da tenere conto che questo è un 70% dell'1RM, ma proseguirei in questa direzione lavorando (anche) sui gomiti, sulla percezione/gestione del baricentro (dove scarica il peso del bilanciere e del corpo) in discesa e in risalita... E togliendo la cinta (non avevi detto che con carichi più bassi non la usavi? Questo è un 70%... Non la usi nel riscaldamento, in pratica ).

                          Commenta

                          • robybaggio10
                            Bodyweb Senior
                            • Dec 2011
                            • 15979
                            • 334
                            • 11
                            • Franciacorta
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                            DECISAMENTE meglio... Anche qui c'è qualcosina da rivedere (se non devi preoccuparti delle ginocchia in discesa, devi farlo in risalita: vedi che avanzano? Significa che ti sbilanci in avanti; quindi avresti dovuto addirittura verticalizzare di più il tronco in discesa per compensare!), però è tutta un'altra storia e così ci sono evidenti margini di miglioramento.
                            Mmm...stò fatto delle ginocchia (per colpa mia sicuramente) non lo vedo. Dici che vanno avanti in risalita?

                            Originariamente Scritto da Kanzi Visualizza Messaggio
                            C'è pure da tenere conto che questo è un 70% dell'1RM, ma proseguirei in questa direzione lavorando (anche) sui gomiti, sulla percezione/gestione del baricentro (dove scarica il peso del bilanciere e del corpo) in discesa e in risalita... E togliendo la cinta (non avevi detto che con carichi più bassi non la usavi? Questo è un 70%... Non la usi nel riscaldamento, in pratica ).
                            Bè...diciamo che sotto gli 80 kg non la metto. Sopra gli 80 si! Ho anche un leggero dolorino alla bassa schiena (sulla sinistra in basso...verso la chiappa...forse una piccola protusione discale...che avevo comunque già prima di fare squat). Con la cintura (anche se sò che il suo scopo non è quello di proteggere la schiena) mi sento più sicuro. Riesco a riempire meglio la panza con l'aria. Proverò a non usarla sopra gli 80 e vedrò come reagirà la schiena.
                            I SUOI goals:
                            -Serie A: 189
                            -Serie B: 6
                            -Super League: 5
                            -Coppa Italia: 13
                            -Chinese FA Cup: 1
                            -Coppa UEFA: 5
                            -Champions League: 13
                            -Nazionale Under 21: 19
                            -Nazionale: 19
                            TOTALE: 270

                            Commenta

                            • Kanzi
                              Bodyweb Advanced
                              • Nov 2012
                              • 5875
                              • 238
                              • 199
                              • Send PM

                              #29
                              In buca, tra la fine della discesa e l'inizio della risalita... Il ginocchio avanza un po', sembri quasi "molleggiare". In fase di spinta questo significa ricercare più del dovuto il quadricipite, lo si vede anche dalla traiettoria del bilanciere e dalla "sculatina".
                              È un "dettaglio" che ti volevo far presente.

                              In ogni caso siamo un po' tanto OT

                              Commenta

                              • Alex81ge
                                Bodyweb Advanced
                                • Jul 2013
                                • 200
                                • 4
                                • 4
                                • Genova
                                • Send PM

                                #30
                                Come si calcola il massimale? In pratica aggiungo peso finche lo riesco a sollevare in una sola ripetizione?
                                Il mio Diario: http://www.bodyweb.com/forums/thread...io-di-Alex81ge

                                Commenta

                                Working...
                                X